State seguendo una dieta chetogenica e non sapete come sostituire la pasta che solitamente vi mangiate a pranzo?
Con la dieta keto, è possibile sostituire la pasta con altri alimenti che vi riempiranno ugualmente senza però intaccare tutti gli sforzi che state facendo. Pizza, biscotti, dolci, è possibile mangiare qualsiasi cosa, a patto di seguire la ricetta giusta!
Pranzo keto
La dieta keto prevede una netta diminuzione di alimenti contenenti carboidrati per facilitare il dimagrimento (attraverso i corpi chetonici). Può risultare difficile capire come sostituire alimenti che hanno sempre fatto parte di un piano alimentare mediterraneo, ma non è impossibile. Per il vostro pranzo keto avete davvero tantissime possibilità. Numerosi sono gli alimenti concessi che vi faranno dimenticare i carboidrati contenuti nella pasta, riso e pane bianco.
Potete, per esempio, gustarvi:
- un bel trancio di salmone o merluzzo accompagnato da verdure;
- un filetto di manzo con contorno di insalata;
- un bel panino con pane di segale, affettato (speck, prosciutto cotto o crudo, etc) e maionese keto light;
- del formaggio light
Se avete voglia di preparare qualcosa di più elaborato, esistono davvero moltissime idee! Scopriamo insieme tante nuove ricette per variare i vostri pranzi keto, soddisfare il vostro palato e rimanere in forma. Ecco alcune ricette da provare. Sono facili anche se prevedono dei tempi medi a causa della cottura in forno:
Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo
- Tramezzino di melanzana;
- Bocconcini di pollo “home made”
- Mac’n cheese – versione chetogenica
- Muffin di pollo
Tramezzino di melanzane
Una variante del classico tramezzino che può assomigliare anche ad una specie di parmigiana di melanzane monodose.
Informazioni generali:
- Preparazione: 20 minuti;
- Cottura: tra i 10 e i 20 minuti in forno;
- Conservazione: 24 h in frigorifero
Ingredienti:
- una melanzana;
- 100 gr di hummus;
- 100 gr di fette di affettato di tacchino o pollo;
- un goccio di olio
Preparazione:
- Prendete una melanzana e lavatela;
- Tagliatela a rondelle che non siano più spesse di mezzo centimetro;
- Preriscaldate a 170 °C il forno;
- Prendete una teglia, metteteci sopra un foglio di carta forno;
- Sopra al foglio di carta da forno mettete un goccio d’olio per far sì che le melanzane non si attacchino ma vengano condite;
- Adagiate le rondelle di melanzane sopra la teglia;
- Infornate per almeno 10 minuti. Non dovreste attendere oltre i 20 minuti perchè siano pronte;
- Sfornate e lasciate freddare;
- Dividete in due gruppi le melanzane cercando di accoppiarle per grandezza;
- Ponete le più grandi su un piatto e spalmate l’hummus su ogni fetta;
- Prendete ora l’affettato di tacchino o pollo e spezzettatelo in tanti pezzetti;
- Ricoprite l’hummus con l’affettato;
- Prendete ora l’altra metà di melanzane che avete lasciato indietro e andate a chiudere il vostro tramezzino di melanzane!
Bocconcini di pollo Home made
La ricetta dei bocconcini di pollo home made è molto particolare. La maggior parte degli ingredienti non è definita con precisione, ma viene indicato solo “q.b.” che significa “quanto basta”. Questo perché dovete valutare ad occhio quanto è necessario di quel determinato alimento.
Informazioni generali:
- Preparazione: 20 minuti;
- Cottura: tra i 10 e i 20 minuti (dipende se decidete di metterli i padella o in forno);
- Conservazione: 48h in frigorifero
Ingredienti:
- ½ cipolla;
- prezzemolo q.b.;
- 2 petti di pollo;
- rosmarino q.b.;
- un uovo;
- farina di mandorle q.b.;
- succo di un limone;
- noce moscata q.b.;
- Sale q.b.;
- Pepe q.b.
Preparazione
- Prendete il pollo e fatelo a pezzettini non più lunghi di 3 centimetri;
- Sminuzzate la cipolla con il prezzemolo e il rosmarino e ponete in una ciotola;
- Aggiungete il pollo e mescolate;
- Prendete una ciotola e sbattete l’uovo con la forchetta;
- Aggiungete la noce moscata e mescolate bene;
- Prendete un piatto e mettete sopra un po’ di farina di mandorle;
- Prendete un altro piatto pulito e adagiate uno scottex;
- Infarinate i bocconcini di pollo passandoli nella farina;
- A questo punto scegliete la modalità di cottura: fritti o al forno. La scelta più sana è di mettere i bocconcini al forno.
- Nel caso del forno: Preriscaldate a 180 °C;
- Foderate una teglia con della carta da forno;
- Ponete sopra i bocconcini di pollo e, quando il forno ha raggiunto la temperatura, infornate;
- Cuocete per massimo 20 minuti. L’importante è che il pollo sia ben cotto. Per evitare che l’impanatura bruci ed il pollo rimanga crudo, ponete la teglia esattamente a metà del forno;
- Quando sono pronti, togliete dal forno e lasciate freddare;
- Prendete i tre ingredienti che avevate sminuzzato (prezzemolo rosmarino e cipolla) e cospargeteli sui bocconcini;
- Servite il piatto ancora caldo.
Mac’n cheese
Un classico della cucina americana, il mac’n cheese è nient’altro che pasta con formaggio. Nella dieta chetogenica la pasta (come tutti gli altri carboidrati) sono totalmente da evitare. Cosa si usa al suo posto? Il cavolfiore! L’unico consiglio che mi sento di darvi è quello di non esagerare con la porzione di formaggio o comunque di riequilibrare la cena in base a questo pranzo keto.
Informazioni generali:
- Preparazione: 40 minuti;
- Cottura: 30 minuti;
- Conservazione: 24h in frigorifero
Ingredienti:
- un cavolfiore;
- 100 gr di pancetta a pezzetti (tipo bacon)
- un pezzetto di aglio;
- 100 gr di formaggio semi duro tipo cheddar o fontina (possibilmente light)
- 100 gr di parmigiano padano grattugiato;
- 50 ml di latte di mandorla;
- 200 ml di panna (da cucina);
- Noce moscata, prezzemolo , sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Prendete il cavolfiore, lavatelo e cuocetelo al dente;
- Versate in una padella antiaderente l’olio d’oliva e fate preriscaldare;
- Fate soffriggere l’aglio;
- Accendete il forno per farlo preriscaldare a 200 °C;
- Aggiungete alla padella la panna ed il latte e cuocete a fuoco basso fino a che non diminuisce di almeno ⅓. Ricordate di mescolare continuamente.
- Aggiungete ora il formaggio continuando a mescolare e tenendo sempre il fuoco basso per permettere al formaggio di sciogliersi piano piano;
- Appena il formaggio si è sciolto, togliete il tutto dal fuoco;
- Prendete una casseruola che possa essere messa in forno e metteteci dentro il cavolfiore a pezzetti;
- Versate ora sopra al cavolfiore la salsa di formaggio appena creata;
- Ponete la casseruola in forno per almeno 15 minuti o fino a che si forma la crosticina in cima;
- Sfornate, attendete 5 minuti per evitare di ustionarsi e poi mangiate!
Muffin di pollo
Informazioni generali:
- Preparazione: 20 minuti;
- Cottura: 35 minuti;
- Conservazione: 24h in frigorifero
- Quantità: con questi ingredienti dovreste riuscire ad ottenere 6 muffin
- Utensile necessario: stampini per muffin
Ingredienti:
- 675 gr di carne trita di pollo;
- mezza carota
- mezza zucchina;
- mezza cipolla
- sale e spezie q.b.
- un uovo (per questa ricetta però servirà solo l’albume);
- 60 gr di farina di mandorle. A scelta potete anche sostituirla con la farina di cocco;
- olio di cocco q.b.
Preparazione:
- Prendete gli stampini per muffin e ungeteli con un goccio di olio di cocco;
- Fate bollire le verdure e poi lasciatele a scolare;
- Accendete il forno per farlo preriscaldare a 180 °C;
- Prendete ora una padella e mettete a saltare la cipolla con sale, spezie e un filo di olio di cocco fino a che la cipolla si ammorbidisce;
- Ponete in una ciotola la carne con le verdure precedentemente bollite;
- Aggiungete le spezie, il sale e la farina di mandorle;
- Mescolate il tutto;
- Aggiungete ora la cipolla saltata continuando a mescolare;
- Dividete l’impasto negli stampini e infornate;
- Cuocete per circa 35 minuti;
- Sfornate, attendete 5 minuti e poi servite.
Scegliete da quale ricetta incominciare e buon appetito!