Com’è lo sperma sano
Sono molte le domande che vengono spesso poste dagli uomini, sullo stato del proprio sperma, e questo accade in particolare se provano ad avere un bambino.
Lo stato dello sperma è influenzato da diversi fattori, di cui forse non siamo a conoscenza. Per stabilità la qualità dello sperma di solito si prendono in analisi consistenza, colore, odore, volume, concentrazione di sperma, e fattori anomali.
Lo sperma che rientra nei parametri di normalità avrà una consistenza non proprio liscia e torbida, che schiarisce entro 30 minuti, e può avere un odore più o meno forte.
La motilità è molto importante quando si parla di qualità dello sperma, così come l’aspetto degli spermatozoi.
Colore, odore e consistenza
Lo sperma generalmente ha un colorito biancastro o grigio, subito dopo l'eiaculazione.
Il suo stato dopo la fuoriuscita è abbastanza denso, anche se dopo un po’ tende a diventare più acquoso. Se questo cambiamento non ha luogo potrebbe esserci un problema di disidratazione, che viene risolto tranquillamente bevendo un po’ di più. Se dopo 6-7 giorni non accade nulla, è il caso di consultare un medico.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Può capitare anche di vedere lo sperma con striature rosse o gialle, che potrebbero essere del tutto normali, ma se a questa condizione segue anche un odore forte e poco piacevole, potrebbe esserci un'infezione.
Generalmente lo sperma eiaculato dovrebbe essere di circa 2 ml e 6 ml con un numero di spermatozoi che possono arrivare fino a più di 100 milioni.
Un volume di eiaculato esiguo può essere un campanello d’allarme per altre malattie, come il diabete, o un'infezione alla prostata. In genere, gli uomini più in avanti con l’età sperimenteranno un volume abbastanza esiguo.
Cause di sperma denso o gelatinoso
Sono molti i fattori che possono influenzare lo stato dello sperma, da ciò che mangiamo, fino al nostro stato di idratazione, per arrivare alle patologie.
Generalmente, un cambiamento della forma o del colore dello sperma è un campanello d’allarme, che può anche non essere nulla di grave, come vedremo.
Dieta squilibrata
Una dieta squilibrata può influire negativamente sul vostro sperma. In particolare, se state cercando di avere un bambino, dovreste seguire una certa dieta, per avere un maggiore numero di sperma e quindi avere più possibilità in quel senso.
Disidratazione
Come abbiamo accennato prima, anche l’idratazione aiuta lo sperma ad essere più sano. Se lo sperma è troppo denso, infatti, e non diventa più chiaro poco dopo potreste essere disidratati. In questo caso dovreste correre ai ripari, cercando di reintegrare liquidi e quindi bene almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno.
Infezione o malattie veneree
Anche le infezioni o le malattie veneree possono alterare lo stato dello sperma. In generale, le infezioni danno spesso allo sperma una colorazione giallognola, che è il campanello d’allarme per far notare che qualcosa non va.
Se dovesse essere questo il vostro caso, il suggerimento è quello di consultare uno specialista, che vi prescriverà delle analisi approfondite.
Bassi livelli di testosterone
I bassi livelli di testosterone possono influire negativamente sulla qualità del vostro sperma. Questo problema, però, può essere trattato con farmaci come il clomifene o un inibitore dell'aromatasi. Tuttavia, gli uomini con un basso numero di spermatozoi non dovrebbero prendere il testosterone, perché questo potrebbe arrestare la produzione di testosterone naturale del corpo e sopprimere la produzione di sperma.
Se gli ormoni che stimolano i testicoli a produrre spermatozoi sono bassi, questo può portare a una bassa conta spermatica. Ciò può essere causato da una disfunzione tiroidea o dall'aumento di un ormone chiamato prolattina. Anche in questo caso si può procedere con l’utilizzo di farmaci specifici.
Fate sesso spesso?
È interessante notare che avere rapporti sessuali più volte al giorno potrebbe aiutare ad avere uno sperma più sano. Uno studio su 576 uomini ha esaminato i risultati delle analisi dello sperma di uomini che eiaculavano due volte in un periodo di 1-4 ore. Questo studio ha mostrato che, in contrasto con gli uomini con fertilità normale, gli uomini con bassa conta spermatica non avevano alcuna differenza significativa nel numero di spermatozoi prodotti nel secondo campione.
I campioni “messi in comune” hanno aumentato significativamente il numero totale di spermatozoi, aumentando potenzialmente le possibilità di gravidanza.
Un altro piccolo studio del 2016 ha avuto risultati simili, concludendo che, per gli uomini con bassa conta spermatica, eiaculare due volte in un'ora ha prodotto più sperma normale e una migliore motilità nella seconda eiaculazione.
Per cui, più farete sesso ed eiaculerete, più sano sarà il vostro sperma.
Seguire una dieta più equilibrata
Dieta maschile
I risultati degli studi effettuati a riguardo mostrano che una dieta sana ricca di alcuni nutrienti come gli acidi grassi omega-3, alcuni antiossidanti (vitamina E, vitamina C, β-carotene, selenio, zinco, criptoxantina e licopene) e altre vitamine (vitamina D e folato), e un basso apporto di acidi grassi saturi e acidi grassi trans sono associati a un miglioramento della qualità dello sperma.
Inoltre, il pesce e i crostacei, il pollo, i cereali, le verdure e la frutta o i latticini a basso contenuto di grassi sono anche associati a una migliore qualità dello sperma o attività spermatica.
Al contrario, un consumo eccessivo di carni rosse e lavorate, di alimenti ricchi di soia, di bevande zuccherate e dolcificate, di alcuni latticini integrali e l'assunzione di alcol e caffeina sono associati, in alcuni studi, a una diminuzione della qualità dello sperma.
Dieta e fertilità
Per quanto riguarda la fecondabilità, un alto consumo di alcol, caffeina e carni rosse e lavorate negli uomini era correlato in modo negativo alle probabilità di gravidanza e ai tassi di fecondazione delle coppie.
Secondo i ricercatori, il lavoro pubblicato in Human Reproduction Update è servito a fornire una visione globale sulla relazione tra la dieta, così come il consumo di diversi alimenti e nutrienti, con la fertilità maschile e la fecondabilità in modo che, in futuro, si possano fare raccomandazioni dietetiche sicure ed efficaci basate su prove scientifiche.
Gli autori concludono che l'adesione degli uomini a una dieta sana, come quella mediterranea, potrebbe migliorare significativamente la qualità dello sperma e aumentare il tasso di fecondabilità della coppia.
Fare sport
Oltre a seguire una sana dieta, bisognerebbe anche fare allenamento fisico o praticare sport. Gli studi hanno collegato il sovrappeso alla bassa qualità e quantità di sperma. Perdere peso è un modo semplice per eliminare questi problemi con lo sperma.
Insieme alla dieta e all’allenamento si consiglia anche di smettere di fumare. Gli studi dimostrano che fumare sigarette può avere effetti negativi sulla salute dello sperma, così come ridurre l'uso di alcol e altre droghe. Bere eccessivamente può abbassare i livelli di testosterone, causare disfunzioni erettili e diminuire la produzione di sperma.
Avere un'attività sessuale regolare
Per gli uomini con un numero normale di spermatozoi, il volume dello sperma e la conta/concentrazione degli spermatozoi aumentano dopo due giorni di astinenza. Tuttavia, la qualità dello sperma, quindi la motilità (movimento) e la morfologia (forma) dello sperma, diminuisce dopo due giorni di astinenza, con un impatto significativo dopo 7-10 giorni.
Sembra che sia raccomandato di avere un’attività sessuale molto regolare, anche per gli uomini con una conta spermatica abbastanza bassa.
Uno studio su oltre 9.400 campioni di sperma di oltre 6.000 pazienti suggerisce che, per gli uomini con basso numero di spermatozoi, il picco di motilità degli spermatozoi (cioè, il movimento dello sperma) è stato raggiunto dopo un solo giorno di astinenza.