La maggior parte degli uomini associa il testosterone solo al desiderio sessuale e alla disfunzione erettile, ma questo ormone maschile gioca un ruolo più significativo per ciò che riguarda la salute generale.
Ma è possibile stimolare la produzione di questo ormone e permettere che i livelli di testosterone tornino ad essere accettabili.
Il testosterone controlla lo sviluppo sessuale e la riproduzione. Durante la pubertà, questo ormone sessuale maschile provoca dei cambiamenti fisici specifici, tra cui:
- La crescita di peli del viso e del corpo;
- La maturazione degli organi sessuali e produzione di sperma;
- L’abbassamento del tono di voce.
Oltre allo sviluppo sessuale, il testosterone gioca un ruolo nella crescita di ossa e muscoli e nella produzione di cellule sanguigne, regolando anche l'umore e i livelli di energia.
Ci può essere una vasta gamma di fattori che entrano in gioco e che concorrono a far diminuire la produzione di testosterone.
Nel corso del tempo, la produzione può naturalmente calare e diminuire, o può anche essere legato a problemi della ghiandola pituitaria o surrenale. Generalmente, tutti gli uomini che hanno superato i 30 anni vedono un calo graduale e inarrestabile dei livelli di testosterone.
Aumenta il testosterone in modo naturale: Aumenta il tuo guadagno muscolare rapidamente e migliora i tempi di recupero dopo gli sforzi
Consulta questa guida
Anche la dieta può giocare un ruolo importante. Alcuni alimenti forniscono i nutrienti necessari per una sana produzione di testosterone, mentre altri possono ostacolarla.
Se ne parla molto, sì, ma è possibile controllarlo?
Secondo una stima, il 39% degli uomini sopra i 45 anni che si presentano dal medico sono carenti di testosterone. Ma la ricerca mostra che ci sono modi per aumentare i livelli di testosterone in modo naturale, con i conseguenti benefici per la salute che ne derivano.
I modi per far aumentare il testosterone in modo naturale sono:
- Praticare esercizio fisico regolarmente;
- Seguire una dieta equilibrata e povera di zuccheri;
- In caso di carenza, reintegrare la vitamina D e lo Zinco;
- Impegnarsi per abbassare i livelli di stress;
- Dormire a sufficienza per sentirsi veramente riposati.
Si tratta di sane abitudini che tutti possono mettere in pratica.
Esercizio fisico
Voi stessi potete essere la vostra fonte di testosterone, semplicemente impegnandovi in una maggiore attività fisica.
Tutte le forme di esercizio fisico aumentano la produzione di testosterone. Ma la costituzione dei muscoli attraverso l'allenamento della forza è la più efficace.
Il muscolo richiede testosterone per formarsi in modo completo e una volta reintegrato, resterà per un po’. Concentrarsi su movimenti composti, cioè esercizi che coinvolgono più di un gruppo muscolare, è un modo efficace per preservare la forza, la flessibilità e la massa muscolare.
L'allenamento a intervalli ad alta intensità è diventato un argomento moto quotato negli ultimi anni. Durante un allenamento di questo tipo, ci si impegna in periodi di cardio intenso alternati a periodi di attività a bassa intensità.
Uno studio del 2017 su atleti che hanno eseguito allenamenti di questo tipo ha mostrato un piccolo aumento del testosterone libero.
Ci possono essere effetti collaterali?
Come abbiamo già detto, prima di passare agli integratori sarebbe bene provare i metodi naturali, che funzionano, se si tratta di livelli di testosterone poco sotto la media. Se proprio non dovesse funzionare e se avete superato la quarantina, si potrebbe passare agli integratori, ma vi consigliamo di farvi seguire dal vostro medico curante, che saprà indicarvi la soluzione migliore per voi.
È possibile scegliere tra moltissimi integratori presenti sul mercato. Il consiglio è quello di scegliere un integratore che sia realizzato in modo del tutto naturale. Gli integratori che contengono sostanze chimiche possono avere potenziali effetti collaterali.
Questo è il motivo per cui prestare particolare attenzione quando si parla di testosterone. Inoltre, generalmente, si consiglia di assumere degli integratori a degli individui almeno cinquantenni.
Per gli uomini in età riproduttiva, questi farmaci possono alterare in modo permanente la loro produzione ormonale naturale, perché il corpo diventa dipendente da questi integratori.
I potenziali effetti collaterali degli integratori chimici di testosterone includono:
- Perdita di capelli;
- Acne;
- Atrofia testicolare;
- Problemi alla prostata;
- Perdita della libido;
- Aumento dell'aggressività;
- Infertilità.
Effetti collaterali pericolosi
Ma possono esserci effetti collaterali anche più gravi, come:
Ipertensione
L'ipertensione mette a dura prova il cuore. Può portare alla cardiopatia ipertensiva e problemi alle coronarie, ed è un fattore di rischio per ictus, aneurismi delle arterie e ad altre patologie, come la malattia arteriosa periferica. Può anche portare a malattie renali croniche.
Numero più alto di globuli rossi
Il testosterone può indurre il corpo a produrre troppi globuli rossi. Questo aumenta il rischio di malattie cardiache, che possono portare a infarto o ictus.
Ingrossamento della prostata
La prostata potrebbe ingrossarsi durante l'assunzione di questi integratori chimici, il che potrebbe rendere la minzione difficile e dolorosa. Questo è uno dei motivi per cui un esame della prostata è un must prima di iniziare a prendere degli integratori per il testosterone.
Livelli elevati di PSA
L’esame del PSA è un esame del sangue che permette di quantificare una sostanza chiamata antigene prostatico specifico nel sangue. Viene utilizzato come strumento di screening per il cancro alla prostata. In un maschio sano, il livello di PSA dovrebbe essere inferiore a 4 nanogrammi per millilitro di sangue. Qualsiasi valore superiore a 4 è considerato anormale e può indicare un cancro alla prostata.
Danni al fegato
I prodotti per aumentare il testosterone, soprattutto quelli consumati per via orale, comportano il rischio di gravi problemi al fegato.
Cosa fare?
Ci possono essere altre alternative ai farmaci che vale la pena provare, come l’attività fisica, una dieta equilibrata e la diminuzione dei livelli di stress. Gli integratori dovrebbero essere l'ultima risorsa.
Per questi motivi si consigliano dei metodi naturali che prevedono
Dieta
Ecco alcuni cibi che si dovrebbero mangiare, e altri da evitare, se state cercando di aumentare i vostri livelli di testosterone.
Assunzione di cibi specifici
La dieta non sempre restituisce risultati immediati quando si tratta di produzione di ormoni. Pensatela come un modo per migliorare il vostro corpo, in modo che possa produrre più facilmente testosterone.
Mangiare cibi ricchi di queste sostanze nutritive di cui il vostro corpo ha bisogno per produrre testosterone è l'opzione migliore ed è sicuramente più raccomandata rispetto alla semplice assunzione di integratori.
Latte magro e vitamina D
La vitamina D è una risorsa importante di cui il corpo ha bisogno quando si tratta di produzione di ormoni, in particolare di testosterone.
Il latte è un componente importante di qualsiasi dieta per sviluppare e mantenere ossa e denti forti, ma con il beneficio aggiunto di una spinta di vitamina D, si aumenteranno ancora di più i benefici.
Cibi ricchi di zinco
Carne rossa, fagioli e semi sono tutte ottime fonti di zinco. Questo minerale è importante per la produzione di testosterone e, se mangiato nelle giuste quantità, può fornire benefici che vanno oltre il semplice aumento dei livelli di zinco.
Tuttavia, mangiare troppa carne rossa è stato collegato a seri rischi per la salute come l'aumento del colesterolo e il potenziale cancro all'intestino.
Pesce grasso e olio di pesce
I pesci grassi, come il salmone, le sardine e la trota, sono ricchi di importanti acidi grassi omega 3. Si è scoperto che gli acidi grassi hanno una correlazione positiva con il miglioramento della funzione testicolare e quindi con una migliore produzione di testosterone.
Altri benefici includono la riduzione dei fattori di rischio per le malattie cardiache, il miglioramento della salute degli occhi e persino la lotta contro la depressione e l'ansia.
Uova
Più specificamente, tuorli d'uovo. Queste sono grandi fonti di vitamina D e di altri nutrienti come calcio, magnesio, potassio e altro.
Se si hanno problemi di colesterolo è necessario tenere d'occhio l'assunzione, ma la maggior parte delle persone può tranquillamente incorporare questo alimento ricco di nutrienti senza molte preoccupazioni.
Cibi avvolti nella plastica o in scatola
Secondo uno studio del 2013, coloro che lavoravano in ambienti con BPA avevano livelli di testosterone più basso.
Il consumatore medio non è esposto a quel livello di BPA, ma un’indagine ha mostrato che la stragrande maggioranza degli uomini che frequentano una clinica di fertilità aveva BPA in campioni di urina. Anche se ridurre l'assunzione di cibi preconfezionati in questo modo potrebbe non fare tantissima differenza, non può far male, e incoraggia a mangiare cibi più freschi.
Cibi lavorati
I grassi trans sono stati collegati alla diminuzione della funzione testicolare negli uomini. Questi tipi di grassi si trovano più comunemente nei cibi molto lavorati, che sono anche ad alto contenuto di zucchero e sodio.
Ogni volta che adocchiate qualcosa che potrebbe essere uno spuntino facile o molto saporito, date un'occhiata alla tabella nutrizionale per vedere cosa state mettendo in circolazione nel vostro corpo.
Alcol
Prima di andare avanti, questo non significa che l'alcol debba essere evitato a tutti i costi, ma bere in eccesso può avere effetti dannosi.
Uno studio, ha rivelato che gli uomini che bevevano di più avevano un testosterone più basso, e le donne che bevevano di più lo avevano più alto.
In ogni caso, il consiglio è quello di evitare l’alcol il più possibile, anche se uno sgarro ogni tanto potrebbe anche starci, ma sempre in modo molto moderato.
Come abbiamo visto, basta solo un po' d'impegno per far tornare i livelli di testosterone alla normalità!
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6842386/