State cercando un valido alleato per la pulizia casalinga a tutto tondo? Coltivate degli hobby creativi che vi costringono a sporcare? Sognate uno strumento versatile che vi permetta di pulire sia la casa, che il garage e anche il giardino? Insomma, un aspiratore liquidi-solidi, con cui eliminare sia polvere e detriti, sia acqua o altri liquidi. Si tratta di aspiratori che riescono ad assicurare un processo di aspirazione rapido e veloce su ogni superficie e, soprattutto, in diversi ambienti.
Si tratta di uno strumento che è generalmente più potente di un’aspirapolvere normale da usare solo in casa, per questo ha il doppio vantaggio di pulire efficacemente gli interni della casa, ma anche gli esterni. Ideale per solidi e liquidi, generalmente ogni modello possiede diversi accessori che lo rendono versatile.
Gli aspiratori liquidi-solidi sono molto più flessibili e versatili rispetto alla normale aspirapolvere. La maggior parte di queste sono state progettate per eliminare polvere, sporco, peli di amici a quattro zampe, lanugine e altre polveri secche. Gli aspiratori liquidi-solidi, invece, permettono di rimuovere facilmente anche sostanze liquide e sono ricche di molte altre funzionalità che vedremo nel dettaglio.
Ci sono moltissimi modelli diversi in commercio, ma non disperate perché vi guideremo verso il giusto acquisto per le vostre necessità, analizzando specifiche e caratteristiche di ogni modello.
Tabella comparativa aspiratori liquidi-solidi
[amazon table=”968″]I migliori aspiratori liquidi-solidi: classifica top 4
Aspiratore Kärcher WD 6 P Premium
Caratteristiche:
l’aspiratore Kärcher WD 6 P Premium ha una capacità di 30 litri e una potenza di 1300 watt. Ha due tubi rigidi che permettono l’aspirazione e l’acquisto comprende anche degli accessori, tra cui due bocchette. Si tratta di uno strumento ideale per la pulizia dentro e fuori casa, con accessori che permettono di pulire anche il giardino o il terrazzo esterno. Si può utilizzare con o senza sacchetto, ma si consiglia la prima opzione in particolare per le polveri sottili.
Nota dell’editore:
il filtro plissettato ad alta efficienza deve essere sostituito ogni anno o due; il limite di tempo varia a seconda dell’utilizzo che se ne fa. Per quanto riguarda la manutenzione, è possibile lavarlo con un getto d’acqua e farlo asciugare completamente prima di riutilizzarlo.
Opinioni dei clienti:
cosa pensano i consumatori? I clienti hanno apprezzato soprattutto la struttura dello strumento e il rapporto qualità prezzo, ma anche gli accessori in dotazione, l’efficienza del motore e il sistema dei filtri.
Vantaggi:
- Rapporto qualità/prezzo;
- Efficienza del filtro;
- Versatilità.
Svantaggi:
- Manopola di accensione fragile.
Aspiratore Kärcher WD 3
Caratteristiche:
l’aspiratore Kärcher WD 3 ha una capacità di 17 litri ed una potenza di 100 watt. Si tratta di un modello leggermente meno potente del precedente, ma estremamente efficiente. Se consideriamo il prezzo di questo strumento, si tratta davvero di un affare. Anche in questo caso troviamo in dotazione una serie di accessori utili: due bocchette, filtri e sacchetti. È realizzato in plastica dura e per questo molto robusto.
Nota dell’editore:
il filtro in dotazione permette di aspirare sia rifiuti solidi o polveri, sia liquidi, ma senza doverlo cambiare, come è invece richiesto in altri strumenti simili.
Opinioni dei clienti:
cosa pensano i consumatori? Molto apprezzata da chi l’ha provato è la funzione soffiante, che è un grande aiuto per chi possiede un giardino o un cortile da tenere sempre in ordine. Lodato dai clienti per la potenza e la capacità di aspirare qualsiasi cosa, rappresenta una delle migliori scelte per la fascia super economica di questi strumenti. Qualche cliente ha lamentato dei rumori piuttosto presenti durante l’utilizzo, si tratta di una percentuale davvero trascurabile, a fronte dei pareri positivi.
Vantaggi:
- Rapporto qualità/prezzo;
- Capacità d’aspirazione;
- Struttura robusta.
Svantaggi:
- Rumorosità.
Aspiratore Bimar PAA1
Bimar PAA1 Aspirapolvere
Caratteristiche:
l’aspiratore Bimar PAA1 è caratterizzato da una funzione doppia, una aspirante e una soffiante. È dotato di un motore da 1400 watt, che assicura una potenza aspirante notevole per uno strumento dalle dimensioni così ridotte. Insieme a questo strumento troverete degli accessori appositi per varie tipologie di rifiuti, come la spazzola meccanica aspira peli, le cui setole riescono ad intrappolare il fastidioso sporco che si crea dentro e fuori casa per chi ha un amico a quattro zampe. Per chi non avesse questo problema, tra gli altri strumenti interessanti troverete una spazzola con due lamelle di gomma che permettono di aspirare anche la schiuma.
Nota dell’editore:
la struttura trasparente dell’aspiratore Bimar permette di monitorare l’interno in maniera costante. Non si sa mai cosa potrebbe essere aspirato dal tubo principale durante la pulizia degli esterni e compromettere il suo funzionamento.
Opinioni dei clienti:
cosa pensano i consumatori? Questo aspiratore viene apprezzato soprattutto per il rapporto qualità/prezzo e per la lunghezza del cavo, che permette di spostarsi in totale tranquillità da una parte all’altra della casa e del giardino. Ottimo anche l’accessorio gap che permette di raggiungere gli angoli più remoti della casa. Qualche lamentela su tubi e accessori poco robusti, ma si tratta, anche in questo caso, di una percentuale trascurabile.
Vantaggi:
- Rapporto qualità/prezzo;
- Struttura trasparente;
- Accessori.
Svantaggi:
- Tubi e accessori poco robusti.
Aspiratore Tacklife
Caratteristiche:
si tratta di un aspiratore liquidi-solidi dalla capacità di 15 litri e la potenza di 1000 watt. Con un cavo da 5 metri permette di spostarsi agilmente tra le stanze o gli ambienti esterni. È piccolo e maneggevole, ma ha una potenza di aspirazione da far invidia anche ad aspiratori più costosi. Pesa più di otto kg, ma ha quattro pratiche ruote che permettono di spostarlo facilmente e senza sforzi. La struttura è realizzata in plastica robusta, che assicura una lunga durata del prodotto.
Nota dell’editore:
L’aspiratore Tacklife propone diversi strumenti specializzati, ma anche un accessorio tuttofare, 3 in 1, che permette di aspirare rifiuti solidi, liquidi e soffiare al bisogno. Non è necessario, quindi, sostituire spesso le testine, se non per un lavoro di pulizia davvero specializzato e di lunga durata.
Opinioni dei clienti:
cosa pensano i consumatori? Gli utenti sono molto soddisfatti di questo strumento che garantisce una pulizia impeccabile. Molto apprezzate le varie tipologie di filtri proposte. Non sono state segnalati malfunzionamenti o difetti. A voler essere severi potrebbe essere un po’ rumoroso.
Vantaggi:
- Rapporto qualità/prezzo;
- Cavo di alimentazione da 5 metri;
Svantaggi:
- Leggermente rumoroso.
Come scegliere il vostro aspiratore liquidi-solidi?
Leggere la recensione : Trapano senza fili
La cosa che bisogna considerare prima di tutto sono le vostre necessità e il budget a disposizione. Sei un operaio che ha bisogno di un apparecchio per pulire dopo aver finito di carteggiare, perforare o segare? Avete bisogno di un dispositivo domestico che possa sbloccare i lavandini e asciugare i pavimenti bagnati o rimediare in caso di perdite inaspettate? E, di quanta potenza c’è bisogno per affrontare tutte queste sfide? È importante capire i livelli di prestazione della vostra nuova macchina, in modo da poterla sfruttare la massimo.
I modelli più diffusi
I modelli più diffusi sono robusti, quasi a grandezza naturale e sono in grado di eseguire un tipo di pulizia più impegnativo come la rimozione di segatura, trucioli di legno, di neve e così via. Ci sono anche delle tipologie di aspirapolvere portatile dalla potenza di aspirazione e una capacità di trattenere l'acqua notevolmente inferiori, ma capaci comunque di sfruttare le proprie caratteristiche. E la potenza di aspirazione? Se c'è una funzione che distingue l'aspirapolvere liquidi-solidi da altri tipi di aspirapolvere è la sua potenza di aspirazione a livello industriale. Questi strumenti sono incredibilmente potenti.
Altre caratteristiche da considerare
Tra le altre prerogative da considerare ci sono: accessori, peso, lunghezza del cavo di alimentazione e adattatori per elettroutensili.
Accessori:
Può sembrare banale, ma ce ne sono di adatti per ogni situazione e, perché non sfruttarli? La maggior parte degli aspiratori liquidi-solidi sono dotati di accessori standard come un utensile per fessure, un ugello e una prolunga, ma troverete di certo molte altre proposte insieme all’aspiratore. Se avete bisogno di accessori per compiti specifici, prima dell'acquisto controllate cosa è incluso nel prezzo.
La lunghezza del cavo di alimentazione:
Si tratta di un dettaglio da non trascurare, dato che un cavo più lungo è meglio è per la pulizia di stanze più grandi, e riduce la necessità di cambiare costantemente le prese di corrente. È una caratteristica da valutare con attenzione anche se pensate di utilizzare questo strumento all’aperto, data l’impossibilità di avere prese elettriche vicine ad ogni metro.
Il peso:
Non sottovalutate quanto sia impegnativo muoversi con un apparecchio pesante. Nessuno vuole rimanere bloccato con uno strumento che rende il processo di pulizia più lungo ed è un peso da manovrare. Generalmente gli aspiratori liquidi-solidi che si acquistano anche per la pulizia della casa non sono molto pesanti, perché caratterizzate da dimensioni ridotte. In ogni caso vi consigliamo di scegliete delle soluzioni con rotelle incorporate, che vi faciliteranno il lavoro. Anche tra i prodotti da noi selezionati troverete dei modelli facili da spostare grazie alla presenza di rotelle.
Un adattatore per gli elettroutensili:
Questa caratteristica non è inclusa in tutti gli aspiratori liquidi-solidi, ma è estremamente utile per coloro che lavorano con gli elettroutensili. Potete collegare i vostri utensili da lavoro alla presa di corrente e la macchina estrarrà automaticamente lo sporco, quando necessario.
Le tipologie di aspiratori liquidi-solidi disponibili sul mercato
I diversi modelli di aspiratore liquidi-solidi sono generalmente progettati allo stesso modo. Ciò che li differenzia, il più delle volte, è la loro dimensione e le loro prestazioni in termini di potenza, anche se la capacità dei piccoli strumenti qui proposti vi stupirà. Per questo li presenteremo dividendoli in: piccoli, medi e grandi.
Aspiratori di piccole dimensioni
Esistono, quindi, modelli piccoli abbastanza da poterli tenere in mano. Questo tipo di aspiratore è perfetto per affrontare i piccoli lavori che ci tengono occupati a casa o in garage. La loro potenza va da 1 a 4,5 HP e la loro capienza da 5 a 20 litri. Quando diciamo piccoli lavori, intendiamo sicuramente qualcosa in più rispetto ai piccoli lavori in cui riesce ad aiutarci una normale aspirapolvere. Gli aspiratori liquidi-solidi dalle dimensioni piccole sono poco ingombranti, ma comunque potenti. Sono ideali per la pulizia dell'interno della vostra auto, del camper, o di una barca. Potrete usare questi strumenti per pulire i detriti del vostro piano di lavoro, o lo scarico della vostra cucina.
Aspiratori di medie dimensioni
Ci sono poi i modelli medi, che vanno dai 30 ai 50 litri. Questa gamma di strumenti è ideale per la pulizia del garage, della moquette, o di un’attività. Si tratta di apparecchi abbastanza potenti, ma non c'è nulla che vi impedisca di utilizzarlo in tutta la casa. È possibile usare questo tipo di aspiratore anche all'aperto, in garage e nelle officine. La capacità del serbatoio permette anche di fare qualche pulizia più pesante senza dover svuotare spesso il serbatoio. Con un serbatoio da 50 litri, è possibile affrontare ogni tipo di sporco e detriti per tutto il giorno, prima di doverlo svuotare.
Aspiratori di grandi dimensioni
I modelli grandi hanno una potenza di 6 CV e, generalmente, non li acquista chi vuole solo pulire casa, anche perché, oltre al dispendio di energia sarebbero pericolose per gli oggetti che potrebbero incontrare lungo il cammino. Si tratta di macchine per lo più commerciali e sono tipologie più adatte ad uffici e magazzini. Hanno una grande capacità che spesso raggiunge i 60 litri o più. Questo tipo di volume generalmente caratterizza gli strumenti per la pulizia di cantieri edili, per lo sgombero del disordine e lo scarico dell'acqua.
Quanto costa un aspiratore liquidi-solidi?
Il budget a disposizione è un fattore che tutti tengono sempre ben presente prima di effettuare un acquisto. Tutti noi andiamo alla ricerca del minor prezzo possibile. Come per tutto, vale un po’ la regola del ‘più spendi, meno spendi’. Ma ecco un grande vantaggio degli aspiratori liquidi-solidi: probabilmente costerà la metà di una normale aspirapolvere.
Se dovessimo fare una stima con alcune delle migliori marche che abbiamo citato qui, parleremmo di un decimo del prezzo. Quindi, il costo non è un problema molto importante se avete scelto un aspiratore liquidi-solidi che soddisfi le vostre esigenze.
Vale la pena spendere per acquistarne uno?
Sia che ne abbiate bisogno per la vostra casa, o per la vostra attività, sia che andiate alla ricerca di uno strumento che risolva i vostri pasticci sporadici, con gli aspiratori liquidi-solidi spenderete sicuramente meno, rispetto ad una normale aspirapolvere, dato che permette di ottimizzare diversi tipi di esigenze.
Se scegliete di optare per uno qualsiasi dei modelli che abbiamo presentato, avrete comunque scelto quello giusto. La cosa più importante è che scegliate un aspiratore che soddisfi appieno tutte le vostre esigenze e non danneggi la vostra tasca. I modelli qui proposti sono tutti economici e rappresentano la scelta migliore in termini di rapporto qualità/prezzo.
Acquistare un aspiratore liquidi-solidi è una buona idea?
La normale aspirapolvere si è rivelata uno strumento di pulizia molto versatile fino a quando non ci siamo resi conto di dover prendere uno straccio ogni volta che rovesciamo qualcosa sul pavimento. Non sarà necessario farlo quando con un aspiratore liquidi-solidi. È possibile utilizzarlo per qualsiasi operazione di pulizia si possa immaginare.
A differenza della normale aspirapolvere, permette di eliminare lo sporco anche allo stato solido e anche i liquidi. Tra gli altri vantaggi rispetto alla tradizionale aspirapolvere possiamo citare anche l’interruttore interno che spegne automaticamente l'aspirapolvere una volta che il serbatoio è pieno.
Oltre alle normali funzioni dell’aspirapolvere, integra anche altre funzionalità come la funzione soffiante, molto efficace per la pulizia del giardino da fogliame e detriti. Gli strumenti più potenti permettono anche di recuperare gli oggetti caduti accidentalmente giù per lo scarico o per sturare un tubo. Si può utilizzare anche per rimuovere la neve o pulire il camino.
I punti di forza
Il principale punto di forza di un aspiratore liquidi-solidi è proprio quello di riuscire a pulire efficacemente la polvere e lo sporco e quando la situazione lo richiede, può facilmente rimediare alle fuoriuscite di liquidi. Questa tipologia di aspiratore è stata per molto tempo utilizzata solo in stabilimenti commerciali, con serbatoi pesanti e una potenza inimmaginabile.
Da un po’ di tempo questi meravigliosi strumenti sono stati adattati, riducendo di molto le dimensioni e anche la potenza, perché possa essere impiegato anche dentro casa. È un modo per ottimizzare lo spazio, utilizzando un solo strumento che permette di soddisfare più funzioni, sia in casa, sia fuori casa.
Gli aspiratori solidi liquidi sono rumorosi?
Il problema più fastidioso di un aspiratore liquidi-solidi può essere il rumore. Purtroppo, si tratta di una caratteristica che è quasi scontata con gli strumenti caratterizzati da una grande potenza. Sono generalmente più rumorosi rispetto alla tradizionale aspirapolvere. Potrebbero essere così rumorose da richiedere una protezione per l'udito, ma questo accade per gli strumenti industriali, che raggiungono anche gli 85 decibel. Anche le dimensioni potrebbero essere un problema, ma sempre se si opta per quelli di maggiore capacità.
Ma non preoccupatevi, perché i modelli dalle dimensioni ridotte sono anche meno rumorosi. I modelli più piccoli sono abbastanza ridotti da poter essere tenuti a mano e sono anche meno rumorosi degli strumenti che abbiamo citato.
Come affrontare il problema?
Si tratta di un rumore generalmente sopportabile, proprio come quello che generalmente caratterizza una tradizionale aspirapolvere casalinga. In ogni caso, oltre a scegliere un modello che avete appurato essere meno rumoroso, potrete optare anche per un modello che abbia un tubo più lungo e stare più lontani dall'aspirapolvere durante la vostra sessione di pulizie. Questo non renderà in alcun modo più silenzioso l'aspirapolvere, ma limiterà sicuramente il rumore che sentirete.
Scegliere uno dei modelli sopracitati dovrebbe garantirvi un livello di rumorosità nella norma.
Leggere la recensione : seghetto alternativo