Vi piace la cucina a vapore? Seguite una dieta sana e bilanciata e non volete rinunciare al buon cibo, ma a patto che sia cucinato in maniera salutare? Forse una vaporiera elettrica è quello che fa per voi.
La cottura al vapore è la più salutare di tutte e permette anche di preservare i sapori dei cibi che cuciniamo.
Potrete cucinare le verdure, la carne, il pesce, le uova, il riso e molto altro solo grazie al vapore prodotto dall’acqua.
Il vapore acqueo permetterà di trattenere tutte le sostanze nutritive, che altrimenti andrebbero perse durante altri tipi di cottura.
Le vaporiere elettriche rappresentano il vero progresso nel campo dei dispositivi per la cucina.
Consentono di mangiare più sano, fornendo al tempo stesso un'opzione facile e conveniente per il giusto modo di cucinare il vostro cibo.
Ci sono alcune considerazioni da tenere bene in mente quando si decide di acquistare una vaporiera elettrica.
Innanzitutto, bisogna conoscere le varie tipologie e le relative funzionalità, che scoprirete continuando a leggere questa guida, insieme ai migliori modelli disponibili sul mercato in questo momento.
Tabella comparativa vaporiere elettriche
[amazon table=”939″]Le migliori vaporiere elettriche: classifica top 4
Vaporiera Ariete 911
Caratteristiche:
La vaporiera elettrica Ariete 911 ha una capienza di 9 litri e dispone di tre cestelli. Riesce a raggiungere 100 gradi in 40 secondi, producendo il vapore indispensabile per la cottura dei cibi.
Ha una potenza di 800 watt. È un elettrodomestico completo, dato che permette di cucinare contemporaneamente carne, pesce, riso, uova e altro ancora.
Nota dell’editore:
La vaporiera elettrica Ariete, oltre ai cestelli in dotazione, propone un contenitore specializzato per la cottura a vapore del riso, ideale per preparate piatti asiatici o orientali.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
La vaporiera ha totalizzato un’altissima percentuale di recensioni positive.
Viene valutata positivamente per la qualità della cottura, la funzionalità, la praticità dei cestelli, la semplicità nel processo di pulizia.
Facile anche il processo di predisposizione dei vari cestelli.
Non sembra avere note dolenti. Qualcuno ha fatto notare la leggerezza dei cestelli, realizzati in plastica, ma ciò sembra non ostacolare il processo di cottura.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Praticità;
- Facile da pulire.
Svantaggi:
- Cestelli in plastica.
Vaporiera Russel Hobbs 19270-56
Caratteristiche:
Questa vaporiera elettrica ha una capacità di 9 litri e una potenza di 800 watt.
È realizzata in acciaio inossidabile per ciò che riguarda la struttura, mentre i cestelli sono in plastica di alta qualità, BPA free.
Dispone di un timer a 60 minuti e di auto-spegnimento.
Ha un indicatore laterale per permettere di controllare costantemente il livello dell’acqua, e due fessure laterali da cui è possibile aggiungerla all’occorrenza.
Nota dell’editore:
Questo modello prevede la sovrapposizione di tre diversi contenitori su tre diversi livelli, per poter cucinare contemporaneamente più cibi, anche di diverso tipo.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
I clienti hanno apprezzato le funzionalità di questo elettrodomestico, soprattutto per la sua efficienza, la capacità, la velocità della cottura e l’utilizzo molto semplice ed intuitivo.
Facile da pulire, anche in lavastoviglie. Qualcuno ha sottolineato negativamente la leggerezza della struttura in plastica, che rimane comunque efficiente.
Vantaggi:
- Semplice ed intuitiva;
- Efficiente;
- Facile da pulire.
Svantaggi:
- Mancanza del tasto di spegnimento.
Vaporiera Aigostar Fitfoodie 30INA
Caratteristiche:
Si tratta di una vaporiera elettrica, realizzata in acciaio inox. Dispone di 3 cestelli in plastica BPA free e un timer.
Ha una potenza di 800 watt e possiede un indicatore del livello di acqua presente all’interno, che è posto sulla base e due aperture da cui poter aggiustare la quantità di acqua.
I cestelli hanno una capacità di 3 litri ciascuno, per un totale di 9 litri. Tutte le parti sono rimovibili e lavabili.
Nota dell’editore:
Aigostar non tralascia la sicurezza. La vaporiera, infatti, dispone di un dispositivo di protezione in caso di surriscaldamento, con relativo indicatore.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Le opinioni di chi l’ha provata sono molto positive. Ha riscosso un gran successo, in particolare per il rapporto qualità/prezzo, per la capacità dei cestelli e la semplicità.
Apprezzata anche l’assenza di odori indesiderati dopo il suo utilizzo.
È stato, però, sottolineato negativamente il sistema dei cestelli, che si legano tra loro in ordine di grandezza e non con un meccanismo vero e proprio ad incastro.
Vantaggi:
- Rapporto qualità/prezzo;
- Capacità;
- Semplicità.
Svantaggi:
- I cestelli vanno posti in ordine di grandezza.
Vaporiera elettrica Philips HD9190
Caratteristiche:
Questa vaporiera elettrica proposta da Philips si presenta con un design elegante e sofisticato.
È realizzata in acciaio inox, ha una capacità di 9 litri e degli infusori di aromi, che danno ancora più sapore ai cibi cotti.
Dispone di alcuni programmi che impostano automaticamente la durata e la temperatura della cottura.
Ha la funzione per tenere in caldo i vostri piatti. Dispone, inoltre, di un ricettario dedicato.
Nota dell’editore:
Dispone di un pulsante aggiuntivo, il turbo start, che permette di ridurre i tempi di cottura, senza far perdere ai piatti il loro sapore genuino e autentico.
Il timer digitale segnalerà quando bisogna aggiungere dell’acqua o quando il pranzo è pronto.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
I clienti l’hanno apprezzata soprattutto per l’intuitività e la semplicità d’utilizzo, oltre che per la cottura. Molto apprezzati anche il vano riservato agli aromi per dare più sapore ai piatti.
Una nota dolente è rappresentata dai cestelli, che in caso di deterioramento non è possibile acquistare separatamente.
Vantaggi:
- Ottima cottura al vapore;
- Semplicità d’utilizzo;
- Vano per le spezie.
Svantaggi:
- Non è possibile acquistare i cestelli in caso di deterioramento.
Come scegliere la vostra vaporiera elettrica?
Leggere la recensione : Robot da cucina
Il cibo al vapore è diventato una tendenza recente in cucina, grazie alla diffusione su ampia scala delle informazioni sull'incredibile quantità di sostanze nutritive che questo tipo di cucina permette di preservare.
Il metodo di cottura al vapore è noto per essere un metodo di cottura che non richiede grassi, ma solo acqua. Oltre alle verdure, si possono cuocere al vapore carne, pesce, riso, uova e altri ingredienti.
Per scegliere la vostra vaporiera elettrica bisognerà considerare una serie di caratteristiche:
Funzionalità
I vantaggi che si possono ottenere con le vaporiere elettriche hanno di gran lunga la meglio rispetto alle vaporiere da pentola.
Quelle elettriche permettono anche di cucinare diversi tipi di cibi separatamente, ma contemporaneamente.
Si possono porre uno sull’altro e dispongono di vari livelli.
Sicurezza
Queste vaporiere utilizzano l'elettricità, che è relativamente più sicura di altre opzioni. Non dovrete preoccuparvene, in alcun modo.
Alcuni modelli sono dotati di meccanismi di protezione per proteggere gli utenti nel caso in cui qualcosa andasse storto.
Meglio cercare un modello che offre caratteristiche di protezione extra per essere sicuri al 100%.
Dimensioni
Prima di prendere in considerazione l'acquisto una vaporiera elettrica, dovrete valutare la quantità di cibo che preparate quotidianamente.
Dovrete anche tener conto delle feste occasionali e delle riunioni di famiglia. Se tendete a organizzare molte feste, avrete bisogno di dimensioni maggiori.
Alcune vaporiere dispongono anche di contenitori di dimensioni diverse, che si adattano a seconda del numero di persone per cui si prepara il pranzo o la cena.
I contenitori non potranno essere sostituiti durante la cottura, quindi assicuratevi di pianificare in anticipo la quantità di cibo che state cucinando e quale contenitore sarà più adatto a tale quantità.
Timer
Le vaporiere elettriche dispongono di vari tipi di timer. Quelli con timer digitali avanzati sono di solito più costosi rispetto alle normali vaporiere.
La maggior parte delle vaporiere elettriche hanno un timer da 60 minuti, per impostare il giusto tempo di cottura per ciò che si sta preparando.
L'opzione più avanzata che potete trovare è la funzione di avvio ritardato, dove potete preimpostare l’orario in cui volete che la vaporiera inizi a cucinare in automatico.
Si tratta di un’ottima opzione per chi lavora e per le persone indaffarate che vogliono tornare a casa e trovare un buon piatto cucinato, senza mettersi ai fornelli dopo una lunga giornata.
Livello dell'acqua
È meglio scegliere una vaporiera con un misuratore d'acqua visibile all'esterno, che possa essere facilmente controllabile e assicurarsi che il vano sia sempre pieno.
L'allarme o il segnale acustico, è un'opzione di sicurezza obbligatoria, di cui le vaporiere dispongono e che viene azionato quando non c’è abbastanza acqua, per far notare che è necessario aggiungerne altra prima che finisca.
Dovrete anche assicurarvi che la vostra vaporiera abbia un'entrata esterna per aggiungere acqua durante la cottura invece di dover rimuovere i vari livelli solo per aggiungere dell’acqua.
Pulizia
La pulizia di molti elettrodomestici per la cucina può essere abbastanza complicata e le vaporiere elettriche non fanno eccezioni. Quindi, un modello che sia facile da pulire sarebbe l’ideale.
Scegliete quelli che dispongono di vani e coperchi che possono essere facilmente montati e lavati in lavastoviglie.
Un contenitore di sgocciolamento rimovibile è sempre utile, perché possa essere rimosso facilmente e possa essere pulito senza alcuno sforzo.
Altre caratteristiche importanti
Nella maggior parte delle vaporiere esiste una funzione di mantenimento del calore, che permette di mantenere il cibo in caldo anche dopo la cottura.
Troverete modelli che possono tenere il cibo in caldo per un'ora o due dopo la cottura. La funzione, tuttavia, deve essere impostata durante la cottura dopo essersi assicurati del giusto livello dell'acqua.
Se necessario, controllate il livello dell’acqua, perché la funzione non si attiva se la vaporiera non ha abbastanza acqua.
Le tipologie di vaporiere disponibili sul mercato
Sostanzialmente potremmo dividere questa sezione in due parti con: le vaporiere tradizionali, ovvero l’accessorio da porre sulla pentola; e la vaporiera elettrica, un piccolo elettrodomestico che automatizza tutto quello che prima si faceva manualmente:
Vaporiera per pentola (accessorio)
La vaporiera per pentola è un accessorio da cucina ed è forse lo strumento più diffuso per cuocere al vapore, in quanto il più semplice ed economico.
Questo semplice utensile per la casa viene posto in una pentola o in una padella, e poi utilizzato sul fornello o nel forno a microonde.
Si tratta di uno strumento molto basilare: si aggiunge un po' d'acqua nella pentola, si mettono verdure o la carne o il pesce su questo strumento e si sigilla il tutto con un coperchio.
Durante il processo di ebollizione, il vapore rimarrà all’interno, permettendo la cottura dei cibi.
Per le verdure, il tempo di cottura complessivo varia in base al tipo e alla quantità che si sta cucinando.
La cottura della carne al vapore è un po' più delicata.
Il pesce, invece, dovrebbe essere pronto quando inizia a sfaldarsi nella parte più spessa.
Vaporiera elettrica
Una vaporiera elettrica funziona grazie allo stesso meccanismo, ma è un elettrodomestico autonomo e completo, pensato per svolgere il lavoro al posto vostro, come tutti gli elettrodomestici da cucina.
Basta aggiungere l'acqua e le verdure che si vogliono cuocere al vapore, si chiude il coperchio, e poi si seleziona l'impostazione appropriata disponibile sul proprio elettrodomestico. Ed ecco fatto.
I modelli e le varianti di vaporiere elettriche sono moltissimi, anche se il meccanismo di base è sempre lo stesso.
Molti modelli sono dotati di più livelli che consentono di cucinare un intero pasto contemporaneamente, dato che i sapori non si mescolano.
Quanto costa una vaporiera elettrica?
A differenza di ciò che la maggior parte della gente pensa, le vaporiere elettriche non devono costare un occhio della testa.
È possibile trovare vaporiere elettriche molto economiche, ma con opzioni minime.
Esistono molti modelli offrono una varietà di opzioni tra cui è possibile scegliere senza trascurare il vostro budget.
Il rapporto qualità/prezzo che otterrete vale sicuramente i pochi euro che spenderete per la vostra salute.
I modelli che abbiamo proposto in questa guida, partono da 40 euro per quelli con cestelli in plastica, fino ai 170 euro, per un modello più avanzato e con più funzionalità.
In ogni caso il range è abbastanza ampio, ma soprattutto è possibile acquistare una vaporiera elettrica spendendo davvero poco.
Ovviamente, i modelli base hanno delle funzioni limitate e sono realizzati con materiali più economici, rispetto a modelli più avanzati, con funzionalità più varie.
Ma tutto dipende dall’utilizzo che ne farete e da quanto siete disposti a spendere.
Acquistare una vaporiera elettrica è una buona idea?
La cottura a vapore è un ottimo modo per cucinare delle pietanze, ma senza scendere a compromessi per ciò che riguarda le sostanze nutritive o il sapore.
Lo possiamo considerare uno dei modi più semplici ed efficaci per cucinare, dato che si sfrutta solo il vapore acqueo.
Quando si parla di cucina a vapore, non c’è un’immagine nitida nella nostra mente, ma in realtà si tratta del modo più semplice di cucinare, ovvero sfruttando l’acqua.
Con una vaporiera elettrica si velocizzerà il processo di cottura dei cibi, che prima era molto più difficoltoso con le vaporiere per pentola.
Per questo motivo, possiamo considerare questo tipo di cottura non solo come il più semplice ed efficace perché permette di mantenere invariate tutte le caratteristiche dei cibi, ma soprattutto perché essendo automatizzato è molto veloce.
Basterà porre i cibi all’interno dei cestelli e avviare la vaporiera, che farà tutto il lavoro al posto vostro.
Un ottima idea per chi rientra tardi da lavoro o ha una giornata molto impegnata e non vuole fare a meno di un pasto salutare.
Una vaporiera elettrica permette davvero di cucinare sano?
Una vaporiera elettrica permette di mantenere il cibo nel suo stato più sano e anche semplice.
Si tratta di una tecnica di cottura in cui il vapore caldo viene utilizzato per condurre il calore all'interno del cibo, il che significa che il cibo non entra in contatto con l'acqua, come avviene durante la bollitura, o con oli e grassi di cottura, come avviene durante la frittura.
È un elettrodomestico essenziale per tutti gli amanti della cucina sana e genuina. Infatti, non bisogna utilizzare olio ed è considerata la scelta più salutare.
Cucinare al vapore permette di preservare le vitamine e i minerali degli alimenti.
Gli elementi salutari dei cibi possono essere persi con le procedure convenzionali di cottura.
Il vapore, inoltre, aumenta le vitamine come la vitamina B, tiamina, niacina, vitamina C, e così via.
Inoltre, permette di conservare minerali come potassio, calcio, fosforo e zinco sono conservati.
Non richiede olio
Ovviamente, cuocendo al vapore, eliminiamo ingredienti che possono essere molto dannosi in alcuni tipi di cottura, come l’olio, ad esempio. Ciò significa che i cibi conterranno un livello di grassi inferiore rispetto al cibo cotto nell'olio.
È digeribile
La cottura a vapore ammorbidisce le fibre di frutta e verdura, rendendole più facilmente digeribili, in modo che il vostro corpo possa assorbire più facilmente tutti gli elementi.
Abbassa il colesterolo
Cucinare il cibo con le vaporiere elettriche aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo. Potrete contare sull'acqua o sul vapore per evitare che il cibo si secchi.
Poiché non si aggiunge olio al processo di cottura, non si ha a che fare con grassi aggiunti o grassi saturi che contribuiscono all'aumento del colesterolo nel sangue.
Per questi motivi è il modo più naturale per cucinare il cibo.
Conserva l'aspetto del gusto e del cibo
Il vapore ha un impatto delicato sull'aspetto e sul sapore dei cibi che vengono cucinati.
I prodotti al vapore conservano la maggior parte dell'aspetto e del gusto, per cui il cibo preparato con una vaporiera è molto gustoso.
Conclusione
Insomma, la vaporiera elettrica è un elettrodomestico da avere in casa se si vuole seguire una dieta sana e povera di grassi, ma che allo stesso tempo preservi il gusto degli ingredienti sani e genuini.
I vantaggi della vaporiera elettrica sono moltissimi, come abbiamo avuto modo di vedere, e soprattutto è possibile avere tutto ciò a prezzi davvero molto contenuti.
Vale la pena provarla.
Leggere la recensione : Cuociriso