Durata dell'erezione: per quanto tempo un uomo dovrebbe durare prima di avere un’erezione?
Il sesso dovrebbe durare 5 minuti o due ore? Il tempo di durata dovrebbe essere una misura del successo a letto? Non importa la risposta, la maggior parte delle persone prende nota della propria durata a letto, e date queste riflessioni private (o pubbliche), sono molti i malintesi e le aspettative che non sono semplicemente basate su fatti e scienza.
La maggior parte degli uomini dura da 1 a 10 minuti. La durata del sesso è stata al centro di numerosi studi. Sia la masturbazione che il tradizionale rapporto sessuale sono stati cronometrati e annotati, e i risultati rientrano in una gamma simile e ampia. La maggior parte degli incontri sessuali, dal momento della penetrazione all'orgasmo, dura da uno a 10 minuti. Dati tutti gli studi che hanno contribuito a questa stima, questo intervallo comprende circa il 90% della popolazione maschile.
Secondo i sessuologi un intervallo di tempo ottimale andrebbe da 7 a 13 minuti.
Quanto tempo deve aspettare un uomo tra un rapporto sessuale e l'altro?
Non c’è un tempo da rispettare prima di fare sesso nuovamente. È possibile anche farlo più volte al giorno. Magari, le volte successive alla prima l’orgasmo non sarà così forte come la prima e l’eiaculato avrà sicuramente un volume minore e meno presenza di spermatozoi, quindi sarà certamente più liquefatto.
Certo, potrebbe esserci bisogno di aspettare 1 o 2 ore per riprendere le forze. Ma non ci sono periodi di tempo prestabiliti. Probabilmente bisognerebbe aspettare per un tempo variabile che va dalla mezz’ora a un giorno, che corrispondono alle diverse fasce d’età.
Quanto dura una buona erezione?
Come abbiamo detto, secondo gli specialisti, da 7 a 13 minuti sarebbe il tempo ideale, che è un tempo che va oltre la media stabilita. In ogni caso tra i 7 e i 10 è la media del 90% degli uomini. Ma non bisogna pensare di avere dei problemi se non si arriva ai 10 minuti.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Ricordiamo che l’eiaculazione precoce, che molti si autodiagnosticano, significa durare meno di 60 secondi. Sono molte le spiegazioni mediche per ciò che si qualifica come eiaculazione precoce ma, in generale, è l'eiaculazione che si verifica meno di un minuto dopo la penetrazione.
I preliminari dovrebbero contare
L'eiaculazione è in gran parte un evento neurobiologico. Anche se non rientrate nella classificazione dell'eiaculazione precoce, potresti essere insoddisfatti dei vostri tempi.
In questo caso, si consiglia di chiedere aiuto ad uno specialista della salute sessuale maschile o ad un terapista sessuale.
Consigli per aumentare la durata delle vostre erezioni
C'è almeno un approccio basato sull'evidenza per favorire una durata più lunga.
Secondo un recente sondaggio chi ha un'attività sessuale che include atti al di là delle semplici basi, come il sesso orale e la masturbazione, ha anche riferito sessioni più lunghe rispetto alle persone che hanno fatto principalmente sesso tradizionale con penetrazione.
Quindi, sperimentare e cercare di aggiungere un pizzico di novità potrebbe aiutarvi a durare di più. Secondo gli esperti, più flessibilità una coppia riesce a costruire quando si parla di esperienza sessuale, meglio starà.
Esercizi per aumentare la durata dell'erezione
Molti uomini utilizzano dei trucchetti per durare di più durante un rapporto sessuale. Dalla sperimentazione di nuove posizioni, all’esercizio fisico, fino ad arrivare ai prodotti e ai preservativi che ritardano l’eiaculazione.
Indossare un preservativo può essere una buona idea. Di solito consiglia sempre di indossare un preservativo per prevenire la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili, ma se siete in una relazione da molti anni e non lo utilizzate spesso, potreste provarlo. Il preservativo, di solito, ritarda l’eiaculazione perché diminuisce le sensazioni del pene. In questo modo potreste durare di più.
Praticate gli esercizi di kegel
Gli esercizi di kegel sono ormai molto conosciuti e diffusi. Inizialmente pensati per le donne, vengono ormai praticati anche dagli uomini per allenare i muscoli del pavimento pelvico, che possono essere utili in questi casi. I muscoli del pavimento pelvico, infatti, aiutano a controllare meglio l’eiaculazione.
Provate l'edging
Si tratta di un metodo di masturbazione che vi aiuterà ad avere un maggiore controllo. Masturbatevi fino ad arrivare quasi al punto di eiaculazione, poi fermatevi un po’, e ripartite una volta che la sensazione sarà passata. Ripetete questo ciclo circa tre volte prima di eiaculare.
Fate attenzione alle vostre sensazioni. È bene riuscire a riconoscerle sempre, per frenarle nel momento in cui si avvicinano.
Cambiate posizione
Alcune posizioni favoriscono l’orgasmo. Potrebbe capitarvi di eiaculare più velocemente in una certa posizione, anche se non ve ne accorgete. Prestate attenzione anche a queste e cercare di capire qual è la posizione che vi permette di durare più a lungo. Comunicate anche con il/la partner, e cercate di capire anche le loro posizioni predilette per trovare delle posizioni in comune di cui entrambi potrete beneficiare.
Eiaculare prima del rapporto
Potreste tentare quest’approccio che prevede una fase di masturbazione, con conseguente eiaculazione. È bene stabilire un rapporto aperto alla comunicazione con il/la partner, poiché bisogna tenerli informati riguardo queste strategie. L’unica conseguenza di questa pratica potrebbe essere, di nuovo, che il vostro secondo orgasmo sia meno forte rispetto al primo, ma penso che si tratti di uno sforzo che i più sono disposti a scegliere.
Dare piacere al/alla partner
Se pensate di stare per eiaculare prima del previsto, riservate un po’ di tempo per dedicarvi al/alla partner e fare loro provare piacere, nei modi più disparati. Dal sesso orale, all’uso delle mani, dedicatevi a qualsiasi cosa possa dare loro piacere. Vi ecciterete e alla fine del tutto eiaculerete.
Problemi di cuore
I problemi di eiaculazione precoce sono legati alla disfunzione erettile. Questa patologia può manifestarsi a seguito di altre malattie del sangue o della circolazione. Quindi, se pensate di avere la disfunzione erettile, sarà bene consultare un medico, che vi farà fare tutti i test del caso.
Un problema dei vostri ormoni
Un problema di erezione può essere legato anche ad un livello basso di testosterone. In questo caso, è possibile ricevere un trattamento per riassestare i livelli di testosterone presenti nell’organismo. Sono disponibili trattamenti con integratori naturali, ma anche veri e propri farmaci.
Stile di vita sregolato
L’eiaculazione precoce può avvenire nei casi in cui si segua uno stile di vita senza regole. Eccedere con l’alcol e il fumo, ma anche una dieta sregolata e una vita sedentaria possono favorire lo sviluppo di disfunzione erettile.
Problemi psicologici
Molto spesso, a causare l’eiaculazione precoce soprattutto nei ragazzi giovani sono fattori psicologici. Un senso di inadeguatezza, scarsa autostima, e ansia possono complicare la vita. Se pensate che sia il vostro caso, parlatene con il vostro medico che vi suggerirà uno specialista.