Cos'è un micro pene?

Il pene eretto medio è lungo circa 12 cm e ha una circonferenza di 10 cm, secondo uno studio del Journal of Urology del 1996. Ma quando si tratta di dimensioni del pene e di regolare i conti sulle proporzioni del pene, chi crede davvero alle statistiche?

Se c'è una verità globale e inconfutabile, è che tutti gli uomini sognano di essere enormi, anche quelli che sono già ben dotati. Date la colpa al porno, se volete. O la nostra predisposizione culturale a pensare sempre che più grande è, meglio. Generalmente, gli uomini si preoccupano troppo per le proprie misure, non sapendo che sono semplicemente nella norma. Ma ci sono alcuni casi in cui queste preoccupazioni sono giustificate.

Un ‘micro pene' è qualsiasi membro al di sotto dei 7 cm, in erezione.

Si dice che questa malattia colpisca circa un maschio su due. È il risultato di una patologia reale chiamata ipospadia. L'ipospadia è un difetto di nascita negli uomini in cui l'apertura dell'uretra non si trova nel pene. L'apertura anormale può essere ovunque: da appena più in basso della base del pene, fino allo scroto. Gli uomini con ipospadia possono avere un pene curvo, un testicolo non disceso o un “micro pene”. Nei casi estremi di micro pene, non c'è quasi nessuna asta, e il glande sembra sedersi quasi sulla pelle pubica.

Diagnosi di micro pene

La diagnosi clinica del micro pene avviene spesso dopo un'anamnesi dettagliata e un esame fisico. Dopo aver fatto la diagnosi, sono necessari ulteriori test per identificare le anomalie associate e le possibili eziologie.

L'anamnesi materna dettagliata è il primo passo nella valutazione del micro pene. La consanguineità e la storia familiare di genitali ambigui rendono le patologie ereditarie più probabili nella differenziale. L'indagine sull'uso materno di farmaci è importante, in quanto l'uso di farmaci anti-androgeni (flutamide, testolattone, enzalutamide e spironolattone) può interferire con la virilizzazione in-utero.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

La valutazione dell'esame fisico è la parte più importante della valutazione del micro pene. La condizione associata a bassa pressione sanguigna e tachicardia può indicare un'insufficienza della ghiandola surrenale legata a rare forme di iperplasia surrenale congenita.

La misurazione accurata della lunghezza del pene è fondamentale durante l'esame fisico. L'asta del pene deve essere allungata al massimo. La distanza viene misurata dalla sinfisi pubica alla punta del glande (con il prepuzio retratto il più possibile) dorsalmente. La media di più misurazioni può migliorare la precisione.

Una lunghezza specifica del pene inferiore a due deviazioni standard e mezzo della media per l'età corrispondente conferma la diagnosi.

Cosa causa un micro pene?

Cosa causa un micro pene?

Si pensa che sia causato da una mancanza di testosterone nelle ultime fasi dello sviluppo fetale, o forse da insensibilità agli androgeni. In ogni caso, si tratta di un disturbo raro e spesso auto-misdiagnosticato.

Il micro pene può indicare una carenza ormonale o un'associazione genetica. Il riconoscimento precoce di questa malattia è essenziale per fornire un intervento tempestivo per migliorare gli esiti.

Il micro pene è una diagnosi oggettiva fatta sulla base della misurazione meticolosa della lunghezza del pene. Data l'ansia significativa, lo stress e l'impatto psicologico, l'accuratezza della diagnosi è essenziale. Un team multidisciplinare dovrebbe gestire il micro pene una volta data una diagnosi definitiva. Questo reperto può essere isolato o far parte di altri gruppi di sintomi e segni indicativi di anomalie ormonali o di associazione genetica.

Anomalia cromosomica

Il micro pene può essere un segno di un'anomalia ormonale sistemica o di un processo genetico. Molte condizioni possono presentarsi insieme micro pene. Un approccio sistematico del team multidisciplinare è fondamentale per la valutazione e la gestione.

Gli endocrinologi e gli urologi pediatrici sono quasi sempre coinvolti nel fornire assistenza ai pazienti con micro pene.

I servizi ausiliari (genetista, psicologo, assistente sociale e farmacista) sono essenziali per fornire supporto alla famiglia e mantenere il benessere mentale dei pazienti e delle loro famiglie. Poiché la maggior parte dei pazienti con micro pene si presenta durante il primo periodo neonatale, la valutazione infermieristica potrebbe essere il primo passo per fare la diagnosi.

Micro pene: quali sono le conseguenze?

Anche se gli esperti hanno suggerito un piano di valutazione e gestione standardizzato, la presentazione variabile e le diverse cause eziologiche rendono essenziale fare un'anamnesi completa e un esame fisico prima di ordinare i test diagnostici. I trattamenti medici e chirurgici disponibili per il micro pene danno risultati accettabili nella maggior parte dei casi; tuttavia, l'insoddisfazione sociale rimane una potenziale preoccupazione.

Conseguenze psicologiche

Le disfunzioni sessuali spesso non nascono da problemi reali, ma a causa delle insicurezze. In ogni caso, chi soffre di questo problema, sarà seguito da un terapeuta già da bambino, che saprà dargli le giuste direttive per avere una qualità della vita normale.

Il pene nascosto o sepolto: da non confondere con il micro pene

La differenziale più importante da escludere è lo pseudo micro pene, ovvero il pene nascosto o sepolto.

Chi ha questa malattia, presenta un pene che appare piccolo a causa della prominenza del tessuto circostante o della rete peniena che attacca il pene alla pelle sottostante.

Un esame fisico meticoloso e accurato è essenziale per escludere lo pseudo-micro pene ed evitare una valutazione diagnostica invasiva e lo stress psicosociale associato per il paziente e la sua famiglia. La cordite del pene è un'altra malattia che compare a seguito di un intervento chirurgico, che risulta in un'asta peniena anormalmente curva che può sottostimare la lunghezza del pene.

Quali sono i possibili trattamenti e soluzioni per il micro pene?

Gli obiettivi della gestione del micro pene includono:

  • Minimizzare l'imbarazzo sociale associato al micro pene;
  • La capacità di raggiungere una normale funzione sessuale;
  • Funzione urinaria normale in posizione eretta.

Gli interventi medici o chirurgici sono stati sperimentati con risposte variabili. L'eziologia primaria, l'età di presentazione, il grado di atrofia e il risultato desiderato di solito dettano l'approccio al trattamento. Un piano di trattamento ragionevole per il micro pene è una prova di terapia medica prima, poi un intervento chirurgico se il trattamento medico non porta ai risultati desiderati.

Il testosterone è disponibile come iniezione intramuscolare o gel topico. Il testosterone intramuscolare somministrato ogni tre settimane per tre mesi è un regime di dosaggio tradizionale seguito da un endocrinologo pediatrico.

Alcuni studi recenti hannio analizzato l'uso della crema topica di testosterone al 5% in bambini e neonati che hanno meno di otto anni di età. I risultati sono stati promettenti, poiché 45 pazienti su 50, ovvero il 90%, hanno ottenuto un aumento statisticamente significativo della lunghezza del pene e del livello di testosterone nel sangue dopo 30 giorni di trattamento con testosterone topico.

Il diidrotestorne (DHT) (metabolita del testosterone) sembra avere una certa efficacia, soprattutto nei bambini.

La somministrazione di FSH e LH può essere considerata nei bambini con ipogonadismo ipogonadotropo.

Diversi tipi di interventi chirurgici

Diversi tipi di interventi chirurgici

Negli ultimi decenni, ci sono state anche grandi novità per gli uomini con micro pene: può anche essere sovradimensionato con una falloplastica (chirurgia di ingrandimento del pene) o un impianto di pene bionico in silicone chiamato Penuma.

Una ricostruzione del pene è un'opzione se la risposta al trattamento medico è inadeguata. Il trattamento chirurgico di solito raggiunge risultati accettabili. Tuttavia, l'insoddisfazione per l'aspetto del pene è comune tra i pazienti trattati.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.