Il lavoro occupa gran parte della vostra giornata? Preparare un pranzo o una cena che sia salutare è diventata una sfida sempre più difficile a causa della mancanza di tempo? La stanchezza prende il sopravvento nel momento in cui oltrepassate la soglia di casa? Forse un forno a microonde combinato potrebbe fare al caso vostro.

Si tratta di un microonde che, oltre le sue funzioni standard di scongelamento dei cibi, ha incorporato le funzioni di un forno tradizionale. Con un microonde di questo tipo, quindi, sarà possibile anche cuocere velocemente e con facilità molti cibi, in maniera salutare.

È un elettrodomestico davvero comodo per chi dispone di poco tempo, ma non vuole rinunciare ad un pasto sano e leggero e che non sia crudo. In commercio ce ne sono davvero di moltissimi tipi e variano in base alle dimensioni, alla potenza e alle varie funzioni integrate. Qui di seguito troverete i migliori modelli di forno a microonde combinato.

Tabella comparativa forni a microonde combinati

[amazon table=”956″]

I migliori forni a microonde combinati: classifica top 4

Samsung-MG23F301TCK-Forno-Microonde-Grill

Samsung MG23F301TCK Forno Microonde Grill

Caratteristiche:

Il microonde combinato Samsung MG23F301TCK incorpora la funzione grill ed ha una capacità di 23 litri ed una potenza di 800 watt. Dispone di venti modalità di cottura preimpostate, che presuppongono l’utilizzo di cibi sani come frutta, pesce o pollo. Grazie alla sua tripla distribuzione del calore, cuocerà le vostre pietanze in maniera omogenea.

Il vano interno è smaltato in ceramica, e ciò permette di poterlo pulire in pochi secondi. Anche l’occhio vuole la sua parte: il design, infatti, è minimal ed elegante. Insomma, farà anche la sua figura sulla mensola della cucina!

Nota dell’editore:

La tripla distribuzione del calore avviene grazia al sistema Triple distribution, che permette al calore di fuoriuscire da tre aperture, posiziona in parti diverse del microonde. In questo modo il calore arriverà ovunque in maniera omogenea, per cuocere alla perfezione qualsiasi cibo abbiate scelto di cucinare.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Dire che i clienti siano stati soddisfatti da questo microonde è dire poco. Tutti hanno apprezzato il rapporto qualità/prezzo ed alcuni dettagli, come il grill e il vano in ceramica, che generalmente si trovano in modelli più costosi. Anche la sua funzione ECO, che permette di ridurre i consumi è stata valutata in maniera molto positiva. Qualcuno si è lamentato della luce interna, che appare troppo debole e impedisce di seguire la cottura dall’esterno.

Vantaggi:

  • Rapporto qualità/prezzo;
  • Funzione grill;
  • Si pulisce facilmente.

Svantaggi:

  • Luce interna debole.

Samsung-MC28H5015CS-Forno-a-Microonde-Combinato

Samsung MC28H5015CS Forno a Microonde Combinato

Caratteristiche:

Il forno a microonde combinato Samsung MC28H5015CS dispone di una funzione grill e di una potenza di 900 watt. Più che un elettrodomestico, è un vero e proprio assistente cuoco. Ha delle ricette preimpostate e quindici modalità di cottura, che permettono di realizzare dei piatti salutari in pochissimo tempo.

L’interno del microonde è interamente rivestito in ceramica, che a differenza dell’acciaio è antibatterico, resiste ai graffi ed è più duraturo. È dotato anche di una funzione che permette di rimuovere gli odori, anche dopo aver cucinato un cibo particolarmente fastidioso da questo punto di vista.

Nota dell’editore:

Il microonde dispone anche di una funzione intelligente, ovvero la modalità ECO, che permette di risparmiare energia durante periodi di inutilizzo. Quindi, oltre a cucinare cibi in maniera sana, permette anche di risparmiare sulle bollette.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

I clienti hanno apprezzato molto le modalità preimpostate, che permettono di cuocere un determinato cibo solo premendo il pulsante corrispondente. Ma anche la possibilità di impastare e lievitare la pasta o preparare lo yogurt. Qualcuno l’ha trovato un po’ troppo ingombrante per la propria cucina.

Vantaggi:

  • Ottima cottura;
  • Pulizia facile;
  • Funzione eco.

Svantaggi:

  • Ingombrante, a causa della sua capacità di 28 litri.

Whirlpool-MWP3391SB-Forno-a-Microonde-Supreme-Chef-termoventilato-combinato

Whirlpool MWP3391SB Forno a Microonde

Caratteristiche:

Il forno a microonde combinato Whirlpool MWP 3391 SB ha una capacità di 33 litri, è termo-ventilato e presenta 5 modalità di cottura: a vapore, crisp, ventilato, grill e microonde. Dispone di alcuni sensori avanzati, che permettono di regolare in maniera del tutto automatica la cottura.

Questo microonde si caratterizza anche per una funzione tecnologica chiamata dual power, che permette di distribuire il calore in maniera uniforme, e ciò apporta un notevole aiuto non solo per la cottura ma anche per le funzioni di scongelamento. È dotato, inoltre, di piatto girevole, una griglia alta e una griglia bassa.

Nota dell’editore:

Tecnologico ed avanzato, questo microonde Whirpool si presenta anche con un design semplice ed elegante. Certo, non è un aspetto rilevante in termini di funzionalità, ma sicuramente darà quel tocco hi-tech alla vostra cucina.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo microonde è stato apprezzato soprattutto per le sue ottime prestazioni in fatto di cottura, per la capienza, le varie modalità di cottura e gli accessori. È stata, invece, sottolineata negativamente la mancanza di un ricettario apposito e un libretto d’istruzioni troppo sintetico.

Vantaggi:

  • Cottura ottimale;
  • Capienza;
  • Funzionalità.

Svantaggi:

  • Mancanza di un ricettario.

Girmi-FM21-Forno-Microonde-Combinato

Girmi FM21 Forno Microonde Combinato

Caratteristiche:

Il forno a microonde combinate Girmi FM21 ha una capacità di 20 litri e una potenza di 800 watt. Dispone di tre diverse modalità di cottura e si caratterizza per un design vintage. Compatto ed intuitivo, permette di cucinare velocemente alimenti surgelati e scaldare cibi, oltre alla modalità cottura. Riesce a soddisfare tutte le funzioni che vengono attribuite ad un microonde combinato, senza troppi fronzoli o accessori.

Nota dell’editore:

Il microonde presenta anche un pratico timer accompagnato da un segnale acustico, ottimo per chi vuole ottimizzare i tempi e dedicarsi allo stesso tempo ad altre operazioni in cucina.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

I clienti, che ne apprezzano soprattutto il design retrò dal fascino vintage, hanno recensito positivamente tutte le sue funzionalità, sia relative alla cottura, sia relative allo scongelamento dei cibi.

Vantaggi:

  • Compatto;
  • Semplice da utilizzare;
  • Buone prestazioni.

Svantaggi:

  • Non ha molte altre funzioni, oltre quelle citate.

Come scegliere il vostro forno a microonde combinato?

Leggere la recensione : Cuociriso

Un forno a microonde combinato ha delle caratteristiche che vanno oltre quelle proposte da un forno a microonde tradizionale, alcune delle quali possono addirittura rivaleggiare con il vostro forno normale. Con un elemento riscaldante insieme alla normale cottura a microonde, le vostre pietanze saranno saporite, e avranno anche una migliore consistenza.

Tenete presente, tuttavia, che l'elemento grill è probabilmente meno potente di un grill tradizionale, quindi la tostatura può essere più lenta e i cibi potrebbero diventare più asciutti.

Non solo cottura

Molti modelli di microonde combinato possono essere utilizzati anche per la cottura al forno, la tostatura, ma possono disporre anche di funzioni più specializzate, tra cui la cottura a vapore. Molto importante è anche la funzione scongelamento, presente in quasi tutte le tipologie di forno a microonde combinato.

Le caratteristiche sono molto diverse da modello a modello, quindi è importante che sappiate in anticipo a cosa vi servirà, per assicurarvi che soddisfi le vostre esigenze.

Caratteristiche principali da tenere d'occhio

È un elettrodomestico apparentemente semplice, ma ha fatto molta strada dai tempi in cui si premeva un pulsante e si aspettava che il cibo si scaldasse. Ecco alcune delle caratteristiche principali da tenere d'occhio quando si pensa di acquista un forno a microonde combinato.

Capacità

Questa caratteristica può variare generalmente da circa 15 litri a oltre 32 litri. Se avere una famiglia numerosa, puntate su un microonde che sia di almeno 27 litri, con un piatto ampio e un'altezza interna maggiore, in modo da poter cucinare più di un piatto alla volta.

Quando si confrontano i vari modelli, le dimensioni del piatto girevole e l'altezza interna sono più importanti rispetto alla capacità. Per un uso familiare, idealmente il diametro del piatto girevole dovrebbe essere di almeno 30 cm e l'altezza interna superiore a 20 cm per cuocere porzioni di cibo più abbondanti.

Dimensioni

I forni a microonde combinati sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni, dai modelli compatti alle macchine più grandi, per cui vale la pena chiedersi a quanto spazio della cucina si può ragionevolmente rinunciare. I forni a microonde tradizionali tendono ad essere più piccoli, mentre alcuni modelli combinati possono raddoppiare le dimensioni.

Al giorno d’oggi se ne trovano di tutte le dimensioni, anche se quelli combinati tendono ad essere un po’ più grandi. Per questi motivi, se lo spazio del vostro piano da cucina o delle mensole può essere un problema, optate per un modello dalle dimensioni contenute. D'altronde ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche.

E lo sportello?

Vale la pena di considerare anche le dimensioni dello sportello. I forni a microonde con un’ampia apertura rendono molto più facile la rimozione di piatti caldi o pesanti, il che può essere particolarmente utile se si ha una ridotta forza o mobilità. Alcuni modelli combinati hanno anche uno sportello a ribalta, che può essere molto comodo.

Spazio a disposizione in cucina

Dovrete anche considerare lo spazio libero a vostra disposizione perché non importa che modello sceglierete, ma tutti i modelli richiederanno un po' di spazio non solo da occupare, ma bisogna considerare anche un po’ di spazio circostante per garantire una sufficiente ventilazione dell'aria.

Controllate lo spazio libero necessario per il modello prima dell'acquisto e assicuratevi che ci sia una presa di corrente vicino all'area scelta.

Alimentazione

Quando si parla di microonde, la potenza è può essere molto importante. I watt variano tra i 650 e i 1950 e in generale, più alto è questo valore, più veloce sarà il tempo di cottura.

Alcuni forni a microonde combinati hanno solo programmi preimpostati per la cottura, che vuol dire che il livello di potenza del microonde e la temperatura sono fissi. Un modello che permette di selezionare le proprie impostazioni è più versatile.

Le tipologie di forni a microonde combinati disponibili sul mercato

Le differenti tipologie di forni a microonde combinati che è possibile trovare in commercio si differenziano per dimensioni, funzionalità e potenza, principalmente. Adesso i modelli che troviamo in giro sono molto potenti e offrono tante funzionalità, anche più specifiche.

Che differenza fa il volume interno?

Dal volume dell’ampiezza interna deriva anche la dimensione del piatto ed è in base alla sua grandezza che potremo cucinare più o meno porzioni di cibi. Tutti i produttori citano il volume interno utilizzabile del microonde in litri.

Un maggiore volume interno significa ovviamente un microonde più grande che occupa più spazio sulla cucina, che potrebbe costituire un potenziale problema nelle cucine più piccole. Tenete presente che dovrete anche lasciare un po' di spazio libero intorno alle bocchette di ventilazione per permettere di espellere il calore in eccesso correttamente. Insomma, più spazio ha attorno, meglio è per il suo funzionamento.

Il tipo di ventola può fare la differenza?

La ventola o le ventole utilizzate in un microonde sia per espellere il calore in eccesso che per far circolare l'aria calda intorno al cibo generano anche rumore. Questo può essere fastidioso e intrusivo, specialmente nelle case con open space, quindi cerchiamo, dove possibile, di reperire informazioni sul rumore generato da ogni microonde in decibel.

Quali accessori cercare?

Non abbiamo esaminato abbastanza i forni a microonde con caratteristiche come i vaporizzatori per fare dei confronti significativi, ma prendiamo nota degli accessori inclusi in ogni microonde.

Per un microonde combinato, un grill di metallo è il minimo che ci si possa aspettare. Qualsiasi altra cosa, dalle padelle per la rosolatura agli utensili, è ben accetta, ma non dovrebbe essere il vostro principale fattore decisivo, dato che gli accessori di terze parti sono economici e ampiamente disponibili.

Quanto costa un forno a microonde combinato?

I prezzi variano da circa 60 euro a 500 euro. Noi ci siamo tenuti sulla fascia economica, ma prendendo in considerazione modelli con un ottimo rapporto qualità/prezzo. I forni a microonde combinati sono generalmente più costosi rispetto ai normali microonde, in quanto sono dotati di una più ampia gamma di funzioni e opzioni di cottura.

I modelli più costosi che arrivano anche a 500 euro tendono ad essere di dimensioni enormi, e sarebbe come avere in cucina un secondo forno, con caratteristiche che vanno dalla cottura a vapore vera e propria, fino ai modelli ad incasso che vanno inseriti in una cavità della parete.

Acquistare un forno a microonde combinato è una buona idea?

Se siete molto impegnati col lavoro o con qualsiasi altra attività, ma anche solo per comodità, il forno a microonde combinato potrebbe darvi un grande aiuto in cucina. Permette di cucinare in poco tempo cibi sani e genuini e offre anche la possibilità di ottimizzare le vostre attività in casa, dato che una volta impostato farà tutto il resto del lavoro da solo.

Se di solito siete molto indaffarati in casa, scegliere un modello con un timer che vi avvertirà in casi estremi.

Tutti i forni a microonde riscaldano in maniera uniforme?

Uno dei motivi per cui i forni a microonde hanno una cattiva reputazione è la loro propensione a cuocere e riscaldare il cibo in modo non uniforme, cosa che si tradurrà in una pietanza in alcuni punti cotta, in altri meno o addirittura cruda. Non è tutta colpa del microonde, perché alcuni cibi assorbono il calore più rapidamente di altri.

La stragrande maggioranza dei forni a microonde usa un piatto girevole per cercare di contrastare questo fenomeno, cioè fa ruotare automaticamente il cibo, cercando di garantire che sia riscaldato nel modo più uniforme possibile. In alternativa, alcuni forni a microonde privilegiano un elemento riscaldante rotante con un piatto fisso. Questo dovrebbe cuocere e riscaldare il cibo in modo più uniforme.

In ogni caso, queste critiche venivano mosse a vecchi modelli in commercio. Quelli che troviamo oggi sono molto più avanzati e consentono di cuocere al meglio tutti i cibi.

Quali sono le differenze tra un forno a microonde tradizionale e uno combinato?

I forni a microonde tradizionali possono rappresentare un’ottima scelta solo per i compiti semplici. I forni a microonde tradizionali tendono ad essere economici, compatti, facili da usare e meno ingombranti dei loro antagonisti combinati, il che significa che non dovreste avere bisogno di molto spazio sul piano di lavoro della vostra cucina.

L'aspetto negativo è che generalmente hanno una capacità inferiore e funzionalità limitate, anche se con molti dei modelli più recenti si dovrebbe trovare una serie di programmi che facilitano la vita, oltre alle impostazioni standard di riscaldamento e sbrinamento.

Perché il microonde combinato rappresenta una scelta più intelligente

I forni a microonde combinato offrono una maggiore flessibilità di cottura rispetto a quelli di base. Combinano l'energia del microonde, un grill e le funzioni di riscaldamento, cioè aria calda ventilata, in modo da poter riscaldare, arrostire, rosolare allo stesso modo di un forno convenzionale.

Poiché l’interno è di solito più piccolo di un forno a grandezza naturale, possono essere anche più veloci I forni a microonde combinati tendono ad avere una serie di impostazioni di auto-cottura, compresa la cottura a più stadi, in modo da poter scongelare, e poi cuocere una lasagna, ad esempio. Alcune sono anche dotate di impostazioni per la preparazione di yogurt, per la frittura o per la cottura a vapore. Ma le varianti sono moltissime.

Insomma, anche le variazioni di prezzo oggi sono davvero trascurabili, quindi a parità di costo sarebbe meglio scegliere un forno a microonde combinato che offre sicuramente più opzioni rispetto a quello tradizionale, che ha il solo compito di scongelare i cibi.

Leggere la recensione : Pentole a pressione

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.