La perdita di capelli maschile conosciuta anche come alopecia androgenetica e calvizie maschile è la perdita di capelli che si verifica a causa di una suscettibilità di fondo dei follicoli piliferi a restringersi a causa dell'influenza degli ormoni androgeni.
La calvizie maschile è la causa più comune di perdita di capelli e colpisce fino al 70% degli uomini e il 40% delle donne ad un certo punto della loro vita. Gli uomini presentano tipicamente una perdita di capelli progressiva alle tempie e verso la corona, mentre le donne presentano tipicamente una perdita di capelli diffusa sulla parte superiore del loro cuoio capelluto. Sia i fattori genetici che quelli ambientali giocano un ruolo, e molte cause della calvizie maschile rimangono sconosciute.
Masturbarsi può essere una delle cause della perdita di capelli?
Ci sono moltissimi falsi miti che circolano sulla perdita di capelli, vediamo se questa è una di queste.
Quali sono le cause della calvizie maschile?
Una causa della calvizie maschile è la genetica, generalmente. La ricerca ha mostrato che la calvizie maschile è associata agli ormoni sessuali maschili chiamati androgeni. Gli androgeni hanno molte funzioni, tra cui quella di regolare la crescita dei capelli.
Ogni capello sulla testa ha un ciclo di crescita. Con la calvizie maschile, questo ciclo di crescita comincia a indebolirsi e il follicolo pilifero si restringe, producendo ciocche di capelli più corte e sottili. Alla fine, il ciclo di crescita di ogni capello termina e nessun nuovo capello cresce al suo posto.
Il ciclo di crescita dei capelli
La calvizie maschile ereditata di solito non ha sintomi. Tuttavia, a volte la calvizie ha cause più serie, come alcuni tumori, farmaci, malattie della tiroide e steroidi anabolizzanti. Consulta il tuo medico di famiglia o un medico specializzato se la perdita di capelli si verifica dopo l'assunzione di nuovi farmaci o se è accompagnata da altri disturbi.
I medici usano il modello di perdita dei capelli per diagnosticare la calvizie maschile. Possono eseguire un'anamnesi e un esame per escludere alcune malattie come causa, come infezioni fungine del cuoio capelluto o disturbi nutrizionali.
Alcune malattie possono essere una causa di calvizie quando un'eruzione cutanea, rossore, dolore, peeling del cuoio capelluto, rottura dei capelli, perdita di capelli a chiazze, o un modello insolito di perdita di capelli accompagna la perdita di capelli. Una biopsia della pelle e gli esami del sangue possono anche essere necessari per diagnosticare i disturbi responsabili della perdita di capelli.
Segni e sintomi
La classica perdita di capelli maschile inizia sopra le tempie. Man mano che progredisce, rimane un bordo di capelli ai lati e nella parte posteriore della testa. Questo è stato definito come una “corona ippocratica”, e raramente progredisce fino alla calvizie completa.
L'alopecia androgenetica femminile è conosciuta colloquialmente come “calvizie femminile”, anche se le sue caratteristiche possono verificarsi anche nei maschi. Provoca più spesso un diradamento diffuso senza recessione dell'attaccatura dei capelli; simile alla sua controparte maschile, l'alopecia androgenetica femminile raramente porta alla perdita totale dei capelli.
Generalmente, le donne perdono i capelli durante il post-partum, a causa degli sbalzi ormonali a cui sono soggette; in ogni caso, si tratta di una condizione passeggera.
L'eiaculazione frequente può causare la perdita di capelli?
Esistono molte idee sbagliate su ciò che può aiutare a prevenire la caduta dei capelli, una di queste è che la mancanza di attività sessuale impedirà automaticamente la caduta dei capelli.
Esiste una comprovata correlazione diretta tra l'aumento della frequenza dell'eiaculazione e l'aumento dei livelli di DHT, come mostrato in un recente studio della Harvard Medical School. Lo studio suggerisce che la frequenza dell'eiaculazione può essere un segno, piuttosto che necessariamente una causa, di più alti livelli di DHT.
Un altro studio mostra che sebbene l'eccitazione sessuale e l'orgasmo indotto dalla masturbazione aumentino la concentrazione di testosterone intorno all'orgasmo, riducono la concentrazione di testosterone in media (soprattutto prima dell'astinenza) e poiché circa il 5% del testosterone viene convertito in DHT, l'eiaculazione non eleva i livelli di DHT.
L'unico studio pubblicato per testare la correlazione tra la frequenza di eiaculazione e la calvizie era probabilmente abbastanza grande per rilevare un'associazione tra questi due fattori e non ha trovato alcuna correlazione, anche se le persone con solo alopecia androgenetica del vertice avevano avuto meno partner sessuali femminili rispetto a quelle di altre categorie di alopecia androgenetica (come quella frontale o sia frontale che del vertice.
DHT: l'ormone dietro la calvizie
Ma cos'è il DHT? Il diidrotestosterone (abbreviato con DHT) è prodotto dal testosterone da un enzima chiamato 5-alfa reduttasi.
Il DHT si trova nella pelle, nei follicoli dei capelli e nella prostata. L'azione del DHT e la sensibilità dei follicoli piliferi al DHT sono le cause della perdita dei capelli. Il DHT agisce anche nella prostata, infatti senza DHT, la prostata non si sviluppa normalmente.
Non è la quantità di testosterone o DHT a causare la calvizie, ma la sensibilità dei follicoli piliferi. Questa sensibilità è determinata dalla genetica. Il gene AR crea il recettore sui follicoli piliferi che interagiscono con il testosterone e il DHT. Se i tuoi recettori sono particolarmente sensibili, sono più facilmente innescati anche da piccole quantità di DHT, e la perdita di capelli si verifica più facilmente come risultato di questo meccanismo.
Anche altri geni possono giocare un ruolo. L'età, lo stress e altri fattori possono influenzare la caduta dei capelli. Ma i geni giocano un ruolo significativo, e se c’è avete familiarità con la perdita di capelli, probabilmente l’avrete anche voi.
Trattamenti disponibili
Tra le opzioni di trattamento troviamo:
- Minoxidil (Rogaine)
- Ketoconazolo
- Trattamento laser
- Trapianto chirurgico di follicoli piliferi
Diversi metodi per trattare la perdita di capelli androgenetica implicano l'interferenza con le azioni del testosterone e del DHT.
La finasteride (Propecia) è un farmaco che inibisce l'enzima 5-alfa reduttasi che converte il testosterone in DHT.
È pericoloso per le donne che possono essere incinte, e ci possono essere effetti collaterali sessuali di questo farmaco sia sugli uomini che sulle donne.
Un altro inibitore della 5-alfa reduttasi chiamato dutasteride (Avodart) è attualmente considerato come un potenziale trattamento per la perdita di capelli.