Amate il fai da te?
Il bricolage è il vostro passatempo preferito?
Vi dedicate giornalmente agli hobby creativi?
Vi piace risolvere i problemi di casa da soli?
Avete acquistato un mobile di recente o volete costruire la cuccia del vostro cane?
Allora, potrebbe esservi utile un trapano avvitatore.
Il trapano avvitatore standard vi permetterà, appunto, solo di avvitare.
Ma esistono in commercio anche moltissimi modelli ibridi che permettono anche di perforare.
Generalmente tutti si orientano ormai verso questa scelta, essendo la più versatile.
Il trapano avvitatore, anche nella sua versione standard vi permette di soddisfare moltissime necessità casalinghe, come montare delle mensole o assemblare il nuovo armadio.
È un attrezzo di cui si sentirà sempre la necessità ad un certo punto.
I modelli in commercio sono tantissimi e si differenziano per la potenza, il design, l’ergonomia, ma anche per le caratteristiche aggiuntive.
Scopriamo insieme quali sono i migliori modelli, classificati in base al rapporto qualità/prezzo.
Tabella comparativa trapani avvitatori
[amazon table=”963″]I migliori trapani avvitatori: classifica top 4
Trapano avvitatore senza fili DeWalt
Caratteristiche:
Si tratta di un modello di trapano avvitatore senza fili, quindi dotato di batteria al litio da 5.0Ah.
Dispone di due velocità, che si basano su un motore brushless e degli ingranaggi metallici con ben 15 punti di regolazione della coppia.
Questo modello non è solo un avvitatore, infatti permette anche di praticare dei fori sulla muratura.
La batteria al litio gli garantisce un’autonomia elevata.
L’impugnatura è ricoperta in gomma, che permette di avere una presa salda e sicura.
Nota dell’editore:
La praticità è una delle caratteristiche di questo trapano avvitatore.
Oltre l’impugnatura rivestita, infatti, dispone di un gancio per la cintura realizzato in metallo ed un porta accessori magnetico.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo modello ha riscosso molto successo tra gli utenti e ha totalizzato un plebiscito quasi totale.
Viene apprezzato per la sua praticità, la durata della batteria, l’efficienza, il rapporto qualità/prezzo, il peso che non è viene giudicato eccessivo.
È stato così apprezzato, che non siamo riusciti a rintracciare delle lamentele.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Praticità;
- Durata della batteria.
Trapano avvitatore a percussione Makita HP457D
Caratteristiche:
Questo kit Makita, realizzato per celebrare il centenario di questa casa produttrice, si compone di trapano battente da 18 V e trapano a massa battente.
Il primo modello si caratterizza per una capacità di foratura da 13 mm per l’acciaio e mattoni e 36 mm per il legno. Si ricarica in 1 ora.
Anche il secondo si carica in 1 ora e permette di avvitare viti da 4-6 mm e bolloni da 5-14 mm.
Pesa poco più di 1 kg e dispone di 3 batterie in dotazione, oltre al caricabatteria e la valigetta.
Nota dell’editore:
Questo modello dispone di un pulsante per regolare la velocità di rotazione del motore, che può essere regolata appunto su due velocità differenti.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo kit pare abbia riscosso solo recensioni positive dagli utenti che l’hanno provato.
Entrambi i trapani vengono consigliati dai clienti per alcuni aspetti come l’ergonomia, la comodità, l’efficienza, per il prezzo e la leggerezza.
Dal punto di vista della funzionalità e l’efficienza sembrano non avere nessun problema.
L’unica lamentela che abbiamo trovato è stata quella di un cliente che ha ricevuto la spina inglese e non quella europea.
Ma siamo sicuri abbia risolto questo problema contattando il produttore.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Ergonomia;
- Leggerezza.
Trapano avvitatore senza fili Metabo
Caratteristiche:
Il trapano avvitatore Metabo è un modello leggero e compatto, ideale per tutti i tipi di lavoro.
Dispone di un albero con esagono cavo con inserti per avvitare.
Ha una luce, che permette di lavorare anche in condizioni di luce scarsa.
Il gancio da attaccare alla cintura rende il suo utilizzo ancora più comodo.
È caratterizzato da una tecnologia Ultra-M, che migliora le sue performance.
Ha, inoltre, una capacità di foratura di 10 mm per l’acciaio e 20 mm per il legno.
Nota dell’editore:
Si tratta di un modello molto leggero, dato che pesa poco più di 1 kg e dispone di batterie Li-Ion.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo prodotto è stato ben recensito da chi l’ha provato.
Apprezzato soprattutto per la sua leggerezza e la versatilità, ha riscosso successo anche per le sue performance degne di nota e gli accessori aggiuntivi come la luce, che permette di lavorare in condizioni precarie.
Non abbiamo riscontrato, invece, nessun difetto.
Vantaggi:
- Leggerezza;
- Versatilità;
- Accessori aggiuntivi.
Trapano avvitatore DeWalt
Caratteristiche:
Questo kit comprende il trapano avvitatore a due velocità e una doppia batteria.
Dispone di batteria al litio da 14.4 volt, con potenza resa di 250 watt.
Pesa poco più di 1 kg e ha due velocità regolabili con reversibilità.
Il pulsante elettronico permette di controllare la velocità con precisione.
Dispone di 16 punti di frizione per avvitare qualsiasi tipologia di materiale.
Il mandrino autoserrante da 13 mm ha il blocco dell’albero che permette di sostituire le punte con comodità.
Nota dell’editore:
Questo modello dispone, inoltre, di una luce al LED che garantisce una maggiore visibilità, anche in situazioni più precarie.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo prodotto ha riscosso un ottimo successo tra gli utenti che l’hanno acquistato.
È stato, infatti, apprezzato per la potenza, la solidità, la precisione.
Tutte caratteristiche che ritroviamo in uno strumento professionale.
Anche ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Non abbiamo raccolto, invece, nessuna lamentela sulla sua efficienza o sul funzionamento.
Vantaggi:
- Potenza;
- Solidità;
- Precisione.
Come scegliere il vostro trapano avvitatore?
Leggere la recensione : Trapano senza fili
Progettato pensando alla versatilità, un trapano avvitatore aiuta a creare fori e ad avvitare viti e bulloni.
Ci sono alcune caratteristiche che troverete su quasi tutti i trapani, la terminologia può sembrare un po' scoraggiante soprattutto se siete nuovi a questo mondo, ma abbiamo cercato di essere più chiari possibile.
Ecco a quali caratteristiche fare attenzione, prima di acquistare un trapano avvitatore.
A cosa vi servirà?
Stabilire quale sarà l’utilizzo del trapano, vi aiuterà a scegliere il miglior modello per le vostre necessità.
Il tipo, le dimensioni e il peso del vostro trapano possono influenzare il tipo di lavoro per il quale potete utilizzarlo, quindi è importante scegliere quello giusto.
Gli store, sia fisici che online, offrono un'ampia gamma di tensioni e caratteristiche dedicate a utilizzi diversi.
Dovrete praticare fori nel cartongesso o nel cemento?
Che tipi di viti dovete avvitare?
Insomma, a cosa vi servirà il trapano?
Uso casalingo/fai-da-te
I trapani per il fai-da-te sono ideali per le applicazioni a bassa intensità di lavoro, come lavori domestici o lavori occasionale nel fine settimana.
Questi trapani vi permetteranno di cambiare i pneumatici o di fare qualche leggero ritocco durante il fine settimana.
Se vi prendete cura di questi trapani in modo appropriato, vi ringrazieranno con anni di servizio affidabile.
Giri al minuto
Noto anche come velocità a vuoto, è un valore che indicala velocità di rotazione della punta.
La ragione per cui viene chiamata “velocità a vuoto” è che il numero viene registrato quando il trapano non sta forando attivamente nulla.
Di solito, il numero di giri si riduce una volta che il trapano entra in contatto con qualcosa.
La maggior parte delle punte vi permetterà di modificare la velocità dell'utensile e, come per la coppia, dovrete farlo a seconda del materiale o del compito che state svolgendo.
Una velocità bassa sarebbe la scelta giusta per le viti o per forare i materiali più morbidi come il cartongesso, mentre una velocità elevata è migliore per forare in materiali più duri.
Le tipologie di trapano avvitatore disponibili sul mercato
I trapani si differenziano per una miriade di caratteristiche differenti.
La suddivisione più immediata è quella fra trapani tradizionali con cavo e trapani a batteria.
Trapani a batteria
I trapani a batteria sono leggeri, facili da usare e utili per portare a termine con successo la maggior parte delle piccole attività domestiche.
Grazie alle loro caratteristiche, sono facili da trasportare e possono essere utilizzati ovunque.
Anche se non sono sempre così potenti come i trapani che richiedono una fonte di alimentazione elettrica, e sono incredibilmente comodi in quanto si possono spostare liberamente, oltre ad affrontare tutti quei lavori di fai da te in aree difficili da raggiungere.
La potenza viene misurata in Volt.
La tensione vi indica la potenza del vostro utensile: una tensione elevata significa un trapano più potente, e vi darà anche una maggiore forza di torsione per superare la resistenza.
Le batterie agli ioni di litio sono tipicamente la fonte di alimentazione per i trapani a batteria.
Oltre ad essere molto più sicure per l'ambiente, il design elegante è ciò che permette ai nostri utensili di essere così leggeri e potenti.
Batteria agli ioni di litio
Le batterie agli ioni di litio possono essere caricate ogni volta che lo si desidera, non importa quanto sia carico o scarico il dispositivo in questione.
In sostanza, quindi, è possibile rimetterla in carica dopo ogni utilizzo, assicurandovi di avere sempre una batteria piena quando ne avete bisogno.
Inoltre, non si scaricano se inutilizzati, quindi potete stare tranquilli sapendo che se impacchettate l'utensile completamente carico, ogni volta che lo tirate fuori avrà sempre la stessa quantità.
Trapani con cavo
I trapani tradizionali sono caduti un po’ in disuso perché meno pratici da utilizzare.
Qualcuno per cui conta molto la potenza li acquista ancora, ma in genere si preferiscono i combinati.
Il vantaggio del trapano che si collega all’alimentazione elettrica è proprio la potenza.
Trapano combinato
Il trapano combinato incorpora le funzioni del trapano e dell’avvitatore.
La maggior parte dei trapani standard sono adatti solo al legno, al cartongesso e al metallo, quindi il trapano combinato è una scelta perfetta.
Questi trapani sono in grado di accettare sia punte arrotondate che esagonali, e offrono la possibilità di praticare fori e anche di avvitare.
Quanto costa un trapano avvitatore?
Come abbiamo visto è possibile scegliere tra una varietà di modelli tutti diversi tra loro.
In genere un trapano avvitatore non ha un costo molto elevato.
In genere, è possibile acquistare un modello base per poco meno di 100 euro, ma per i modelli con più caratteristiche bisogna rimpinguare un po’ il budget.
Con 300 euro è possibile acquistare un ottimo modello.
Se poi a questa cifra aggiungiamo ancora un po’, potreste portarvi a casa un modello capace di durare una vita e non richiedere mai manutenzioni o sostituzioni di parti.
Acquistare un trapano avvitatore è una buona idea?
Ogni appassionato di bricolage e commerciante professionista ha bisogno di utensili elettrici su cui poter contare.
Il trapano è essenziale per ogni kit di utensili e da questo strumento indispensabile dipende il completamento di numerose attività domestiche e professionali.
Assicurarvi di avere il giusto trapano elettrico è fondamentale. Sia che siate fan di progetti di miglioramento della casa o che facciate solo occasionalmente dei ritocchi fai da te quando necessari, avrete comunque bisogno di un trapano.
Un buon modello manterrà la carica, avrà controlli facili da usare e sarà in grado di gestire una varietà di compiti.
Tutti i vantaggi dell’acquisto di un trapano avvitatore
Portabilità
Il vantaggio principale di avere un trapano a batteria a casa o per la vostra impresa edile è la comodità che offre all'utente.
Potete portarlo in giro per il cantiere e trapanare allegramente.
Inoltre, non dovete preoccuparvi di inciampare nei fili, perché l'utensile può essere alimentato da batterie ricaricabili.
Per esempio, se avete intenzione di realizzare un mobile da zero, sarebbe molto fastidioso continuare a fermarvi dopo ogni foro perché dovete spostare e sistemare i fili in modo che non intralcino il vostro spazio di lavoro.
Non solo questo richiederà troppo tempo, ma porterà anche alla frustrazione, dato che la vostra creatività continua a fermarsi bruscamente.
Peso più leggero
Si potrebbe pensare che il peso aggiuntivo delle batterie contribuisca alla pesantezza dell'utensile.
Tuttavia, la maggior parte dei trapani a batteria sono leggeri.
Ingegneri e ricercatori hanno sviluppato questo tipo di attrezzi pensando principalmente alla praticità e alla comodità degli utenti che li useranno.
Non fatevi ingannare, però, il peso ridotto dei trapani a batteria non va a scapito della potenza o della funzionalità.
Facilità di movimento
Questo strumento è utile per il completamento di attività di base, come l'installazione di un televisore in casa, la creazione di progetti complicati, la ristrutturazione della cucina o del bagno.
La mancanza di fili e la leggerezza dei trapani a batteria facilitano il movimento degli utenti.
Esercita meno pressione sul polso
Dal momento si tratta di modelli compatti e leggeri, il loro utilizzo non metterà sotto sforzo il polso.
I vecchi modelli di trapano esigevano uno sforza da parte del polso e del braccio in genere.
I modelli che troviamo oggi in commercio per fortuna si sono molto evoluti.
Risparmio di spazio
Un trapano a batteria è un ingegnoso dispositivo portatile che può essere riposto con facilità nell'armadietto del garage.
La natura compatta di questo strumento lo rende molto comodo da riporre in luoghi facilmente raggiungibili da utilizzare quando si ha un altro progetto.
Migliore controllo
Senza i fastidiosi fili e cavi che aggiungono peso all'utensile, è possibile manovrare meglio l'attrezzatura e rifinire progetti che richiedono una perforazione precisa.
Il maggiore controllo porta anche ad una maggiore sicurezza per gli utenti.
Gli utensili elettrici devono essere maneggiati con cura perché un uso improprio può causare lesioni anche gravi.
Qualche consiglio sulla sicurezza
Anche se si tratta di utensili ormai maneggevoli e molto pratici, è sempre meglio prendere delle precauzioni durante il loro utilizzo.
Indossare indumenti protettivi
Indossare occhiali protettivi e guanti quando si utilizza questo utensile non è mai un accorgimento scontato e banale.
Inoltre, non dovreste indossare abiti larghi per evitare che la vostra camicia o i pantaloni si aggancino al trapano mentre gira.
Assicurare i pezzi di lavoro in posizione
Assicuratevi sempre che il materiale che state forando sia stabile.
Un pezzo traballante o sciolto può far scivolare il trapano e causare lesioni a voi o ad altre persone sul sito.
Create dei fori di prova
I fori di prova servono da guida in molti casi.
Non solo vi ritroverete con un prodotto più pulito e più dritto, ma ridurrete anche le possibilità che l'utensile scivoli.
Essere consapevoli della pressione che si applica
I trapani a batteria sono stati sviluppati per garantire il minimo sforzo che sia nel processo di foratura che in quello di avvitamento.
Applicare troppa o troppo poca pressione può portare l'utensile a scivolare, quindi assicuratevi di essere consapevoli della tensione che state mettendo sull'attrezzatura.
Conclusioni
Un trapano a batteria è sicuramente un utensile che non deve mai mancare nella vostra cassetta degli attrezzi a casa o al lavoro.
Potete utilizzarlo per sostituire il vostro cacciavite manuale o per praticare fori grandi o piccoli sui vostri lavori.
Ci sarà sempre un momento che richiederà l’aiuto di questo utensile.
Anche se non siete degli appassionati di bricolage o di fai da te, potrebbe comunque servirvi per montare un mobile o delle mensole.
Per non parlare di un trasloco.
La natura compatta di questo elettroutensile lo rende portatile e leggero.
Fornisce inoltre facilità di movimento e un migliore controllo agli utenti, garantendo al tempo stesso un risparmio di spazio sui vostri armadietti.
A questo punto dovreste essere in grado di poter scegliere il modello migliore e il più adatto ai vostri bisogni casalinghi e non.
Buone compere!
Leggere la recensione : Sega ad immersione