Spirulina: descrizione e origine
Perché non aggiungere un po’ di spirulina al vostro frullato mattutino? o scegliere un integratore naturale a base di spirulina? Questa alga, come vedremo a breve, può dare una grande mano al nostro organismo e fa parte degli alimenti più amati dai vegetariani: dal potenziamento della funzione immunitaria fino al miglioramento delle funzioni, passando dal benessere della nostra pelle.
La spirulina è un'alga blu-verde (fa parte di una famiglia conosciuta anche come cianobatteri), ed è una potente fonte di ficocianobilina.
La spirulina è anche densa di nutrienti, come la clorella, e contiene il 10% di proteine in più rispetto alla clorella, oltre a più rame e tiamina, o vitamina B1. Allo stesso tempo, fornisce anche tutti i 9 aminoacidi essenziali di cui il vostro corpo ha bisogno per un funzionamento ottimale.
Si tratta di un super alimento che andrebbe aggiunto a qualsiasi dieta, ma il consiglio è sempre quello di chiedere consiglio al proprio medico, tenendo in considerazione le proprie patologie e lo stato di salute, in generale.
Com’è composta?
La spirulina è ricca di omega 3. Si pensa che il pesce sia la fonte migliore per assimilare i salutari acidi grassi Omega-3. Ma indovinate in che modo i pesci ottengono di fatto questo nutriente? Mangiando alghe, ovviamente.
Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo
Uno studio che ha confrontato l'olio di alghe con una porzione di salmone cotto ha mostrato che hanno più o meno lo stesso contenuto di Omega-3, essenziale per sostenere la salute del cuore, e anche abbassare la pressione sanguigna. È stato anche dimostrato che gli Omega-3 aumentano la dopamina e tengono a bada la depressione.
Ci sono pochi alimenti naturali che possono fornire tutti e nove gli aminoacidi essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno, ma la spirulina li contiene tutti. Si tratta di isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano, istidina e valina. Questi aminoacidi contribuiscono a stimolare una serie di funzioni essenziali, come la riparazione dei tessuti, l'assorbimento dei nutrienti, la massa muscolare e il recupero dalle lesioni. Ne abbiamo tutti bisogno e questo è un ottimo modo per ottenerli.
I benefici della spirulina: quali sono?
Prevenzione delle malattie
È stato dimostrato che la spirulina aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e le malattie non del fegato non derivanti dall’alcol, grazie al suo contenuto di carotenoidi e steroli vegetali.
La ricerca ha anche dimostrato che la spirulina può avere proprietà di prevenzione del cancro: in uno studio effettuato su 87 persone con lesioni precancerose della bocca, l'assunzione di 1 grammo di spirulina al giorno ha fatto scomparire il 45% delle lesioni dei soggetti presi in esame.
La spirulina può anche avere effetti promettenti su una serie di virus, secondo un rapporto pubblicato dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center.
In esperimenti di laboratorio, la spirulina di calcio, un estratto di Spirulina, ha fermato la moltiplicazione del virus dell’HIV, del virus herpes simplex, del citomegalovirus e del virus dell'influenza. Nemmeno il tè verde ha tutte queste proprietà!
Gli effetti della spirulina sulla salute
Conferisce dei benefici grazie ai suoi antiossidanti:
La spirulina contiene la ficocianina, un’antiossidante che protegge le cellule interne e il DNA dai danni ossidativi dei radicali liberi nocivi. Così, conferisce al corpo un vantaggioso effetto antinfiammatorio.
Controlla i livelli di colesterolo:
Quando viene ingerita, la spirulina agisce sul corpo abbassando efficacemente i livelli di LDL (colesterolo cattivo), mentre aumenta la quantità di HDL (colesterolo buono). In questo modo, aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache.
Aiuta a gestire l'anemia:
Essendo carica di ferro, la spirulina aiuta a combattere l'anemia (carenza di ferro) e i suoi sintomi associati come l'affaticamento e l'immunità ridotta.
Migliora la forza muscolare:
La spirulina contiene alte quantità di proteine, che contribuiscono a mettere su massa muscolare e a migliorare la resistenza in periodi di attività fisica estrema, come quando ci si allena in palestra o si fa trekking su terreni ripidi.
Abbassa i livelli di zucchero nel sangue:
Consumare spirulina permette di abbassare significativamente i livelli di zucchero nel sangue più alti del normale, e migliora la salute generale. Quindi, è utile per trattare problemi digestivi e problemi relativi al diabete.
I vantaggi della spirulina nei cosmetici
La spirulina viene utilizzata in molti prodotti relativi alla salute della pelle.
La spirulina aiuta a facilitare un rapido ricambio cellulare, che può aiutare il vostro corpo nel processo di guarigione. Può anche prevenire la comparsa della candida, che aiuta la pelle a riprendersi da eruzioni cutanee e scoppi di acne.
La spirulina contiene nutrienti che sono vitali per la sintesi del collagene, che promuove una pelle sana, elastica e uniforme.
La spirulina promuove il benessere
La spirulina aggiunge è ricca di proteine, e per questo riesce a fornire un boost di energia.
La spirulina può essere una grande risorsa per vegetariani e vegani, che possono avere bisogno di alimenti ricchi di proteine. Questa alga contiene una grandissima percentuale di proteine, ed è un alimento del tutto naturale, quindi si presta benissimo a questo utilizzo. Sembra che un cucchiaio di spirulina in polvere contenga 4 gr di proteine, e questo le permette di essere classificata come uno dei cibi ideali, soprattutto come alternativa proteica.
La spirulina agisce come antinfiammatorio
La spirulina, tra le altre cose, possiede anche la capacità di combattere le infiammazioni. La ficocianina, che è anche ciò che la rende così colorata, è proprio l’elemento che può combattere le infiammazioni.
Uno studio recente che ha preso in analisi dei pazienti americani ha mostrato che chi aveva consumato alcuni grammi di spirulina al giorno per un periodo di 3-4 mesi consecutivi aveva notato una significativa riduzione dell’IL-6, che è una sostanza che, invece, può promuovere l’infiammazione all’interno del nostro organismo.
L'infiammazione è la reazione del nostro organismo alle infezioni e viene risolto ripristinando le cellule che erano state indebolite.
In questo senso, la spirulina, può essere un valido aiuto per malattie che causano una infiammazione perenne come il morbo di Crohn. Questa piccola alga colorata può aiutare alcuni soggetti che soffrono di questi disturbi ad alleviare i loro dolori.
Controindicazioni
Se aspettate un bambino o state allattando, è meglio evitare di consumare la spirulina, poiché i suoi effetti durante e dopo la gravidanza non sono stati documentati nel dettaglio.
La spirulina che proviene da luoghi non certificati può essere contaminata. Quindi, consultate sempre il vostro medico e acquista solo marche affidabili e riconosciute per questo genere di integratori.
La spirulina contiene anche elevate quantità di fenilalanina, un aminoacido che le persone con una rara malattia genetica chiamata fenilchetonuria (PKU) non possono elaborare. Quindi, la spirulina non è sicura per gli individui affetti da questa patologia.
Opinione sulla spirulina: qual è la mia opinione su questa alga?
Sia la spirulina blu che quella verde possono essere un meraviglioso ingrediente segreto per una creazione vivace. La spirulina verde ha ancora più benefici per la salute, ma se mai vi stancaste del pungente sapore di pesce della spirulina verde, quella blu non vi deluderà come opzione di riserva! La spirulina è estremamente facile da incorporare nella vostra dieta attraverso i vostri frullati preferiti, ma ci piace utilizzare la sua pigmentazione luminosa in altre ricette divertenti, come nel nostro Blue Majik Miso Muffin o in spruzzi di cocco colorato blu-verde. Anche se l'idea di incorporare le alghe nella tua dieta può non sembrare così divertente o facile, la spirulina non è solo facile da trovare e facile da incorporare in tutti i tipi di alimenti, ma è anche ricca di preziosi nutrienti ed è un ingrediente sostenibile, per giunta!