La temperatura dello sperma rientra tra i parametri che ne stabiliscono la qualità.

Generalmente lo sperma è più o meno caldo, ma potrebbe accadere il contrario, nel caso foste esposti in un luogo molto freddo. Questo dipende, ovviamente, dai testicoli, che potrebbero trovarsi in un ambiente freddo senza essere ben protetti.

I testicoli si trovano in una posizione esposta e vulnerabile al di fuori del corpo per una ragione. Questo perché per una produzione ottimale di sperma, i testicoli devono essere caratterizzati da una temperatura che sia tra i 3,5 e i 7 gradi più freschi rispetto alla temperatura interna del corpo. Si è scoperto che le temperature scrotali elevate hanno un impatto negativo sulla produzione di sperma attraverso molteplici meccanismi, tra cui l'apoptosi (morte cellulare programmata) delle cellule spermatogeniche, l'aumento dello stress ossidativo e il danno al DNA dello sperma. Un'ulteriore prova di un impatto del calore sulla qualità dello sperma è la ben documentata dalla diminuzione della densità dello sperma in uomini in tutto il mondo durante i mesi estivi.

Per questo è molto importante conoscere anche sé stessi, il proprio corpo, e il modo in cui funziona il sesso maschile.

Perché ho lo sperma freddo?

Il corpo ha molti meccanismi efficaci per mantenere la temperatura scrotale a livelli ideali, e può gestire la maggior parte dei cambiamenti di temperatura legati al tempo e all'esercizio fisico.

In generale, per ogni grado di aumento della temperatura ambientale, la temperatura scrotale aumenta solo di un decimo. Tuttavia, nonostante questi meccanismi efficaci, i testicoli possono essere esposti a quantità di calore che causano problemi di fertilità.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

Il mio sperma è freddo: è grave?

Gli spermatozoi sono alcune delle cellule più sensibili del corpo. Non solo hanno bisogno di un ambiente privo di tossine e di una serie molto specifica di vitamine, ma sono anche incredibilmente sensibili alla temperatura. Infatti, gli spermatozoi sono così sensibili alle variazioni di temperatura; infatti, si trovano fuori dal corpo, proprio per preservare lo sperma da una temperatura corporea inferiore a quella ideale.

Quindi, in condizioni ambientali abbastanza fredde, è possibile che lo sperma ne risenta. Quindi non si tratta affatto di qualcosa di grave, ma è una circostanza che può capitare di tanto in tanto, se ci si trova in luoghi freddi. Ovviamente, se la cosa dovesse persistere, allora sarebbe meglio parlare con il proprio medico per effettuare degli approfondimenti.

Quali sono le conseguenze dello sperma freddo

Quali sono le conseguenze dello sperma freddo?

Lo sperma potrebbe perdere le sue qualità, nel senso che se state cercando di avere un bambino, potrebbe non funzionare. Ovviamente, si tratta di episodi molto sporadici, in cui si avverte questo problema. Nel caso dovesse continuare nel tempo, o se notate una temperatura particolarmente bassa del vostro sperma senza essere esposti a temperature altrettanto basse, bisogna consultare un medico.

Si è scoperto che la temperatura gioca un ruolo nella produzione di sperma, ma sono generalmente le temperature più alte che danneggiano lo sperma. Le alte temperature prolungate, come quelle che si trovano nelle saune, possono ridurre la motilità o il numero di spermatozoi. Allo stesso modo, la concentrazione di sperma può diminuire fino al 32% dopo che un uomo ha avuto la febbre, secondo uno studio di Human Reproduction.

L'esposizione estrema e prolungata al calore può avere effetti significativi sulla salute dello sperma.

Ci sono soluzioni per avere uno sperma più caldo?

Come abbiamo già detto, lo sperma freddo – e per freddo, comunque, si intende che sia ad una temperatura inferiore a quella normale, ovvero circa 37 gradi – può essere percepito in determinate circostanze ambientali, in cui c’è molto freddo e si è esposti alla bassa temperatura, magari perché non adeguatamente coperti. Questa è l’unica causa.

Generalmente, ci si preoccupa più per le alte temperature, che il contrario, quando si parla di sperma.

In ogni caso, è sempre bene ripassare un po' di anatomia sul sesso maschile, anche per non allarmarci in alcuni casi, come questo.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.