Il bricolage è uno dei vostri passatempi preferiti? Vi piace sperimentare e creare oggetti? Vi state avvicinando per la prima volta al mondo della lavorazione del legno? Vi serve uno strumento tuttofare che vi permetta di tagliare diversi materiali? Forse un seghetto alternativo potrebbe essere una buona soluzione.
Si tratta di un attrezzo molto semplice ed economico, che non richiede molta manutenzione nel tempo. È un utensile molto diffuso perché leggero e semplice da utilizzare, anche se il suo utilizzo necessita sempre di un po’ di pratica.
È uno strumento ideale per gli amatori alle prime armi, ma anche per chi ama il fai da te e vuole creare un laboratorio con attrezzi di tutto rispetto.
Un seghetto alternativo permette sostanzialmente di fare tagli lineari e perpendicolari al piano di lavoro. Ma ci sono ormai moltissimi modelli che permettono anche di fare tagli curvi.
Vediamo i modelli migliori, selezionati per miglior rapporto qualità/prezzo.
Tabella comparativa seghetti alternativi
[amazon table=”966″]I migliori seghetti alternativi: classifica top 4
Seghetto alternativo Hychika
Caratteristiche:
Il seghetto alternativo Hychika ha una potenza di 800 watt e una profondità di taglio da 110 mm per ciò che riguarda il legno. Questo modello riesce a tagliare anche il metallo fino a 10 mm. Dispone di 6 velocità regolabili, adatto a diverse tipologie di materiali.
L’angolo di taglio è regolabile: più grande sarà l’angolo dell’ingranaggio e più alta sarà la velocità, ideale per i materiali più fragili. Al contrario, una velocità di taglio più lenta è adatta a materiali più duri. L’angolo di taglio va da – 45° a 45°.
La sega è guidata dal laser, che permette di effettuare un taglio dritto e lineare. Ma anche le guide parallele permettono di controllare il taglio effettuato. Questo modello dispone, inoltre, di un interruttore di blocco, che permette di liberare la mano dalla pressione sul pulsante durante il lavoro effettuato.
Nota dell’editore:
Questo seghetto dispone di 6 lame in tutto: 2 per metallo e alluminio e 4 per il legno e la plastica. La sostituzione delle lame è molto semplice, anche perché ai lati dell’attrezzo è presente una scatola magnetica, che permette di riporle in modo veloce e preciso.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Il seghetto alternativo Hychika mette d’accordo un po’ tutti. Le opinioni su questo attrezzo sono positive. È stato apprezzato da chi l’ha provato per la semplicità d’utilizzo, la precisione, l’efficienza, le lame in dotazione, la solidità, gli scomparti che ospitano le varie lame, il pulsante di blocco, la potenza, il rapporto qualità/prezzo.
L’unico lato negativo è il peso, giudicato un po’ troppo eccessivo da qualche utente.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Efficienza e precisione;
- Solidità.
Svantaggi:
- Peso.
Seghetto alternativo Bosch Home and Garden 06033°0700 PST 650
Caratteristiche:
Si tratta di un seghetto facente parte della serie compact easy e ha una potenza di 500 watt. Dispone di un sistema sds per il cambio lama con due mani e senza attrezzi e del sistema low vibration, che permette di bilanciare le masse.
Ha un’impugnatura ergonomica, con un rivestimento morbido soft grip. Grazie a tutti questi accorgimenti le vibrazioni prodotte vengono assorbite, rendendo il lavoro meno pesante e più confortevole.
La profondità di taglio del legno è di 65 mm e di 4 mm per ciò che riguarda acciaio e alluminio. Si caratterizza per 3100 corse/minuti e per un piedino in acciaio inclinabile, tra le altre cose.
Nota dell’editore:
Il modello in questione dispone di una funzione soffia trucioli, che permette di rimuovere eventuali residui in modo veloce e permettendo di avere un piano di lavoro sempre pulito, per un maggiore comfort.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Questo prodotto ha riscosso un ottimo successo tra gli utenti. Viene valutato positivamente per la sua precisione, la qualità, il grip, l’ergonomia, la robustezza, la maneggevolezza, l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Tra le note negative l’impossibilità di poter regolare la velocità e il movimento, cosa che potrebbe creare qualche problema ai neofiti, ma tutto sommato risolvibile con un po’ di pratica.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Precisione e maneggevolezza;
- Ergonomia.
Svantaggi:
- Impossibile regolare la velocità.
Seghetto alternativo Black+Decker KS501
Caratteristiche:
Black+Decker, uno dei migliori marchi del campo, ha realizzato questo modello di seghetto alternativo versatile dal design ergonomico e comodo. La lama è visibile, per permettere un controllo sul taglio e un sistema di inclinazione per tagli a 45°.
Dispone di un blocco dell’interruzione per un comfort maggiore, in caso di lavori molto lunghi. È caratterizzato da un sistema di soffiaggio dei residui di legno, per mantenere la linea di taglio sempre pulita.
Parliamo un po’ di dati tecnici: ha una potenza di 400 watt e una velocità fissa di 3000 corse/min.
Nota dell’editore:
L’attacco della lama è a vite e permette di tagliare l’alluminio fino a 10 mm, l’acciaio fino a 5 e il legno fino a 65.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
È stato accolto molto bene dalla critica degli utenti. Ha registrato una maggioranza di recensioni positive grazie all’incredibile rapporto qualità/prezzo, la praticità, la sicurezza, la velocità, la potenza.
Anche in questo modello, come per il precedente, è impossibile regolare la velocità, ma dato il prezzo a cui viene proposto, possiamo perdonargli qualsiasi cosa.
Vantaggi:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo;
- Maneggevolezza;
- Sicurezza.
Svantaggi:
- Non è possibile regolare la velocità.
Seghetto alternativo Makita 4351FCTJ
Caratteristiche:
Si tratta di un seghetto alternativo dalla potenza di 720 watt e 800-2800 salti al minuto. Il meccanismo bilanciato che viene impiegato permette di ridurre i rumori e le vibrazioni, per un lavoro fluido.
Dispone di un sistema di sostituzione della lama senza chiavi e ha 3 regolazione del taglio differenti. Il pannello di base è inclinabile anche a 45° per garantire ancora più comfort.
Ha un attacco lame universali e un’orbita regolabile su 4 posizioni. È possibile collegare un dispositivo esterno per l’aspirazione della polvere.
Nota dell’editore:
Dispone di una luce al LED che illumina la base del lavoro, per effettuare dei tagli ancora più precisi e lineari.
Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?
Per questo modello c’è quasi un plebiscito di opinioni positive. Viene apprezzato per l’ergonomia, la qualità, l’affidabilità del taglio, comodità dell’impugnatura, vibrazioni impercettibili, velocità e rumorosità molto contenuta. È davvero difficile, invece, riuscire a trovare qualche difetto a questo seghetto alternativo.
L’unica pecca sembra essere la mancanza di un righello o comunque qualcosa che permetta di fare un taglio molto preciso. Ma visto il prezzo, la qualità e tutta la lunga serie di vantaggi, si tratta di un dettaglio trascurabile secondo noi.
Come scegliere il vostro seghetto alternativo?
Leggere la recensione : Trapano senza fili
Un buon seghetto alternativo con le caratteristiche giuste diventerà imprescindibile per la vostra attività di bricolage e per tutti i piccoli lavori di rinnovo a casa.
Oggi è possibile scegliere tra una varietà di modelli avanzati con diverse caratteristiche aggiuntive, che renderanno il lavoro più confortevole, ma allo stesso tempo più sicuro. Vediamo quali sono le caratteristiche a cui fare maggiore attenzione prima di acquistare un seghetto alternativo.
Un buon seghetto alternativo è caratterizzato, generalmente, da due caratteristiche principali che spiegano il loro costo aggiuntivo: l'azione orbitale e la velocità variabile.
Ci sono poi altre caratteristiche aggiuntive, che possono anche non essere indispensabili in linea generale, ma possono esserlo per qualcuno.
Teniamo sempre presente che bisogna sempre considerare anche le proprie necessità e il tipo di lavoro che si svolgerà, per esempio quale materiali bisognerà trattare.
Azione orbitale
Un seghetto alternativo ad azione standard muove la lama del seghetto con un movimento verso l'alto e verso il basso, mentre in un seghetto alternativo ad azione orbitale la lama si sposta leggermente in avanti, quindi leggermente indietro.
Il movimento della lama è leggermente ellittico, il che riduce al minimo l'usura della lama ed elimina il tintinnio che a volte si verifica con seghe più economiche. L'angolo dell'azione può essere regolato per diversi tipi di materiali.
I tagli di un seghetto alternativo ad azione orbitale sono quasi sempre più fluidi rispetto alle seghe ad azione standard.
Velocità variabili
I seghetti alternativi di fascia medio-alta saranno caratterizzati da velocità variabili. Anche se si tratta di una caratteristica non sempre necessaria quando si lavora il legno, è particolarmente utile se il seghetto alternativo viene utilizzato per tagliare i metalli, dove velocità più basse rendono il taglio migliore.
Velocità più lente possono essere utili anche quando si eseguono tagli curvi complessi.
Anche se non si tratta di uno strumento che si utilizza tutti i giorni, la velocità variabile è una caratteristica che vale il costo aggiuntivo per la maggior parte delle persone.
Potenza del motore
Come la maggior parte degli utensili, i valori di amperaggio più elevati indicano una maggiore potenza di taglio. I migliori seghetti alternativi avranno una potenza del motore da 6,5 o 7 ampere. Mentre i seghetti alternativi a buon mercato potrebbero essere caratterizzati da 5 ampere o anche meno.
Profondità di taglio
La maggior parte dei seghetti alternativi taglierà fino a 5 cm di profondità nel caso del legno, e circa 3 pollici per quanto riguarda il metallo.
Alcuni seghetti alternativi possono realizzare un taglio leggermente più profondo, ma non si tratta di qualcosa di indispensabile. Ricordiamo che parliamo sempre di strumenti non professionali.
Cambio lama senza utensili
Le seghe più vecchie richiedevano l'uso di una chiave esagonale o di un altro strumento per montare o rimuovere le lame. Se siete alle prime armi sarebbe bene andare alla ricerca di un modello su cui è possibile cambiare le lame senza dover utilizzare altri attrezzi.
Le tipologie di seghetto alternativo disponibili sul mercato
Le tipologie di seghetti alternativi che possiamo trovare in giro si differenziano, sostanzialmente, in versioni con cavo o con batteria.
Seghetti con cavo o batteria
La maggior parte dei produttori oggi offre agli utenti seghetti a batteria. Anche se storicamente questi strumenti non sono così potenti come le loro controparti con cavo, le ultime innovazioni nel campo della tecnologia e delle batterie hanno ridotto moltissimo questo divario.
Tuttavia, se si cerca un seghetto alternativo vero e proprio, un modello con cavo viene classificata da molti come la scelta migliore, in quanto è in grado di gestire con facilità tutte le tipologie di taglio.
Se possedete più modelli o si tratta di uno strumento che userete solo per hobby e lavori di casa, allora un seghetto alternativo a batteria è un’ottima scelta.
Seghe a scorrimento
Alcuni tipi di seghetti alternativi sono commercializzati come seghe a scorrimento. Hanno una manopola di guida della lama sulla parte superiore del corpo dell'utensile, direttamente in linea con la lama, che permette di ruotarla durante il taglio.
In teoria, questa caratteristica dovrebbe rendere più facile il taglio, ma il problema di queste seghe è che la pressione dietro la lama deve essere mantenuta costante per controllare il taglio, appunto. Questo può essere difficile quando la manopola forma un angolo acuto.
Quanto costa un seghetto alternativo?
Un seghetto alternativo, come abbiamo visto, è utile in una grande varietà di casi. La versione a batteria permette è ancora più comoda, in quanto vi permetterà di spostarvi in tranquillità e senza aver paura di causare qualche guaio con il cavo di alimentazione.
È possibile acquistare un seghetto alternativo a partire da 20-30 euro. Le versioni più comode e con più caratteristiche possono costare fino a 300-400 euro. Non fatevi ingannare dal prezzo e non scegliere solo in base al parametro del budget.
I modelli di base di cui parliamo sono comunque ottimi modelli per chi pensa di utilizzare questo utensile in maniera sporadica. Se non vi serve uno strumento professionale, potrete scegliere qualsiasi modello.
Acquistare un seghetto alternativo è una buona idea?
Il seghetto alternativo è un ottimo elettroutensile per appassionati di bricolage e lavori casalinghi. Sono seghe elettriche sicure e relativamente silenziose che, come abbiamo visto, permettono di tagliare legno, plastica e metallo.
Sono ideali per le ristrutturazioni di casa, la creazione di mobili in legno, hobby creativi vari. È uno strumento che fa sempre comodo avere a casa per ogni eventualità, ma è indispensabile se vi piacciono i lavori manuali. D’altronde, è possibile acquistare dei modelli base a prezzi davvero irrisori.
Caratteristiche aggiuntive che potremmo trovare in un seghetto alternativo
Una placca per il controllo delle schegge, che è un piccolo inserto del seghetto, che aiuta a ridurre al minimo il rischio di vedersi arrivare una scheggia addosso. A questo proposito, vi ricordiamo sempre di indossare accessori protettivi.
Un blocco del grilletto, che permette di bloccare il seghetto alternativo ad una particolare velocità. Caratteristica molto utile per i lavori molto lunghi.
Su alcuni modelli si trova un sacchetto per la raccolta della polvere. Questa caratteristica può essere utile se si ha sensibilità alla polvere di legno. Alcuni modelli possono essere collegati ad un’aspirapolvere.
Anche la forma della maniglia e l'imbottitura possono fare la differenza tra un seghetto alternativo che amate usare e uno che vi lascia con i crampi alla mano dopo pochi minuti di lavoro.
Molti modelli, infatti, attutiscono moltissimo le vibrazioni, anche grazie al materiale di rivestimento dell’impugnatura.
In ogni caso, scelta delle caratteristiche aggiuntive è in gran parte una questione di preferenza personale. Andate alla ricerca delle caratteristiche che pensate siano indispensabili, anche in base all’utilizzo che farete del vostro seghetto alternativo.
Come usare un seghetto alternativo in modo sicuro
Un seghetto alternativo, in generale, non è uno strumento molto pericoloso, ma potrebbe comunque diventarlo se non maneggiato in maniera appropriata. In primo luogo, è necessario assicurarsi di indossare dei dispositivi di sicurezza adeguati, tra cui una maschera e occhiali di protezione.
Dovete anche assicurarvi di avere la lama adatta per il tipo di taglio che state per effettuare, che può essere specificata sulla confezione o sull'etichetta.
Il materiale che vi state preparando a tagliare deve essere saldamente fissato al piano di lavoro e dovete anche assicurarvi che l'area di taglio non si estenda oltre i bordi del piano di lavoro.
Si dovrebbe prestare ulteriore attenzione alla linea di taglio o alla luce al LED, a seconda del modello. Questa linea vi fornirà una guida, assicurandovi di non tagliare il materiale in eccesso. Maggiore è il livello di precisione, maggiore è la possibilità di tagliare in maniera lineare.
Dovreste anche assicurarvi che le impostazioni del seghetto alternativo siano regolate in base al tipo di taglio. Dovrebbe essere possibile regolare la velocità, a seconda del tipo di taglio che si sta eseguendo. Una velocità lenta sarà adatta a tagli molto accurati, mentre una velocità elevata permetterà di tagliare legno o laminato con vibrazioni minime.
L’impugnatura
L’impugnatura va afferrata saldamente durante la preparazione del taglio e la base del seghetto alternativo dovrebbe rimanere piatta contro il legno per tutto il processo di taglio. Potrebbe essere necessario regolare l'impostazione a seconda del livello di resistenza incontrato.
Una volta che si è sicuri, è sufficiente premere il grilletto del seghetto alternativo per mettere in azione la lama. Potrebbe essere necessario attendere un attimo che la lama inizi a lavorare alla massima velocità.
Una volta che il seghetto alternativo sarà completamente operativo, si dovrebbe posizionare la piastra di base saldamente contro il materiale.
Si può quindi procedere a direzionare il seghetto alternativo lungo la linea di taglio. Se si avverte un contraccolpo o una sensazione di tensione, allora si dovrebbe ridurre la velocità di taglio. Il taglio dovrebbe continuare fino alla fine della linea tracciata. Il materiale in eccesso dovrebbe cadere via liberamente, senza alcun danno o contatto con il cavo di alimentazione, se presente.
Leggere la recensione : Aspiratori liquidi-solidi