Quanto tempo impiega lo sperma a rinnovarsi?
Per molte coppie, cercare di concepire significa fare sesso regolarmente. I medici lo raccomandano come un modo importante per aumentare le possibilità di rimanere incinta. Tuttavia, molte donne e uomini affrontano la questione dello sperma: ovvero, se c'è abbastanza produzione e rigenerazione di sperma per garantire che fare sesso aumenti le possibilità di concepimento.
La produzione di sperma avviene ogni giorno.
Un ciclo completo di rigenerazione dello sperma, noto anche come spermatogenesi, dura quasi 64 giorni. Durante la spermatogenesi, gli spermatozoi vengono prodotti e raggiungono la maturazione. Il processo rifornisce costantemente il corpo di sperma che è in grado di viaggiare attraverso la vagina e fecondare un ovulo.
Come funziona il ciclo di rinnovamento dello sperma?
Come detto, i testicoli producono costantemente nuovi spermatozoi durante la spermatogenesi, ma il processo completo dura 64 giorni. Durante il processo, vengono prodotti diversi milioni di spermatozoi al giorno. Approssimativamente, i testicoli producono 1500 spermatozoi al secondo. Alla fine della spermatogenesi, i testicoli possono produrre fino a 8 miliardi di spermatozoi.
Può sembrare troppo, ma solo da 20 a 300 milioni di spermatozoi si trovano in un millilitro di sperma. L'eccedenza prodotta serve a garantire che ci siano più possibilità di concepimento.
Le tre fasi
Il ciclo di ricarica e rigenerazione dello sperma prevede almeno 3 passaggi:
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
-La divisione delle cellule spermatiche diploidi dove si dividono in spermatidi aploidi. Questi poi portano dati genetici.
-La maturazione degli spermatozoi avviene nei testicoli, nei tubuli seminiferi. Per maturare, gli spermatidi sono aiutati da ormoni fino a diventare spermatozoi.
Gli spermatozoi rimangono nei testicoli fino alla maturità, che si raggiunge quando la testa dello spermatozoo contiene materiale genetico e una coda che gli permette di viaggiare attraverso il corpo femminile per la fecondazione.
-Gli spermatozoi si muovono nell'epididimo, che è un tubo collegato ai testicoli e che immagazzina lo sperma. Gli spermatozoi si conservano nell'epididimo fino all'eiaculazione. Inoltre, è sempre nell'epididimo che gli spermatozoi acquisiscono la motilità, cioè la loro capacità di muoversi.
L'importanza della motilità
La motilità è ciò che permette agli spermatozoi di viaggiare quando vengono rilasciati nel liquido seminale durante l'eiaculazione.
La conseguenza di questo processo è una costante rigenerazione degli spermatozoi che riempie l'epididimo di spermatozoi nuovi. Finché si accumulano per un periodo più lungo, ci sarà un maggior numero di spermatozoi durante l'eiaculazione.
Quanti spermatozoi produce il corpo in un giorno?
Sembra che il corpo riesca a produrre un numero altissimo di spermatozoi ogni giorno, per cercare di farvi arrivare sempre pronti all’occasione.
Il corpo riesce a produttore tra i 100 e i 200 milioni di spermatozoi ogni giorno.
Infatti, nonostante il ciclo di maturazione degli spermatozoi richiede più o meno 64 giorni singolarmente, ci sono degli spermatociti sempre pronti all’azione.
Come influisce l'eiaculazione sui livelli di sperma?
Per le coppie che stanno cercando di concepire, aspettare qualche giorno tra un'eiaculazione e l'altra è la migliore occasione per aumentare le possibilità di concepimento. Inoltre, astenersi dall'eiaculazione la settimana prima dell'ovulazione della donna massimizza il numero di spermatozoi durante la finestra più fertile, aumentando così ulteriormente le possibilità di concepimento.
Un periodo di eiaculazioni più frequenti ha l'effetto opposto in quanto abbassa il numero di spermatozoi in una singola eiaculazione e ostacola il concepimento.
Come migliorare la qualità dello sperma
Ci sono diversi modi in cui gli uomini possono migliorare la qualità del loro sperma per aiutare la partner a raggiungere una gravidanza di successo.
Il ciclo di vita dello sperma è di soli 90 giorni, quindi molti uomini possono migliorare la qualità del loro sperma in pochi mesi.
Consigli utili per migliorare lo sperma
Sono moltissimi i fattori che possono influenzare la qualità dello sperma. Vediamo insieme qualche suggerimento utile:
- Evitate le alte temperature: troppe saune, lavorare in ambienti ad alta temperatura, o stare seduti in condizioni anguste per ore e ore può influenzare il vostro numero di spermatozoi.
- Cercare di mantenere un BMI (indice di massa corporea) sano: essere in sovrappeso può essere associato a un basso numero di spermatozoi e all'impotenza, probabilmente a causa delle temperature più alte causate dall'eccesso di grasso vicino ai testicoli. Cercate di mantenere (o raggiungere) il vostro peso ideale. Usate i calcolatori dell'indice di massa corporea (BMI), che si trovano facilmente anche sul web, per assicurarvi di avere un peso corporeo adeguato.
- Dite no alle droghe: se fumate frequentemente marijuana, questo può influire negativamente sulla vostra fertilità. La marijuana contiene diverse sostanze chimiche note per avere un impatto sulla fisiologia umana, tra cui il THC (tetraidrocannabinolo). Gli studi hanno mostrato che i fumatori regolari hanno significativamente meno liquido seminale e un numero inferiore di spermatozoi. Si crede anche che il THC possa disturbare il modo in cui gli spermatozoi nuotano, o che possa bloccare i meccanismi progettati per “eliminare” gli spermatozoi malfunzionanti. Anche altre droghe ricreative, tra cui il tabacco, hanno dimostrato di influenzare la fertilità maschile.
E per quanto riguarda sport e dieta?
- Mangiare gli alimenti giusti: seguire una dieta sana può aiutare ad aumentare la fertilità. Cercate di includere nella vostra dieta più frutta fresca, verdura, cereali integrali e legumi. Mangiate molti cibi ricchi di antiossidanti (caroteni, vitamine A, C, E, e selenio) come verdure a foglia verde, cavoli, carote, agrumi, broccoli, cavolfiori e patate dolci. Si consiglia di evitare i carboidrati raffinati, l'alcol e gli alimenti con additivi artificiali.
- Praticare sport o fare esercizio fisico: l'esercizio fisico regolare può essere un ottimo modo per alleviare lo stress e l'ansia, che possono influenzare la qualità del vostro sperma. Può anche aiutarvi a mantenere un peso sano, soprattutto se combinato con una dieta nutriente. Ma attenzione: una quantità eccessiva di esercizio fisico può portare ad un abbassamento del numero di spermatozoi negli uomini. Vi suggeriamo di puntare a un minimo di 3 sessioni di allenamento a settimana per circa 45 minuti.
- L'uso di steroidi per mettere su massa muscolare solo per un fattore estetico può avere un effetto negativo sulla produzione di sperma, la qualità del vostro sperma e la vostra salute generale. Dovreste smettere di assumere steroidi se avete intenzione di diventare padri in futuro.
Altri consigli per aumentare le possibilità di concepimento
Mentre il corpo maschile ricarica lo sperma in un processo costante, si possono aumentare le possibilità di concepimento, mettendo in pratica questi consigli:
- Fare sesso per due o tre giorni alla settimana;
- Aspettare due o tre giorni per avere una maggiore quantità di spermatozoi;
- Usare un kit di previsione dell'ovulazione per determinare la finestra di ovulazione esatta;
Il corpo maschile rinnova lo sperma ogni giorno; di conseguenza, c'è sempre una fornitura sufficiente di sperma disponibile in qualsiasi momento.
Cose da ricordare
Ecco qualcos’altro che vale la pena ricordare:
- I testicoli funzionano meglio se ad una temperatura costante di 35 gradi, ed è per questo che si trovano appena fuori dal corpo umano;
- Un uomo produce generalmente 50 milioni di spermatozoi per eiaculazione, ma con l'aiuto di tecnologie riproduttive avanzate come l'ICSI, ne basta uno solo per fecondare l'uovo;
- Il viaggio che lo sperma compie verso l'ovulo, una volta arrivato nell'utero, è l'equivalente alla distanza di un uomo che nuota per 6 km.
Sfatiamo qualche falso mito sulla produzione di spermatozoi e fertilità
- Non è dimostrato che indossare jeans stretti o calzini abbia un impatto negativo sulla produzione di sperma;
- Essere colpiti all'inguine durante una partita di calcio, anche se doloroso, può davvero avere un impatto sulla fertilità solo se si tratta di un colpo molto forte e assestato;
- La dieta, le vitamine e gli integratori in realtà hanno un impatto minimo sul numero di spermatozoi, ma una malattia virale acuta, un trauma o un'operazione infantile per testicoli non discesi o ernie inguinali sì;
- Solo perché avete avuto figli in passato, questo non significa che avete sempre avuto dei buoni nuotatori! La qualità del vostro sperma potrebbe essere cambiata da allora.