Amate le gite fuori porta d’estate?

Vi piace andare al mare muniti di tutto, bibite comprese?

Non potete rinunciare al campeggio d’estate oppure ai viaggi on the road?

Volete iniziare una nuova vita in camper?

In tutti questi casi dovreste considerare l’acquisto di una borsa termica elettrica.

La borsa termica rigida di solito è la scelta più quotata per questi tipi di viaggi, ma la versione elettrica assicurerà ancora di più bibite e cibi freschi.

È il modo migliore per liberarsi anche dai ghiaccioli, che tra l’altro, una volta scongelati non è possibile riportare a temperatura se non di dispone di un freezer vero e proprio.

La borsa frigo elettrica è una grande comodità, perché permette di tenere al fresco cibo e bevande ed assicura una temperatura uniforme.

Ovviamente, la sua capacità refrigerante avrà anche una durata maggiore rispetto alla tradizionale borsa termica, che trattiene pochissimo il fresco al suo interno.

La borsa termica elettrica non è solo l’ideale per la stagione calda, ma anche per l’inverno.

Alcuni modelli, infatti, sono dotati di una modalità per riscaldare.

Se vi piace viaggiare, sarà l’acquisto migliore da fare.

Di seguito potrete trovare qualche informazione utile e i migliori modelli, scelti in base al miglior rapporto qualità/prezzo.

Tabella comparativa borse termiche elettriche

[amazon table=”938″]

Le migliori borse termiche: classifica top 4

Mobicool-Q40-AC-DC-Frigo-portatile

Borsa termica elettrica Mobicool Q40

Caratteristiche:

Questa borsa termica elettrica è in grado di rinfrescare cibi e bevande, garantendo 20°C in meno rispetto alla temperatura ambientale.

Ha una capacità di 40 litri circa.

Ha un’alimentazione di 12/230 V e non è dotato di batteria.

È realizzato in alluminio esternamente e in polipropilene alimentare per la parte interna.

Nota dell’editore:

Questo prodotto ha un isolamento realizzato con iniezioni di poliuretano espanso e una griglia per separare le aree internamente.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

La borsa termica elettrica Mobicool Q40 è stata molto apprezzata dagli utenti che hanno espresso un giudizio molto positivo.

Apprezzato soprattutto per la potenza, la comodità, data anche da scomparti e divisori, la capacità, l’ottima temperatura interna e il rapporto qualità/prezzo.

Unica pecca: se impostato a velocità massima, potrebbe produrre un rumore un po’ fastidioso.

Vantaggi:

  • Rapporto qualità/prezzo;
  • Comodità;
  • Temperatura interna.

Svantaggi:

  • Se impostato al massimo la ventola si fa sentire.

 

Borsa termica elettrica Bodega 50L

Caratteristiche:

Questo modello è caratterizzato da un sistema di protezione della batteria e può corrispondere a diverse tensioni di avvio e spegnimento.

Ha una capacità pari a 50 litri e può contenere sia cibi che bevande.

Dispone di ruote, maniglia a scomparsa, presa USB e design interno al LED.

È, inoltre, possibile scaricare l’app per Android e iOS per accedere al manuale dell’utente e per le impostazioni.

Nota dell’editore:

Questa borsa termica elettrica viene consegnata insieme ad una presa a muro, un adattatore per presa a muro, manuale utente, cestino a doppia zona, connettore per accendisigari.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo modello ha collezionato quasi esclusivamente delle recensioni positive da parte degli utenti.

È stato apprezzato soprattutto per il suo design antiscivolo, per l’efficienza, la capacità, la refrigerazione e il rapporto qualità/prezzo.

Non è stata registrata nessuna opinione negativa.

L’unica piccola pecca riguarda il rumore prodotto, che sembra comunque sopportabile.

Vantaggi:

  • Rapporto qualità/prezzo;
  • Design antiscivolo;
  • Capacità.

Svantaggi:

  • Leggermente rumoroso.

Mobicool-9600024972-MV30-Frigorifero

Borsa termica elettrica Mobicool 9600024972 MV30 Frigorifero

Caratteristiche:

Questa borsa termica elettrica ha una capacità di quasi 30 litri, in cui è possibile inserire sei bottiglie da 2 litri, in verticale.

La sua capacità refrigerante permette alla temperatura di scendere fino a 18°C rispetto alla temperatura ambientale.

È caratterizzato da una funziona di raffreddamento rapido, grazia al doppio sistema di ventilazione, per una migliore distribuzione del raffreddamento.

La maniglia permette di chiudere e stabilizzare il coperchio.

Nota dell’editore:

La sua flessibilità di alimentazione permetter di farlo funzionare a 12 V CC, con l’ausilio della batteria del veicolo o tramite la rete da 230 V CA di casa.

La struttura esterna solida e robusta permette a questo modello di resistere alle vibrazioni durante il trasporto.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo modello Mobicool ha riscosso un buon successo tra gli utenti e raccolto molte opinioni positive.

È stato ben giudicato per il rapporto qualità/prezzo, la struttura robusta, la capacità di refrigerazione la modalità eco.

Se impostato al massimo la ventola può produrre un rumore fastidioso, se al minimo, invece, non da alcun problema.

Vantaggi:

  • Rapporto qualità/prezzo;
  • Struttura robusta;
  • Capacità di refrigerazione.

Svantaggi:

  • Rumoroso se impostato al massimo.

Mobicool-FR40-AC-DC-Frigo-a-Compressore

 

Borsa termica elettrica Mobicool FR40

Caratteristiche:

Questa borsa termica elettrica può essere alimentata con 12/24 V e 100/240 V, con una classe energetica A+.

Si caratterizza per una doppia alimentazione, ideale per un uso sia casalingo, sia fuoriporta.

La sua capacità interna è di 40 litri. Le emissioni acustiche sono pari a 49 dB.

Nota dell’editore:

È possibile porre bottiglie da 1,5 litri in verticale.

Questo modello è dotato, inoltre, di diplay digitale e luce interna.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questa borsa termica elettrica ha riscosso un ottimo successo tra i clienti che l’hanno provato.

Apprezzato soprattutto per il rapporto qualità/prezzo, la comodità, la capacità la refrigerazione.

Il rumore è trascurabile.

Vantaggi:

  • Rapporto qualità/prezzo;
  • Comodità;
  • Capacità di refrigerazione.

Come scegliere la vostra borsa termica elettrica?

Leggere la recensione : Macchina sottovuoto

Le varianti da tenere in considerazione nella scelta di una borsa termica elettrica sono moltissime e sono molto soggettive.

Innanzitutto, è importante considerare il tipo di clima, prima di effettuare il vostro acquisto.

Le borse termiche permettono di refrigerare ad una temperatura che oscilla tra i 18-30 °C al di sotto della temperatura ambientale.

Chiaramente, questo potrebbe non essere l’ideale se si viaggia in una regione in cui le temperature raggiungono i 30 °C o più.

Per questo motivo, nelle regioni calde, si consiglia di utilizzare una borsa termica elettrica.

Ecco quali caratteristiche prendere in considerazione per l’acquisto di una borsa termica elettrica:

Quantità di spazio (di cui necessita una borsa termica elettrica)

Tenete in considerazione anche la quantità di spazio disponibile all’interno del vostro veicolo.

Poi, il numero di persone che ospiterete e che dipenderà dalla vostra borsa termica.

Bisogna considerare anche per quanto tempo avete intenzione di restare in una zona lontana da negozi e supermercati.

Avete intenzione di viaggiare in zone remote?

È un parametro importante da considerare.

Le borse termiche elettriche più grandi richiedono più energia per funzionare, quindi bisogna capire per quante persone servirà.

Capacità

Una borsa termica elettrica non contiene ghiaccio e quindi ha più spazio per ospitare bevande o alimenti.

È fondamentale avere un'idea chiara sulle capacità dei diversi modelli.

La maggior parte dei modelli la indica in litri. Sul mercato è possibile trovarne di tutte le dimensioni e misure.

Caratteristiche extra

Alcune borse termiche elettriche dispongono di alcune caratteristiche extra e possono avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Diventa quindi essenziale capire quali sono i modelli in questione e di quali caratteristiche si parla.

Nelle recensioni spesso è possibile trovare tutte le caratteristiche extra di queste borse termiche elettriche.

Per esempio, alcuni modelli dispongono di porta bicchieri nella parte superiore, che si rivelano utili durante il campeggio.

Altri, invece, hanno un design compatto in modo da poter essere facilmente inseriti in un'auto.

Scegliere il modello giusto si rivela difficile se si pensa di non acquistare online, poiché le scelte disponibili sono limitate.

Alcune grandi marche stanno già offrendo queste tipologie di borsa termica con una varietà di caratteristiche.

È semplicemente fondamentale sceglierne uno che sia l’ideale per le vostre necessità e che rientri nel vostro budget.

Il confronto dei prezzi di questi modelli sul web su vari siti aiuta anche a prendere una decisione più consapevole e a risparmiare qualche euro.

Le tipologie di borse termiche elettriche disponibili sul mercato

Sul mercato è possibile trovare moltissimi modelli di borse termiche elettriche.

Queste si differenziano per dimensioni e modalità di carica.

Secondo quest’ultimo parametro è possibile distinguere borse termiche elettriche, ad assorbimento, a compressore.

La gamma di capacità in base alla modalità di carica e la tecnologia di raffreddamento è:

Assorbimento: 31 l – 40 l

Termoelettrico: 8 l – 37 l

Compressore: 10,5 l – 88 l

Borsa termica elettrica

La borsa termica elettrica è l’opzione più economica; la maggior parte dei modelli di qualità si può acquistare a meno di 100 euro.

Generalmente, più compatto di altre opzioni di questo tipo, funziona come un vero e proprio frigorifero, mantenendo una temperatura interna inferiore di 35-40 gradi rispetto alla temperatura ambientale.

Ma può anche essere utilizzato per mantenere il cibo caldo.

Anche se la maggior parte ha un consumo di energia elettrica tra i 3-5 Ampere, perché sono intrinsecamente meno efficienti, funzionano in maniera costante.

La borsa termica elettrica è economica, relativamente affidabile e disponibile in molte dimensioni diverse.

Lo svantaggio principale di questi modelli è il fatto che ci vuole molto tempo per far rinfrescare ciò che si trova all'interno.

Un altro svantaggio è rappresentato dal fatto che alcuni modelli non hanno un regolatore di temperatura.

Con la borsa termica elettrica si ottiene un dispositivo che è conveniente, non fa rumore, può sopportare le vibrazioni e mantenere cibi e bevande al fresco.

Basta tenere a mente che non è possibile controllare la temperatura in molti modelli.

Compressore

Queste tipologie di borse termiche elettriche utilizzano la stessa tecnologia a compressore del frigorifero di casa, anche se sono progettati per funzionare con una batteria da 12 volt oltre che con l'elettricità.

Sono ideali per la maggior parte delle applicazioni perché sono progettati per funzionare con l'impianto elettrico della vostra auto senza assorbire troppa corrente.

Possono essere commutati a 240 volt nei campeggi alimentati o in casa vostra.

A differenza dei frigoriferi a gas, i modelli a compressore si traducono in una carica regolare della batteria, quindi potrebbero non essere la scelta migliore se si pensa di sostare per un mese in un luogo, ma funzionano anche con un piccolo pannello solare.

Pro

  • Buone prestazioni, anche con temperature elevate;
  • Alcuni possono fungere anche da congelatori;
  • Funzionano su terreni irregolari o in pendenza;
  • Possono essere gestiti da un pannello solare fuori dal veicolo.

Contro

  • Impostare una temperatura costante quando la temperatura ambientale varia molto può essere difficile;
  • Il rumore del compressore può essere molto fastidioso;
  • Le batterie devono essere caricate regolarmente;
  • Gli adattatori AC potrebbero dover essere acquistati separatamente.

Borse termiche elettriche ad assorbimento

Funzionano sia a GPL che a 12 o 240 volt e utilizzano scambiatori di calore a flusso di gas, non compressori.

Sono silenziosi, ma non funzionano bene come le borse termiche a compressore, e devono essere mantenuti ad una temperatura costante per funzionare.

Questi modelli si rivelano molto utili se si trascorre molto tempo in un luogo remoto, poiché una sola bombola di GPL può mantenere la borsa termica efficiente per settimane, ovvero molto più della capacità di una batteria.

Pro

  • Il più versatile in termini di fonti di energia.
  • Funziona per diverse settimane con una sola carica di gas.
  • Potrebbe non essere necessario un complicato sistema a doppia batteria.
  • Quasi silenzioso.

Contro

  • Inefficiente quando funziona a 12 volt e scarica rapidamente le batterie;
  • Richiede una buona ventilazione, quindi non è l'ideale per roulotte a tenuta stagna;
  • Non permette di impostare una temperatura, ma invece si raffredderà ad una certa quantità al di sotto dell'ambiente. Va bene per il tempo mite, ma non per le temperature estreme,
  • Non funzionano bene come i modelli a compressore.

Quanto costa una borsa termica elettrica?

Le borse termiche elettriche possono avere un range di prezzo molto ampio.

È possibile acquistare dei modelli per poco più di 100 euro e i modelli da noi selezionati lo dimostrano.

Alcuni modelli più grandi e accessoriati non sono molto economici, e potrebbero costare da 500 a 1000 euro.

In generale, non pensiamo che valga molto la pena spendere moltissimo per delle borse termiche elettriche di fascia alta.

Ci sono moltissimi modelli economici ma accessoriati, che potrebbero essere ugualmente funzionali.

Ricordatevi di considerare il costo di accessori come coperture, sistemi a doppia batteria che vi aiutino ad ottenere il massimo dalla vostra borsa termica elettrica.

Acquistare una borsa termica elettrica è una buona idea?

Se passate molto tempo a viaggiare in auto o se vi piacciono i campeggi, una borsa termica elettrica è la scelta migliore da fare.

Se avete solo bisogno di tenere la birra fredda per un giorno o due o fare brevi viaggi nel fine settimana sarà sufficiente una tradizionale borsa termica.

Ma per coloro i cui viaggi si estendono per settimane e mesi, una borsa termica elettrica potrebbe cambiare il modo di gestire le scorte alimentari.

Le borse termiche elettriche vi permettono di mantenere la refrigerazione più a lungo e soprattutto possono essere ricaricate durante il viaggio, grazie alla loro tecnologia di ricarica.

Sono ideali per i lunghi viaggi, ma anche per i weekend. Ideali, soprattutto, per chi ama il comfort.

Alimentazione e batteria

Le fonti di alimentazione sono per lo più le stesse per quasi tutte le borse termiche elettriche.

Se siete interessati ad una borsa termica elettrica portatile per auto, scegliete il modello a cui basta una presa a 12V.

Inoltre, molti modelli possono funzionare grazie ad una presa standard e hanno una batteria incorporata per continuare a funzionare quando non c'è modo di collegarsi alla normale presa di corrente.

Le borse termiche elettriche possono essere alimentate con diverse fonti di energia:

Elettricità – Generalmente con 240 V.

Solare – i pannelli solari raccolgono l'energia del sole e possono alimentare la batteria esterna.

Batteria – Di solito con una batteria a 12V.

Qual è la temperatura che una borsa termica elettrica dovrebbe garantire?

Idealmente, la temperatura di una borsa termica elettrica dovrebbe essere di 2-3°C.

La maggior parte dei modelli permetterà di mantenere il cibo tra i 15 e i 25 °C., anche se alcuni possono perdere efficienza nel tempo.

In generale, una borsa termica elettrica permette di mantenere una temperatura costante, grazie alla tecnologia di caricamento.

La vera comodità è proprio riuscire a caricarla durante i viaggi, direttamente dalla propria auto o camper.

E le dimensioni?

La dimensione del frigorifero da campeggio che acquistate dipenderà dalla lunghezza dei viaggi che farete, dal numero di persone e dallo spazio che avrete a disposizione.

Ricordate, più grande è la borsa termica elettrica, più spazio occuperà. Avrà bisogno anche di energia.

I diversi modelli, in genere, hanno una capacità che va da circa 25 litri fino a 80 litri.

Come regola generale, potrete inserire circa 27 lattine in un modello da 25 litri e 120 lattine in un modello da 80 litri.

Conclusioni

Acquistare una borsa termica elettrica vuol dire assicurarsi di avere sempre cibo e bibite fresche, in ogni occasione.

Questo è sicuramente vero nella stagione estiva, quando è indispensabile avere qualcosa di fresco. Soprattutto se si amano i viaggi lunghi on the road e il campeggio.

Significa che non dovete preoccuparvi di un frigorifero pieno di ghiaccio e di cibo pieno d'acqua.

E anche se  non stiamo parlando di prodotto molto economici, averne uno significa risparmiare denaro (e mangiare più sano) cucinando i propri pasti.

Un buon frigorifero a 12 V è uno dei maggiori investimenti che farete se amate la van life.

Sarà un acquisto a lungo termine, dato che di solito questi prodotti hanno una lunga durata e vi accompagneranno per decenni durante i vostri viaggi.

Non fatevi affascinare da accessori inutili, con un massimo di 200-300 euro, come avete visto, potrete avere un buon prodotto.

Dopo aver selezionato i migliori modelli, a voi la scelta!

Leggere la recensione : Pentole a pressione

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.