Amate il cibo, ma soprattutto le conserve e i salumi?
Volete che i vostri alimenti durino a lungo?
Volete spedire un pacco di alimenti la nord o addirittura oltre i confini nazionali?
Vi state chiedendo qual è il metodo di conservazione più affidabile?
Se la risposta a tutte queste domande è positiva, allora una macchina sottovuoto è quello che vi serve.
Si tratta di un elettrodomestico sempre più diffuso, che permette di conservare gli alimenti senza farli degradare.
Il metodo di conservazione prevede l’eliminazione dal sacchetto di tutta l’aria presente all’interno o solo dell’ossigeno, che è proprio il deputato dell’ossidazione dei cibi.
La macchina sottovuoto vi permette di eliminare l’aria e quindi di conservare i cibi, insieme alle loro proprietà nutritive, eliminando il problema del deperimento.
Per scegliere una macchina sottovuoto è utile anche capire come funziona prima di procedere con l’acquisto.
Sono molti i modelli disponibili oggi sul mercato e noi vi proporremo i migliori qui di seguito!
Tabella comparativa macchine sottovuoto
[amazon table=”936″]Le migliori macchine sottovuoto: classifica top 4
Macchina sottovuoto Blusmart
Caratteristiche:
La macchina sottovuoto Blusmart con 80kPA di aspirazione riesce a sigillare cibi e assicurare un tempo di conservazione fino a 8 volte più duraturo dei metodi tradizionali.
Questo modello dispone di un taglierino integrato che permette di perfezionare le dimensioni dei sacchetti.
Ha una bilancia da cucina e un piccolo vassoio per la raccolta umidi, proveniente dai cibi umidi.
Può sigillare cibi in 4 modalità differenti: normale, leggero, asciutto/umido o solo sigillo.
La macchina sottovuoto Blusmart viene consegnato con 10 sacchetti medi in dotazione.
Nota dell’editore:
La parte superiore della macchina si apre e chiude in maniera del tutto automatica.
Basterà inserire il sacchetto nella camera di aspirazione, scegliere l’opzione più adatta al proprio alimento e attendere che la macchina faccia il suo lavoro.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo prodotto si è guadagnato delle ottime recensioni da parte dei consumatori.
I clienti ne hanno esaltato la praticità, le funzionalità, la velocità, la comodità, l’efficienza.
Apprezzati anche i piccoli accessori come il vassoio, che permette di non sporcare il piano su cui si sta lavorando, raccogliendo i liquidi in eccesso.
Dopo averla testata si è giunti alla conclusione che mantiene i cibi in maniera impeccabile ed è anche comoda da pulire.
Qualche lamentela è stata avanzata per i comandi che non sembrano molto intuitivi e il libretto d’istruzioni un po’ striminzito.
Vantaggi:
- Praticità;
- Efficienza;
- Velocità.
Svantaggi:
- Comandi poco intuitivi;
- Libretto d’istruzioni molto sintetico.
Macchina sottovuoto Laica VT3120
Caratteristiche:
La macchina sottovuoto Laica VT3120 realizzata in acciaio, dispone di una doppia pompa di aspirazione e ha una potenza regolabile.
Permette di sigillare i cibi in 3 diverse modalità (dry, moist, wet) e dispone di una maschetta che permette di raccogliere i liquidi in eccesso.
Nota dell’editore:
Questo modello dispone di un vano porta rotolo con una taglierina bidirezionale e una maniglia di bloccaggio.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
La macchina sottovuoto Laica VT3120 ha raccolto solo pareri positivi.
Chi l’ha provata ha gradito la sua solidità, i materiali, la semplicità di utilizzo, le funzionalità, la capacità di aspirazione, il rapporto qualità/prezzo.
Ecco un piccolo dettaglio evidenziato in maniera negativa: i comandi del pannello di controllo hanno un carattere molto piccolo, che potrebbe risultare difficile da decifrare per qualcuno.
Vantaggi:
- Praticità;
- Solidità;
- Capacità di aspirazione;
- Rapporto qualità/prezzo.
Svantaggi:
- Caratteri dei controlli molto piccoli.
Macchina sottovuoto Magic vac VD50PK2 Maxima 2
Caratteristiche:
Questa macchina sottovuoto ha una potenza di 130 watt, ed è realizzata in plastica.
Si presenta con un design innovativo, con un porta rotolo bidirezionale integrato che è possibile utilizzare con rotoli con un'apertura di 30 cm.
Dispone di una barra saldante professionale in alluminio e una doppia pompa da 18 lt/min, che riesce a raggiungere un livello di vuoto industriale.
Ha 3 impostazioni di sigillatura e una doppia velocità di aspirazione.
Dispone, inoltre, di un vano per riporre gli accessori e un vano raccogli cavo.
Nota dell’editore:
Questo modello dispone di una barra al led che indica l’avanzamento dell’operazione.
Inoltre, è dotata di una funzione vuoto manuale a pulsazioni per i cibi più fragili e delicati.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questa macchina sottovuoto ha riscosso un ottimo successo tra gli utenti.
È stata apprezzata in particolare per la sua robustezza, la capacità di aspirazione, le funzionalità, la praticità e la semplicità d’uso.
Qualche lamentela per le dimensioni di questo prodotto.
Vi raccomandiamo sempre di controllare bene le specifiche prima dell’acquisto.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Robustezza;
- Praticità.
Svantaggi:
- Ingombrante.
Macchina sottovuoto FoodSaver V2860
Caratteristiche:
Questa macchina sottovuoto ha un design elegante ed è adatta anche a piccole cucine, dato che può essere riposta anche in verticale, grazie al suo sistema flip up.
Permette di sigillare sacchetti su misura ma anche pretagliati.
Dispone di una barra saldante da 28 cm, una saldatura a doppio spessore e un tubo per contenitori.
I sacchetti verranno sigillati a caldo, con diverse funzioni sigillanti tra cui scegliere.
Ha un vano porta rotolo con taglierina integrata, due velocità di aspirazione, la funzione pulse oltre ad un vassoio raccogli gocce.
Nota dell’editore:
Le spie presenti nella parte superiore della macchina vi avvertiranno quando l’operazione sarà completata.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questa macchina sottovuoto ha collezionato un grandissimo numero di recensioni positive a fronte di pochissime negative.
È stata apprezzata per le numerose funzionalità, l’efficienza, la semplicità di utilizzo e anche la possibilità di riporla in verticale.
Tra le note negative: manca la funzione per conservare alimenti liquidi, disponibili in altri modelli.
Vantaggi:
- Efficienza;
- Funzionalità;
- Design intelligente.
Svantaggi:
- Manca la funzione per la conservazione di alimenti liquidi.
Come scegliere la vostra macchina sottovuoto?
Leggere la recensione : Vaporiere elettriche
Scegliere una macchina sottovuoto potrebbe sembrare un’operazione semplice, ma in realtà ci sono tante caratteristiche che bisogna prendere in considerazione.
Sono strumenti che sostanzialmente svolgono un solo compito e lo fanno anche in maniera più o meno automatica.
Tuttavia, ci sono delle caratteristiche e delle specifiche da analizzare.
Bisogna sempre assicurarsi che ciò che si sta acquistando sarà davvero utile e funzionale.
Prestazioni
È pur sempre un elettrodomestico e la potenza è un fattore rilevante per ciò che riguarda le performance.
Per forza si intende la forza con cui il prodotto opera.
La prestazione è contrassegnata in watt ed è generalmente rappresentata dalla lettera w.
La maggior parte dei modelli va da 100 a 200 watt.
Tuttavia, l'ideale sarebbe sceglierne uno che abbia almeno di 110 W di potenza.
Un altro parametro da controllare potrebbe essere la potenza di aspirazione insieme al tempo impiegato dalla macchina per svolgere l'operazione.
Dimensioni
Può sembrare scontato, ma si tratta di un fattore che spesso passa in secondo piano.
Oltre alle dimensioni della macchina vera e propria, bisogna pensare a fattori come lo spazio in cui collocarla.
Le macchine sottovuoto a campana sono molto ingombranti e non passano di certo inosservate.
Quelle ad aspirazione esterna, invece, occupano molto meno spazio e sono più semplici da utilizzare.
Velocità
Anche questo è un parametro da controllare fra le specifiche.
Certo è che chi ne fa un uso domestico non potrà pretendere grandi velocità, ma anche perché i prodotti da sigillare non saranno moltissimi.
Facilità d'uso
Anche questo punto è essenziale da considerare.
La macchina scelta non deve essere troppo ingombrante, difficile da pulire o richiedere molta manutenzione ordinaria.
In questo caso sarà posta in un angolo e mai più utilizzata. Scegliete invece un modello di facile utilizzo.
Assicuratevi di scegliere anche una macchina sottovuoto facile da pulire e da mantenere. Ma assicuratevi che abbia una buona qualità di fabbricazione e un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Garanzia
La garanzia è qualcosa che molti acquirenti tendono a dimenticare di guardare quando acquistano.
Dimenticare di guardare la garanzia può essere un grosso errore, soprattutto se si acquista un articolo a prezzo abbastanza alto.
Immaginate di pagare centinaia di euro per una macchina sottovuoto e vederla smettere di funzionare un anno e due mesi dopo.
Non avete controllato la garanzia e chiamate il produttore che vi dirà che il prodotto ha solo un anno di garanzia.
Vi diranno che è fuori garanzia e che non c'è niente che si possa fare. A questo punto, avrete perso centinaia di euro per un prodotto che pensavate sarebbe stato in funzione per anni.
Questo scenario può essere un po' estremo, ma succede e può succedere anche a voi.
Ecco perché la garanzia è qualcosa che dovete davvero controllare con attenzione.
È sicuramente rassicurante sapere che il produttore sta al fianco del proprio prodotto e offre una buona garanzia per coprirvi nel caso in cui dovesse guastarsi qualcosa.
Le tipologie di macchine sottovuoto presenti sul mercato
Anche se il compito di una macchina sottovuoto è abbastanza semplice, ne esistono diversi tipi in commercio.
Ciò che dovrete fare la maggior parte delle volte sarà inserire il sacchetto nella bocca della macchina e premere il pulsante di avvio.
Se la macchina è automatica sarà sempre questo processo, tuttavia, per la modalità manuale dovrete seguire alcuni passaggi aggiuntivi ma molto semplici.
I modelli si differenziano per qualità e funzionalità, oltre che per dimensioni e accessori.
Esistono delle macchine sottovuoto professionali, che permettono di conservare il cibo perfettamente, ma noi ci occuperemo delle versioni non professionali, più adatte alla vita domestica.
Si differenziano, quindi, in macchine a campana e macchine ad aspirazione esterna.
Macchina sottovuoto a campana
Questa tipologia è ideale per un uso più professionale e, ovviamente, ha un costo maggiore, delle dimensioni abbastanza importanti, ma anche un funzionamento impeccabile.
Questi apparecchi possono raggiungere delle dimensioni davvero ingombranti, quindi non sono ideali per un uso domestico.
Macchina sottovuoto ad aspirazione esterna
Questi modelli sono delle versioni che potremmo definire ‘light’, rispetto alle precedenti.
Si caratterizzano per dimensioni minori, costi minori, ma con una buona efficienza, se non si ha la necessità di conservare una quantità enorme di cibi.
Quanto costa una macchina sottovuoto?
I costi di una macchina sottovuoto possono variare notevolmente a seconda degli accessori o delle caratteristiche che propone ogni modello.
I modelli che includono accessori e caratteristiche più avanzate chiaramente avranno un costo maggiore.
Tuttavia, i modelli più costosi dovranno garantire anche una maggiore durata.
Anche le dimensioni influiscono sul prezzo. Ma non lasciamoci ingannare solo dalle dimensioni.
Infatti, se la macchina sottovuoto è stata progettata per essere piccola e portatile, pur avendo un’ottima potenza, questo può far lievitare il costo complessivo.
Le macchine sottovuoto vanno da un minimo di 50-60 euro e possono arrivare a costare anche 300-400 euro.
I sacchetti
All’interno della sezione ‘costo’ potremmo non includere solo il prezzo di acquisto della macchina sottovuoto.
Infatti, una delle cose più importanti da considerare riguarda i sacchetti.
Quando si considerano i costi, molte persone commettono l'errore di non considerare il costo dei sacchetti. Assicuratevi di non fare questo errore, o vi costerà a lungo termine.
I sacchetti possono diventare molto costosi se non si sta attenti quando si sceglie la macchina sottovuoto.
È necessario controllare se funzionerà con sacchetti generici o solo con quelle realizzate dallo stesso produttore.
È un grande vantaggio scegliere un modello che permette di utilizzare sacchetti di terze parti.
La ragione principale è che di solito sono più economiche di quelli offerti dai produttori delle macchine sottovuoto.
Oltre a questo, sarebbe indicato anche dare un'occhiata al costo dei sacchetti di fabbricazione.
Questo è particolarmente importante se la macchina sottovuoto funziona molto bene con i sacchetti generici.
Assicuratevi che siano convenienti.
Non ha senso comprare una macchina sottovuoto per 50 euro e poi dover pagare 20 euro per un rotolo di sacchetti, perché sono proprio questi che bisognerà acquistare il più delle volte.
Acquistare una macchina sottovuoto è una buona idea?
Se siete degli appassionati di cucina e amate il cibo, acquistare una macchina sottovuoto è sicuramente un’ottima scelta.
Avere questo elettrodomestico sempre a disposizione si traduce anche in una serie di vantaggi:
-Mantiene la freschezza degli alimenti per lungo tempo
Con l'aiuto del sigillo sottovuoto per alimenti, è possibile mantenere il cibo fresco per un tempo più lungo rispetto anche alla conservazione in freezer.
È possibile conservare tutti i tipi di cibi, non solo mozzarella, carne e pesce, ma anche pane, biscotti, conserve, e persino liquidi.
Mantenendo i vostri alimenti freschi per un tempo più lungo e senza danni, potrete facilmente ridurre notevolmente le vostre spese.
- Ridurre gli sprechi
Non dovrete buttare via gli avanzi e gli alimenti in eccesso, poiché potrete facilmente sigillarli e conservarli fino a quando non ne avrete di nuovo bisogno.
- Ridurre le calorie
Il sistema sottovuoto può aiutare a ridurre al minimo le calorie e a mangiare cibo sano.
Ci vogliono solo pochi minuti per riscaldare il cibo sottovuoto.
Oltre a sigillare il cibo in modo che rimanga fresco per mesi, in alcuni casi è anche possibile utilizzarlo per sigillare altri oggetti come vestiti, maglioni e altre cose di valore.
Come pulire la macchina sottovuoto
Durante la sigillatura sottovuoto, a volte possono essere aspirati dei liquidi all'interno della macchina che potrebbero danneggiarla.
Per questi motivi si consiglia di rimuovere quanto più liquido possibile dai cibi umidi.
Si consiglia anche di congelare i prodotti umidi come zuppe o salse prima di metterli sottovuoto.
Se state cercando di far marinare un alimento, inserite dei tovaglioli di carta piegati nella parte superiore della busta, ma non al di sotto della linea di sigillatura, in modo che non rimanga intrappolato nella busta sigillata.
Anche i migliori dispositivi possono riscaldarsi mentre lavorano.
È consigliabile far passare almeno 20 secondi tra una sigillatura e l'altra per evitare che il dispositivo si surriscaldi.
Un altro consiglio utile potrebbe essere quello di non riempire eccessivamente i sacchetti.
È possibile utilizzare una macchina sottovuoto per sigillare altri oggetti?
Alcuni modelli hanno opzioni che consentono di sigillare altri oggetti, oltre agli alimenti.
La macchina sottovuoto viene spesso utilizzata per sigillare vestiti, cappotti, piumoni e qualsiasi altra cosa vogliate conservare sotto il letto o mettere in valigia, senza occupare molto spazio.
Molte macchine sottovuoto dispongono di un tubo di aspirazione che si collega a sacchetti più grandi, così come ai sacchetti per la conservazione del cibo.
In questo modo qualsiasi cosa potrà essere messa sottovuoto, rimuovendo tutta l'aria e comprimendo gli articoli per occupare meno spazio.
Questo permette di conservare più cose in un unico sacchetto o di conservare gli oggetti, ma riducendo le dimensioni.
Il sistema sottovuoto è un ottimo modo per organizzare la vostra casa, oltre a mantenere il cibo fresco per lunghi periodi di tempo.
Conclusioni
Ci sono così tante opzioni e requisiti quando si tratta di scegliere una macchina sottovuoto, e anche se volete solo una macchina sottovuoto che sia in grado di sigillare correttamente il vostro cibo e mantenerlo fresco senza avere seccature, dovrete farci i conti.
Oltre a tutto ciò, dovrete anche combinare tutte le informazioni e a volte cedere a qualche compromesso durante la vostra scelta.
Potreste dover rinunciare ad alcuni requisiti di spazio per avere alcune caratteristiche specifiche.
Se non riuscite a scendere a compromessi per ciò che riguarda lo spazio a vostra disposizione, potreste dover rinunciare a qualcos’altro.
Queste sono tutte cose che dovete valutare e considerare personalmente prima di acquistare una macchina sottovuoto.
Tuttavia, adesso avete tutte le informazioni utili sulle diverse caratteristiche, accessori e stili, in modo tale da prendere una decisione consapevole.
A voi la scelta!
Leggere la recensione : Tritacarne