Siete degli appassionati di cucina e a tavola non devono mai mancare verdure e carni grigliate?

Avete un giardino o un terrazzo a disposizione e volete sfruttarlo al meglio per pranzi e cene?

Vi piace organizzare feste all’aperto?

Volete provare nuove esperienze di cottura dei cibi?

Allora potreste valutare l’acquisto di un barbecue.

Potrete scegliere tra una vastissima gamma di forme, dimensioni e tipologie.

Tutto dipenderà dall’utilizzo che ne vorrete fare.

Dai barbecue portatili ai barbecue a carbone, passando per i modelli a gas e elettrici, ce ne saranno per ogni utilizzo e in qualsiasi forma e dimensione.

L’arrosto è una tipologia di cottura che permette ai cibi di cuocere creando una crosta esterna, ma allo stesso tempo di trattenere i succhi all’interno.

È un tipo di cottura che permette anche di preservare il sapore dei cibi.

Insomma, il barbecue è uno strumento che non deve mai mancare a chi è appassionato di cucina e a chi piace assaporare il buon cibo, sperimentando cotture diverse.

In commercio esistono molte varianti di barbecue, dalle caratteristiche molto diverse tra loro. Di seguito vi parleremo dei migliori modelli, scelti proprio per voi.

Tabella comparativa barbecue

[amazon table=”934″]

I migliori barbecue: classifica top 4

Campingaz-2-Series-Classic

Barbecue Campingaz 2 Series Classic EXS

Caratteristiche:

Si tratta di un barbecue a gas di metallo con due fuochi: uno da 7.5 kW e un altro da 2.1 kW. Quest’ultimo è ideale per riscaldare salse o contorni.

Questo modello di barbecue dispone di una piastra in ghisa smaltata e di un carrello con mobiletto dispensa.

Ha due ruote che ne facilitano lo spostamento e un coperchio per cottura diretta/indiretta che completano le caratteristiche di questo modello.

Nota dell’editore:

Le dimensioni della superficie di cottura sono di 60 x 35 cm.

In tutto misura 128 x 54 x 109 cm, che lo rende ideale per dei grandi barbecue all’aperto.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo modello ha ricevuto delle recensioni positive da parte degli utenti.

Chi l’ha provato ne ha apprezzato la stabilità, la semplicità nel montaggio, la cottura, la comodità, le finiture ben curate e l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Qualche nota negativa, invece, sul fronte pulizia, per qualche utente.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Comodità;
  • Finiture curate.

Svantaggi:

  • Qualche difficoltà nella pulizia.

Barbecue-Char-broil-Advantage-Series

Barbecue Char-broil Advantage Series

Caratteristiche:

Il barbecue Char-broil Advantage Series è realizzato in acciaio e dispone di due fuochi.

È caratterizzato da un sistema di cottura tru-infrared, che permette di avere una cottura uniforme e quindi cibi più succosi.

Ha un piano di lavoro in ghisa e un’accensione elettronica che consente di accendere il barbecue, spingendo un solo pulsante.

Ha, inoltre, un coperchio con indicatore di temperature e delle maniglie con rivestimento.

Nota dell’editore:

Questo modello dispone di una funzionalità aggiuntiva molto comoda: ha una griglia per il mantenimento in caldo dei cibi già cotti.

Caratteristica ideale per panini o baguette.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

In generale, questo prodotto ha riscosso un grande successo.

Viene giudicato positivamente soprattutto per la sua solidità, per la qualità di cottura, per l’efficienza e il rapporto qualità/prezzo.

Alcuni utenti hanno lamentato dei problemi con il montaggio, risultato un po’ difficoltoso, forse anche per l’assenza della lingua italiana nel manuale di montaggio.

Vantaggi:

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Solidità;
  • Qualità della cottura.

Svantaggi:

  • Montaggio un po’ complesso;
  • Mancanza della lingua italiana nel manuale di montaggio.

Barbecue Eurotel

Caratteristiche:

Si tratta di una piastra in acciaio inossidabile, dotato di due fuochi che permettono di preparare cibi con cotture diverse in contemporanea.

È un modello elettrico, con accensione piezoelettrica.

Ha le dimensioni di 48 x 45 x 19 cm e una potenza totale di 6,3 Kw.

Nota dell’editore:

È compatibile con butano o propano ed è destinata ad un utilizzo all’aperto.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto ha riscosso un discreto successo tra gli utenti che l’hanno provato.

Le recensioni positive lo esaltano perché sembra essere un prodotto solido, funzionale e di buona qualità. Tra i difetti riportati c’è la mancanza della valvola di espansione (questo viene specificato).

Vantaggi:

  • Solidità;
  • Funzionalità;
  • Buon rapporto qualità/prezzo.

Svantaggi:

  • Mancanza della valvola di espansione.

Barbecue-Campingaz-Plancha-L

Barbecue Campingaz Plancha L

Caratteristiche:

Il barbecue Campingaz è un modello a gas, da tavolo, con due fuochi in acciaio da 7.5 kW, regolabili separatamente.

La piastra è con accensione piezoelettrica.

È semplice da pulire, grazie alla possibilità di rimuovere il vassoio che raccoglie il grasso in eccesso e l’unto dai cibi.

Necessita di una bombola per funzionare.

Nota dell’editore:

Il vassoio laterale può essere pulito con facilità, anche in lavastoviglie.

Opinioni dei clienti: cosa pensano i consumatori?

Questo prodotto ha riscosso un buon successo tra i consumatori ed è stato apprezzato per la sua praticità, la comodità, la qualità della cottura, l’ottimo rapporto qualità/prezzo, la leggerezza e la maneggevolezza.

Tra le note negative: sembra che la piastra non si scaldi in maniera omogenea, ma qualche parte vicino ai bordi rimanga un po' più fredda.

Vantaggi:

  • Comodità e praticità;
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo;
  • Leggerezza e maneggevolezza.

Svantaggi:

  • La piastra non si riscalda in maniera uniforme.

Come scegliere il vostro barbecue?

Leggere la recensione : Friggitrici

Prima di scegliere il vostro barbecue, pensate bene a cosa cucinerete, dove, quanto spesso e per chi.

In questo modo potrete sceglierne uno che sia della giusta dimensione e che abbia tutte le caratteristiche necessarie per adattarsi al vostro stile di cucina e di divertimento.

Scegliere un barbecue non è un’impresa da poco, dato che ci sono moltissimi modelli in commercio.

Ma diamo un’occhiata alle caratteristiche cui bisogna prestare attenzione prima di fare una scelta, perché questa sia consapevole.

Che tipo di cucina vi piace?

Se volete interrompere la vostra routine quotidiana acquistando un barbecue, allora avrete bisogno di un modello facile da usare e veloce da riscaldare, come un barbecue a gas.

Se vi piacciono le gite fuori porta con pranzo incluso, allora un modello base potrebbe fare al caso vostro.

Potenza di cottura

I barbecue a gas attualmente disponibili sono molto potenti e producono tra 7000 e 17000 Kw termici.

Questa quantità riflette la quantità di calore che l'unità consuma all'ora.

Più alto è questo valore, più velocemente il cibo si cuocerà.

La potenza si misura in Watt sulle griglie elettriche, che generalmente varia tra i 1500 e i 2400 W.

Per una cottura corretta della carne, si dovrebbe optare per un modello con più di 2000 W.

Qualità costruttiva e materiali

Le finiture esterne di un barbecue sono realizzate spesso in acciaio inossidabile, ma sono spesso smaltate o verniciate.

La vernice è la finitura più economica e può graffiarsi o rovinarsi nel tempo.

Lo smalto è più resistente e più duraturo.

Anche l'acciaio inossidabile è molto resistente, ma può scolorire se riscaldato ad alte temperature, e mostra sbavature e impronte digitali più facilmente di altre superfici.

Coperchio

Un buon modello avrà anche una buona copertura o coperchio.

Questa dovrà aprirsi in modo tale da impedire che il fumo arrivi negli occhi di chi lo sta utilizzando e dovrà resistere alle chiusure accidentali a causa di raffiche di vento.

I coperchi hanno spesso anche un indicatore della temperatura nella parte esterna.

Le tipologie di barbecue disponibili su mercato

Scegliere tra un modello a gas, elettrico o tradizionale può essere difficile, in quanto i tradizionalisti del barbecue e coloro che vogliono sfruttare al meglio la tecnologia valutano i pro e i contro di entrambi i tipi in modo molto diverso.

I modelli a carbone rappresentano scelte molto popolari anche per gli appassionati di barbecue, ma anche i barbecue elettrici potrebbero essere la scelta giusta per voi se avete poco spazio a disposizione.

La scelta principale dovrà avvenire proprio tra modelli tradizionali o a gas.

Entrambi i modelli riescono ad offrire un'esperienza di cottura soddisfacente.

Barbecue a gas

I barbecue a gas sono tra i modelli più scelti oggi.

Questa tipologia di barbecue combina i piani cottura a gas e le griglie per offrirvi una cucina da esterno semplice e versatile.

Se cercare un modello semplice da utilizzare e che offra molte caratteristiche pratiche, un barbecue a gas potrebbe essere la scelta che fa per voi.

Ecco i vantaggi principali:

  • Semplice e veloce da avviare, impiega solo 10 minuti per raggiungere la temperatura di cottura;
  • I quadranti per regolare il flusso di gas facilitano il controllo della temperatura;
  • La mancanza di cenere e carbone facilita la pulizia.

Tra gli svantaggi, invece, c’è ovviamente il prezzo. Questi modelli, generalmente, costano molto di più rispetto ad un modello tradizionale.

Ecco gli svantaggi a cui fare attenzione:

  • I cibi perdono molto sapore;
  • Più ingombrante e più difficile da conservare;
  • Le bombole di gas possono essere pesanti e anche pericolose.

Barbecue a carbone

I barbecue a carbone, nonostante tutto, rimangono tra le scelte più quotate.

L'opzione a carbone può essere l’opzione giusta per chi ama le grigliate tradizionali e ricche di sapori autentici e affumicati.

Generalmente, chi sceglie questa tipologia di barbecue lo fa per la sua praticità e perché può essere trasportato con facilità.

Ecco quali sono i vantaggi di questa tipologia di barbecue:

  • Gusto affumicato dei cibi;
  • Generalmente più economico da acquistare rispetto al modello a gas;
  • Temperatura massima molto più alta;
  • Non c'è bisogno di maneggiare bombole di gas.

Ma anche questa tipologia di barbecue ha i suoi svantaggi. Per esempio:

  • Risulta più difficile da avviare;
  • Ci vuole molto più tempo per raggiungere la temperatura di cottura rispetto al modello a gas;
  • Più difficile da pulire;
  • Meno controllo della temperatura;

Tipologie di barbecue a carbone

I barbecue a carbone, a loro volta, si differenziano in vari tipi.

Abbiamo il barbecue tradizionale, quello a forma di barile e il barbecue tondo.

L'opzione classica, e spesso più economica, consiste in un supporto, una griglia e un cassettone sottostante che accoglie la carbonella.

Sono disponibili in varie dimensioni e forme, e alcuni hanno ripiani inclusi, ruote, e diverse impostazioni per la posizione della griglia.

Ci sono poi i barbecue a forma di barilotto, che sono adatti per chi generalmente ospita un grande numero di persone.

Questo tipo di barbecue, generalmente, è anche il più grande tra tutti e spesso ha anche a disposizione più griglie da poter utilizzare contemporaneamente.

Infine, ci sono i barbecue di forma tonda o circolare, che vengono forniti coperture. Alcuni di questi modelli dispongono anche di indicatori di temperatura e di prese d'aria per il controllo della temperatura.

Anche il barbecue elettrico o griglia elettrica può essere un’opzione validissima, soprattutto per chi non dispone di molto spazio. È l’opzione ideale per chi non ha terrazzi, giardini, o cortili a disposizione o abita in condominio.  È molto comodo, anche se non è di dimensioni molto grandi.

Quanto costa un barbecue?

Il prezzo di un barbecue varia in base alle caratteristiche di cui dispone.

Da un minimo di 20-30 euro per i modelli di base fino a 1000 euro o più per i modelli più avanzati e accessoriati.

È anche possibile incappare in barbecue più economici, ma con alcune caratteristiche che generalmente si trovano in modelli più costosi, ma con molti compromessi sulla qualità costruttiva.

Un barbecue economico sarà comunque uno spreco di soldi, se le caratteristiche sono scadenti, perché non dureranno a lungo e non vi daranno i risultati che volete.

Molto dipende dal modello che avete in mente di acquistare?

Deve stare in un solo luogo, come per esempio il giardino?

Oppure volete trasportarlo facilmente per fare delle grigliate con amici?

Insomma, il barbecue, oltre ad una grande varietà di forme, tipologie e dimensioni, si trova anche in una grande varietà di prezzi.

Acquistare un barbecue è una buona idea?

Se siete amanti della cucina e vi piace sperimentare differenti tipi di cottura, un barbecue è sicuramente d’obbligo.

Questo vi permetterà di assaporare i cibi conservandone il succo e il sapore.

Vi permetterà, inoltre, di poter dare ai cibi un ottimo sapore affumicato.

Oltre a questo, il barbecue tradizionale, è un’ottima idea per delle gite fuori porta in mezzo alla natura.

Il barbecue tradizionale, essendo portatile, è anche molto versatile, quindi aperto a diversi tipi di utilizzo.

I barbecue a gas sono più indicati per chi ha molto spazio a disposizione.

I modelli elettrici, invece, sono ideali per chi non dispone di molto spazio e non deve cucinare per molte persone.

Tutte le tipologie citate, ad ogni modo, offrono un'esperienza di cottura da provare.

Sappiamo bene che il barbecue viene anche spesso associato alle famose scampagnate primaverili ed estive.

Insomma, pare che dove ci sia un barbecue ci sia sempre divertimento e anche buon cibo.

Quale dimensione di barbecue scegliere?

Le dimensioni del barbecue sono molto importanti.

Sbagliare questa considerazione potrebbe farvi accantonare il barbecue.

Se cucinate generalmente per un gruppo di quattro o sei persone, dovrebbe bastare un barbecue a gas a due fuochi o a carbonella, da 50 cm.

Questi barbecue sono i più comuni e di solito sono l'opzione più economica, ma sono limitanti se si prevede di ospitare più persone.

I barbecue di grandi dimensioni vanno bene se pensate di cucinare per più persone.

Per esempio, avrete bisogno di una griglia a gas a tre o quattro fuochi o di un tipo di barbecue a carbone più grande, per soddisfare le richieste di otto o più persone.

Questi barbecue tendono ad essere più costosi e hanno bisogno di più ricariche, quindi è necessario scegliere con attenzione prima di acquistare.

Anche i barbecue portatili sono un’ottima idea per il campeggio o in spiaggia.

Rappresentano una soluzione pratica e versatile, che vi permetterà di cucinare cibi arrosto ovunque.

Di solito questi tipi di barbecue sono molto piccoli, quindi non aspettatevi di cucinare per più di tre o quattro persone in una volta sola.

Caratteristiche aggiuntive che è possibile trovare nei barbecue

I vari modelli, soprattutto quelli nella fascia alta, si differenziano anche per delle caratteristiche aggiuntive, che facilitano le operazioni di cottura e spostamento del barbecue.

Tra le caratteristiche extra troviamo:

Altezza della griglia regolabile:

Alzando o abbassando la griglia sarà possibile regolare il livello di calore di un barbecue a carbone.

Prese d'aria:

L'apertura o la chiusura regolano il livello di calore di un barbecue a carbone e influiscono sulla velocità di combustione.

Indicatore di temperatura:

Si tratta di un grande aiuto nel caso siano richieste temperature precise.

Vassoio di sgocciolamento:

Raccoglie le gocce di grasso e rende più facile la pulizia del vostro barbecue a gas.

Raccoglitore di cenere:

Raccoglie la cenere per facilitare la pulizia del barbecue a carbone.

Ripiani portaoggetti:

Permette di avere a portata di mano altri oggetti, come piatti, bottiglie e utensili vari.

Ganci per utensili:

Consentono di passare da un utensile all'altro, come la pinza e la spatola.

Conclusioni

Il barbecue è un elemento indispensabile per chi ama il tipo di cottura arrosto.

È una tipologia di cottura che permette di cucinare i cibi dorandoli e creando una crosta esterna, ma preservando i succhi interni.

Il barbecue è anche ideale per chi ama le gite all’aria aperta e ama organizzare feste e aperitivi.

Ci sono moltissimi modelli tra cui scegliere, soprattutto in base ai propri bisogni, alle proprie attitudini, all’utilizzo che se ne farà.

Vi raccomandiamo sempre di fare attenzione ai materiali costruttivi, elemento importante perché il vostro barbecue duri nel tempo.

Vi consigliamo, inoltre, di coprirlo con un telo se si tratta di un modello che rimane all’aperto anche dopo l’utilizzo. Gli elementi atmosferici potrebbero rovinarlo.

Leggere la recensione : Tritacarne

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.