La disfunzione erettile è un problema che molti uomini sperimentano nel corso della loro vita.
C'è un numero significativo di uomini sotto i 40 anni che sperimentano la disfunzione erettile. In passato, si pensava che la grande maggioranza dei casi fosse di natura psicogena. Gli studi hanno identificato eziologie organiche nel 15-72% degli uomini con disfunzione erettile sotto i 40 anni. Le eziologie organiche includono cause vascolari, neurogeniche, malattia di La Peyronie, effetti collaterali di farmaci e fonti endocrinologiche.
Le cause vascolari sono comunemente dovute alla malattia arteriosa focale occlusiva. I giovani uomini con sclerosi multipla, epilessia e traumi in prossimità del midollo spinale sono a maggior rischio di disfunzione erettile.
Si stima che l'8% degli uomini affetti dalla malattia di La Peyronie abbia meno di 40 anni, e che il 21% di questi individui soffra di disfunzione erettile.
Si tratta di un disturbo per cui non si riesce a raggiungere e mantenere un’erezione per un tempo utile per concludere il rapporto sessuale con il/la partner.
La disfunzione erettile può essere causata da diversi fattori, primo tra tutti la mancanza di testosterone, che è inevitabile superata una certa età. A questo di può facilmente rimediare con pillole o integratori.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Ma la disfunzione erettile può avere altre cause come ansia, stress, e spesso è associata a malattie cardiovascolari.
L'erezione, un processo mentale e fisico
La mente e il corpo lavorano insieme per innescare il meccanismo che permette di avere un'erezione, quindi i fattori emotivi o psicologici possono anche causare difficoltà a ottenere o mantenere un'erezione.
È giusto dire che l’erezione è un processo mentale e fisico, dato che la maggior parte degli uomini che soffre di questo disturbo ha a che fare con ansia da prestazione. Questa condizione può essere portata all’estrema conseguenza, ovvero alla disfunzione erettile.
Spesso basta consultare uno psicoterapeuta o un sessuologo per risolvere i propri problemi di disfunzione erettile.
Fatica ed erezioni: l'impatto della fatica sulla sessualità
La fatica è spesso collegata alla disfunzione erettile, perché queste condizioni, insieme a perdita di peli del corpo e debolezza può essere il segno di uno squilibrio ormonale. Come accennato nel primo paragrafo la mancanza di testosterone è una delle cause più comuni della disfunzione erettile insieme all’ansia da prestazione.
Questa potrebbe essere una buona notizia, in quanto se la disfunzione erettile è causata dalla mancanza di testosterone, è possibile rimediare con dei farmaci specifici che hanno lo scopo di rimettere in sesto i vostri valori relativi ai livelli di testosterone.
I sintomi della disfunzione erettile includono erezioni che sono troppo poco potenti per il rapporto sessuale, erezioni che durano poco, e l'incapacità di raggiungere l'erezione. Gli uomini che non possono avere o mantenere un'erezione almeno il 75% delle volte che tentano il rapporto sono considerati all’interno del range di uomini che soffre di disfunzione erettile.
Come ritrovare il tono necessario per avere una buona erezione?
È possibile cambiare il proprio stile di vita, seguendo una dieta ricca di vitamine e minerali, ma anche fare attività fisica, e dormire a sufficienza, oltre che smettere di fumare e non abusare di alcolici.
Gli alimenti che assumiamo quotidianamente possono influenzare in modo diretto il nostro organismo e avere un grande impatto sulla disfunzione erettile e ciò che ne deriva.
Anche il sonno può anche essere un trattamento naturale della disfunzione erettile
Le cattive abitudini che riguardano il sonno di un uomo possono essere tra i fattori che contribuiscono alla comparsa di sintomi di disfunzione erettile.
Uno studio recente ha evidenziato l’esistenza di una relazione complessa tra il livello degli ormoni sessuali di un individuo, come il testosterone negli uomini, la vita sessuale e il riposo.
Lo studio ha mostrato che la percentuale di testosterone è più alta quando si dorme a sufficienza, e che i livelli di ormoni sotto la norma sono correlati alla disfunzione erettile.Un livello di riposo adeguato aiuta l’organismo a regolare il rilascio degli ormoni, ed è per questo che viene considerato come un rimedio più che naturale per chi ha livelli bassi di testosterone.
Dormire a sufficienza, cioè almeno 8 ore al giorno, come raccomandato dagli esperti, è un rimedio naturale per la disfunzione erettile che tutti gli uomini possono provare.
Smettere di fumare
Se fumate, è bene sapere che ci sono numerosi rischi e preoccupazioni per la salute, ma uno dei rischi principali è lo sviluppo di malattie vascolari che influenzano la capacità di raggiungere l'erezione.
La disfunzione erettile si verifica se l’afflusso del sangue al è ostacolato da un blocco o un restringimento delle arterie; questo può essere causato dal fumo.
Non è solo il fumo di sigarette a dover essere eliminato, ma l'uso di tutti i prodotti a base di nicotina. Anche il tabacco senza fumo può causare il restringimento di importanti vasi sanguigni e avere questo stesso impatto negativo per molti uomini.
Se fumate e volete smettere, parlatene con il vostro medico, che potrà aiutarvi a trovare la strada giusta.
Limitare il consumo di alcol
Quasi tutti sanno che l'alcol è dannoso se assunto in dosi elevate, ma la maggior parte degli uomini non sa che può anche causare disfunzione erettile, anche in modo permanente.
Sappiamo che l’ossido nitrico è necessario per il meccanismo che innesca l’erezione, e a regolare questa sostanza è il sistema nervoso centrale.
Molte ricerche hanno mostrato che l’abuso di alcol causa dei problemi al sistema nervoso centrale, che rallenterà le sue operazioni, e non rilascerà in quando deve l’ossido nitrico. Va da sé che questo causerà un problema di erezione.
Controllare i farmaci che si assumono (sia da prescrizione che da banco)
La disfunzione erettile si verifica spesso come un effetto collaterale dell'assunzione di alcune medicine prescritte per curare altri disturbi.
Generalmente, a causare problemi sono i farmaci per la pressione alta, antidepressivi, farmaci per il colesterolo, diuretici, beta-bloccanti, farmaci antipsicotici, farmaci ormonali, corticosteroidi, farmaci per la calvizie, eccetera.
Ci sono, inoltre, molti altri farmaci che sono collegati alla disfunzione erettile come effetto collaterale.
Se pensate che il vostro farmaco possa causare la disfunzione erettile, parlatene con il vostro medico, ma non smettete di assumerlo senza aver consultato un esperto in materia.
Alcuni farmaci richiedono una riduzione graduale sotto la supervisione di un medico e non l’interruzione improvvisa.