Il fai da te è ciò che più vi appassiona?

La cosa che più vi piace fare nel tempo libero è realizzare mobili o fare bricolage? Insomma, se trascorrete la maggior parte del tempo nel vostro garage, una troncatrice radiale non deve mancare nel vostro armamentario.

Ogni attrezzatura che si rispetti deve disporre di una sega. La troncatrice radiale è più di una sega, perché permette di praticare dei tagli su qualsiasi materiale. Vi basterà cambiare la lama e scegliere quella appropriata per il tipo di materiale che vi interessa trattate ed il gioco è fatto.

Sembra un ottimo compromesso, che riesce a racchiudere le funzionalità di diversi strumenti. Un tutto in uno, insomma.

La maggior parte di noi tenta dei lavori di fai da te senza rendersi conto di quali strumenti ci servano per rendere il lavoro fluido e veloce.

Quante volte avete tentato un lavoro che pensate sia facile ma il prodotto finito ha un aspetto terribile e dovete ricominciare da capo? È un evento piuttosto comune. Questo strumento potrebbe risolvere tutti i vostri problemi.

Vediamo insieme i migliori modelli disponibili e le caratteristiche da tenere d’occhio prima di procedere con l’acquisto.

Tabella comparativa troncatrici radiali

[amazon table=”964″]

Migliori troncatrici radiali: classifica top 4

Ryobi-EMS190DCL

Troncatrice Ryobi EMS190DCL

Caratteristiche:

Si tratta di una troncatrice a taglio scorrevole con base in alluminio pressofuso robusta e solida. Dispone di un laser integrato che permette di effettuare un taglio preciso e lineare.

È alimentata con cavo e dispone di una lama dal diametro di 19 cm e 24 denti, il blocco per mandrino, la possibilità di estrazione della polvere.

La sua capacità di taglio è equivalente a 45° da sinistra e da destra. La sua velocità a vuoto è di 4500 giri/min.

Nota dell’editore:

Questo prodotto viene fornito con una lama standard a 24 denti, morsa a serraggio rapido, sacchi per la polvere.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo modello ha raccolto recensioni molto positive dagli utenti che hanno avuto modo di utilizzarlo.

Giudicata come un attrezzo tuttofare, leggero ma potente, è stato apprezzato per il buon rapporto qualità/prezzo, la precisione e la pulizia del taglio, la compattezza, la durata della batteria, la semplicità d’uso, la leva di sgancio. È possibile controllarla con una sola mano.

Giudicata forse un po’ limitante l’ampiezza della lama. Buone considerazioni anche per ciò che riguarda la guida laser, che però sembra non essere molto visibile all’aperto.

Vantaggi:

  • Buon rapporto qualità/prezzo;
  • Precisione del taglio;
  • Compattezza e maneggevolezza.

Svantaggi:

  • Ampiezza della lama;
  • Laser non visibile alla luce.

 

Metabo-KGS-216-M-619260000

Troncatrice radiale Metabo KGS 216 M 619260000

Caratteristiche:

Questa troncatrice radiale prodotta da Metabo è leggera e compatta e può essere trasportata anche con una sola mano.

Ha una struttura solida e robusta realizzata in alluminio pressofuso. Dispone, inoltre, dell’aspirazione trucioli con un imbuto integrato e il laser per guidare il vostro taglio.

È possibile regolare gli angoli tramite i punti a scatto. Si caratterizza per delle prolunghe laterali del piano tavolo a estrazione continua, rimovibili. È comodo da trasportare grazie alle maniglie ergonomiche e al bloccaggio di sicurezza della testa.

Nota dell’editore:

Questo strumento viene fornito insieme ad una lama in metallo duro da 40 denti, due prolunghe laterali, la guida per il taglio, morsetto, attrezzo per cambiare la lama, avvolgicavo e sacco per i trucioli.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto ha riscosso un ottimo successo tra gli utenti che l’hanno provato. Apprezzati, in particolare, le funzionalità, la praticità, l’ottimo rapporto qualità/prezzo, la potenza del motore, la solidità.

È un attrezzo consigliato anche da chi lavora nel settore. Qualche cliente ha lamentato un deperimento veloce del laser.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Praticità;
  • Potenza del motore.

Svantaggi:

  • Il laser potrebbe essere meno funzionale col tempo.

DEWALT-DWS774-QS

Troncatrice radiale DeWalt DWS774-QS

Caratteristiche:

Si tratta di una troncatrice radiale da 216 mm, compatta e leggera. Ha un motore da 1400 watt e un sistema di tracciatura XPS. Grazie al led è possibile effettuare dei tagli precisi e veloci sul materiale.

Il sistema di aspirazione dei residui permette di avere sempre un tavolo di lavoro pulito e ordinato. Dispone di un meccanismo di blocco della testa per refilature che non necessitino dell’avanzamento lama.

La base e la battuta sono rettificati, per assicurare una maggiore precisione del taglio.

Nota dell’editore:

Propone delle posizioni pre-fissate sugli angoli di troncatura più comuni come 15, 30 e 45 gradi.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questa troncatrice è stata molto apprezzata dagli utenti, soprattutto per la sua efficienza quasi professionale, la leggerezza, l’ottimo rapporto qualità/prezzo, la precisione, facile da utilizzare.

Insomma, il suo giudizio come strumento tuttofare è molto positivo. Qualche perplessità sulla regolazione del grado.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Facile da usare;
  • Leggerezza.

Svantaggi:

  • Regolazione del grado non immediata.

Einhell-TE-SM-2534-Dual-Troncatrice-Radiale

Troncatrice radiale Einhell TE-SM 2534

Caratteristiche:

La troncatrice radiale prodotta da Einhell è l’ideale per effettuare tagli sul legno, pannelli stratificati e plastica. È possibile inclinare la testa di taglio a destra e a sinistra, per rendere i tagli obliqui più semplici.

Dispone di un laser integrato, alimentato dalla rete elettrica, per consentire un taglio rapido. Il piano girevole è regolabile e può essere bloccato in diverse posizioni con una sola mano.

Dispone anche di un sistema soft-start, che garantisce una maggiore sicurezza e permette di utilizzare lo strumento senza preoccuparsi di movimenti improvvisi.

La lama è realizzata in metallo duro per una funzionalità massima.

Nota dell’editore:

Dispone di guide mobili poste a sinistra e a destra, che garantiscono un taglio sicuro e preciso.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto ha riscosso un buon successo tra gli utenti che l’hanno provato.

Viene apprezzato per l’efficienza, i fermi laterali allungabili, i comandi semplici, i tagli precisi e accurati, il motore molto potente.

Qualche nota dolente, invece, per ciò che riguarda il sistema di espulsione della polvere, che sembra non aver soddisfatto tutti gli utenti.

Vantaggi:

  • Buon rapporto qualità/prezzo;
  • Tagli precisi e accurati;
  • Potenza del motore.

Svantaggi:

  • Sistema di espulsione della polvere poco preciso.

Come scegliere la vostra troncatrice radiale?

Leggere la recensione : Sega ad immersione

Le troncatrici sono strumenti essenziali per chi ama i lavori casalinghi di bricolage ed è un attrezzo che non deve mai mancare nel vostro garage.

Sono pensate per consentire di tagliare con precisione e velocità diversi tipi di materiali, per realizzare i lavori più disparati. Se volete rimodernare casa potrete mettere a nuovo porte, pavimenti, battiscopa e tutto il resto, è lo strumento giusto.

In commercio troviamo molti modelli multiuso, anche se la maggior parte sono dedicati al taglio del legno o dei metalli. Ecco qualche caratteristica da tenere d'occhio:

  • Fonte di alimentazione;
  • Lama e taglio;
  • Laser;
  • Frequenza di utilizzo.

In ogni caso hanno caratteristiche diverse che bisogna considerare, anche in base al tipo di lavoro che si svolgerà. Vediamo quali sono le caratteristiche da tenere d’occhio prima di decidere di effettuare l’acquisto.

Fonte di alimentazione

Le troncatrici possono essere alimentate tramite rete elettrica, batteria o benzina. Se pensate di effettuare tagli molto ampi o su un tipo di legno massiccio, allora considerate dei modelli anche più potenti.

Se farete lavori meno impegnativi, potrete scegliere un modello meno potente.Oggi in commercio si trovano anche molti modelli a batteria, che eguagliano quasi le loro antagoniste con cavo.

Le troncatrici a batteria sono molto comode e compatte, occupano poco spazio e permettono di svolgere lavori brevi nella massima comodità.

Spesso montano motori brushless, che generalmente sono rinomati per garantire la massima durata nel tempo.

Lama e taglio

Le lame per troncatrici sono realizzate in misure diverse. Più il diametro della lama cresce, più sarà lungo il taglio che permette di effettuare.

Se volete lavorare su un pezzo di materiale molto grande per esempio, controllare che la grandezza lama a vostra disposizione  sia consona e vi permetta di lavorare.

Laser

Per anni, le troncatrici hanno usato un raggio laser per segnalare il punto in cui poggiare la lama ed effettuare il taglio. È una funzione indispensabile per realizzare dei tagli precisi e puliti.

Però, non sempre funziona come dovrebbe. Quindi, assicuratevi che il modello che avete scelto non solo abbia questa funzione, ma che sia anche soddisfacente.

Frequenza di utilizzo: quanto spesso userete la sega?

Ecco un aspetto che non ha nulla a che fare con le funzionalità dello strumento, ma con il lavoro che pensate di fare. Questo è un fattore importante nel processo decisionale

La vostra troncatrice starà ferma su uno scaffale e sarà usata occasionalmente per lavori leggeri di fai da te o pensate che vi troverete ad affrontare lavori di costruzione di grandi dimensioni come la costruzione di terrazze, di grandi aree di recinzione o rimessa a nuovo della casa?

Più utilizzerete il prodotto, più potente dovrà essere il motore. Se la sega sarà in uso per lunghi periodi di tempo ininterrottamente, avrete bisogno di un motore potente perché duri a lungo.

Se avete una casa che intendete ristrutturare e rimettere a nuovo, allora puntate su qualcosa di più avanzato, anche in termini di precisione e accuratezza e preparatevi a rimpinguare il vostro budget.

Le tipologie di troncatrice radiale disponibili sul mercato

Esistono diversi tipi di troncatrice sul mercato. Si tratta di apparecchi costituiti da una lama tonda, posta su un piano, che consente di tagliare materiali anche obliquamente.

Possiamo dividere le troncatrici in due grandi gruppi: le troncatrici manuali e le troncatrici elettriche.

Troncatrice manuale

La troncatrice manuale, come ci suggerisce il nome, viene attivata dalla forza dell’operatore che la utilizza. Permette di realizzare tagli da 45 gradi e da 90.

Per utilizzare al meglio questo tipo di strumento bisogna essere molto pratici e riuscire a posizionare alla perfezione il materiale su cui si sta lavorando.

Essendo uno strumento manuale, richiede anche un certo sforzo fisico. Per questo motivo molti scelgono la comodità della troncatrice elettrica.

Troncatrice elettrica

La troncatrice elettrica è molto pratica e funzionale ed è ideale per tutti i lavori di restauro di casa vostra. Dispone di diverse lame che bisogna scegliere via via, in base al materiale che si vuol tagliare: dal legno al metallo, passando per il PVC.

Di solito il piano è in acciaio, ma può essere anche in alluminio e sarà possibile tenere il materiale in posizione grazie a dei morsetti.

Troncatrice elettrica radiale

La troncatrice radiale è una versione avanzata della troncatrice elettrica, in quanto consente di realizzare anche dei tagli trasversali. Questo è possibile perché dispone di un carrello che sposta la sega sul piano di lavoro.

Ci sono poi anche le troncatrici trifase che si trovano sul carrello, e che permettono di realizzare dei tagli ad un’altezza maggiore.

Quanto costa una troncatrice radiale?

La troncatrice radiale è uno strumento molto versatile, come abbiamo visto. Proprio per questo è possibile trovare modelli con caratteristiche diverse.

Il prezzo di un modello abbastanza basilare si aggira attorno ai 200 euro circa, ma sale se alziamo l’asticella della qualità. Per uno strumento dal corpo solido e massiccio e con accessori si possono spendere anche 500 euro.

In media, dovreste riuscire a trovare un buon modello intorno ai 300-400 euro.

Ovviamente, esistono anche modelli più costosi, che garantiranno maggiore precisione e maneggevolezza, oltre ad accessori e funzionalità aggiuntive. Dipende tutto dal tipo di lavoro che volete svolgere e dal budget a vostra disposizione.

Acquistare una troncatrice radiale è una buona idea?

Una troncatrice radiale è uno degli strumenti più maneggevoli in circolazione. Non c'è niente di meglio per eseguire tagli trasversali a 90 gradi che siano precisi. Questo è il taglio più comune, ma è possibile utilizzarla per praticare tagli perfettamente angolati, e alcuni modelli si inclinano per eseguire tagli ancora più complessi.

La precisione è ciò che rende le troncatrici così indispensabili. Poiché la lama è fissata ad un robusto braccio su un corpo pesante, i tagli possono essere affinati in base alla larghezza della lama. Questa stabilità, insieme alle protezioni della lama incorporate, rende le troncatrici più sicure rispetto ad altri strumenti simili.

È vero che ci sono alcune cose che le troncatrici non possono fare. Non sono in grado di tagliare il legno in larghezza, e molte di esse si inclinano in una sola direzione. Ma i bracci scorrevoli possono aumentare la portata del taglio, e alcuni si inclinano in modi differenti, per rendere più semplici i tagli complicati.

Si tratta dello strumento che vorreste avere sempre a portata di mano nel momento in cui vi trovate a dover tagliare qualsiasi materiale.

È uno strumento sicuro?

Le troncatrici elettriche sono semplici da usare e sicure se si seguono le precauzioni e le istruzioni.

Trattandosi di uno strumento che utilizza una lama, le precauzioni non sono mai troppe.

Quello che vi raccomandiamo è controllare il freno della lama prima di iniziare qualsiasi lavoro. Anche se avete appena acquistato la troncatrice, potrebbe sempre esserci qualche difetto. Il freno permette di far fermare la lama nel giro di pochi istanti.

Vi raccomandiamo anche di calibrare lo strumento prima di effettuare qualsiasi operazione.

Prendetevi il tempo necessario per leggere le istruzioni e comprenderle. Ecco alcune dei consigli sulle precauzioni da prendere:

-Scollegate la sega quando si cambia la lama o non la si utilizza;

-Tenete le dita almeno a 15 cm dalla linea della lama. Alcune seghe hanno delle linee che indicano la zona di pericolo.

-Indossare occhiali di sicurezza e protezioni per l'udito, in quanto alcuni modelli possono essere molto rumorosi;

-Non toccate sotto la lama mentre gira;

-Lasciate che la lama si fermi completamente alla fine di ogni taglio prima di sollevarla.

Come avviene il processo di estrazione della polvere?

Durante i lavori di bricolage o fai da te che prevedono dei tagli su materiali come legno o plastica bisogna anche tener conto dei residui.

Se vi trovate in un'area ristretta, un’aspirapolvere vi sarà molto utile. Per questo è molto utile controllare che lo strumento che avete scelto abbia l’attacco per l’aspirapolvere.

La funzione di estrazione della polvere non solo vi permetterà di ridurre la polvere attorno a voi, ma vi garantirà un ambiente di lavoro più sicuro e sano e vi eviterà di dover impiegare molto tempo della pulizia una volta finito il lavoro.

Al giorno d'oggi, è possibile trovare modelli che permettono di limitare la produzione di residui, ma non possiamo fare a meno di questa meravigliosa funzionalità, che permette di lavorare meglio.

Conclusioni

Se si desidera una sega per il taglio di tutti i tipi di materiali, con elevata precisione, allora una troncatrice radiale fa proprio al caso vostro. Queste offrono generalmente un controllo altamente preciso e permettono di tagliare qualsiasi cosa grazie alle varie opzioni di controllo.

Abbiamo visto diversi modelli, che rappresentano delle buone opzioni, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Una volta fatta la vostra scelta, vi ricordiamo di non tralasciare mai la sicurezza e anche la garanzia.

Prima di acquistare una troncatrice, è necessario verificare la garanzia offerta. Questo è molto importante in quanto la garanzia può essere molto utile per farla riparare in caso di problemi dovuti all'usura. Ma è molto importante anche in caso di guasto, dato che alcuni componenti possono essere difficili da trovare.

La maggior parte dei produttori offre una garanzia di 3 anni. Ma alcune di esse hanno anche una garanzia di 5 anni.

Questo non solo ci darà delle sicurezze per futuri guasti, ma ci assicura implicitamente di stare acquistando il prodotto giusto.

Buone compere!

Leggere la recensione : Seghetto alternativo

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.