Le unghie gel bianche sembrano essere tornate di tendenza negli ultimi tempi. Il perché? La moda va e viene, e certe tendenze scompaiono per un po’ ma tornano più forti di prima. La moda è ciclica e prima o poi tornerà, non sappiamo bene quando, ma sappiamo che tornerà.

Abbiamo chiesto i consigli e i trucchi a due esperte make-up artist per ottenere la migliore manicure in gel possibile e come farla durare più a lungo. Ecco tutto quello che devi sapere prima di fare una manicure in gel.

Cos'è una manicure in gel?

Una manicure in gel viene realizzata con uno smalto a base di gel e una fonte di luce UV o al LED, indispensabile per fissarlo. Lo smalto in gel, oltre che essere di tendenza, dura a lungo. A differenza dello smalto tradizionale che può rovinarsi in pochissimo tempo, il gel può durare di più nel tempo.

Lo smalto gel assomiglia alla tradizionale manicure, ma ha numerosi vantaggi: le unghie durano di più e sono più forti.

Unghie gel bianco tradizionale

Ah, il classico. Questo funziona su tutti, letteralmente, e lo riconoscerete sicuramente come il favorito di un tempo.

Si tratta di una tonalità bianca opaca e brillante che si accende di un fresco bagliore estivo come nessun altro.

Bianco tenue

Leggermente meno netto del bianco tradizionale; questa tonalità sembra decisamente più un bianco morbido.

Bianco grigio

Questa non banale tonalità di bianco può essere descritta solo come super cool e noi preferiamo indossarla in inverno, perché non è troppo luminosa o estiva e si abbina perfettamente alla temperatura invernale, e ai vostri bei vestiti invernali.

Bianco rosato

Un altro classico collaudato nel tempo, questa tonalità è forse la più lusinghiera del gruppo.

Beautiful fashion woman with a colored nails.

Bianco bluastro

Se ti piacciono le illusioni ottiche, questo è il top. Questa tonalità di unghie sembrerà bianca, blu, grigia o addirittura verdastra, in basse alle diverse angolazioni.

Bianco glassato

Quello che attira di più l’attenzione di tutti il gruppo: un colore bianco scintillante perfetto per i mesi estivi. Se state cercando qualcosa di stratificabile con un pizzico di brillantezza, è la soluzione giusta.

Qual è la differenza tra gel, o semipermanente, e acrilico?

Gel e acrilico sono completamente diversi, le unghie acriliche sono realizzate con una polvere immersa in un solvente. Sono essenzialmente usati per allungare l'unghia o per dare uno strato superiore più forte sull'unghia naturale.

A volte le unghie acriliche sono disponibili in diversi colori, ma di solito sono chiare o dai toni naturali. I gel, invece, sono disponibili in varie tonalità di smalto e sono irrobustiti dalla polimerizzazione sotto una lampada UV o LED.

Quanto durano davvero le manicure in gel?

La manicure in gel può durare fino a due settimane con una corretta preparazione delle unghie e una certa cura casalinga, con prodotti come l'olio e la lozione per le mani. Ma se sei davvero attenta, possono durare fino a quattro settimane.

Se avete in programma una serie di eventi che si susseguono come un matrimonio, un colloquio, uno stage o una vacanza in famiglia, i gel possono essere la soluzione perfetta.

Quanto costa fare il gel alle unghie?

Quanto pagherai per una manicure in gel dipende da dove vivi, ma anche da che tipo di look vuoi. Le manicure per le unghie gel bianche o monocolore di base partono da circa 20 € e possono arrivare fino a 40. Ma se cercate qualcosa di veramente alla moda, la manicure potrebbe finire per costare fino a 100 euro o più.

Le manicure in gel danneggiano le unghie?

La manicure in gel non fa male alle unghie, se realizzata in modo professionale.

Può essere dannosa se non c’è una corretta preparazione delle unghie, e una corretta applicazione e rimozione. Un malinteso comune è che il gel danneggi le unghie quando in realtà, il processo di rimozione è di solito il più dannoso.

Evita di toglierti il gel (sappiamo che è una grande tentazione).

Molte persone si preoccupano dei gel perché temono che le loro unghie non possano “respirare”, ma le nostre make-up ci assicurano che le unghie non respirano, perché sono morte, tanto per cominciare.

Come si rimuove in sicurezza una manicure in gel?

Il solco ungueale e le cuticole sono la cosa più importante, perché sono fatti di tessuto vivente, ed è per questo che devi fare attenzione durante il processo di applicazione e rimozione. Proprio per questo vi raccomandiamo di non tirarle via. È possibile rimuovere i gel in un salone in modo sicuro (di solito costa circa 10-15 €) o rimuoverli da soli a casa con acetone, carta stagnola, batuffoli di cotone e una lima per unghie.

Se vai al salone, assicurati che il tuo tecnico stia rimuovendo i gel con attenzione. Nessuno dovrebbe raschiare il letto ungueale in modo aggressivo. Il prodotto dovrebbe semplicemente sbriciolarsi.

Se vuoi risparmiare soldi e un viaggio al salone, fai molta attenzione. Ecco in che modo consigliano di rimuovere i gel in modo sicuro a casa le nostre make-up artist:

  • Prendi una bottiglia di acetone al 100% e una ciotola di vetro;
  • Rompi il sigillo del top coat con una lima di grana leggera;
  • Immergi le unghie nell'acetone per circa tre minuti;
  • Raschiare delicatamente la sostanza gelatinosa con uno spingi cuticole a bastoncino di legno;
  • Una volta rimosso tutto, lucidare delicatamente le unghie;
  • Idratare con un olio per cuticole e una crema per mani e unghie.

I kit gel da fare a casa funzionano?

A meno che non abbiate familiarità con la corretta preparazione e applicazione delle unghie, le nostre make-up artist mettono in guardia sull'uso dei kit di gel casalinghi. Se non viene fatto correttamente, lo smalto gel può sollevarsi causando alcuni danni all'unghia naturale.

Ma se siete abbastanza sicure delle vostre abilità con le unghie, provateli se volete risparmiare sulla vostra manicure settimanale. I kit di gel a casa durano un po' più a lungo di una manicure regolare, forse anche 10 giorni, ma non sono sicuramente di qualità da salone. Devi seguire le istruzioni fino all'ultimo dettaglio e avere una mano piuttosto ferma per ottenere un'unghia gel perfetta.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.