Gli allenamenti con i kettlebell sono un ottimo modo per mettere su massa muscolare e allenare la potenza di glutei, gambe, bicipiti, tricipiti, spalle, insomma è possibile allenare tutte le parti del corpo che generalmente ci interessa allenare. Allenarvi con i kettlebell vi permetterà anche di perdere peso.

Quindi, non solo i glutei, i bicipiti femorali e la parte superiore del corpo, ma è anche importante mantenere il vostro core impegnato per avere maggiori benefici e avere una forma brillante. Provate a incorporarli gli esercizi col kettlebell nel vostro piano di allenamento un paio di volte a settimana per iniziare a vedere dei risultati migliori sulle vostre performance.

Ecco i migliori kettlebell per iniziare

La prima cosa da considerare quando si sceglie un peso di kettlebell è che molto probabilmente sarà più pesante di quanto ci si aspetti. Questo perché la maggior parte degli esercizi con il kettlebell, se eseguiti correttamente, impegnano più gruppi muscolari contemporaneamente.

Impiegando più gruppi muscolari allo stesso momento, avrete bisogno di un peso più pesante per avere una vera e propria challenge con voi stessi. Questo è anche ciò che rende l'allenamento con i kettlebell così efficace: siete in grado di usare più peso, impegnando allo stesso tempo grandi e piccoli gruppi muscolari, compresi i gruppi stabilizzatori che aiutano a migliorare l'equilibrio; e tutto grazie ad uno strumento come il kettlebell.

È anche utile evitare di usare un peso troppo leggero, poiché non incoraggerà la formazione dei muscoli.

Quali pesi scegliere

  • Per le donne, un kettlebell da 4-5 kg è un buon peso di partenza. Non preoccupatevi se provate a tirarlo su e sentite che è troppo pesante; dopo aver iniziato, e aver provato gli swing e i cleans, noterete che il peso può sembrare leggero a seconda del vostro livello di allenamento.
  • Per gli uomini, iniziare con un peso di 15 kg potrebbe andare bene. Ad alcuni uomini, potrebbe sembrare abbastanza leggero rispetto al peso che viene utilizzato per la panca, lo squat ecc., Tuttavia, il kettlebell probabilmente metterà in moto dei muscoli che probabilmente non avete mai usato prima.

Una buona strategia nel momento dell’acquisto del kettlebell è provare il peso muovendoti e simulando alcuni esercizi e flussi per sentire la resistenza.

Aumenta il testosterone in modo naturale: Aumenta il tuo guadagno muscolare rapidamente e migliora i tempi di recupero dopo gli sforzi
Consulta questa guida

close up of woman with kettlebell in gym

Quali sono i migliori esercizi da fare con i kettlebell?

Swing

Con i piedi divaricati pari alla larghezza delle spalle, le dita dei piedi verso fuori e le ginocchia leggermente piegate, tenete il kettlebell usando una presa a due mani sulle maniglie, con le braccia distese davanti a voi. Mantenendo una schiena dritta, spingete i fianchi indietro fino a quando il kettlebell non sarà dietro le vostre le gambe. Stringete i glutei per spingere i fianchi in avanti e far oscillare il peso fino al livello del petto. Fate oscillare il kettlebell indietro tra le gambe, mandando le anche indietro e piegate leggermente le ginocchia. Ripetete.

Sumo

Prendete un kettlebell e state in piedi con i piedi alla stessa larghezza delle spalle, con le dita dei piedi rivolte verso l'esterno a circa 45 gradi. Mandare indietro i fianchi per accovacciarvi e appoggiate il kettlebell sul pavimento tra i piedi. Raddrizzate le gambe e alzatevi, sollevando il peso all'altezza del petto. Invertite la presa afferrando i lati delle maniglie, quindi spingete il kettlebell dritto in alto. Abbassatelo al petto; afferrate la parte superiore della maniglia e tornate all'inizio. Ripetete.

Come usare i kettlebell per il cardio

Molti di noi sono così abituati all'idea che il cardio sia in un certo modo, che dimentichiamo che tutto ciò che richiede un impegno di tutto il corpo e aumenta la frequenza cardiaca conta come un allenamento cardiovascolare.

Gli esercizi kettlebell sono sono efficaci per aumentare la frequenza cardiaca e massimizzare il processo di combustione ei grassi anche dopo l’allenamento, grazie alla varietà di muscoli coinvolti e alla natura esplosiva degli esercizi, che alla fine allena il sistema cardiovascolare e migliora la capacità aerobica.

Ma quando l'aggiunta di un kettlebell trasforma il tuo allenamento cardio in un allenamento per sviluppare la resistenza? Mantenetevi su un peso leggero e su pochi e semplici movimenti, questo vi permetterà di mantenere la frequenza cardiaca alta e il corpo in movimento senza affaticare i muscoli e sovraccaricare le articolazioni.

I benefici dei pesi kettlebell

Allenarvi con i kettlebell vi aiuterà a:

  • Mettere su massa muscolare;
  • Sviluppare la potenza;
  • Migliorare il core;
  • Migliorare l'attività cardiovascolare.

Che tu voglia perdere peso, guadagnare massa muscolare o mantenere la tua forma fisica, i kettlebell faranno al caso vostro. I kettlebell occupano poco spazio e sono quindi adatti anche agli allenamenti domestici. Se hai intenzione di perdere peso, ricorda che il solo esercizio fisico non ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo di fitness. Anche limitare le calorie è molto importante.

Gli studi suggeriscono che ci vogliono 3.500 calorie per fare mettere su un kg di grasso. Quindi, per una perdita di peso efficace e sostenibile, è necessario bruciare più calorie di quelle che si consumano durante il giorno. La quantità di calorie che bruci ogni giorno è chiamata spesa energetica totale giornaliera. Utilizzando i kettlebell, è possibile eseguire vari esercizi che aiutano a bruciare una quantità significativa di calorie. Inoltre, si mette su anche la massa muscolare che stimola ulteriormente il tuo metabolismo per aiutarti a bruciare calorie anche quando non ti stai allenando. È possibile bruciare fino a 400 calorie in 20 minuti eseguendo esercizi con i kettlebell.

Vi consigliamo di integrare anche degli esercizi per l'allenamento a corpo libero, come ad esempio il plank.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.