Come spiegare l’odore dello sperma?

L’odore dello sperma dipende da alcuni fattori e dalla presenza di alcune sostanze come la spermina, per esempio. Sono proprio queste sostanze a dargli un odore e un sapore.

Il seme rappresenta solo l'1% dello sperma. Il resto è un insieme di zuccheri, proteine, enzimi e fluidi. A differenza della maggior parte degli altri fluidi corporei, lo sperma non è di natura acida. La maggior parte dei composti che si trovano negli spermatozoi sono basici, il che significa che hanno un pH superiore a 7.

L'odore che si sente è dato dalla combinazione di composti e sostanze che si trovano al suo interno. Lo sperma che odora di candeggina o cloro è uno sperma sano e normale. Potreste aver notato questo odore di cloro dopo aver fatto sesso. Lo sperma ha questo odore perché contiene ammoniaca, quindi si tratta di una constatazione abbastanza comune.

Inoltre, l’odore può essere influenzato anche da altri fattori come l’alimentazione, l’idratazione, la frequenza dell’eiaculazione.

Il mio sperma puzza di pesce o di uova marce, è normale?

Di tanto in tanto, può capitare di avere uno sperma che non ha un odore “fresco” dopo l'eiaculazione. In qualche raro caso, lo sperma può puzzare di pesce marcio o di uova. In questo caso non si tratta di una circostanza normale e la causa può essere rintracciata in una grande varietà di fattori.

A volte, il cibo può cambiare l'odore dello sperma in qualcosa più tendente all’acido. Gli uomini che fumano o bevono eccessivamente possono anche notare un odore leggermente amaro. Anche in questo caso, è ancora relativamente raro avere sperma che abbia un vero e proprio odore pungente.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

Lo sperma potrebbe anche avere un odore sgradevole quando si mescola con i fluidi vaginali.

In questo caso non è così raro. Alcuni spermatozoi reagiscono male ai fluidi vaginali, e il modo in cui lo sperma reagisce ad una donna può variare da persona a persona.

Cosa influisce sull'odore dello sperma

Cosa influisce sull'odore dello sperma?

Notare che il proprio sperma emana un odore di pesce non è normale, e dovrebbe essere motivo di preoccupazione. Se notate quest’odore, probabilmente dovreste sentire il vostro medico, chiedendogli un parere e, delle visite specialistiche approfondite.

In molti casi, lo sperma che puzza di pesce o di marcio è uno dei primi segni di un'infezione o di una malattia grave.

Uno sperma che non è molto chiaro e che ha un odore strano è sicuramente il segno di un'infezione seria.

Se notate che il vostro partner ha uno sperma di colore giallo, arancione, rosa, rosso o marrone, dovete contattare un medico il prima possibile. Tutti quelli citati possono essere segni di una malattia pericolosa e deve essere trattata il prima possibile.

Se il vostro sperma emana un leggero odore di cloro, è del tutto normale, anche se non a tutti piace sentire questo odore. Ecco perché ci sono alcune aziende che producono dei preservativi profumati.

Alimenti che influenzano l'odore dello sperma

Tutti gli alimenti influenzano l’odore dello sperma, in particolare gli alimenti con un odore forte, come aglio, cipolla, carni rosse, asparagi, spinaci, latticini.

Ma ecco, invece, quali sono gli alimenti suggeriti, per migliorare l’odore e il sapore dello sperma:

Acqua, ovviamente

Il corpo umano è composto da circa il 60% di acqua, il che significa che è necessaria per sopravvivere. Si raccomanda di bere almeno due litri di acqua al giorno.

Se volete migliorare odore e sapore del vostro sperma, questo sarà il primo step. Assicuratevi di fare il pieno d’acqua ogni giorno.

Cannella e miele

La cannella è considerata una spezia afrodisiaca per la sua capacità di migliorare il flusso sanguigno e riscaldare il corpo. Il miele è un dolcificante naturale che contiene anche proprietà antiossidanti. Un cucchiaio di cannella e miele mescolato al tè verde, o anche da solo, può aiutare a migliorare il sapore dello sperma.

Bacche

Si dice che più nera è la bacca, più dolce è il succo. Le bacche sono i migliori dolcificanti naturali della terra per gusto e profumo. Anche i semi forniscono energia al nostro corpo, e sono anche antiossidanti.

Mangiare una ciotola di bacche miste (mirtilli, fragole, more o lamponi) è un ottimo modo per dare un tocco di dolcezza alle vostre secrezioni. Altrettanto efficace potrebbe essere frullarli insieme all'acqua di cocco. Anche l'acqua di cocco fa bene allo sperma perché reintegra i fluidi sessuali.

Quindi, vi consigliamo di bere un frullato di bacche al mattino, e godere dei suoi benefici durante il vostro prossimo rapporto sessuale.

Anguria

Non solo l'anguria è un diuretico naturale, ma aiuta il flusso sanguigno ed è anche utile alla resistenza, soprattutto per gli uomini. Bere succo d'anguria o mangiarne in quantità, aiuta gli uomini a mantenere il vigore durante il sesso e a produrre sperma dolce.

Verdura

Le verdure sono un'importante fonte di ossigeno per il corpo e sono altamente disintossicanti. Che li mangiate crudi, saltati, bolliti, o frullati, queste verdure vi aiuteranno a mantenere il pH di base del corpo e ad avere uno sperma dal sapore migliore.

Ananas

L'ananas è un grande disintossicante per il corpo. Mangiarlo, o bere un bicchiere o due di succo d'ananas, migliorerà il sapore dello sperma.

Mirtilli

I mirtilli rossi rientrano nella stessa categoria delle bacche di cui sopra. Sono antiossidanti e sono noti per aiutare a mantenere il tratto urinario e la prostata liberi dai batteri cattivi. Sia che decidiate di bere succo di mirtillo puro al 100%, sia che mettiate i mirtilli secchi sopra un'insalata o li mangiate da soli come spuntino, ingerirli è sempre un’ottima cosa.

Tra l'altro, mangiare sano vi aiuta anche a migliorare i livelli di testosterone.

Frequenza dei rapporti sessuali

La frequenza dei rapporti sessuali sicuramente ha un impatto per quanto riguarda la consistenza dello sperma. Ovviamente, se avete avuto un’eiaculazione 10 minuti fa, lo sperma non sarà sicuramente denso.

Se non avete eiaculazioni da un po’, il vostro sperma potrebbe avere un odore più pungente del solito.

MTS e malattie a cui fare attenzione

Un odore strano, accompagnato ad un colorito giallo o verde pronunciato può indicare un'infezione trasmissibile sessualmente. Il verificarsi di un'infezione seminale può risultare in uno sperma giallo-verde dall'aspetto e dall'odore molto forte. Un'infezione di questo tipo dovrebbe sempre essere esaminata da specialisti per determinare o escludere qualsiasi causa in background, e di solito viene prescritto un lungo ciclo di antibiotici.

La qualità dell'urina e del sudore

L’igiene intima è molto importante. Chiaramente, se non si rispetta una routine giornaliera di lavaggio per almeno due volte, il sudore e l’urina potrebbero mescolarsi allo sperma e potrebbero farlo puzzare.

Circoncisione

Gli uomini circoncisi possono sperimentare più frequentemente questo problema, in quanto i batteri e il sudore che si trovano di solito sotto il prepuzio, possono mixarsi allo sperma. Questo, ovviamente, potrebbe conferire allo sperma un odore più forte del solito.

Igiene generale

Ovviamente, l’igiene è molto importante per il nostro corpo, soprattutto quando si tratta del pene. Mantenere una routine d’igiene quotidiana vi aiuterà a scongiurare infezioni e malattie, che potrebbero causarvi diversi problemi e che si manifestano anche con l’odore sgradito del vostro sperma.

Come fare a cambiare l'odore del tuo sperma

Come fare a cambiare l'odore del tuo sperma? Il nostro consiglio

Vi basterà seguire i consigli riportati sopra, sia per quanto riguarda l'igiene intima, sia per quanto riguarda l’alimentazione. Il primo step è mantenersi sempre idratati, oltre ad assumere alcuni degli alimenti citati, che vi permetteranno di migliorare l’odore e il sapore del vostro sperma.

L'igiene non deve mai passare in secondo piano, ovviamente.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.