State per diventare mamme e papà e siete alle prese con la scelta del passeggino migliore per i nuovi arrivati?

Cercate il massimo del comfort e siete alla ricerca di qualcosa che ingombri poco?

State già pensando a delle gite fuori porta da fare con il nuovo arrivato o la nuova arrivata?

Un passeggino pieghevole potrebbe essere la soluzione ai vostri problemi.

Si tratta di un passeggino a tutti gli effetti, dotato di tutti i comfort di sorta, ma che è possibile piegare e chiudere perché occupi meno spazio.

È l’ideale se pianificate di viaggiare molto o fare gite fuori porta.

Non solo, perché è indicato anche per chi non ha molto spazio a disposizione, o comunque non vuole lasciare il passeggino in giro per casa.

Molti passeggini di questo tipo sono pensati per facilitare la vita di mamme e papà, con dettagli che gli facilitano la vita.

Molti passeggini dispongono di un pulsante che permette di aprirlo e chiuderlo utilizzando una sola mano.

Insomma, sembra proprio che i produttori abbiano pensato a tutto.

Quasi tutti i brand importanti del settore dispongono di passeggini pieghevoli, per cui la possibilità di scelta è molto ampia.

Continuando a leggere troverete i migliori modelli selezionati per voi.

Tabella comparativa passeggini pieghevoli

[amazon table=”974″]

I migliori passeggini pieghevoli: classifica top 4

Bebe-Confort-Mara-Passeggino-Leggero-e-Compatto

Passeggino pieghevole Bébé comfort mara

Caratteristiche:

Il passeggino Bébé comfort si caratterizza per un sedile reclinabile in 3 posizioni, fino a raggiungere la posizione della nanna e può reggere fino a 22 kg.

Si tratta di un modello compatto e richiudibile, di colore grigio.

Ha una cappottina con finestrella, da cui è possibile tenere sempre d’occhio i neonati.

Ha un design compatto, che permette di manovrarlo facilmente, anche utilizzando solo una mano.

Nota dell’editore:

Questo passeggino pesa poco più di 6 kg, ed è consigliato soprattutto per chi ama i viaggi e gli spostamenti.

È dotato anche di una pratica maniglia, che ne semplifica il trasporto.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Chi l’ha acquistato, l’ha apprezzato soprattutto per la leggerezza, la praticità, la cappottina ampia ed estensibile.

Più di tutto, è stato apprezzato per il rapporto qualità/prezzo.

Il passeggino, infatti, viene proposto ad un prezzo davvero competitivo.

Diversi clienti hanno lamentato un problema di altezze differenti tra le rotelle anteriori e posteriori.

Vantaggi:

  • Leggerezza;
  • Praticità;
  • Rapporto qualità/prezzo;
  • Maniglia per il trasporto.

Svantaggi:

  • Altezza rotelle.

Kinderkraft-Triciclo-AVEO

Passeggino pieghevole Besrey

Caratteristiche:

Il passeggino Besrey è un modello ultra-leggero, in quanto il suo peso equivale a poco più di 5 kg.

È l’ideale per bambini da 0 a 36 mesi, fino a 15 kg.

Dispone di una cintura di sicurezza regolabile su 5 livelli, per una maggiore sicurezza.

Ha un sistema di bloccaggio delle ruote posteriori e il freno a piede, per garantire un maggiore controllo sul passeggino.

Compatto e leggero, può essere imbarcato come bagaglio a mano in aereo.

Nota dell’editore:

Il passeggino assicura la massima sicurezza, dato che dispone di una fibbia che trattiene e sostiene lo schienale.

Ha, inoltre, doppi freni che assicurano una maggiore stabilità del passeggino durante le passeggiate.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Il passeggino è stato ben recensito dagli utenti, che ne hanno apprezzato in particolare la leggerezza, il meccanismo di chiusura, il rapporto qualità/prezzo, la comodità.

Tra le note negative, la mancanza di un poggiapiedi per i bambini.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Leggerezza;
  • Chiusura.

Svantaggi:

  • Mancanza del poggiapiedi.

 

Cam-il-Mondo-del-Bambino-Passeggino-Compass

Passeggino Cam il mondo del bambino

Caratteristiche:

Il passeggino Cam è leggero e compatto e si trasporta facilmente, proprio come fareste con un trolley.

Propone una pratica borsa da trasporto inclusa e una copertura per le gambe dei bambini.

La struttura è molto leggera, pesa infatti poco più di 6 kg e misura 57 cm.

Il telaio è realizzato in alluminio e presenta il sistema di chiusura con una sola mano.

Nota dell’editore:

Il passeggino propone molti accessori come la zanzariera che può trasformarsi in parasole, la copertura frangivento, la cappottina estensibile, il cestino con chiusura a calamita, parapioggia, gancio di chiusura e cestino.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Il passeggino ha davvero un’ottima media per quanto riguarda le recensioni dei clienti.

Apprezzatissimo per la struttura, leggera ma non troppo, la praticità, la funzionalità, la comodità nel trasporto, ma anche per l’eleganza e gli accessori.

Qualche piccolo problema è stato riscontrato nella reclinazione dello schienale.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Praticità;
  • Comodità nel trasporto.

Svantaggi:

  • Meccanismo per la reclinazione dello schienale macchinoso.

Inglesina-Sketch-Passeggino-pieghevole-leggero

Passeggino pieghevole Inglesina

Caratteristiche:

Il passeggino in questione presenta delle grandi ruote ammortizzate, che garantiscono la comodità del bambino e la stabilità della struttura.

È dotato di uno schienale, che può essere completamente reclinato.

La cappotta estensibile è realizzata con un tessuto resistente ai raggi solari.

È possibile aprirlo e chiuderlo con una sola mano.

Nota dell’editore:

Il passeggino Inglesina è dorato di un inserto in rete, che permette di avere una maggiore aerazione interna, consentendo di tenere d’occhio i bambini durante le passeggiate.

Opinione dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Il passeggino è stato molto per lo più apprezzati dagli utenti che l’hanno acquistato per il rapporto qualità/prezzo, per la leggerezza, il tessuto, le ruote e gli ammortizzatori che danno una grande stabilità al passeggino.

Sono state fatte notare alcune mancanze importanti come il parapioggia e il copri gambe.

Vantaggi:

  • Buon rapporto qualità/prezzo;
  • Leggerezza;
  • Ruote e ammortizzatori solidi.

Svantaggi:

  • Mancanza di alcuni accessori indispensabili come parapioggia e copri gambe.

Come scegliere il vostro passeggino pieghevole?

Leggere la recensione : Monopattini elettrici

Il modello di passeggino pieghevole giusto può fare la differenza.

Trovare il passeggino migliore dipende dal vostro stile di vita, dal vostro budget e da alcune questioni logistiche fondamentali:

-Lo utilizzerete davvero?

-Dove lo conserverete?

-Quanti neonati lo useranno?

-E gli accessori?

Ecco da dove cominciare

Un passeggino può avere un prezzo compreso tra i 30 e i 1000 euro, quindi è necessario assicurarsi di trovare la migliore opzione per le proprie tasche.

Ecco qualche domanda preliminare da porsi, prima di procedere con l’acquisto.

Dove lo utilizzerete?

Molti modelli di fascia media possono essere grandi e ingombranti e non è l'ideale se si è soliti passeggiare per le vie strette di una città.

Ma un passeggino a ombrello più piccolo potrebbe non fare al caso vostro se avete bisogno di un cestino abbastanza grande da poter contenere la borsa dei pannolini e altri oggetti essenziali.

Sapere dove andrete con il passeggino è una questione molto importante da valutare.

È un passeggino per neonati?

Controllate sempre i dettagli. Alcuni passeggini offrono una modalità reclinabile o la possibilità di passare alla navicella, il che significa che potrete sfruttarlo fin dal primo giorno, senza bisogno di accessori aggiuntivi.

Molti modelli sono realizzati in maniera specifica per i neonati, ma non considerano bambini un po’ più grandi.

Per quanto tempo pensate di usarlo?

Avete intenzione di utilizzare il passeggino per più bambini? Se sì, sarebbe meglio acquistare un passeggino di qualità, perché possa durare a lungo e prendere in considerazione un modello che offra anche: un seggiolino per auto e una navicella.

Quanto è facile da usare?

Considerate bene le specifiche di ogni prodotto e chiedetevi: è un modello che posso condurre problemi?

Riuscirei a manovrarlo con una mano sola? Riuscirei a condurlo in una curva stretta?

Quanto è facile da aprire e chiudere?

Probabilmente starete tenendo in braccio il bambino e altre cose nel momento in cui dovrete aprire il passeggino, quindi più facile è questa operazione, meglio è.

Molti modelli si possono piegare con una sola mano, ma non tutti i meccanismi sono così facili come sembrano.

È un aspetto da approfondire.

Quanto è pesante?

Più leggero è, meglio è, soprattutto se siete in viaggio. Ma fate sempre caso ai dettagli, perché alcuni produttori chiamano un passeggino leggero quando pesa 15 kg, mentre altri possono pesare solo 5 kg.

Si tratta di una grande differenza quando ci si trova in metropolitana o bisogna salire su per le scale bambini, borsa dei pannolini e passeggino.

Ve ne serve più di uno?

Vi serve un passeggino a ombrello per le passeggiate, ma anche un modello a grandezza naturale per le giornate più impegnative?

Per alcune famiglie, un solo passeggino non copre tutti i bisogni.

Esistono, però, molti modelli ibridi che propongono diverse soluzioni.

Altre caratteristiche da tenere d’occhio

Dimensioni

Tenete d’occhio le misure del passeggino per assicurarvi che possa essere inserito facilmente nel bagagliaio dell'auto senza dover rimuovere le ruote.

Assicuratevi anche che la seduta sia abbastanza grande per i vostri bambini, non sempre è così.

Freni

Fatevi un'idea di come funzionano i freni.

È utile che i freni posteriori siano collegati, in modo che i freni di destra e di sinistra possano essere bloccati con una sola azione.

Alcuni passeggini hanno anche i freni anteriori, particolarmente utili su un passeggino reversibile, poiché significa che è sempre possibile bloccare i freni più vicini a voi, in qualsiasi direzione si trovi.

Le ruote

Le ruote anteriori girevoli sono più facili da manovrare, ma è utile se possono essere bloccate per camminare a velocità più elevate o su terreni accidentati.

Le ruote di grandi dimensioni tendono ad essere migliori sull’asfalto.

Le ruote gonfiabili possono forarsi, ma in genere danno una marcia in più.

Meccanismo di chiusura

Un passeggino deve essere semplice da chiudere ed aprire, con meccanismi che semplifichino la vita agli adulti, ma che siano inaccessibili al bambino.

Allo stesso tempo, il meccanismo di sblocco utilizzato per richiuderlo non può essere troppo semplice da azionare.

Le tipologie di passeggino pieghevole disponibili sul mercato

In generale, si distingue fra diversi tipi di passeggino:

  • Passeggino tradizionale, a grandezza naturale
  • Passeggino leggero o a ombrello
  • Passeggino da jogging
  • Passeggino doppio
  • Porta seggiolino auto
  • Sistema di viaggio

Generalmente un passeggino a grandezza naturale copre tutti i bisogni della neo mamma e del neo papà, ma allo stesso tempo è molto ingombrante e poco pratico, oltre che dispendioso dal punto di vista economico.

I passeggini pieghevoli, generalmente, propongono molte caratteristiche dei passeggini tradizionali.

Solo che in questo caso si ha a disposizione un passeggino molto pratico e facile da utilizzare.

Generalmente è molto leggero.

È progettato per essere pratico e maneggevole.

È anche facile da piegare, il che lo rende facile da riporre nel bagagliaio o da portare in aereo, in autobus o in treno.

Molti passeggini pieghevoli sono dotati di caratteristiche ottimali, come il sedile parzialmente reclinabile, la capottina espansibile, il cestino portaoggetti e il porta bibite o il vassoio porta merendine incorporato.

Quanto costa un passeggino pieghevole?

Un passeggino resistente e di alta qualità potrebbe costare tra i 500 e i 1.000 euro, se non di più.

Anche se è possibile acquistare modelli più economici, che sono generalmente più leggeri.

Non solo, perché tendono ad essere più adatti ai bambini più grandi, cioè in fase di crescita o per i viaggi.

In commercio, però, ci sono delle linee di passeggini ultraleggeri che vanno da 150 a 250 euro.

Alcuni di questi modelli sono compatibili con i seggiolini per auto e hanno molti accessori inclusi nel prezzo. L'inconveniente è che di solito non offrono molto spazio.

Anche in questo caso, il prezzo di considera in rapporto alle proprie necessità.

Se pensate di utilizzarlo per più bambini, allora potrebbe aver senso investire un po’ di più.

Ovviamente, un prezzo maggiore vuol dire anche tessuti di qualità superiore, meno usura nel tempo e nessun impiego di prodotti chimici.

Anche i passeggini più economici, se ben selezionati, possono offrire le stesse soluzioni.

Acquistare un passeggino pieghevole è una buona idea?

La risposta a questa domanda può variare da individuo a individuo, ma generalmente è meglio avere qualcosa di pratico.

Molto dipende dallo stile di vita che conducete, ma tra un passeggino ingombrante ed impossibile da trasportare e uno leggero e pieghevole, va da sé che la scelta cadrà sul secondo.

Il passeggino pieghevole non ostacola in nessun modo qualsiasi attività da voi scelta: viaggi con ogni mezzo, passeggiate, eventi.

Piegandolo non solo sarà facile da trasportare, ma anche da riporre.

Il compromesso è solo avere meno accessori di un tradizionale passeggino, ma questo è vero solo in alcuni casi.

I passeggini pieghevoli disponibili sul mercato oggi offrono davvero una vasta gamma di accessori, da fare invidia a quelli tradizionali.

Se state cercando un passeggino da utilizzare per un bel po’ di tempo, quindi durante la crescita, forse non è la scelta più adatta.

Prodotti chimici da evitare nei passeggini

Purtroppo, alcuni produttori utilizzano sostanze chimiche, che sarebbe bene evitare.

Questa è una regola generale, ma che vale ancora di più se si parla di prodotti che utilizzeranno dei neonati.

Durante la valutazione di un modello, sarebbe bene tenere d’occhio ed evitare alcune sostanze, come:

Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)

Queste vengono utilizzate per realizzare i tessuti a prova di macchia e impermeabili.

Le PFAS sono una grande famiglia di diverse sostanze chimiche che hanno dimostrato di causare effetti negativi sullo sviluppo e altri aspetti negativi negli animali da laboratorio.

BPA + BPS (bisfenoli)

I bisfenoli sono spesso utilizzati nelle materie plastiche, imitano l'ormone estrogeno e sono stati spesso collegati al cancro alla prostata, al seno, all'infertilità femminile e all'obesità.

I BPA sono interferenti endocrini particolarmente pericolosi, poiché è stato dimostrato che anche piccole quantità di questa sostanza chimica causano gravi danni per la riproduzione, soprattutto quando l'esposizione avviene nell'utero.

PVC

Il PVC, noto anche come cloruro di polivinile, o vinile, è una sostanza chimica incredibilmente tossica che è dannosa per il nostro corpo e per l'ambiente, dalla fase di produzione fino allo smaltimento.

Contiene additivi come ftalati, piombo, cadmio, organotina che sono abbastanza tossici e sono stati collegati ad asma, allergie, problemi riproduttivi e cancro.

Ritardanti di fiamma

Le sostanze chimiche ritardanti di fiamma sono state collegate a disturbi endocrini e tiroidei, sul sistema immunitario, tossicità riproduttiva, cancro ed effetti avversi sullo sviluppo del feto e del bambino.

Quanto sono importanti gli accessori?

Quando si acquista un passeggino, soprattutto per la prima volta, si consiglia di prendere in considerazione anche un paio di accessori utili. Nel caso dei passeggini, possono dare un grande aiuto e semplificare di molto la vita di mamme e papà. Ecco alcuni accessori che vale la pena considerare:

  • Ombrello: protegge il bambino dal sole e dalla pioggia
  • Copri gambe protettivi o protezioni per le gambe: si possono fissare sopra le gambe del bambino per riscaldarle.
  • Porta bicchieri: è molto utile. Ricordatevi di non usarlo per le bevande calde.
  • Cestello portaoggetti: più è capiente, meglio è
  • Vassoio

Conclusioni

Non c'è un solo tipo di passeggino che sia il migliore per tutti.

Il passeggino migliore è quello con le caratteristiche che più si adattano ai vostri bambini e al vostro stile di vita e ha un prezzo che corrisponde al vostro budget.

Potrete spendere meno di 100 euro, o ben oltre i 1.000 euro.

Lo stile, i materiali leggeri e gli accessori fanno lievitare il prezzo, ma la nostra selezione di passeggini pieghevoli ha dimostrato che non è necessario spendere una fortuna per acquistare un buon passeggino.

I passeggini pieghevoli, in generale, hanno molti vantaggi rispetto ad altre tipologie, poiché sono comodi e compatti, leggeri e possono essere trasportati facilmente.

Inoltre, quasi tutti i modelli di passeggini pieghevoli, ormai, presentano le stesse caratteristiche di un passeggino tradizionale.

Meglio optare per un modello più leggero e comodo.

Fate la vostra scelta!

Leggere la recensione :Monociclo elettrico

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.