Fare jogging ti appassiona, ma vuoi sempre tenere d’occhio tutti i dettagli del tuo allenamento? Vorresti allenarti nonostante le condizioni climatiche e affrontando ogni elemento atmosferico? Vorresti correre ogni volta che vuoi, senza dare troppo peso a tutto questo? Allora il tapis roulant è ciò che fa al caso tuo.

Adatto a tutti, sia principianti, che specialisti in materia, il tapis roulant è lo strumento democratico che pone tutti coloro che lo utilizzeranno sullo stesso piano. Ottimo per bruciare le calorie e migliorare la propria forma fisica, in qualsiasi momento della giornata, è particolarmente utile per chi lavora e vuole esercitarsi regolarmente, nonostante tutto.

Esistono diverse tipologie di tapis roulant, che bisogna selezionare in base alla propria condizione fisica. Come scegliere quello giusto? Ci sono moltissimi parametri tecnici da analizzare e molti dati da incrociare con le caratteristiche fisiche e la preparazione atletica di ognuno. Un’altra variabile da tenere in considerazione è quella dello spazio a disposizione.

Ma niente paura per questi tecnicismi, vi guideremo verso la scelta giusta da fare.

Tabella comparativa tapis roulant

I migliori tapis roulant: classifica top 4

Tapis roulant Sixtus

Tapis roulant Sixtus

Caratteristiche:

Il tapis roulant Sixtus è un modello pieghevole, con sensore cardiaco, nastro ammortizzato, possibilità di impostazione dell’inclinazione e supporto tablet. È possibile scegliere tra diverse modalità di allenamento ed ha un sensore ad impulsi. Grazie alle applicazioni compatibili, sarà possibile scegliere anche diverse tipologie di allenamento, da poter seguire anche dal computer o dalla TV, in contemporanea. Lo schermo LCD è chiaro e facilita la lettura. Si tratta di un modello ideale anche per chi ha qualche kg in più, dato che il peso massimo che riesce a supportare è di 120 kg.

Aumenta il testosterone in modo naturale: Aumenta il tuo guadagno muscolare rapidamente e migliora i tempi di recupero dopo gli sforzi
Consulta questa guida

Nota dell’editore:

Il tapis roulant Sixtus presenta un sistema di apertura e chiusura agevolata e la larghezza del tappeto è meno di 40 cm. Per questi motivi viene classificato come un modello ideale per l’allenamento da casa, sebbene si tratti di un tapis roulant a motore. Anche il peso complessivo dell’attrezzo supera di poco i 30 kg.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo modello è particolarmente apprezzato perché facile da montare e per la struttura robusta, ma anche per i programmi di allenamento. In generale il rapporto qualità prezzo è stato molto gradito da tutti gli utenti, che sembrano non avanzare nessun dubbio su malfunzionamenti o difetti di sorta. L’unica perplessità sembra riguardare il libretto d’istruzioni, non sufficientemente chiaro per quanto riguarda i programmi di allenamento.

Vantaggi +

Rapporto qualità/prezzo
Funzionalità intuitive

Svantaggi –

Libretto d’istruzioni poco chiaro su programmi di allenamento

Tapis roulant Your Move

Tapis roulant Your Move

Caratteristiche:

Il tapis roulant elettrico YM (Your Move) è un modello pieghevole, con display LCD e 12 programmi preimpostati. È possibile regolare l’inclinazione su 3 livelli ed è davvero la scelta giusta per chi vuole allenarsi a casa e non ha molto spazio a disposizione. Lo strumento, infatti, misura 60 x 64 x 125 cm da chiuso. La funzione bluetooth permette di collegare smartphone, tablet e TV, oltre ad altre applicazioni dedicate.

Nota dell’editore:

Si tratta di un modello ideale per chi non vuole occuparsi molto della manutenzione. Il tapis roulant YM, infatti, è caratterizzato da un sistema di autolubrificazione, che potrà assicurare un funzionamento nella norma e un allenamento per nulla rumoroso. Lo strumento ideale per l’allenamento casalingo.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo tapis roulant è stato apprezzato dagli utenti perché molto funzionale e ben progettato. È facile da utilizzare, grazie anche ai suoi 12 programmi ed è facile da montare. È ottimo per chi ama la camminata veloce e la corsa leggera. Qualche utente non ha apprezzato le dimensioni del nastro, che rispetto ad altri modelli sono effettivamente un po’ ridotte. Ma questa caratteristica può essere apprezzata o no, in base anche all’utilizzo che s’intende fare dell’attrezzo, senza dimenticare che è uno strumento da utilizzare a casa.

Vantaggi +

Compatto e maneggevole
Facile da chiudere e riporre

Svantaggi –

Dimensioni del nastro molto contenute.

tapis roulant Movi Fitness

Tapis roulant Movi Fitness

Caratteristiche:

Il tapis roulant Movi Fitness è un modello pieghevole o salva spazio, con motore 2,5 HP e inclinazioni regolabili. Dispone di 12 programmi preimpostati e 1 manuale ed è possibile regolare la pendenza in base a 12 livelli diversi. È compatto e maneggevole e facile da spostare e riporre, anche grazie al peso totale davvero ridotto.

Nota dell’editore:

Si tratta di uno strumento ideale per la corsa casalinga, grazie ad un piano largo 42 cm ed ammortizzato da 4 elastometri. Grazie al ricevitore wireless collegato alla fascia cardio, sarà possibile monitorare i dettagli del vostro allenamento, minuto per minuto, sul vostro dispositivo preferito.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

I clienti hanno apprezzato molto il rapporto qualità/prezzo, la possibilità di regolare l’inclinazione e la possibilità di poterlo spostare anche tramite la presenza di rotelle e poterlo ripiegare e riporre, in modo da non occupare molto spazio. L’unica pecca evidenziata è il meccanismo di chiusura, che necessita di alcune viti per un fissaggio efficace.

Vantaggi +

Rapporto qualità/prezzo
Funzionalità

Svantaggi –

Chiusura con viti

Tapis roulant FP-TECH

Tapis roulant FP-TECH

Caratteristiche:

Il tapis roulant FP-TECH è dotato di un motore lineare 1 HP, display LCD e 12 programmi preimpostati. È possibile gestire lo strumento grazie all’apposita app che sarà possibile collegare a smartphone o tablet, tramite bluetooth. Non solo è ideale per l’allenamento a casa, ma è anche facile spostarlo e trasportarlo, grazie alle ruote incorporate.

Nota dell’editore:

I 12 programmi preimpostati permettono di simulare una corsa come se avvenisse su un vero e proprio terreno naturale. L’attrezzo è realizzato in modo tale da permettere agli utenti di sfruttare appieno tutto lo spazio del nastro da corsa.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Il tapis roulant arriva a destinazione parzialmente montato, dettaglio apprezzato da molti utenti. Un particolare che non è passato inosservato riguarda, invece, i comandi realizzati con materiali in plastica apparentemente poco robusta.

Vantaggi +

Funzionalità
Montaggio

Svantaggi –

Comandi in plastica
Velocità massima contenuta

Come scegliere il vostro tapis roulant?

Leggere la recensione : Migliori ellittiche

Innanzitutto, bisogna tenere in considerazione il tipo di utilizzo che se ne farà. Avete intenzione di usarlo occasionalmente? Regolarmente? Siete già abbastanza tonici e allenati, e pensate ad un uso intensivo? Sono informazioni importanti per riuscire a selezionare il tapis roulant che fa al caso vostro.

Ecco i criteri da tenere bene a mente durante la scelta:

  • Il peso massimo consentito;
  • Le possibilità di inclinazione;
  • La qualità e il peso dell’attrezzatura;
  • La larghezza del nastro di corsa;
  • Lo schermo LCD con i dettagli dell’allenamento;
  • La velocità massima consentita;
  • Lo spazio occupato;
  • Le modalità di montaggio;
  • Il prezzo;
  • La garanzia.

Prima di tutto, pensate ai vostri obiettivi di fitness. Che si tratti di migliorare le prestazioni atletiche, la salute generale, la forma fisica, o la riabilitazione, sapere come utilizzerete il vostro tapis roulant può aiutarvi a identificare quale modello acquistare.

Passiamo adesso al budget a disposizione. Investire su un attrezzo più costoso vi consentirà di avere a disposizione una struttura più robusta, una garanzia più lunga sui componenti, una superficie più ampia, velocità massime più elevate e pendenze più ripide. Ma se non avete richieste particolari, sarete probabilmente altrettanto soddisfatti da un modello meno costoso.

È essenziale provare un tapis roulant di persona. Verificare se l'ammortizzazione e l'assorbimento degli urti del nastro sono consoni; se i piedi colpiscono l'alloggiamento del motore; ma anche caratteristiche che possono sembrare più trascurabili o minimali come la leggibilità del monitor, così come la facilità di utilizzo dei comandi, sono da tenere d’occhio.

Peso e montaggio sono caratteristiche da non trascurare. I tapis roulant possono essere molto pesanti, ed è bene verificarne il peso. Da verificare anche le modalità di montaggio.

Ultimo, ma non meno importante, quando si tratta della garanzia, è bene considerarne una da tre a sette anni di copertura sulle parti meccaniche. La maggior parte dei tapis roulant hanno una garanzia a vita sul telaio, e sarebbe bene conquistarne anche una per il motore.

E per quanto riguarda i resi? Chiedete conferma sulla politica di restituzione se acquistate in un negozio, o sul sito se acquistate online.

Le tipologie di tapis roulant disponibili sul mercato

Esistono diversi tipi di tapis roulant, che vengono classificati in base a delle caratteristiche tecniche. Una prima distinzione si basa su tipologie differenti di motore che vengono installati e che mettono in moto il meccanismo dell’attrezzo. In base a questa distinzione si potrà scegliere tra tapis roulant magnetico o meccanico e tapis roulant a motore elettrico.

La prima categoria è più indicata a chi muove i primi passi nel mondo della corsa a casa e vuole cimentarsi prima di tutto con velocità ridotte e uno strumento facilmente trasportabile e leggero. Si tratta di modelli molto contenuti sia per quanto riguarda il prezzo, sia per quanto riguarda lo strumento vero e proprio. Senza dubbio lo spazio che occupa il tapis roulant potrebbe rappresentare un problema, dato che le sue dimensioni medie generalmente non permettono di collocarlo in qualsiasi casa.

I tapis roulant magnetici o meccanici si differenziano dalla seconda categoria anche per l’assenza del motore, ed è proprio per questo motivo che è più facile trasportarli e collocarli all’interno di una stanza. Funzionano senza l’ausilio della corrente elettrica e anche per questo possono raggiungere velocità meno elevate rispetto agli altri.

Tra i tapis roulant magnetici è possibile trovare anche il famoso tapis roulant curvo, che grazie alla sua superficie curva, appunto, permette di allenare muscoli che generalmente non è possibile allenare con una normale corsa su una superficie regolare.

Passiamo ai tapis roulant che utilizzano un motore elettrico: si tratta di strumenti ben più pesanti e professionali dei primi, ed è per questo che li troviamo soprattutto all’interno di palestre e sono meno adatte ad un uso casalingo.

A differenza dei magnetici, i nastri vengono mossi dal motore elettrico, che alimenta allo stesso tempo anche il display su cui è possibile seguire e monitorare tutti i dettagli e i parametri, oltre alla modalità dell’allenamento. Gli esperti consigliano questa tipologia a chi ha bisogno di un allenamento a tutto tondo, dato che assicura la possibilità di poter scegliere molti parametri della corsa come inclinazione e velocità.

Le dimensioni di questo tipo di tapis roulant sono maggiori e anche il peso non è indifferente, dovendo contenere al suo interno il motore elettrico. È uno strumento che necessita anche di una certa manutenzione, che prevede sicuramente la lubrificazione del tappeto da corsa, per far si che non si inceppi mai durante l’allenamento.

Trattandosi di una tipologia di tapis roulant più completa, anche il prezzo ovviamente sarà più elevato, ma sicuramente adeguato alle prestazioni che fornisce e alle caratteristiche. Inoltre, su questi modelli è possibile trovare anche funzioni più avanzate, come uscita USB e collegamento blueetooth, che permette di monitorare l’allenamento tramite smartphone o altri dispositivi.

In commercio è anche possibile trovare dei tapis roulant pieghevoli, chiamati anche salva spazio, caratterizzati da una forma piuttosto ridotta, che permettono di allenarsi tranquillamente in casa senza occupare molto spazio.

Un’altra forma ancora più minimal sono i walking pads, ovvero dei nastri, che permettono solo di correre, dato che non sono dotati di nessun accessorio oltre l’indispensabile nastro da corsa.

Qual è il costo di un tapis roulant di qualità?

Come già accennato il tapis roulant elettrico avrà sicuramente un prezzo più alto rispetto a quello magnetico. Il costo, però, è da rapportare alle prestazioni e alle specifiche di ogni strumento, come abbiamo visto.

La gamma dei costi di un tapis roulant è vasta, quindi è importante acquistare il tapis roulant migliore in base al proprio budget. Inoltre, bisogna tenere in considerazione non solo la marca e il modello, ma anche il vostro peso e l'altezza. Se pesate più di 80 kg dovrete acquistare un tapis roulant più resistente e possibilmente dal motore più potente, con un prezzo leggermente più alto, in grado di tollerare un peso maggiore. Chi è più alto di 180 cm dovrebbe acquistare un tapis roulant con una falcata larga, che permetta di allenarsi senza limitazioni.

Alcune specifiche di un tapis roulant influenzano il costo totale. Ad esempio, i tapis roulant con collegamento per iPod o TV integrata possono costare una piccola fortuna, e anche se queste caratteristiche sono belle, non sono indispensabili. Tuttavia, la potenza del motore è una caratteristica importante da considerare, perché probabilmente tutti puntano ad un motore più potente, per raggiungere velocità più elevate.

Acquistare un tapis roulant economico è una buona o una cattiva idea?

In questo caso, e a seconda delle vostre esigenze e del vostro budget, il prezzo è importante ed è un indicatore di qualità. I tapis roulant più economici non saranno abbastanza robusti per resistere all'uso regolare. Una persona magra, non troppo sportiva potrebbe cavarsela con l'acquisto di un tapis roulant più economico, ma non sarebbe un grande investimento per la maggior parte delle persone che vogliono usarlo in modo coerente.

Dall’altra parte, i tapis roulant più costosi possono raggiungere anche cifre esorbitanti. Questi strumenti hanno molte caratteristiche extra che potranno contribuire a rendervi degli atleti migliori. Si tratta di attrezzi professionali e sono un investimento serio, anche se spesso hanno alcune caratteristiche che sono discutibili e non necessarie.

In ogni caso, se siete nuovi a questa tipologia di attrezzi, sarà bene iniziare con un modello economico. 

Il problema dello spazio e i tapis roulant pieghevoli

Se state acquistando un tapis roulant pieghevole, le dimensioni sono sicuramente tra le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione. Di solito i tapis roulant per la casa sono progettati per risparmiare spazio e sono molto più compatti di quelli che si trovano nelle grandi palestre. L'impronta di un tapis roulant standard, ideale per l’allenamento in casa, è di circa un metro e mezzo di lunghezza e un metro e mezzo di larghezza. Se non avete a disposizione questo spazio, potrete prendere in considerazione l’acquisto di un tapis roulant pieghevole, dato che sono disponibili anche modelli di alta qualità.

Una delle domande che dovreste porvi quando cercate un tapis roulant è se pensate di usarlo per camminare o per correre. Se siete degli esperti della corsa, vi consigliamo di andare alla ricerca di un motore abbastanza potente, anche se gli strumenti con motori più performanti richiedono di solito più manutenzione, ma permettono anche passi più veloci.

Se siete interessati principalmente alla camminata o ad una corsa leggera, allora la velocità del motore non è così cruciale. Tenete presente che correre su un tapis roulant progettato principalmente per camminare lo rovinerà rapidamente.

Un tapis roulant sembra molto più piccolo in negozio che a casa vostra, quindi assicuratevi di misurare il vostro spazio prima dell'acquisto. Un tapis roulant pieghevole può sembrare una buona opzione, ma occuperà comunque un certo spazio quando sarà piegato.

Alcuni modelli sono molto più facili da piegare, aprire e spostare. Per quanto riguarda i modelli più pesanti, potrebbe essere necessario inclinare l’attrezzo per spostarlo, il che può rappresentare una sfida per molti. Provatelo in negozio, in modo da sapere se è ciò che fa per voi, oppure, se acquistate online, leggete bene tutte le specifiche e le caratteristiche.

Leggere la recensione : Miglior vogatore

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.