Che cos'è lo sperma?

Un uomo sano produce circa 100 milioni di spermatozoi ogni giorno, anche se solo una piccola parte di questi andrà a cercare di fecondare un uovo.

Tutta la produzione e la maturazione degli spermatozoi avvengono nel lume dei tubuli seminiferi del testicolo.

I testicoli sono composti da numerosi tubuli sottili e strettamente arrotolati noti come tubuli seminiferi. All'interno delle pareti di questi tubuli le cellule spermatiche vengono prodotte e maturano. Inoltre, nei tubuli, ci sono molte cellule diverse di cui la più importante è quella di Sertoli. Queste cellule hanno la funzione di sostenere e nutrire gli spermatozoi immaturi fornendo loro nutrienti e prodotti del sangue.

Una volta che gli spermatozoi sono maturi, vengono trasportati nell'epididimo e poi nel dotto deferente per essere immagazzinati temporaneamente e dove subiscono un altro processo di maturazione necessario per acquisire la capacità di essere mobili, ovvero nuotare.

Come avviene la produzione dello sperma?

La produzione di spermatozoi è chiamata spermatogenesi ed è un processo strettamente regolato e complesso. Il tempo di produzione dello sperma varia da individuo a individuo, ma il processo medio dall'inizio all'eiaculazione dura circa 64 giorni.

Il processo è avviato dagli ormoni sessuali (FSH, LH, e Testosterone) e avviene in diverse fasi in cui una cellula spermatica immatura si sviluppa lentamente e si divide, risultando in una cellula spermatica completamente matura che può nuotare e fecondare un uovo.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

Il processo è controllato dagli ormoni sessuali provenienti dall'ipotalamo, una ghiandola situata nel cervello.

Cosa indica il colore dello sperma

Cosa indica il colore dello sperma?

Il tipico sperma è grigio-biancastro, e la sua consistenza è gelatinosa. Ma il colore del vostro sperma può variare a seconda della dieta, dei geni e della salute generale. I cambiamenti di colore temporanei possono non essere una causa di grande preoccupazione.

Sperma bianco

Il tipico sperma è grigio-biancastro, e la sua consistenza è gelatinosa. Ma il colore del vostro sperma può variare a seconda della dieta, dei geni e della salute generale. I cambiamenti temporanei di colore possono essere una causa di grande preoccupazione.

Il colore bianco-grigiastro è considerato un colore sano e normale dello sperma. Il colore, così come la consistenza del vostro sperma, sono dovuti a vari aspetti come proteine, minerali, enzimi e ormoni.

In generale, le sostanze responsabili di questo tipo di colore sono il calcio, la fosfatasi acida, l'acido citrico, il sodio, il potassio, lo zinco, la fibrinolisina e gli enzimi di scissione delle proteine, che sono prodotti dalla vostra ghiandola prostatica.

Gli altri componenti sono prodotti dalla ghiandola uretrale, dalla ghiandola bulbouretrale e dalle vescicole seminali.

Sperma marrone (o rosso)

Uno dei colori più comuni dello sperma è il rosso (o rosa), che è causato del sangue.

Non è mai una cattiva idea parlare con un medico nel caso in cui si dovesse notare del rosso o del rosa nel vostro sperma, ma spesso non si tratta di nulla di grave.

La ragione più frequente del sangue nello sperma è la rottura di un vaso sanguigno della prostata, il che causa la fuoriuscita di una piccola quantità di sangue nell'eiaculato. Questo può apparire come una tonalità rosa chiaro o anche una piccola macchia rosso vivo nello sperma.

La maggior parte dei medici consiglierà di consultare uno specialista per approfondire la questione.

Il termine scientifico per il sangue nello sperma è ematospermia. Anche se questo può essere il segno di un problema medico più grave per gli uomini, come le malattie sessualmente trasmissibili o problemi alla prostata, generalmente si tratta di un episodio innocuo.

Sperma giallognolo

Qual è la ragione per cui lo sperma diventa giallo e a volte anche gelatinoso?

Quando lo sperma viene conservato per molto tempo, o quando gli enzimi secreti dalla vescicola seminale e dalla prostata sono sbilanciati (per esempio a causa di un’infiammazione), con conseguente liquefazione incompleta, ci sarà una prima eiaculazione di sperma giallo, e più viscoso.

A volte il muco gelatinoso si blocca, causando un'improvvisa diminuzione dell'eiaculazione, che di solito scompare la volta successiva. Se ciò è dovuto a una prolungata mancanza di rapporti sessuali normali, una volta ripresa l’attività, questi sintomi scompariranno. Ma se ci sono emospermia o altre patologie, questi cambiamenti nello sperma potrebbero influenzare la fertilità maschile e la funzione sessuale, e a questo punto sarà necessario rivolgersi a uno specialista per l'esame e il trattamento.

Perché lo sperma può cambiare colore

Come discusso prima, lo sperma rosso o marrone indica la presenza di sangue dovuto a vari fattori. Nella maggior parte dei casi, andrà via senza trattamento. Sarà necessario consultare un medico se sono presenti altri sintomi come il dolore durante la minzione e l'eiaculazione, la febbre, un aumento della frequenza cardiaca e un aumento della pressione sanguigna.

In generale, lo sperma può cambiare colore a causa di disturbi come infiammazioni o infezioni, ma il suo colore può variare anche in base alla dieta, allo stile di vita, e così via.

Infezione della prostata (o prostatite)

Le infiammazioni possono essere causate da una varietà di situazioni. Se avete fatto sesso violento, vi siete masturbati come i matti o avete un'infezione del tratto urinario, queste potrebbero essere la causa di un'infiammazione alle vostre ghiandole.

Le infezioni sessualmente trasmissibili come la gonorrea, la clamidia e le infezioni batteriche sono alcune delle ragioni per cui il sangue è presente nello sperma.

Anche alcune procedure mediche come le biopsie alla prostata, le vasectomie e le iniezioni per le emorroidi possono essere i colpevoli di questo disturbo.

Il sangue normalmente proviene dall'infiammazione di uno dei tubi, dotti o ghiandole associati al pene. La ghiandola prostatica è molto importante perché produce la parte fluida del vostro sperma. L'infiammazione della ghiandola prostatica è chiamata prostatite.

Un'altra infiammazione a cui fare attenzione è l'epididimite (infiammazione dell'epididimo).

Sangue nello sperma

Sangue nello sperma: cosa fare?

Quando è necessario chiedere aiuto al vostro medico?

Essere in salute non garantisce che il colore del vostro sperma rimanga costante. Ad un certo punto della vostra vita, sperimenterete dei cambiamenti nel colore del vostro sperma.

Dovete chiedere l’aiuto del vostro medico se il cambiamento di colore è accompagnato da altri sintomi insoliti, tra cui:

  • Gonfiore o pesantezza intorno all'area genitale;
  • Incapacità o difficoltà ad urinare;
  • Scarico torbido o chiaro;
  • Febbre;
  • Sintomi simil-influenzali;
  • Irritazione o eruzione cutanea sullo scroto o sul pene;

Il colore dello sperma sano è tipicamente bianco, chiaro o grigio.

Il colore del vostro sperma può anche cambiare a causa di vari fattori come la dieta e l'uso di sostanze, e a volte, questo è semplicemente normale.

Ma se un cambiamento nel colore del vostro sperma è dovuto a condizioni mediche, dovete cercare immediatamente l'aiuto del vostro medico. I cambiamenti nel colore dello sperma possono essere dei sintomi di una patologia che deve essere trattata nell’immediato.

 

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.