Il bricolage vi appassiona?
Siete degli esperti del fai-da-te?
Vi piace riparare da soli i guasti a casa vostra?
Avete degli hobby creativi?
Se tutte le risposte sono affermative, allora forse è arrivato il momento di acquistare un trapano senza fili o a batteria.
È uno strumento indispensabile da avere a casa, anche per chi non è un appassionato di lavoretti creativi.
Arriverà sempre il momento in cui si avrà bisogno di fare anche solo un foro nel muro per appendere un quadro o una mensola.
Il trapano senza fili è comodo e maneggevole e può essere portato in giro tranquillamente, senza preoccuparsi di cavi e fili di sorta.
Rispetto ad altri strumenti, il trapano può essere anche pericoloso se non si è molto pratici e la mancanza di fili e cavi può sicuramente aiutare.
In commercio ci sono moltissimi modelli di trapani senza fili, per questo abbiamo deciso di guidarvi attraverso il processo di acquisto!
Tabella comparativa trapani senza filo
[amazon table=”967″]I migliori trapani senza filo: classifica top 4
Trapano senza fili Makita HP457DWE10
Caratteristiche:
Il trapano senza fili Makita HP457DWE10 è un modello con trapano avvitatore con percussione.
Ha una potenza di 18 V e viene consegnato completo di accessori e valigetta.
Questo trapano dispone di un controllo della velocità, tramite un grilletto ed è caratterizzato da una rotazione avanti/indietro.
Ha un freno elettrico e due ingranaggi meccanici.
Nota dell’editore:
Ha un’impugnatura molto morbida ed ergonomica, che lo rende facile da usare, anche per lavori che durano a lungo.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Il prodotto ha riscosso un ottimo successo, per essere comunque un modello medio, ma sempre realizzato da uno dei migliori marchi nel campo.
Viene apprezzato dagli acquirenti soprattutto per le prestazioni, la durata della batteria, il kit multiuso, la stabilità, la versatilità e la maneggevolezza.
Riscontrata, invece, qualche difficoltà con le punte.
Vantaggi:
- Stabilità;
- Versatilità;
- Maneggevolezza.
Svantaggi:
- Le punte sembrano non essere perfette.
Trapano senza fili TECCPO
Caratteristiche:
Il trapano senza fili TECCPO è un modello con una batteria da 18V, con percussione e caricatore rapido.
Dispone di 2 batterie 2000 Ah, autobloccante e la possibilità di selezionare 21+3 posizioni.
Con questo trapano avrete a disposizione 125 punte.
Funziona bene su calcestruzzo e muratura, ma anche sul legno e sul metallo.
Dispone di una funzionalità che permette di ottenere una carica del 100% in soli 30 minuti.
Nota dell’editore:
Avrete a vostra disposizione punte a cacciavite, adattatori per dadi, punte per forare il metallo, il caricabatterie veloce, una fibbia per cintura, il manuale dell’utente.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo prodotto ha riscosso un ottimo successo tra gli utenti.
Viene apprezzato in particolare per la qualità, la solidità, la doppia batteria con LED che indica la carica, la doppia ghiera che permette di selezionare il tipo di operazione con cui si desidera procedere e l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Qualcuno ha lamentato un peso eccessivo dello strumento, che si fa sentire se si utilizza per un tempo prolungato.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Solidità;
- Doppia ghiera per selezionare le funzionalità.
Svantaggi:
- Peso eccessivo per lavori prolungati nel tempo.
Trapano senza fili TACKLIFE
Caratteristiche:
Si tratta di un trapano elettrico con percussione.
Viene consegnato con un vero e proprio set di accessori, ben 43.
Dispone di 16+3 funzionalità e permette di scegliere tra percussione, foratura e avvitamento.
È possibile regolare la forza applicata del trapano.
La batteria promette delle buone performance, dato che permette di praticare 200 fori su legno morbido o 50 fori su metallo.
Può raggiungere una carica completa in 60 minuti.
Ha una velocità regolabile, che permette di lavorare in maniera stabile e risponde a molte esigenze.
Nota dell’editore:
Grazie al mandrino autoserrante da 13 mm e luce al LED è possibile sostituire in maniera semplice e veloce le punte del trapano durante i lavori di casa, senza dover utilizzare chiavi.
La luce al LED, invece, permette di lavorare anche in condizioni di scarsa luminosità.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo piccolo gioiellino ha raccolto quadi esclusivamente recensioni positive.
Apprezzato soprattutto per il suo prezzo molto basso, che non si traduce in un oggetto scadente.
I clienti hanno apprezzato soprattutto la compattezza, la robustezza, i comandi, la luce al LED, le due batterie al litio, la tenuta della carica.
Per i fori su materiali più robusti, però, il mandrino sembra perdere un po’ la presa.
Vantaggi:
- Prezzo;
- Robustezza;
- Comandi.
Svantaggi:
- Il mandrino tende a perdere la presa sui materiali molto duri.
Trapano senza fili Bosch
Caratteristiche:
Bosch è un marchio che non avrebbe bisogno di presentazioni e le caratteristiche di questo trapano senza fili lo testimoniano.
Stiamo parlando di un trapano senza fili, con avvitatore e percussione, da 18 V.
Dispone di un set di accessori da 40 pezzi.
È caratterizzato da spazzole di carbone intercambiabili e cambio in metallo, ideale per foratura, percussione e avvitamento.
Dispone di una luce al LED per illuminare le aree di lavoro più buie.
Ha un’impugnatura ergonomica e morbida.
Le batterie assicurano un’ottima autonomia.
Nota dell’editore:
Grazie al suo professional 18 V system, riesce a combinare le sue dimensioni molto ridotte con alte prestazioni, anche quando si affrontano lavori più impegnativi.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo modello ha quasi esclusivamente recensioni positive.
Viene apprezzato per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo, per la durata della carica, per la luce al LED, gli accessori, la potenza.
Secondo qualcuno eccessivamente ingombrante, anche se leggero.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Durata della carica;
- Potenza.
Svantaggi:
- Può risultare un po’ ingombrante.
Come scegliere il vostro trapano senza fili?
Leggere la recensione : aspiratori liquidi-solidi
Prima di scegliere il modello giusto bisogna considerare innanzitutto l’utilizzo che se ne farà.
Per cosa verrà impiegato?
E con quale frequenza si utilizzerà?
Dopodiché, bisognerà dare un’occhiata alle caratteristiche.
Ecco le principali:
Potenza
Per i trapani senza fili, la potenza viene misurata in tensione della batteria.
Più alta è la tensione, più sarà efficiente il vostro strumento.
Grazie alle innovazioni tecnologiche, negli ultimi anni la tensione è aumentata fino ad arrivare a 18V.
Gli attuali trapani a tensione più elevata hanno una potenza sufficiente per praticare grandi fori nel legno e nei pavimenti.
Ma il compromesso per la potenza è il peso.
Impugnatura
Prima che arrivassero i trapani senza filo, la maggior parte dei trapani aveva impugnature a pistola.
Ma la maggior parte dei modelli a batteria di oggi è dotata di un'impugnatura a T.
La base dell'impugnatura permette di ospitare la batteria e può evitare di far scivolare la mano.
Poiché la batteria è centrata sotto il peso e la massa del motore, l'impugnatura a T offre un migliore equilibrio complessivo.
Questo vale soprattutto se bisogna fare lavori abbastanza pesanti, dove serve essere precisi, altrimenti si rischia un incidente.
Peso
Nel corso degli anni, i trapani a batteria sono diventati più leggeri e più compatti.
Non è irragionevole concentrare la ricerca su utensili che possano pesare meno di cinque chili.
Ma il peso non è l'unico fattore determinante per il comfort.
Altrettanto importante è l'equilibrio dell'utensile.
Per testare l'equilibrio di un trapano a batteria, afferrate saldamente l'impugnatura nella vostra mano dominante, quindi sollevatela verso il muro come se doveste avvitare una vite.
Il mandrino del trapano dovrebbe puntare dritto verso il muro senza dover lottare per evitare che si inclini verso l'alto o verso il basso.
Velocità
I trapani di fascia più bassa permettono di selezionare una sola velocità, anche se ormai sono diffusissimi i trapani a due velocità.
Un pulsante o un grilletto di solito permette di scegliere la velocità desiderata.
Questi trapani sono ideali per la maggior parte delle operazioni più semplici, quindi è ideale per un utilizzo casalingo.
La bassa velocità è indicata per l'avvitamento delle viti, l'alta velocità per la foratura.
Per le operazioni più complesse, vi consigliamo di scegliere un trapano che permetta di utilizzare uno stesso pulsante per scegliere velocità differenti e un grilletto con controllo della velocità variabile.
In questo modo sarà più pratico cambiare marcia.
E se le operazioni che effettuate più spesso sono fori, andate alla ricerca di strumenti che vi permettano di raggiungere almeno i 1.000 giri al minuto.
Inoltre, i trapani con impugnatura a T possono entrare in spazi più stretti perché la mano si trova spostata rispetto alla punta.
Quest'impugnatura a pistola consente di applicare anche una pressione più alta permettendo di esercitare una maggiore forza sul lavoro.
Le tipologie di trapano senza filo disponibili sul mercato
Le tipologie di trapano tra cui scegliere sono moltissime, cosa che complica abbastanza la scelta del proprio prodotto.
Se tutto ciò che contate di fare col vostro trapano è praticare piccoli fori nel legno e nel cartongesso e, occasionalmente, nella muratura, la scelta migliore è un trapano con martello.
Se cercate un modello con qualche caratteristica in più, bisogna sapere cosa propongono le varie case produttrici.
Per aiutarvi, abbiamo pensato di illustrare qui le caratteristiche principali di ogni tipo di trapano e il tipo di lavoro a cui sono più adatti, in modo che possiate identificare l'opzione più adatta a voi.
Trapano avvitatore
Se siete alla ricerca di un'opzione versatile in grado di affrontare i piccoli lavori di casa vostra, il trapano con funzione avvitatrice potrebbe essere l’opzione giusta.
Questi trapani non solo forano il legno e il metallo, ma fungono anche da cacciavite.
Ciò significa che sarete in grado di allentare e stringere le viti utilizzando diversi tipi di punte per trapano e cacciaviti.
I trapani avvitatori sono ideali per montare mensole, scaffali, appendere quadri e assemblare mobili.
Trapani combinati 3 in 1
I trapani combinati offrono le stesse caratteristiche di un trapano avvitatore, ma con la funzione aggiuntiva di percussione a martello, che li rende adatti anche per la foratura di muratura e mattoni.
Questi modelli sono generalmente i più scelti proprio perché permettono di avere più funzionalità contemporaneamente.
Sono modelli ibridi molto comodi.
Trapano a percussione
I trapani a percussione sono ideali per lavori più pesanti.
Questa tipologia di trapano utilizza un meccanismo ad impatto che aiuta a ridurre, appunto, l'impatto sul polso facendo il lavoro al posto vostro.
Grazie al loro meccanismo, sono efficaci sia per avvitare bulloni e dadi, sia per forare il metallo e materiali duri.
Gli avvitatori ad impatto sono leggermente più compatti e leggeri rispetto ad un avvitatore a percussione.
Avvitatori
All’interno della categoria trapani troviamo spesso anche gli avvitatori veri e propri.
Gli avvitatori a batteria sono ideali per tutti i lavori di casa che prevedono, appunto, un lavoro di avvitamento.
Essendo senza fili, quindi a batteria, sono perfetti per avvitare viti allentate in spazi ristretti e per assemblare rapidamente mobili componibili.
Questi piccoli e maneggevoli utensili sono più comodi e leggeri da usare rispetto ad altri modelli di trapano (ma anche perché hanno meno funzioni).
Si tratta di modelli molto facili da usare, ma il loro uso è limitato.
Quanto costa un trapano senza fili?
Un trapano senza fili di buona qualità può costare dai 150 euro in su.
Ovviamente, più saranno le caratteristiche, più aumenterà il prezzo del dispositivo.
È importante stabilire che tipo di uso si farà del trapano, proprio per scegliere le migliori caratteristiche.
Le funzionalità aggiuntive non servono a tutti, per questo è importante capire che uso se ne farà.
In ogni caso, scegliendo uno dei modelli indicati, non dovreste avere problemi.
Si tratta dei marchi migliori
Acquistare un trapano senza fili è una buona idea?
Avere un trapano senza fili a casa è quasi d’obbligo.
È uno strumento che serve sempre e su cui poter fare affidamento per grandi progetti, come la ristrutturazione di una cucina, ma è l’ideale anche per piccoli lavoretti, come l'installazione di infissi o il montaggio di mobili.
Il trapano senza fili, o a batteria ha dei grandi vantaggi rispetto al trapano tradizionale con prolunga.
Innanzitutto, il suo più grande vantaggio è la mobilità.
Ha una maggiore flessibilità con le impostazioni di controllo della velocità.
Il selettore della velocità consente di regolare il numero di giri, che può andare da 400 a 1500 RPM, a seconda del modello.
La durata della batteria è influenzata dalle esigenze del lavoro; più si lavora con il trapano, più velocemente si esaurisce la batteria.
Questo può essere uno svantaggio, ma molti modelli propongono una doppia batteria per sopperire a questo problema.
Inoltre, in media bastano 60 minuti al massimo per avere una carica completa della batteria.
Una batteria potrebbe tradursi in minore potenza, rispetto ad una prolunga, ma i migliori modelli vi proporranno una potenza equivalente a quella dei modelli elettrici con cavo.
La potenza è determinata dalla sua tensione, generalmente tra 7,2V e 36V, e aH (ampere all'ora), normalmente tra 1,2aH e 3aH. Una tensione più alta significa più potenza di perforazione.
Tecnologia
I trapani senza fili riescono a sfruttare la potenza di una batteria.
Le batterie impiegate nei trapani senza fili sono spesso agli ioni di litio, che oltre ad essere più sicure per l'ambiente, sono anche leggere e più potenti rispetto alle batterie di una volta.
Le batterie agli ioni di litio consentono di caricare la batteria in qualsiasi momento, non importa quanto sia carica o scarica.
Inoltre, questa tipologia di batteria non si scarica, anche se il trapano rimane inutilizzato.
Ciò vuol dire che se si mette via uno strumento completamente carico per un lungo periodo di tempo, tra un lavoro di bricolage e l'altro, questo sarà ancora pronto per l'uso ogni volta che ne avrete bisogno.
Se avete scelto un trapano a batteria, sarebbe bene avere una batteria di riserva, per i lavori più lunghi.
Questo vi consentirà di sostituire una batteria scarica con una già carica.
Batterie e caricabatterie
Le batterie al nichel-metallo-idruro (NiMH) rappresentano l'ultima novità nel campo delle batterie.
Sono più piccole e funzionano più a lungo delle batterie standard al nichel-cadmio (Nicd).
Le batterie NiMH rappresentano anche un pericolo minore per lo smaltimento rispetto alle Nicd perché non contengono cadmio, che è altamente tossico.
I marchi più famosi come Makita, Bosch, Hitachi e DeWalt offrono batterie NiMH, e altri produttori hanno già convertito la loro produzione.
Tutti i trapani a batteria sono dotati di un caricabatterie, con tempi di ricarica che vanno da 15 minuti a tre ore. Ma più veloce non vuol dire necessariamente migliore.
Una ditta edile può fare più caso alla questione, ma una ricarica più lenta, generalmente, non è un problema per un privato, specialmente se si dispone di una batteria aggiuntiva.
Inoltre, ci sono degli svantaggi nella ricarica veloce.
Una ricarica rapida può danneggiare una batteria generando un calore eccessivo, a meno che non si tratti di un'unità appositamente progettata.
Conclusioni
Il trapano senza fili, o a batteria, ha diversi vantaggi rispetto al suo vecchio antagonista con prolunga.
Il vantaggio più grande è la possibilità di potersi spostare in totale libertà, senza dover prestare attenzione al cavo e alla presa della corrente elettrica.
L’idea migliore sarebbe quella di scegliere un modello di uno di questi marchi nella gamma tra i 150 e i 200 euro, più o meno.
Scegliendo uno di questi brand, non avrete una delusione, perché pare che siano i migliori sul mercato.
Fate attenzione al numero di batterie che vengono fornite con i diversi kit e anche alla loro dimensione.
Due batterie sono sempre meglio di una.
Le cose cominciano a diventare rischiose al di sotto dei 100 euro, e qualsiasi trapano a batteria al di sotto dei 50 non vale affatto la pena comprarlo.
Adesso sta a voi scegliere il migliore modello, in base alle vostre esigenze.