Non avete molto tempo per andare in palestra, ma non volete rinunciare ad una forma perfetta?

I vostri orari lavorativi non coincidono con quelli della palestra più vicina a casa vostra? Volete allenarvi direttamente a casa? Di questi tempi, d’altronde, è d’obbligo.

Allora, un’ellittica è proprio ciò che fa al caso vostro.

L’ellittica consente di avere un allenamento completo, perché permette a tutti i muscoli di lavorare contemporaneamente, senza focalizzarsi su determinate fasce muscolari.

È uno strumento semplice da utilizzare, quanto efficace, e può essere utilizzato da tutti.

Le ellittiche di oggi sono ancora più tecnologiche: permettono di tenere d’occhio la velocità, il tempo, il battito, le calorie bruciate, la distanza percorsa (idealmente).

Aumenta il testosterone in modo naturale: Aumenta il tuo guadagno muscolare rapidamente e migliora i tempi di recupero dopo gli sforzi
Consulta questa guida

Sono anche molto silenziose e fluide e dispongono di diversi livelli di resistenza e programmi preimpostati, per aiutarvi nell’allenamento.

Tabella comparativa ellittiche

[amazon table=”976″]

Le migliori ellittiche: classifica top 4

Sportstech-Ellittica-per-casa CX640

Ellittica Sportstech Fitness CX640

Caratteristiche:

Questa ellittica di ultima generazione dispone di 26 programmi, con cui sarà possibile realizzare ad hoc la propria scaletta di allenamenti.

Ha un cardiofrequenzimetro manuale integrato, che permette di effettuare un allenamento ancora più mirato.

Nota dell’editore:

Stanchi della solita vista sul vostro soggiorno? Con il CX640 questa ellittica permette di sfruttare appieno il supporto tablet integrato, per intrattenervi durante l’allenamento.

Inoltre, grazie a KINOMAP è possibile vivere un’esperienza di allenamento multimediale, grazie alle applicazioni compatibili e a Google maps che permette di esplorare percorsi dedicati.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

È stata apprezzata dalla maggior parte dei clienti per la sua struttura ben salda, la silenziosità, il software con diversi programmi e livelli e in generale l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Anche il montaggio è più facile del previsto, ed è accompagnato da un libretto d’istruzioni.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Struttura robusta;
  • Montaggio semplice.

Svantaggi:

  • Manuale d’uso del software mancante.

SPORTSTECH-CX2-Cyclette-ellittica-per-casa

Ellittica Sportstech CX2

Caratteristiche:

Questa ellittica si caratterizza per un sistema auto-generante, ovvero genera energia durante l’allenamento.

È possibile installarlo in qualunque spazio si abbia a disposizione, grazie alle rotelle per il trasporto e l’alimentazione autosufficiente.

È compatibile con KINOMAP ed è possibile avere un’esperienza multimediale, grazie al porta tablet.

Il CX2 permette di tenere sempre d’occhio la cardiofrequenza, per un allenamento sempre sotto controllo.

Nota dell’editore:

L’ellittica Sportstech CX2 riesce a sopportare un peso massimo di 120 kg, dispone di 24 livelli e ha un sistema silenzioso che comprende una frenatura magnetica, che garantisce un allenamento senza stress.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo strumento è stato apprezzato dagli utenti, perché facile da assemblare, per la qualità dei materiali e la solidità della struttura.

Per chi avesse problemi col montaggio, insieme al libretto d’istruzioni è possibile visionare anche un video dedicato du YouTube.

Apprezzata anche l’alimentazione auto-generante, che permette di posizionare l’ellittica praticamente ovunque.

Qualcuno l’ha ritenuta eccessivamente rumorosa.

Vantaggi:

  • Struttura robusta;
  • Montaggio semplice;
  • Alimentazione auto-generante.

Svantaggi:

  • Rumorosità.

ANCHEER-Macchina-Ellittica-Allenatore-Ellittico

ANCHEER Macchina Ellittica con 8 Livelli

Caratteristiche:

L’ellittica Ancheer si caratterizza per 10 livelli di resistenza, con 21 programmi differenti di allenamento.

Permette di tracciare il tempo, la distanza, la velocità, la frequenza cardiaca, le calorie bruciate e così via.

Ha un supporto per tablet, che permetterà agli utenti di allenarsi, senza annoiarsi un attimo, e delle rotelle che consentono di trasportarlo facilmente da un punto all’altro.

Nota dell’editore:

Questo attrezzo dispone anche di un sensore per le pulsazioni integrato, per monitorare costantemente la frequenza cardiaca e dei pedali antiscivolo, con poggiapiedi molto ampio, per offrire il massimo del comfort.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

I clienti sembrano avere delle opinioni positive su questa ellittica, all’apparenza solida e robusta.

Offre molti programmi di allenamento e dispone di tutte le caratteristiche ideali per un allenamento casalingo.

Vantaggi:

  • Solida;
  • Diversi programmi di allenamento;
  • Non è rumorosa.

Svantaggi:

  • Sembra non possedere il vano per la borraccia.

Klarfit-Orbit-Advanced

Ellittica Klarfit Orbit Advanced

Caratteristiche:

Si tratta di un’ellittica sicuramente di fascia più bassa, con funzionalità standard, ma non per questo non funzionale.

Il telaio è in acciaio, ha dei pedali antiscivolo ed è progettata per sostenere fino a 100 kg. Ha un manubrio regolabile ed una struttura ben salda a terra.

Dispone, inoltre, di pratiche rotelle grazie alle quali è possibile spostarla in ogni momento.

Nota dell’editore:

Dispone di un software di allenamento, con training integrato, che permette di monitorare i propri progressi durante l’allenamento.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

I clienti hanno apprezzato la semplicità del montaggio, le istruzioni chiare, la possibilità di selezionare diversi tipi di allenamento.

Inoltre, apprezzate le sue dimensioni non ingombranti e il software preciso.

Qualcuno ha sottolineato che potrebbe essere leggermente rumorosa.

Vantaggi:

  • Struttura robusta;
  • Poco ingombrante;
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Svantaggi:

  • Rumorosa.

Come scegliere la vostra ellittica?

Leggere la recensione : Vogatore

Le ellittiche sono disponibili in forme e dimensioni diverse, per questo scegliere un modello o un altro può essere un lavoro arduo.

Sono tanti gli elementi da prendere in considerazione, lo spazio a disposizione, ad esempio. Non bisogna tralasciare elementi apparentemente trascurabili come la sicurezza.

I vostri bambini o i vostri animali domestici potrebbero girarci intorno.

Ma ecco le caratteristiche da non trascurare in alcun modo, se state scegliendo l’ellittica più adatta al vostro allenamento casalingo.

Quali sono i vostri obiettivi?

Considerate i vostri obiettivi e quelli di altri potenziali utenti prima di iniziare la ricerca. Magari verrà utilizzata non solo da voi, ma da altri membri della famiglia.

Gli sportivi beneficeranno dell’allenamento di tutte le fasce muscolari.

Gli utenti più anziani potranno apprezzarne la fluidità e la facilità del movimento.

In ogni caso, è qualcosa su cui riflettere bene prima di effettuare un acquisto.

Design

Dal momento che la state acquistando per un allenamento casalingo, concentratevi sul design e la struttura che state cercando e che vi sembra più comoda.

Ci sono due diversi design sul mercato: ellittica con volano anteriore o posteriore.

Sono tutte ottime per quanto riguarda l'allenamento, con l'unica differenza che si avranno posture diverse.

La trazione anteriore offre un percorso ellittico inclinato, che è più simile al gradino di una scala.

I modelli con volano posteriore tendono ad essere più piatti, e l’allenamento si configura più come una passeggiata.

Ci sono anche quelle centrali con cui si avrà una posizione eretta.

Selezionate il design del meccanismo di azionamento in base alla vostra postura preferita.

Lunghezza del passo

La distanza massima tra i pedali è la lunghezza del passo, sarebbe a dire la distanza tra il centro del piede destro e sinistro.

Assicuratevi di acquistare un’ellittica con una lunghezza di passo più ampia. La distanza tra i vostri piedi vi permetterà di allenarvi in maniera più comoda ed efficace.

La maggior parte delle ellittiche, ha una lunghezza che varia dai 30 ai 50 cm.

La maggior parte delle persone si sente a proprio agio con una lunghezza che va da circa 40 a 50 cm.

Ancora meglio, se riuscite a trovare un’ellittica con una lunghezza di passo regolabile, in modo che sia comoda per chiunque voglia utilizzarla.

Pedali

I pedali ergonomici e imbottiti sono l'opzione migliore non solo per la comodità, ma anche per il sostegno alla struttura ossea.

Aiutano a limitare lo stress alle caviglie e alle dita dei piedi in modo da non provocare l'intorpidimento dei piedi quando ci si allena per un periodo prolungato.

Evitate i pedali che non sono rivestiti.

Software con programmi di allenamento

Anche il software ha una sua importanza. Più scelte ci sono, meglio è.

Le opzioni di base che sicuramente troverete in quasi tutti i modelli sono le calorie bruciate, la distanza raggiunta, il numero medio di passi effettuati al minuto e le impostazioni di resistenza.

Molti modelli dispongono anche di un’opzione per monitorare la frequenza cardiaca.

Più opzioni abbiamo a disposizione, più si è in grado di valutare le proprie prestazioni.

Assicuratevi di poter leggere il display in diverse condizioni di luce e che sia impostato in una lingua comprensibile. Sarebbe inutile avere così tante cose sul display che non si riesce a decifrare.

Inclinazione regolabile

Questa è una caratteristica che rende questo prodotto un vero e proprio strumento di allenamento.

La regolazione dell'inclinazione varia il focus sui diversi gruppi muscolari e offre un ottimo modo per aggiungere varietà alla routine.

È una caratteristica che vale la pena ricercare, poiché più ampio è il ventaglio di esercizi, più si può ridurre la noia e aumentare la motivazione.

Movimento ellittico fluido

Il movimento ellittico fornisce la simulazione più vicina alla camminata e alla corsa. Un fattore importante da considerare in questo caso è la sensazione del movimento.

Alcune ellittiche di bassa lega prevedono un movimento che è una sorta di calcio, con il tallone che si stacca dalla piattaforma.

Meglio andare alla ricerca di una macchina che fornisca un vero movimento ellittico sia in avanti che all'indietro.

Movimento naturale

Il movimento sulla vostra ellittica dovrebbe sembrarvi naturale.

Non dovreste sentire uno stress insolito sulle ginocchia o sui fianchi. Inoltre, quando si utilizza l’ellittica, si dovrebbe essere in grado di esercitarsi in una posizione neutra, senza dover piegarsi o compiere sforzo di alcun tipo.

Movimento della parte superiore del corpo dipendente

Alcune ellittiche hanno delle leve per la parte superiore del corpo, per aggiungere un elemento di allenamento.

Questo può aiutarvi a rafforzare la parte superiore, soprattutto se non avete altri strumenti specifici per farlo.

Tenete presente che l’ellittica vi permette di allenare la parte superiore e inferiore del corpo, quindi assicuratevi che entrambi i movimenti siano comodi e intuitivi.

Non dovreste dovervi piegare per completare il raggio di movimento o altrimenti comprometterete la vostra posizione.

Resistenza regolabile

Una buona ellittica avrà un'ampia gamma di resistenza che verrà regolata elettronicamente.

Cercate un sistema che renda i cambiamenti di resistenza semplici e intuitivi in modo che le sessioni di allenamento a intervalli possano essere facilmente incorporate nella vostra routine.

Garanzia

Può capitare che l’ellittica abbia dei guasti ai componenti, e finisca per essere abbandonata perché nessuno riesce a ripararli.

Per questi motivi, si consiglia vivamente di acquistare solo ellittiche che vengono fornite con una garanzia abbastanza lunga.

Questo è l'unico modo per essere sicuri che la vostra ellittica sia nuova e di qualità e che non abbia subito alcun danno. C

i sono anche molti venditori di ellittiche usate che offrono delle garanzie.

Le tipologie di ellittiche disponibili sul mercato

L'acquisto di un’ellittica da utilizzare a casa può creare confusione, perché ci sono molte opzioni disponibili.

Si va da una macchina di base per un allenamento aerobico standard a modelli più robusti che possono offrire programmi per un esercizio ad alta intensità.

Le ellittiche si differenziano soprattutto in base al design. In commercio troverete ellittiche di due diversi tipi: con volano anteriore o posteriore.

Il volano è quella parte che si occupa di stabilizzare la pedalata. Ha la forma di un disco e il suo peso è molto importante, perché più pesante sarà e più la pedalata sembrerà fluida. In base alla loro posizione, avremo caratteristiche diverse.

Volano anteriore

Questo permette di affrontare allenamenti più intensi, poiché il passo sarà più lungo e potrà arrivare fino a 50 cm.

Le ellittiche di questo tipo sono più comode, perché c’è più distanza tra braccioli e pedali e hanno una maggiore resistenza.

Grazie alla loro struttura è possibile assumere una postura regolare.

Volano posteriore

Queste tipologie di ellittiche sono caratterizzate da una struttura più semplice e anche per questo si trovano sul mercato ad un prezzo minore delle altre.

Di conseguenza, ingombrano di meno, che è una caratteristica da non trascurare dato che generalmente le ellittiche occupano molto spazio.

È, quindi, indicata per chi non possiede molto spazio in casa e anche per chi non vuole investire molti soldi.

Quanto costa una ellittica?

Per molte persone, il prezzo è il fattore più importante per l'acquisto di qualsiasi attrezzo da palestra.

Le ellittiche hanno un prezzo variabile a seconda dei materiali e delle caratteristiche dell'attrezzatura.

I prezzi partono dai 200 euro, fino ad arrivare anche a 2000 euro, per i modelli più avanzati.

Sicuramente si possono trovare modelli economici, magari con qualche sconticino, che possono andar bene. Anche se in genere non durano così a lungo e potrebbero non essere robuste come i modelli di qualità superiore.

Dovreste anche tener conto delle vostre esigenze di allenamento e della vostra struttura corporea.

Se avete una corporatura più piccola e utilizzerete l’ellittica per la vostra corsa settimanale, uno strumento di base potrebbe essere sufficiente.

Ma se avete una corporatura più robusta o volete sfruttarla per un allenamento più serio, allora cercate qualcosa di più solido, che sia alla vostra altezza e che corrisponda ai vostri obiettivi.

Acquistare una ellittica è una buona idea?

L’ellittica è uno strumento completo, perché permette di allenare quasi tutti i gruppi muscolari.

È un allenamento cardio ideale, dato che permette di allenare addome, gambe e glutei.

Il movimento di un'ellittica aiuta a proteggere le articolazioni dai danni, che è importante per chiunque abbia lesioni a ginocchia, all'anca o alla parte inferiore del corpo.

Oltre a questo, un'ellittica può rendere gli allenamenti divertenti, quindi non c'è da meravigliarsi che sia una scelta molto quotata per l’allenamento casalingo.

L’allenamento con l’ellittica è una delle categorie di fitness più in rapida crescita. L'allenamento ellittico combina il meglio dell'arrampicata, dello sci di fondo e della corsa in un allenamento a basso impatto e ricco di varietà.

Si tratta di un'attività altamente efficace, che è praticabile sia da chi si allena per la prima volta sia da atleti professionisti.

Perché il vostro allenamento sia sicuro ed efficace, andate alla ricerca di un’ellittica che offra periodi di riscaldamento e di raffreddamento.

Anche i manubri che forniscono l'equilibrio non dovrebbero essere d'intralcio.

L’ellittica e lo spazio di allenamento

Le ellittiche non sono strumenti poco ingombranti. Possono occupare un bel po' di spazio, quindi è necessario assicurarsi di avere lo spazio necessario.

Se pensate di acquistare un’ellittica, aspettatevi che occupi almeno tra i quattro e i sette metri di spazio. Dovrete anche lasciare spazio ai pedali durante il movimento.

Per alcuni modelli, questi possono estendersi per un bel po’ dietro il telaio principale.

L'ultima cosa da considerare è l'altezza del soffitto, soprattutto se state pensando di piazzarlo nel seminterrato.

Alcune ellittiche possono avere un'altezza massima del pedale di un piede o più.

Se siete alti o non avete molto spazio per la testa, potrebbe non essere una buona idea.

Sicurezza e manutenzione dell’ellittica

Andate alla ricerca di un’ellittica che non richieda manutenzione e una buona garanzia (un anno per la manodopera, da uno a tre anni per i ricambi) nel caso in cui si guasti qualche componente.

È anche molto importante chiedere al rivenditore se è possibile ripararla in caso di guasto.

Se avete dei bambini, un’ellittica può sembrare un giocattolo divertente. A

lcuni modelli includono un blocco dei perni in modo che i pedali non si possano muovere e altre permettono di bloccare lo schermo e le operazioni. Queste sono caratteristiche di sicurezza da considerare.

Anche se abbiamo già parlato di garanzia, ricordate che un'ellittica è un'apparecchiatura elettronica.

Uno strumento di qualità è un investimento a lungo termine che, con un uso regolare, richiederà ad un certo punto un po’ di manutenzione.

La maggior parte dei modelli di qualità offrono una garanzia a vita sul telaio. Assicuratevi, soprattutto, che la vostra garanzia includa l'elettronica e altri componenti chiave.

Conclusione

L’ellittica è un ottimo strumento per l’allenamento casalingo, anche se non è così economica come altri attrezzi.

Abbiamo illustrato le varie differenze e le caratteristiche che dovrebbe avere un’ellittica di qualità, sottolineando gli aspetti importanti da non tralasciare, come la garanzia.

Abbiamo selezionato i modelli migliori, adesso, a voi la scelta!

Leggere la recensione : Tapis roulant

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.