Non riesco a perdere peso: le 10 cause che rallentano la perdita di peso

Può capitare di impegnarsi molto per perdere peso e cercare di bruciare grassi e non riuscirci senza sapere perché.

Pensare di poter mangiare tutto ciò che si vuole, purché lo si bruci più tardi, è in realtà una mentalità piuttosto pericolosa, soprattutto se si guarda alla ricerca attuale. Il solo esercizio fisico porta a una diminuzione molto modesta del peso corporeo totale: meno del 3%!

Ma il problema non è solo questo, analizziamo i diversi fattori che possono influire sulla nostra perdita di peso.

Causa 1: soffri di ritenzione idrica

Se le mestruazioni sono in arrivo, o se avete mangiato un pasto serale salato, potreste mettere su un chilo o due. Questo è dovuto alla ritenzione idrica, il vostro corpo sta immagazzinando più acqua del solito, e questo liquido vi fa sembrare più pesanti.

Se la ritenzione idrica vi fa sentire a disagio, il modo migliore per evitarla è evitare i cibi salati e bere la quantità raccomandata di liquidi giornalieri, ovvero 2 litri di acqua.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

Causa 2: il tuo peso fluttua naturalmente

È normale che il vostro peso vada su e giù di un paio di chili durante la giornata. Questo succede a tutti. Quando giudicate il successo della vostra nuova dieta e della vostra routine di fitness, è meglio guardare la tendenza dei risultati nel tempo. Ci saranno settimane in cui manterrete o addirittura guadagnerete peso.

Per evitare fluttuazioni dovute a fattori esterni, assicuratevi di pesarvi sempre alla stessa ora del giorno e indossate gli stessi vestiti ogni volta. L'ideale sarebbe pesarsi al mattino, prima di mangiare o di vestirsi.

Causa 3: ti affidi solo allo sport

Praticare sport è fondamentale per chi vuole perdere peso, è qualcosa che non si può evitare. Affidarsi, però, solo all’esercizio fisico potrebbe essere un errore gravissimo. Allo sport costante bisogna affiancare il giusto regime alimentare, per assicurarsi di avere tutti gli elementi indispensabili che servono al nostro organismo. Allo stesso tempo, la dieta ci aiuta a mettere su massa muscolare e anche massa magra. Tutte azioni indispensabili per bruciare calorie, anche in periodi in cui siamo costretti a saltare qualche allenamento.

Cause 4: non hai abbastanza tempo per cucinare

Questa è una delle cause della cattiva alimentazione. Chi lavora in ufficia sa bene che mangiare bene quando si mangia spesso fuori può essere un’impresa. In questo caso è possibile agire in due modi: il primo è portarsi del cibo da casa, che bisognerà cucinare la sera prima o la mattina prima di uscire; la seconda è cercare di scegliere dalle gastronomie dei cibi che non siano molto grassi, assicurandosi di avere una giusta dose di proteine e carboidrati, ma anche vitamine e minerali.

non saltare i pasti

Cause 5: non saltare i pasti

Saltare i pasti o aspettare troppo farà aumentare solo la vostra fame e questo renderà molto più difficile controllare la quantità di cibo assunta al momento dei pasti.

Saltare il pranzo e arrivare a cena affamati è controproducente. Non mangiare secondo un programma regolare crea alti e bassi per il vostro appetito e per l’autocontrollo.

Pensando che il vostro apporto calorico complessivo giornaliero sia in calo, sembra logico che voi possiate mangiare di più, credendo che questo non farà differenza finché non superiate l'apporto calorico totale del pasto assunto e di quello che avete saltato.

Ma il nostro corpo non funziona così. Spendiamo energia costantemente e indipendentemente dalla quantità di calorie bruciate, spendiamo un certo livello di energia nel tempo. Ed è questo che è fondamentale: il tempo.

Possiamo bruciare tante calorie in un tempo lungo, indipendentemente dal modo in cui ci esercitiamo. Quindi mangiare più cibo di quello che il corpo può usare tra il momento in cui mangiamo e il prossimo pasto significa che una parte dovrà essere immagazzinata come grasso.

Causa 6: sei sedentario

Lo stile di vita è una delle cause dell’aumento di peso. Ovviamente ognuno è influenzato da aspetti differenti: lavoro, famiglia, impegni, ecc. In mezzo a questa bolgia bisogna però trovare un po’ di tempo da dedicare a sé stessi, per stare bene. Questo include almeno mezz’ora di sport ogni 2-3 giorni, da praticare sia outdoor che indoor. Andranno benissimo una corsa al parco, ma anche la cyclette o i salti con la corda da praticare in casa.

Cause 7: il tuo peso ha raggiunto un plateau

Cosa vuol dire? Hai raggiunto un punto morto, ma niente panico!

A volte, quando si cerca di perdere qualche chilo, il peso potrebbe non mutare per diverse settimane di fila. Questo fenomeno è noto come “plateau” e non significa che avete adottato una strategia sbagliata.

Quindi cosa fare? Continuate, i plateau sono normali. Se volete passare all'azione, potete prendere in considerazione dei cambiamenti alla vostra routine: aggiornate il vostro programma giornaliero (per esempio: aggiungete uno spuntino pomeridiano sano in modo da non morire di fame quando rientrate a casa dal lavoro), o iniziate una nuova serie di esercizi fisici.

Causa 8: non si mangiano i grassi giusti

Troppi grassi (come certi grassi saturi nelle carni lavorate e i grassi che si trovano in alcuni biscotti e cracker) fanno male alla salute e al giro vita, ma una dieta ricca di grassi giusti e povera di zuccheri può aiutare anche a perdere peso.

I grassi buoni, come gli acidi grassi monoinsaturi nell’olio d'oliva, noci e avocado hanno dimostrato di essere potenti riduttori del grasso della pancia. Altre fonti di grassi buoni sono gli acidi grassi polinsaturi che si trovano nel pesce e nel suo olio, e in molte noci e semi. Queste sostanze aiutano anche a rilasciare il grasso.

Uno studio olandese ha mostrato che il consumo di questo tipo di grassi porta a un più alto tasso metabolico a riposo (le calorie utilizzate solo per vivere), così come una maggiore DIT, o caloria bruciata indotta dalla dieta. Questi grassi sono anche bruciati più velocemente dei grassi saturi.

Inoltre, i grassi aiutano a sentirsi pieni, dato che hanno 9 calorie per grammo rispetto alle 4 delle proteine o dei carboidrati.

Causa 9: non seguite un regime rigoroso

Se si vuole perdere peso, bisogna essere disposti a seguire un certo regime sia alimentare, sia di esercizio fisico. Bisogna adottare uno stile di vita sano ed evitare gli eccessi di alcol.

Ci vuole molta pazienza e anche un po’ di tempo per vedere dei risultati sul proprio fisico. Potrebbe volerci anche un anno, ma questo dipende dal vostro stato di partenza.

Non stai bevendo abbastanza acqua

Cause 10: Non stai bevendo abbastanza acqua

Assicuratevi sempre di bere acqua a sufficienza, vale a dire almeno 2 litri al giorno. Questa quantità può variare in base alla temperatura esterna, all’attività fisica, e al vostro peso.

Bere acquavi aiuterà anche a sentirvi più pieni. Oltre all'acqua vi consigliamo anche il tè verde.

Consigli aggiuntivi per aiutarvi a perdere peso

Oltre a darvi una grande spinta psicologica fin dall'inizio, perdere peso velocemente può anche aiutarvi a mantenerlo più a lungo. Per quelli che sono abituati a sentire che chi va piano va sano e va lontano, questa notizia può essere un po’ scioccante.

In uno studio del 2010 dell'Università della Florida, i ricercatori hanno analizzato i dati di 262 donne di mezza età che stavano lottando contro l'obesità, mostrando che perdere peso velocemente porta a una maggiore perdita di peso complessiva e a un successo a lungo termine nel mantenerlo.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.