Siete degli appassionati di sport come mountain bike o motocross? Passate buona parte del vostro tempo a fare lavori di bricolage a casa? Quale potrebbe essere il nesso tra queste due attività? Beh, un compressore d’aria portatile potrebbe servirvi in entrambi i casi.

Si tratta di uno strumento utile al gonfiaggio di gomme d’aiuto, bici, moto, ma è ideale anche per il gonfiaggio di canoe, gommoni, palloni e quant’altro.

Il compressore d’aria portatile è uno strumento molto versatile e potrebbe servire anche per riverniciare le pareti o per pulire la tastiera del vostro computer, per esempio. Insomma, si presta ad un numero davvero vasto di attività, sia dentro che fuori casa.

Le dimensioni portatili dei compressori moderni lo rendono ideale, infatti, anche per l’utilizzo casalingo, non solo per le sue ridotte dimensioni, ma perché è molto silenzioso.

È sempre utile avere un compressore d’aria a portata di mano.

Vediamo i migliori modelli, selezionati per voi!

Tabella comparativa compressori d’aria portatili

[amazon table=”960″]

I migliori compressori d’aria portatili: classifica top 4

STANLEY-DN200-10-5-AIRBOSS-Compressore-d-Aria

Compressore d’aria portatile Stanley DN200/10/5

Caratteristiche:

Si tratta di un compressore d’aria portatile dalla potenza di 1100 watt, ideale per piccoli lavori casalinghi, come pulizie o gonfiaggio pneumatici. La pressione massima che riesce a raggiungere è di 145 PSI/10 bar.

L’aria aspirata equivale a 180 litri/min ed è dotato di una tracolla, che consente di trasportarlo con facilità. Il serbatoio ha una capienza di 5 litri.

Dispone di un pannello di controllo facile da utilizzare e un design compatto.

Nota dell’editore:

A rendere semplice il trasporto, non c’è solo la tracolla in dotazione, ma anche una maniglia in plastica.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo articolo ha riscosso un buon successo tra i clienti che l’hanno acquistato. È stato apprezzato, in particolare, per l’efficienza, la potenza, la comodità, la compattezza la semplicità nel trasporto.

È stato trovato utile sia per il gonfiaggio di pneumatici, sia per le pulizie di computer e condizionatori. Una lamentela condivisa riguarda il rumore prodotto.

Vantaggi:

  • Efficienza;
  • Potenza;
  • Compattezza.

Svantaggi:

  • Rumorosità.

Gude-50077-Airpower-180-08-Compressore

Compressore d’aria portatile Güde 50077

Caratteristiche:

Il compressore d’aria portatile Güde 50077 è piccolo e compatto, e pesa poco più di 5 kg. Il motore ha una potenza di 1100 watt, e riesce a raggiungere 8 bar.

L’aria aspirata, invece, equivale a 140 litri. Viene fornito con un tubo per l’aria compressa con attacco rapido.

Dispone, inoltre, di una pratica maniglia, ideale per il trasporto.

Nota dell’editore:

Viene fornito con alcuni accessori come la pistola per soffiaggio, riempitivo per pneumatici, ago per palloni e 3 adattatori per valvole.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Il prodotto ha riscosso un buon successo tra i clienti che l’hanno provato. Particolarmente apprezzati gli accessori, la solidità, l’efficienza, la leggerezza, in manico per il trasporto.

Si tratta di uno strumento sicuramente ideale per l’utilizzo casalingo e per piccoli lavori domestici. Qualche lamentela perché pare che tenda a surriscaldarsi ed è un po’ rumoroso.

Vantaggi:

  • Solidità;
  • Efficienza;
  • Accessori.

Svantaggi:

  • Tende a surriscaldarsi;
  • Rumorosità.

TACKLIFE-M1-Compressore-Portatile-per-Auto

Compressore d’aria portatile Tacklife

Caratteristiche:

Si tratta di un compressore portatile digitale con manometro. Può gonfiare rapidamente uno pneumatico da 0 a 2,4 bar in 4,5 minuti, con un flusso d’aria di 40 litri/min.

Dispone di luce al LED, che rendono semplice l’utilizzo anche in condizioni di luce scarsa. Il livello di dB è di 65.

Ha un cavo di alimentazione da 3 metri, che è l’ideale per il gonfiaggio di pneumatici, dato che permette di raggiungerli tutti e 4.

Dispone di un sensore di temperatura incorporato e un fusibile nel connettore dell’accendisigari.

Nota dell’editore:

Oltre alle luci al LED, dispone di altre 3 modalità di illuminazione: bianca, rossa e SOS.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto ha riscosso un buon successo. Sono state valutate positivamente la maneggevolezza, la precisione nel calcolo della pressione, la funzione del controllo della temperatura, la semplicità, d’uso, gli accessori.

Qualche lamentela riguardo l’attacco della valvola non molto preciso e sembra essere abbastanza rumoroso.

Vantaggi:

  • Maneggevolezza;
  • Praticità;
  • Semplice da utilizzare.

Svantaggi:

  • Attacco della valvola non preciso;
  • Molto rumoroso.

RevolutionAIR-Compressore

Miglior compressore d’aria portatile RevolutionAIR

Caratteristiche:

Compressore portatile e leggero, è adatto per le operazioni di gonfiaggio e soffiaggio, ma è anche indicato per dipingere e pulire. Dispone di un motore 1.5 HP e un beccuccio corto.

Ha una portata di 85 litri al minuto e 8 bar massimi. È versatile e facile da trasportare.

Nota dell’editore:

È compatibile con la gamma di utensili pneumatici, che però non sono inclusi nel prezzo, così come il manometro.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto ha riscosso un buon successo tra gli utenti che l’hanno provato. Recensiti positivamente la buona fattura della struttura, la potenza del getto d’aria, la capacità del serbatoio.

Viene considerato efficiente soprattutto per quanto riguarda i climatizzatori, le tastiere, e altri usi domestici.

Qualche lamentela per l’eccessiva rumorosità.

Vantaggi:

  • Buona qualità dei componenti;
  • Capacità del serbatoio;
  • Potenza del getto d’aria.

Svantaggi:

-Eccesiva rumorosità.

Come scegliere il vostro compressore d’aria portatile?

Leggere la recensione : Compressore d'aria

Quando si tratta di scegliere strumenti come questo, le specifiche tecniche giocano un ruolo importante, ma devono essere associate al lavoro che dovrete svolgere. Nel caso specifico, il compressore d’aria si presta a tantissimi lavori.

Se state scegliendo il compressore per svolgere un lavoro specifico, come per esempio gonfiare le ruote di un’auto, fate attenzione a scoprire i valori di cui avete bisogno. Per esempio, i CFM o piedi cubi al minuto, vi faranno capire la capacità specifica di un compressore.

Un modello che potremmo definire di fascia media quasi sicuramente andrà bene sia per il gonfiaggio di pneumatici o gommoni, sia per la verniciatura e la pulizia.

Come dicevamo, sarebbe bene fare attenzione ai valori del CFM e delle PSI prima di procedere con l’acquisto.

Ma andiamo per ordine e scopriamo insieme cosa vogliono dire queste sigle e perché sono importanti.

Cosa sono i CFM?

Il valore dei CFM indica la velocità in cui il piccolo compressore riesce a fornire l’aria di cui avete bisogno. Questo, generalmente, è il numero più importante da considerare.

Se uno strumento usa l'aria più velocemente rispetto all’intervallo del compressore, dovrete fermare il vostro lavoro e aspettare che il compressore si ricarichi.

Cosa sono i PSI?

PSI, acronimo di libbre per pollice quadrato, rappresentano l’unità della pressione.

La maggior parte dei compressori offre una capacità di pressione che riesce a soddisfare gli strumenti e i compiti del fai da te. In questo senso, le PSI non sono un gran problema.

Ma un valore di PSI più alto ha un vero e proprio vantaggio: permette ad un serbatoio più piccolo di contenere più aria e di funzionare come un serbatoio più grande.

Un serbatoio da 2 litri a 150 PSI, per esempio, trattiene tanta aria quanto un serbatoio da 11 litri a 100 PSI.

Dimensioni del serbatoio

I compressori che abbiamo analizzato hanno un serbatoio abbastanza capiente, nonostante le loro dimensioni ridotte.

Va da sé che un serbatoio più grande conterrà più aria e vi permetterà di utilizzare più aria prima che la pressione scenda e il motore si attivi per riempire il serbatoio. Questo potrebbe permettervi di evitare di interrompere il lavoro mentre il compressore riempie il serbatoio.

Ma ricordate questo: se il vostro lavoro richiede un grande volume d'aria, un serbatoio grande non basterà a farvi avere una quantità d’aria adeguata.

Attenzione al valore dei decibel

I compressori d'aria portatili sono molto meno rumorosi rispetto alle versioni standard. I valori dei decibel potrebbero essere molto ingannevoli. Troviamo importante sapere che salendo solo di 10 dB si raddoppia il livello di rumore.

Uno strumento dal valore di 70 dB, per esempio, è due volte più rumoroso di una con un valore di 60 dB. Uno strumento da 80 dB è quattro volte più rumorosi. Un valore di 60 dB dovrebbe essere un valore di rumorosità accettabile.

Fonti di alimentazione

I compressori d'aria portatili generalmente hanno due tipi di alimentazione: elettrica o a gas.

Se avete intenzione di utilizzare il compressore per lo più all’interno della vostra officina o nel garage di casa, un modello elettrico sarà la soluzione migliore, poiché non è possibile utilizzare il gas in uno spazio chiuso.

Se avete bisogno di usare il compressore vicino all'acqua o in un luogo dove non c'è elettricità, allora l'acquisto di un compressore a gas è una buona scelta in quanto è possibile utilizzarlo ovunque, purché si disponga di un'adeguata ventilazione.

Le tipologie di compressore d’aria portatile disponibili sul mercato

Se state pensando di acquistare un compressore d’aria portatile, avrete la possibilità di scegliere in base al tipo di alimentazione. Quindi la vostra scelta dovrà essere fatta tra il tipo alimentato a gas o a energia elettrica.

Compressori d'aria a gas

I motori a gas consentono di alimentare il compressore d'aria praticamente in qualsiasi ambiente, ad esempio, all’interno di un cantiere per costruzione di un edificio, dove le fonti elettriche non sono facilmente accessibili.

Un motore a gas farà aumentare il peso del compressore, ma alcuni modelli montati su carrelli possono aiutare a ridurre al minimo lo stress del trasporto.

In realtà, i compressori portatili a gas si dovrebbero usare solo all'aperto, dove i fumi potrebbero disperdersi e non in un ambiente chiuso.

Compressori d'aria portatili elettrici

Supponendo di avere un accesso costante ad una presa elettrica, questi compressori d'aria sono ideali per un uso interno. Possono funzionare con la tensione standard di casa o con prese industriali più potenti, a seconda delle vostre esigenze.

In ogni caso, questa tipologia è anche meno rumorosa, quindi è consigliata per un utilizzo casalingo.

Quanto costa un compressore portatile?

Come abbiamo potuto constatare con i modelli qui proposti, il costo di un compressore d’aria portatile è davvero irrisorio, considerando la varietà di funzioni che permette di svolgere.

È possibile acquistare un compressore portatile a partire da 30-40 euro, fino ad un massimo di 200 euro, circa, anche se noi ci siamo fermati con le proposte fino ai 100 euro. A questi prezzi è possibile trovare compressori portatili anche di qualità, che permettono di svolgere diverse attività.

Ovviamente si tratta di modelli base, su cui non è possibile avere troppe pretese, ma che svolgono alla perfezione il loro lavoro.

Acquistare un compressore d’aria portatile è una buona idea?

La caratteristica principale di un compressore d'aria portatile è la sua dimensione compatta. Questi strumenti sono progettati per essere portati ovunque, o stare nel bagagliaio, quindi dovrebbero essere facili da trasportare e occupare poco spazio.

La maggior parte dei modelli ha un alloggiamento che permette di riporre qualsiasi accessorio al suo interno. Altri modelli sono piccoli dispositivi portatili, che sono ancora più leggeri e facili da portare con sé ovunque si vada.

Un'altra caratteristica chiave è una connessione di alimentazione DC. Questo permette di collegare il compressore alla presa dell'accendisigari di un'auto, il che fornisce un'alimentazione a 12VDC.

Alcuni modelli sono dotati di batterie al litio, schermi LCD retroilluminati, memoria interna per la pre-programmazione della pressione desiderata e persino torce di emergenza.

I compressori d'aria portatili sono una risorsa preziosa, perché ci offrono i loro servizi su richiesta, ovunque ci si trovi, e possono gonfiare pneumatici all’occorrenza.

Ma la scelta di un compressore d'aria portatile può essere difficile, date tutte le informazioni e le decisioni da prendere in considerazione.

Come abbiamo detto poco sopra, è importante sapere che tipo di strumenti si desidera gonfiare e poi leggere le loro specifiche per capire la quantità di potenza d'aria di cui hanno bisogno, misurata in piedi cubi al minuto.

Tutti i compressori d'aria portatili sono dotati di una classificazione CFM e questo vi aiuta ad acquistarne uno con aria sufficiente per far funzionare gli strumenti che vi aspettate di utilizzare.

Se dovessero servirvi altre motivazioni, eccone alcune:

  • Hanno una durata di vita più lunga rispetto agli utensili tradizionali;
  • Offrono una gamma di velocità diverse;
  • Offrono un doppio controllo;
  • Funzionano a temperature più basse e non producono calore durante l'uso;
  • Non generano scosse elettriche e non rappresentano un rischio di incendio come molti utensili elettrici;
  • Non rilasciano tossine e non sono inquinanti per l’ambiente;
  • Generano una potenza superiore in proporzione al loro peso, offrendo un funzionamento più semplice rispetto agli utensili convenzionali;
  • Hanno un basso impatto fisico.

Caratteristiche aggiuntive che potrebbero migliorare la vostra esperienza con un compressore portatile

Quale modello sceglierete dipende per lo più dall’utilizzo che ne dovrete fare. Ma in ogni caso, se avete un budget discreto a vostra disposizione o se cercate un certo comfort, vi consigliamo un modello che disponga di qualche accessorio in più. Sono piccolezze che però potrebbero migliorare la vostra esperienza.

Scarico della valvola a sfera

L'acqua che si condensa nel serbatoio di un compressore d’aria può portare alla formazione di ruggine e alle perdite del foro stenopeico.

Per evitare ciò, i produttori raccomandano di svuotare regolarmente il serbatoio. Tutti i serbatoi sono dotati di scarichi, ma ce ne sono di due tipi diversi.

Il più semplice è un rubinetto di scarico, che è scomodo da usare, e potreste aver bisogno di una pinza per farlo funzionare; il secondo è un vero e proprio rubinetto.

Avvolgi cavo

La maggior parte dei compressori d’aria portatili offre un rocchetto per avvolgere il cavo di alimentazione o anche un vano, per rendere questo strumento ideale per il trasporto.

Presa doppia

La maggior parte dei compressori ha una sola uscita per collegare un tubo dell'aria, ma alcuni ne hanno due, che potrebbero permettervi di lavorare in due nello stesso momento.

Kit e accessori

Per sfruttare la massimo i vostri compressori d’aria portatili andate alla ricerca di compressori con un tubo flessibile o un set di accessori per il gonfiaggio.

Manutenzione dei compressori d’aria portatili

I compressori d'aria sono macchine robuste e possono funzionare anche a condizioni estreme, ma richiedono cura e manutenzione. Una routine di manutenzione sarà ripagata a lungo termine con una maggiore efficienza e sicurezza.

La manutenzione è probabilmente la più critica, ma molte volte viene ignorata.

La produttività del lavoro è importante, ma impiegare 10 minuti dopo ogni utilizzo per controllare il compressore d'aria portatile è vitale per garantire che continui a funzionare senza interruzioni.

Vi consigliamo di controllare spesso:

  • La presenza di perdite;
  • I livelli dell'olio;
  • L'usura del compressore;
  • I tubi flessibili e i dadi;
  • Accertarsi che il sistema di spegnimento automatico sia in buono stato di funzionamento e pulire il sistema di filtraggio dell'aria.

Conclusioni

A questo punto dovreste avere una panoramica completa sulle specifiche, le caratteristiche e gli accessori dei compressori d'aria portatili e capire perché è importante tenere d'occhio la pressione dell'aria.

Controllare spesso gli pneumatici delle nostre moto, auto, biciclette, camper, e così via è molto importante e avere uno strumento che ci permetta di fare una buona manutenzione è fondamentale. Ma come se non bastasse, il compressore d’aria portatile permette di svolgere altri lavori fondamentali casalinghi e non.

Si tratta di uno strumento essenziale, che sarebbe utile avere sempre a portata di mano.

Per essere davvero preparati a tutto, sarebbe utile tenere un compressore d’aria nel bagagliaio della vostra auto nel caso di emergenza durante la guida.

In ogni caso, dopo avervi illustrato i migliori modelli presenti sul mercato, non vi resta che scegliere il vostro compressore, in base alle vostre necessità.

Leggere la recensione : Aspiratori liquidi solidi

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.