Spirulina: una composizione interessante per il bodybuilding
Negli ultimi anni, l'eccezionale contenuto di vitamine, minerali, oligo elementi e pigmenti naturali della Spirulina, che insieme offrono molteplici benefici per la salute, l'ha resa oggetto di numerosi studi scientifici. Se è particolarmente apprezzata dagli sportivi per migliorare il recupero post-esercizio, questa super-alga offre anche un potenziale significativo contro l'eccesso di peso e l'obesità.
La biodisponibilità permette di capire il tempo entro cui un nutriente viene scomposto e assorbito durante la digestione; generalmente viene utilizzato in farmacologia, per capire, appunto, il tempo entro cui un determinato farmaco avrà effetto sull’organismo.
Il calcolo della biodisponibilità relativo ad alcune proteine vegetariane e vegane contenute in super alimenti come la spirulina e il lievito nutrizionale, è molto positivo, quindi il vostro corpo può utilizzarle più velocemente delle proteine animali (come il siero di latte).
L'ulteriore vantaggio è che le proteine vegetali come quelle contenute nella spirulina, è che hanno anche una più ampia gamma di nutrienti aggiuntivi che aiutano ad offrire al tuo corpo tutto ciò di cui ha bisogno dopo gli allenamenti.
Spirulina per il bodybuilding: quali sono i benefici di quest'alga per chi pratica questo sport?
I body builder sanno bene che il tipo di esercizio che praticano gli fa consumare tantissimo, e dopo un allenamento di questo genere, bisogna integrare, almeno in parte, tutto ciò che si è perso durante l’esercizio fisico.
Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo
Per reintegrare i nutrienti persi durante un esercizio intenso, i body builder raccomandano di portare in palestra un frullato proteico fatto in casa con super alimenti, come la spirulina, da sorseggiare durante l'esercizio o subito dopo.
Assicurandovi che il vostro frullato contenga proteine vegetali, ferro e vitamina C naturale, offrirete al vostro corpo un'esplosione di elementi indispensabili che l’organismo potrà assorbire rapidamente.
La Spirulina è ideale per i frullati post-allenamento, poiché è una fonte proteica facilmente digeribile.
Quali sono gli elementi presenti nella spirulina che aiutano il recupero e i muscoli?
La spirulina è ricca di vitamine B ed è una buona fonte di proteine e ferro, il che la rende ideale per vegani e vegetariani se parliamo di dieta, ma ancor più importante, la rende l’alimento perfetto per riprendersi dal post allenamento.
Inoltre, il contenuto proteico della spirulina è eccellente, paragonabile a quello delle uova, poiché fornisce tutti gli aminoacidi essenziali di cui avete bisogno.
Inoltre, alcuni sostengono che la spirulina contenga vitamina B12, ma gli studi dimostrano che è solo pseudo vitamina B12 e non è assorbibile.
A parte il suo alto contenuto di nutrienti, la spirulina ha anche potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che vi proteggono dai danni causati dallo stress ossidativo. La ficocianina, il suo principale composto attivo, è responsabile di questo importante processo, e aiuta a tenervi lontani da infezioni e malattie croniche.
Detto questo, la spirulina può alleviare alcune infiammazioni nel nostro corpo, compresa la rinite allergica.
Secondo uno studio recente, la Spirulina può diminuire l'istamina nel corpo e ridurre i suoi sintomi, tra cui naso che cola, starnuti, prurito e congestione nasale.
Una micro alga benefica per la resistenza
Oltre a tutte le proprietà che abbiamo già elencato, sembra che questo super alimento abbia anche benefici pre-allenamento e post-allenamento. Secondo alcuni studi, la spirulina può aumentare la resistenza e la forza muscolare e trattare i danni muscolari da esercizio, che è un aspetto vitale per gli atleti e gli individui fisicamente attivi.
Parlando di esercizio, sapevate che la spirulina può anche aiutare a perdere peso? È stato condotto uno studio randomizzato per persone in sovrappeso, e ha mostrato che coloro che hanno assunto regolarmente spirulina per tre mesi hanno migliorato l'indice di massa corporea. È grazie del suo basso contenuto calorico che aiuta nella gestione del peso senza perdere la nutrizione.
Aiuta a perdere peso
Sembra che la spirulina sia molto efficace anche per chi vuole perdere dei kg in eccesso.
Secondo uno studio recente, dalla durata di tre mesi, i ricercatori hanno osservato risultati positivi nei pazienti che hanno assunto degli integratori con spirulina, notando riduzioni significative dell'indice di massa corporea, del peso, della pressione sanguigna sistolica e dell'indice di rigidità. Nessun cambiamento simile è stato visto nel gruppo placebo.
Questi risultati confermano quindi i benefici dell'integrazione di spirulina per prevenire o combattere il sovrappeso e l'obesità.
Fornendo ulteriori prove dello status di super-alimento della spirulina, lo studio ha concluso che il trattamento con spirulina può offrire benefici non solo per la perdita di peso, ma anche per prevenire complicazioni di salute come l'ipertensione. Questa alga benefica è ora offerta in varie forme, tra cui la polvere di Spirulina in capsule facili da assumere.
Gli altri benefici della Spirulina
Un'altra ragione per amare questo alimento è che abbassa il colesterolo cattivo, riduce la pressione sanguigna e aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue, che sono tutti portatori di malattie gravi come infarti, ictus, insufficienza renale e diabete.
Gli studi hanno dimostrato che una dose di 8 grammi al giorno può abbassare significativamente il colesterolo cattivo, mentre 4,5 grammi al giorno possono ridurre la pressione sanguigna in persone con livelli normali.
Per le persone diabetiche, l'assunzione giornaliera di spirulina può aiutare a bilanciare il livello di zucchero nel sangue e può persino essere buona per il diabete.
La spirulina, anche in piccole quantità, fa davvero miracoli per il vostro corpo. Dopo tutto, non si chiama “super alimento” senza motivo.
Consigli per prendere la Spirulina in parallelo con il bodybuilding
Ma come altri integratori, ha dei limiti e richiede alcune precauzioni. Le donne incinte e le persone con fenilchetonuria, disturbi autoimmuni e altre patologie dovrebbero prima consultare i loro medici per prevenire eventuali effetti collaterali dannosi.
Se state pensando di integrare la spirulina all’interno della vostra dieta o come post work-out, ci sono diversi modi in cui potete trovarla in commercio.
La trovate in pillole, ma anche in polvere. La seconda opzione forse è la migliore per gli atleti perché permette di mixarla insieme ai frullati.
Quindi, potete iniziare a prenderla in capsule o mescolando prodotti di spirulina in polvere al vostro piatto preferito o al vostro frullato.
In ogni caso, vi consigliamo sempre di consultare un medico prima di assumere qualsiasi cosa.
Spirulina: un alleato nel bodybuilding?
Ricerche recenti mostrano che la spirulina aiuta ad abbassare i trigliceridi e ad ottimizzare i livelli di colesterolo in soggetti di mezza età moderatamente sani con livelli elevati di trigliceridi.
I ricercatori hanno reclutato 41 giovani atleti volontari di età compresa tra i 10 e i 26 anni (con una mediana di 15,7 anni). Tutti erano atleti amatoriali che si erano sottoposti a un allenamento personale per almeno un anno. Hanno consumato 5g di integratore di spirulina per 15 giorni. Per misurare gli effetti della spirulina, i ricercatori hanno fatto astenere i soggetti dall'esercizio e consumare un pasto ad alto contenuto di grassi (52,3%) e hanno misurato i loro livelli di trigliceridi e colesterolo 1,5, 3,0 e 4,5 ore dopo il pasto.
Circa 29 dei 41 volontari hanno completato lo studio. Prima dell'intervento, i soggetti avevano circa un sano 71,47 mg/dl. Questi sono diminuiti del 20,1% a 57,06 mg/dL. Il colesterolo totale e il colesterolo HDL sono diminuiti in una quantità piccola ma statisticamente insignificante.
I ricercatori non hanno notato alcuna differenza tra uomini e donne nei livelli di trigliceridi. È interessante notare che hanno notato maggiori diminuzioni negli atleti adolescenti (10-16 anni) rispetto a quelli che avevano 17-26 anni.