Siete degli appassionati di musica?

Vi piace ascoltare la musica in alta qualità e ad alto volume?

La musica è parte integrante della vostra vita e non riuscite mai a farne senza?

Vi piace organizzare feste e aperitivi, ma anche cene, dove un buon sottofondo musicale è importante quasi quanto il cibo?

Allora uno speaker bluetooth non deve assolutamente mancare a casa vostra!

È vero che la maggior parte degli appassionati utilizza le cuffie, ma ci sono momenti che richiedono un ascolto condiviso.

Le feste sono tra quei momenti. Ma non solo.

Ci sono così tante buone occasioni per mettere un po’ di musica on air, che non potremmo fare qui una lista di tutti i momenti perfetti che richiedono una colonna sonora.

Non parliamo solo di momenti perfetti, ma anche, per esempio, il momento pulizia della casa.

Volete mettere cantare a squarcia gola i vostri brani preferiti?

La cassa bluetooth è semplice da usare, grazie appunto alla sua tecnologia, che vi permette di collegare smartphone o PC in pochi istanti.

Non ci sono cavi da collegare o spinotti da adattare.

Gli store online, ma anche quelli fisici, pullulano di modelli tra cui scegliere.

Ecco i migliori, selezionati per voi!

Tabella comparativa speaker bluetooth

[amazon table=”921″]

I migliori speaker bluetooth: classifica top 4

Bose-SoundTouch-10

Cassa bluetooth Bose SoundTouch 10

Caratteristiche:

La cassa bluetooth Bose SoundTouch 10 è un sistema wireless, con connessione veloce alla rete Wi-Fi.

È possibile collegarlo all’app SoundTouch dedicata, per controllarlo da remoto.

Dispone di una funzione che consente di poter riprodurre musica differente in ogni stanza.

La funzionalità bluetooth integrata permette di scegliere tra moltissime opzioni musicali.

Nota dell’editore:

Il design della cassa è molto minimal ed elegante, anche se non si tratta di un modello che potremmo definire light.

È un design che può trasformare questa cassa in un elemento d’arredo.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questa cassa ha raccolto moltissime opinioni positive da parte dei consumatori.

Viene apprezzata soprattutto per la ricchezza del suono, pulito e corposo.

Ma anche per l’applicazione dedicata che permette di gestire i singoli diffusori.

Gli utenti hanno segnalato qualche problema con il collegamento tramite PC, che sembra difficoltoso a causa di interruzioni.

Sembra che, in generale, funzioni molto bene con i dispositivi mobili e non con i computer fissi.

Vantaggi:

  • Ricchezza del suono;
  • Applicazione dedicata;
  • Design.

Svantaggi:

  • Problemi di connessione con i computer fissi.

Cassa bluetooth Sonos One SL

Caratteristiche:

Questa cassa Sonos è caratterizzata da un design semplice e molto minimal che si adatta bene a qualsiasi tipo di arredamento.

È possibile controllarlo con l’app Sonos e, tra le altre, è possibile collegarlo con l’app Apple All Play 2 che permette di trasmettere la propria musica direttamente dall’iPhone o dall’iPad e anche di poterlo controllare con i comandi vocali.

Dispone di controlli che permettono di personalizzare l’esperienza di ascolto.

Nota dell’editore:

Questa cassa dispone di un mid-woofer che permette di riprodurre musica in maniera fedele, soprattutto per ciò che riguarda le frequenze vocali intermedie e i bassi.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questa cassa ha raccolto molte recensioni positive dagli utenti, che ne hanno apprezzato la qualità dei materiali, i pulsanti di controllo ‘invisibili’ sulla parte superiore, la semplicità di utilizzo, la velocità di configurazione e di accoppiamento con le app.

Anche le istruzioni sono molto chiare e il suono di grande qualità.

Tra le note negative sono state segnalate la richiesta dell’app di accesso ai dati del telefono.

Di certo, l’app è costretta a chiedere l’autorizzazione per accedere alle librerie musicali e alle app musicali, ma non sappiamo per certo se è possibile non consentire l’accesso ad altro.

Vantaggi:

  • Qualità dei materiali;
  • Pulsanti di controllo invisibili;
  • Semplicità di utilizzo.

Echo-Dot-generazione-3

Speaker bluetooth Echo Dot 3 generazione

Caratteristiche:

Lo speaker bluetooth Echo Dot, oltre ad essere molto piccolo e compatto, permette di controllarlo con i comandi vocali.

È possibile, infatti, chiedere ad Alexa di riprodurre musica, utilizzando anche più dispositivi Echo nelle diverse stanze della casa.

È possibile anche chiamare ed inviare messaggi, senza dover utilizzare le mani.

È anche possibile personalizzare Alexa con le varie caratteristiche a vostra disposizione.

Nota dell’editore:

Questo piccolo speaker vi permetterà anche di controllare i dispositivi per casa, quindi anche di accendere la luce, regolare il termostato e controllare altri dispositivi compatibili.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto è stato ben valutato dagli utenti che l’hanno acquistato.

È stato apprezzato in particolare per il rapporto qualità/prezzo, ma anche per le caratteristiche aggiuntive che vi permettono di personalizzarla, la semplicità del settaggio, il design.

Molte proteste, invece, perché è possibile collegare Spotify solo nella versione a pagamento.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Caratteristiche aggiuntive che permettono di personalizzare l’esperienza;
  • Design compatto.

Svantaggi:

  • Si può collegare Spotify solo nella versione Premium.

Echo-Show-8

Speaker bluetooth Echo show 8

Caratteristiche:

Si tratta di uno speaker intelligente, dotato di schermo HD e audio stereo, che permette di gestire una varietà di attività.

Permette non solo di ascoltare musica, ma anche di effettuare videochiamate e inviare messaggi, guardare serie TV, guardare un film, gestire le immagini delle telecamere di sicurezza, accendere e spegnere le luce e controllare il termostato.

L’Echo show 8 permette anche di vedere gli album fotografici da Amazon e siamo certi di dimenticare qualche altra caratteristica.

Nota dell’editore:

Dispone di un’opzione che permette di disattivare i microfoni e la camera, premendo un solo pulsante. Inoltre, è possibile coprire la telecamera facendo scorrere l’apposita copertura.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Il prodotto ha riscosso un ottimo successo tra i consumatori.

Gli utenti che l’hanno provato, infatti, hanno espresso per lo più pareri positivi.

È stato apprezzato soprattutto per la sua versatilità, lo schermo luminoso e nitido, il suono ricco, la possibilità di personalizzare tante caratteristiche, il design semplice.

Qualche critica da parte degli utenti per l’impossibilità di personalizzare il quadrante dell’orologio, come in qualche versione precedente.

Vantaggi:

  • Versatilità;
  • Schermo luminoso e nitido;
  • Possibilità di personalizzare molte caratteristiche.

Svantaggi:

  • Non è possibile cambiare il quadrante dell’orologio.

Come scegliere il vostro speaker bluetooth?

Leggere la recensione : Stampante a getto d'inchiostro

Abbandonare i cavi e passare alla tecnologia wireless ci sembra quasi d’obbligo oggi.

Di modelli di casse e speaker bluetooth c’è l’imbarazzo della scelta.

Proprio questa grande varietà potrebbe confonderci. Ecco quali caratteristiche valutare prima di procedere con l’acquisto.

Risposta in frequenza

La risposta in frequenza è misurata in Hertz ed è tipicamente descritta come un range, che va generalmente da 100Hz a 20.000Hz.

In teoria, più ampia è la gamma, migliore è la capacità di riproduzione.

Tuttavia, una grande gamma non garantisce sempre un ottimo suono, dato che questo dipende anche da come l'orecchio percepisce il suono, che può variare da persona a persona.

Anche altri fattori, come l'età dell'ascoltatore, vengono presi in considerazione poiché la nostra capacità di sentire certe frequenze diminuisce con il tempo.

In una traccia audio, il basso si sente di solito intorno alla gamma di frequenze da 20Hz a 250Hz.

Le voci e altri strumenti come la chitarra e il pianoforte risiedono tipicamente nella gamma da 250Hz a 4000Hz, che viene comunemente chiamata gamma media.

Il resto delle frequenze è dedicato alla riproduzione di tutto il resto.

Capacità del bluetooth

La tecnologia bluetooth determina la qualità della trasmissione audio e la distanza tra il telefono e la cassa.

Idealmente si dovrebbe andare alla ricerca del bluetooth 4 che permette di allontanarsi di circa 60 metri e include anche una tecnologia Low Energy, per una migliore durata della batteria.

Il Bluetooth 5 è l'ultimo standard, che migliora notevolmente la velocità di trasmissione dei dati e la portata.

Driver

Il driver è il cuore di qualsiasi speaker, quindi l’ideale sarebbe trovarne uno dalle dimensioni decenti.

La maggior parte degli speaker portatili avrà in genere un driver da 40 mm, che non è male, per cominciare.

Se siete alla ricerca di driver più grandi, dovrete anche avere a che fare delle dimensioni molto più grandi.

Le tipologie di speaker bluetooth disponibili sul mercato

Le casse portatili disponibili oggi sul mercato si differenziano principalmente per la tecnologia che permette di collegare i nostri dispotivi.

Per questo motivo la distinzione sarà tra bluetooth e Wi-Fi, anche se molti modelli oggi dispongono di entrambe le tecnologie.

Queste tecnologie, come tutto, hanno dei pro e dei contro, che analizzeremo qui di seguito.

Speaker bluetooth

Se pensate di voler portare lo speaker con voi al parco, al mare o in montagna, la tecnologia bluetooth è quella a cui dovrete fare riferimento.

Una cassa bluetooth dispone di una batteria integrata, che vi permetterà di portarlo ovunque.

Queste tipologie sono disponibili in diverse dimensioni, adatti ad ogni situazione di utilizzo.

Ci sono mini speaker che è possibile portare facilmente in tasca, speaker di medie dimensioni che si portano in borsa e modelli più grandi per le feste.

Alcuni speaker sono impermeabili, in modo da poterli utilizzare in modo sicuro anche al mare o in piscina.

Speaker Wi-Fi

Volete utilizzare la cassa a casa ed eventualmente installare un sistema multiroom?

Allora una cassa Wi-Fi è quello che fa per voi.

In realtà, uno speaker Wi-Fi si presta a diversi utilizzi.

Ma è vero che renderà sicuramente di più se utilizzato tra le mura domestiche.

Uno speaker Wi-Fi si collegherà in modalità wireless tramite la rete domestica con il vostro smartphone o tablet.

Questo vi permetterà di spostarvi facilmente tra le stanze con il vostro smartphone senza fermare la musica.

Sarà sufficiente collegare più speaker in stanze diverse tra loro tramite Wi-Fi e un'applicazione sul vostro smartphone.

In questo modo è possibile creare facilmente una configurazione audio multiroom a casa vostra.

Quanto costa uno speaker bluetooth?

Le casse bluetooth sono ormai alla portata di tutti, data la grande varietà di modelli disponibili sul mercato.

Ci sono modelli base, che adempiono semplicemente al loro compito di riproduzione musicale, ma anche modelli più complessi e con tante caratteristiche.

Non è detto che una cassa economica riproduca solo la vostra playlist.

Oggi, infatti, si trovano moltissimi modelli economici e con caratteristiche personalizzabili.

Il prezzo degli speaker bluetooth varia in base alla precisione del suono, ma anche in base alle caratteristiche di cui dispone.

Come abbiamo visto, ormai è possibile personalizzare quasi tutto.

Il prezzo di uno speaker bluetooth può andare da 10-20 euro, fino anche a 500 euro o più per i modelli più avanzati e particolari. Insomma, c’è uno speaker per tutti.

Se non avete troppe pretese, ma cercate solo una cassa per le feste, potrete fare un affare a basso costo.

Se cercate delle caratteristiche più avanzate, allora sarà meglio alzare il budget e sbizzarrirvi con le caratteristiche personalizzabili.

Acquistare uno speaker bluetooth è una buona idea?

Se siete degli amanti della musica, acquistare uno speaker bluetooth può essere solo una buona idea.

Se utilizzerete il vostro speaker all'aperto, prendete in considerazione un modello portatile che possa seguirvi in giro per il cortile o che vi allieti durante un barbecue con gli amici.

Inoltre, se pensato di utilizzarlo all'aperto, un modello robusto e resistente all'acqua potrebbe ridurre le vostre preoccupazioni.

Se, invece, pensate di utilizzarlo dentro casa, considerate la posizione delle prese elettriche e assicuratevi che la vostra rete WiFi non abbia problemi di sorta.

Il posizionamento di una cassa bluetooth può influire sulle sue prestazioni. In genere, si consiglia di posizionare il dispositivo collegato in prossimità dello speaker.

Pareti, oggetti di grandi dimensioni e persino persone poste tra la cassa e il dispositivo possono causare alcuni problemi di riproduzione.

Il WiFi è più adatto a gestire distanze maggiori e ostacoli fisici tra il router, il dispositivo collegato e lo speaker.

In condizioni ideali, si potrebbe essere in grado di mantenere una connessione con uno speaker che si trovi a più di 60 metri, ma si preferisce sempre posizionarli il più vicino possibile.

Caratteristiche aggiuntive

Controllo vocale

Tra le caratteristiche aggiuntive più interessanti c’è il controllo vocale.

Questo permette di combinare il funzionamento della cassa con Alexa, Google Assistant o Microsoft Cortana voice assistant.

Così, insieme alla musica in streaming dal vostro dispositivo mobile, avrete il vostro assistente personale per ricevere le ultime notizie, ordinare un prodotto o gestire altri dispositivi di casa semplicemente usando la voce.

È inoltre possibile rendere compatibile quasi tutti i comandi vocali degli speaker, utilizzando l'Amazon Echo Input.

Questo dispositivo si collega al vostro speaker con un cavo audio standard da 3,5 mm, o via bluetooth, in modo da poter chiedere ad Alexa di riprodurre una canzone, controllare il meteo, impostare i timer e altro ancora.

Design impermeabili

Scegliete un altoparlante wireless in grado di tenere il passo con la vostra vita attiva, che sia capace di sopravvivere alle tempeste, alle bevande versate, alle gocce di acqua marina.

Se pensate di utilizzare la vostra casa principalmente all’esterno, assicuratevi che il vostro speaker abbia questa caratteristica.

Alcuni modelli possono anche immergersi completamente nell’acqua, così da poter sopravvivere ad un tuffo in acqua.

Luci

Quando il sole tramonta, si accendono le luci. Alcuni modelli portatili bluetooth sono dotati di luci integrate per completare l'atmosfera della vostra festa.

Scegliete tra luci multicolori, strobo e luci che si sincronizzano con la musica.

In questo modo non dovrete più preoccuparvi dell’illuminazione.

Effetto stereo

Alcuni speaker hanno la possibilità di collegarsi ad un secondo altoparlante per ricreare l’effetto di un suono stereo.

Se il suono stereo è importante per voi, allora questa è una caratteristica che vale la pena di indagare e di mettere nella lista dei “desideri”, dato che ora ci sono parecchi speaker che permettono di farlo.

Qualità del suono

Anche se i modelli di speaker bluetooth dispongono di numerose caratteristiche aggiuntive, ciò che bisogna verificare è soprattutto la qualità del suono.

Acquistiamo una cassa bluetooth per collegare con facilità i nostri dispositivi e riprodurre musica, è vero.

Ma la qualità del suono è un parametro che non dovrebbe comunque sfuggirci.

Non possiamo negare che se la musica dovesse essere riprodotta a bassa qualità, ci darebbe molto fastidio.

Ma come fare a verificare la qualità del suono di una cassa?

Ci sono alcuni fattori che dovreste considerare:

  • La potenza (in watt);
  • La frequenza;
  • La distorsione armonica totale (TDH). Questo valore non dovrebbe andare oltre l'1%.
  • Rapporto segnale/rumore (SNR). Questo di solito viene indicato in decibel, più alto è il valore, meglio è.

Ovviamente, la qualità del suono di una cassa bluetooth o Wi-Fi non potrà essere come quella di una cassa analogica tradizionale.

Anche se la tecnologia in questo campo si è molto evoluta negli ultimi anni, la perfezione non esiste ancora.

Conclusioni

Come abbiamo visto, uno speaker bluetooth non è semplicemente un dispositivo di riproduzione musicale.

Quasi tutti i modelli disponibili oggi sul mercato permettono una personalizzazione quasi totale delle caratteristiche.

Soprattutto, è possibile acquistare una cassa bluetooth con qualsiasi budget a disposizione.

Ma cosa conta di più al momento della scelta? l'utilizzo che ne vorrete fare.

Lo userete in salotto o in cucina, oppure sarà l'anima delle vostre feste in piscina o al mare?

Non è un parametro da sottovalutare, perché solo in questo modo potrete scegliere le caratteristiche che fanno più al caso vostro.

Ricordate anche di controllare i parametri che definiscono la qualità del suono.

Nessuno vuole ascoltare musica a bassa qualità.

A questo punto dovreste essere pronti a fare la vostra scelta!

Leggere la recensione : Hard disk esterni

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.