Avete un prato da curare e mantenere? Siete alle prese con le erbacce che invadono da ogni lato il vostro prato? Volete minimizzare al massimo fatica e sforzo? Allora un tagliaerba farà proprio al caso vostro.

Uno strumento del genere è quasi d’obbligo per chiunque abbia a che fare con un prato, che sia ricco di piante e alberi o che non ospiti molti esemplari. Avere un bel prato curato senza utilizzare un taglierba è praticamente impossibile.

Scegliere un attrezzo di questo tipo non è così semplice come potrebbe sembrare.

È molto importante fare affidamento sul modello giusto di tagliaerba, prendendo in considerazioni alcuni fattori fondamentali come la grandezza del prato, le caratteristiche del suolo e la tipologia di taglio che si sceglie di applicare.

Abbiamo selezionato per voi i migliori modelli, concentrandoci sul miglior rapporto qualità/prezzo.

Tabella comparativa tagliaerba

[amazon table=”970″]

I migliori tagliaerba: classifica top 4

Murray-tondeuse-automotrice-automotrice-EQ500

Tagliaerba semovente Murray

Caratteristiche:

Il taglierba semovente Murray è un modello a benzina robusto, con base in acciaio.

Dispone di un motore briggs stratton 500e, della serie eco, da 140 cc di cilindrata, potente e performante, ma anche poco rumoroso, nonostante la potenza.

È alimentato a benzina e il serbatoio può contenere fino ad un massimo di 1,5 litri. Questa tipologia di motore permette di eliminare i fastidiosi problemi relativi ad un cavo o ad una batteria.

La parte esterna è realizzata in acciaio e dispone, inoltre, di un vano dove andrà a depositarsi l’erba tagliata. La velocità massima del tagliaerba è di 3,6 km/h.

Nota dell’editore:

Questo tagliaerba permette di scegliere il livello del taglio che desiderate applicare. Dispone di 6 tipologie di taglio, che partono da 28 mm per arrivare a 91 mm. Per scegliere i vari livelli basterà azionare due levette.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto ha collezionato quasi esclusivamente recensioni positive dagli utenti che l’hanno provato.

È stato giudicato positivamente per l’efficienza, i tipi di taglio, la maneggevolezza. L’erba, infatti, viene tagliata in maniera lineare ed omogenea e trattandosi di una tipologia semovente, si utilizza senza sforzo.

Apprezzati anche la capienza del serbatoio e la robustezza dell’attrezzo. Qualche parere negativo per la mancanza dell’olio in dotazione e per l’assemblaggio.

Vantaggi:

  • Robustezza e solidità;
  • Praticità e maneggevolezza;
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Svantaggi:

  • Mancanza dell’olio in dotazione;
  • Manuale di assemblaggio un po’ complicato.

Grizzly-tondeuse-essence-essence-tondeuse-MOD.BRM-4013

Tagliaerba Grizzly con motore a scoppio

Caratteristiche:

Questo tagliaerba è caratterizzato da un telaio in plastica molto resistente ed è alimentato da un motore a benzina da 127 cc.

Il motore è a 4 tempi, quindi dispone di 2 serbatoi: uno per la benzina verde e uno per l’olio motore. Quest’ultimo è dotato di primer per un avvio semplificato.

È possibile regolare il taglio in base a 3 posizioni differenti, che vanno da 25 a 65 mm, mentre la larghezza del taglio è pari a 40 cm.

Il vano per la raccolta dell’erba ha una capacità di 40 litri. La scocca di plastica lo rende leggero, infatti pesa solo 19 kg, cosa che lo rende più pratico e maneggevole.

Nota dell’editore:

Dispone di un manico ergonomico, che permette di lavorare assumendo una buona posizione ed è possibile ripiegarlo per occupare meno spazio.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Le valutazioni da parte degli utenti sono positive.

Viene apprezzato soprattutto per il rapporto qualità/prezzo, la semplicità del montaggio, la potenza del motore, la precisione, la robustezza, la semplicità del processo di montaggio.

Tra le note negative la mancanza di una leva che permetta di selezionare il tipo di taglio scelto. Occorre, infatti, svitare le ruote di volta in volta e avvitarle in bade alla posizione corrispondente al taglio desiderato.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Potenza e robustezza;
  • Precisione.

 

TONDEUSE À GAZON-CASTOR-MOTEUR-HONDA-FL-53-SQH-160CC

Tagliaerba Alpina FL 53 SQH

Caratteristiche:

Questo tagliaerba realizzato da Alpina è uno strumento professionale, e questo spiega anche il prezzo leggermente superiore ai precedenti. Può essere impiegato su terreni che raggiungono fino ai 2000 mq.

Si caratterizza per un motore a scoppio Honda semovente GCP 160, da ben 610 cc e riesce a sfruttare la potenza di 2.8 Kw. Ha, inoltre, un motore monocilindrico ad albero verticale. Ovviamente, è alimentato a benzina e prevede la presenza di un serbatoio.

La scocca è di acciaio inossidabile, che rende questo strumento massiccio e quindi resistente a qualsiasi tipo di urto.

Le lame in acciaio permettono un’ampiezza di taglio fino a 53 cm ed è ideale per una grande varietà di terreni. Il vano per raccogliere l’erba è di 57 lt. Si può regolare il taglio a 6 diverse altezze.

Nota dell’editore:

Grazie alla sua struttura robusta e alla sua potenza, il suo utilizzo è indicato su tutte le tipologie di terreni, anche quelli che si trovano in pendenze.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Il tagliaerba è stato molto apprezzato da chi ha avuto l’opportunità di provarlo.

Le opinioni positive riguardano, in particolare, per la grande qualità e per il fatto che, nonostante sia uno strumento professionale, è semplice da utilizzare.

Apprezzati inoltre la maneggevolezza, la manovrabilità, l’affidabilità, l’efficienza, il sistema di lavaggio, le varie funzionalità specializzare come la funzione sminuzzamento. Non siamo riusciti a rintracciare nessun difetto in questo strumento.

Se proprio dovessimo essere pignoli, viene consegnato senza olio, ma questa è una scelta del produttore.

Vantaggi:

  • Efficienza e affidabilità;
  • Maneggevolezza;
  • Qualità.

Svantaggi:

  • Non c’è olio in dotazione.

BRILL-STEELINE-46-XL-6.0-TONDEUSE-A-Essence

Tondeuse à essence Brill

Caractéristiques:

Il s'agit d'une tondeuse à essence, avec un châssis en acier et un moteur B&S 675 XRW, mulching inclus.

La largeur de coupe est de 46 cm et peut être réglée dans 7 positions différentes, allant de 30 à 80 mm, qui peuvent être sélectionnées à l'aide du levier approprié.

Le bac de ramassage est de 65 litres. La coque est en acier. Il pèse 32 kg et il est conseillé de l'utiliser sur des pelouses jusqu'à 1000 mètres carrés.

Note de l'éditeur:

Il a une coupe de paillage, qui vous permet de déchiqueter l'herbe et de la redistribuer sur le sol, pour une fertilisation naturelle et une protection du sol.

Avis clients: qu'en pensent les consommateurs?

L'évaluation des clients est très positive. Le rapport qualité / prix, le silence, la solidité de sa structure, la puissance, l'efficacité ont été bien évalués. Il ne dégage pas d'odeurs.

Quelques points douloureux cependant sur l'assemblage qui était un peu compliqué pour certains utilisateurs et la lourdeur de l'outil.

Avantages:

  • Excellent rapport qualité / prix;
  • Solidité;
  • Puissance.

Inconvénients:

  • Poids.

Comment choisir sa tondeuse à gazon?

Lire la critique:  Barbecue

Avant de sélectionner un modèle particulier, nous recommandons quelques considérations préliminaires.

  • Calculer la surface de la pelouse;
  • Sélectionnez les fonctionnalités en fonction de vos besoins;
  • Type d'alimentation électrique;
  • Capacité du réservoir;
  • Capacité du compartiment de collecte;
  • Confort

Calcul de la surface

Per prima cosa, fate un'approssimazione della superficie totale del vostro prato. Anche camminare semplicemente su grandi rettangoli di terreno contando i passi andrà bene. Sommate le aree dei rettangoli.

Non c'è bisogno di essere troppo precisi, ma è un parametro importante.

Selezione delle caratteristiche

Tenete bene a mente le vostre necessità, ma anche il vostro budget a disposizione e la comodità. Quest’ultima caratteristica non deve essere per niente sottovalutata, soprattutto se la superficie del vostro prato è molto ampia.

Budget

Bisogna sempre tenere in considerazione il tetto massimo che avete prestabilito.

Più spenderete per un tosaerba, più duraturo, versatile, intuitivo e, probabilmente, più veloce sarà il vostro lavoro. Cercate di trovare il miglior prodotto in base al rapporto qualità/prezzo.

I tagliaerba sono disponibili con un'ampia gamma di opzioni, che fanno lievitare i costi e la complessità dell’attrezzo.

Tipo di alimentazione

Da questo dipende molto anche il prezzo del vostro tagliaerba.

Esistono molti modelli di tagliaerba, come quello manuale o elettrico, ma generalmente la scelta cade sui tagliaerba con motore a scoppio, che sono sicuramente quelli più potenti, più comodi, ma chiaramente anche più costosi dei precedenti.

Capacità del serbatoio

La capacità del serbatoio, nel caso di modelli a motore, gioca un ruolo fondamentale, soprattutto se il prato da curare è molto ampio.

Il consiglio è sempre quello di sceglierne uno da 50 litri, circa, ma questo dipende molto dalla superficie del vostro terreno.

Capacità del vano di raccolta

Anche in questo caso bisogna scegliere in base alle dimensioni del proprio terreno. Consigliamo di arrotondare per eccesso, dato che un vano piccolo si traduce nell’interruzione del lavoro.

Comodità

Di solito siamo costretti a spingere il tagliaerba, anche se in realtà potrebbe anche spingersi da solo e in quel caso si tratterebbe di un tosaerba a trazione anteriore o posteriore.

Un tagliaerba semovente rende la vita molto più facile, soprattutto se avete la necessità di curare un terreno in pendenza. Immaginate spingere un attrezzo da 30 kg in salita.

La trazione anteriore, invece, potrebbe essere la scelta giusta per i terreni pianeggianti con molti ostacoli.

Le tipologie di tagliaerba disponibili sul mercato

I modelli di tagliaerba a nostra disposizione sono moltissimi, da quelli meno impegnativi e complessi, come quello elicoidale, fino ai modelli a benzina per i lavori più complessi.

Li abbiamo classificati in ordine di complessità, dal più semplice, ideale per i piccoli prati, al più elaborato, ideale per le superfici di grandi dimensioni e terreni in pendenza.

Tagliaerba elicoidale

I tagliaerba elicoidali hanno lame cilindriche che ruotano verticalmente nella parte anteriore. Effettuano i tagli grazie ad una lama fissa nella parte inferiore.

Di solito dispone di un numero variabile di lame. Si utilizzano per prati regolari e senza pendenze.

Tagliaerba elettrico

La maggior parte dei tagliaerba sono alimentati elettricamente. Questa è la scelta migliore per i giardini di piccole dimensioni. I tagliaerba sono più piccoli, più economici da acquistare e facili da riporre.

Controllate che il cavo vi permetta di raggiungere ogni punto del vostro giardino prima di procedere con l’acquisto.

Un tagliaerba elettrico generalmente costa tra i 100 e i 200 euro.

Tagliaerba a batteria

I tagliaerba a batteria hanno tutti i vantaggi di un tagliaerba elettrico, solo che non bisogna preoccuparsi del cavo di alimentazione.

Tuttavia, possono essere più costosi dei modelli elettrici a batteria. Le moderne batterie agli ioni di litio sono più leggere e durano molto più a lungo delle tradizionali versioni al nichel-cadmio, ma sono più costose.

Un modello del genere potrebbe costare fra 300 e 500 euro.

Tagliaerba a benzina

I tagliaerba a benzina sono la scelta migliore per i prati dalle dimensioni più grandi, dove un cavo di alimentazione potrebbe essere solo d’intralcio al lavoro.

Sono un po' più costosi ma molto più potenti e veloci nei processi. Sono anche più facili da manovrare intorno a oggetti di grandi dimensioni e sono più comodi anche per chi li utilizza, in quanto minimizzano gli sforzi.

Tuttavia, tenete presente che i tagliaerba a benzina avranno bisogno di manutenzione, come i motori delle auto, e dovrete controllare anche il livello dell’olio.

Anche in base alla potenza, per questa tipologia di strumenti, come abbiamo visto, i cosi vanno da un minimo di 150-200 a 500 euro.

Quanto costa un tagliaerba?

Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, i costi per acquistare un tagliaerba a benzina, che sembra essere il più potente e il più comodo, non hanno un range così grande. È possibile acquistare un buon prodotto anche a 300 euro.

I modelli selezionati vanno tutti dai 200-300 circa fino ad arrivare a 500 euro, per quelli più robusti e resistenti, più comodi e con più funzionalità. Spendendo 400 euro potrete acquistare un modello solido e ben realizzato, che durerà a lungo.

Ovviamente il tagliaerba a benzina è pensato soprattutto per coprire dei prati molti ampi, ma se avete la necessità di curare un prato più piccolo potrete optare per un modello elettrico, con cavo oppure uno a batteria.

Acquistare un tagliaerba è una buona idea?

Un prato ben curato e in buone condizioni, trasmette una sensazione di benessere e permette alle piante che ospita di crescere sane e forti.

Se amate prendervi cura del giardino da soli, senza ricorrere all’aiuto di un giardiniere, vi occorrerà un tagliaerba.

È un attrezzo indispensabile per chi possiede un prato, che sia di piccole dimensioni o più ampio.

Nel primo caso andrà bene un apparecchio elettrico, che può risultare fastidioso per il cavo, oppure un tagliaerba a batteria.

Nel secondo caso un tagliaerba semovente e alimentato a benzina sarà l’ideale. Soprattutto nel caso di mobilità o forza limitata, allora potreste anche apprezzare un tagliaerba semovente.

E per coloro che temono il pensiero di falciare il prato, o semplicemente non ne hanno il tempo, allora un moderno tagliaerba robotizzato può essere un modo migliore per avere un prato migliore.

Come utilizzare un tagliaerba?

Se siete dei beginners, prima di iniziare a curare il vostro prato, sarà meglio farsi dare qualche suggerimento utile per affinare la tecnica.

Un prato di bell'aspetto ha bisogno di una cura regolare, che permetta all’erba di sviluppare foglie sottili. Inoltre, permette di stimolare una crescita rigogliosa e densa, e impedisce alle erbacce e al muschio di diffondersi.

L'errore più grande che la maggior parte delle persone fa quando taglia il prato è quello di tagliare troppo in basso. Questa operazione può seriamente indebolire il vostro prato.

Per i prati normali che si consumano e che vengono calpestati, si consiglia di mantenere l'erba abbastanza alta, a circa 5 cm. Per i prati ornamentali che non si usano molto, si può scendere fino a 2,5 cm.

Togliete sempre le foglie e i ritagli d'erba dopo l’operazione e concimate il prato durante la primavera e in autunno con concimi speciali. Assicuratevi di scegliere quello giusto: di solito i concimi primaverili incoraggiano la crescita delle foglie e le miscele autunnali permettono di far crescere radici più forti.

Utilizzare un tagliaerba è sicuro?

Generalmente i tagliaerba sono strumenti abbastanza sicuri. Ma non bisogna mai trascurare la sicurezza, soprattutto quando si maneggiano attrezzi muniti di lame.

Date la priorità a tagliaerba che abbiano alcune funzionalità avanzati, come per esempio lo spegnimento automatico nel caso in cui l'operatore dovesse rilasciare la barra di spinta.

E naturalmente, ricordate l'importanza del freno. Quasi tutti i modelli che abbiamo proposto ne sono muniti.

Bisogna indossare delle protezioni?

In ogni caso è sempre consigliato utilizzare delle protezioni, sia per gli occhi, che per l'udito, nel caso il vostro tagliaerba sia molto rumoroso.

Secondo gli studiosi essere esposti a suoni o rumori superiori agli 85 decibel per periodi di tempo prolungati può causare danni all'udito.

Alcuni modelli di tagliaerba possono produrre più di 100 decibel, per questo è sempre utile prendere delle precauzioni in questo senso.

L’altra indicazione, molto ovvia, è quella di tenersi lontani dalle lame.

Se le lame stanno girando, non bisogna regolate l'altezza delle ruote, ispezionare le lame o fare qualsiasi cosa che possa danneggiarvi. Se il tagliaerba è provvisto di kill switch è bene tenerlo sempre attivo.

Conclusioni

Considerate quale tipo di tagliaerba potrebbe essere più adatto al vostro prato, perché come abbiamo visto non sempre il modello più costoso è il migliore, in base anche alle vostre particolari esigenze.

Quando si acquista un nuovo tagliaerba, la maggior parte della gente considera il prezzo, il marchio, le caratteristiche, e anche il nome del produttore rappresenta un fattore di influenza nel loro processo decisionale.

La cosa più importante, tuttavia, è la dimensione e la forma del vostro prato, fattori che dovrebbero aiutarvi a scegliere un tipo di modello, piuttosto che un altro.

Toutes les tondeuses à gazon présentent des avantages et des inconvénients, qui doivent être pesés en fonction de vos besoins et de votre budget. Maintenant, c'est à vous de choisir le modèle le mieux adapté à vos besoins.

Lire la revue: Scarificateur

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.