Che cos'è un lassativo?

Chi vuole perdere peso spesso si lascia affascinare da pseudo rimedi che sembrano semplici ed efficaci. Spesso questi metodi possono essere dannosi e causare danni al nostro organismo.

È il caso di chi cerca di assumere dei lassativi per dimagrire.

Le pillole lassative non sono progettate per aiutare una persona a perdere peso e di conseguenza non dovrebbero essere usate per questo scopo. Sfortunatamente, molta gente abusa dei lassativi, soprattutto soggetti con disturbi alimentari come l'anoressia o la bulimia nel tentativo di “purgarsi”. Tuttavia, usarli senza nessun motivo e in modo frequente può essere pericoloso e può sconvolgere il meccanismo dell'apparato digerente. Inoltre, così facendo si potrebbe entrare in un meccanismo di dipendenza.

I lassativi possono anche impedire l'assorbimento di alcuni nutrienti, portando potenzialmente a carenze nutrizionali.

Come agisce un lassativo?

I lassativi sono un tipo di farmaco usato per trattare la stitichezza incoraggiando i movimenti intestinali, secondo il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

Quasi tutti sperimentano la stitichezza nel corso della propria vita. Ci sono circa un miliardo di cause, che possono causare la stitichezza, tra cui problemi di dieta (troppo poche fibre, troppi latticini), alcuni farmaci (antidepressivi), cambiamenti nello stile di vita (viaggiare, non andare in bagno quando si avverte lo stimolo), patologie (ipotiroidismo, IBS), e anche lo stress.

La stitichezza può causare complicazioni come emorroidi o ragadi anali, se ci si sforza troppo.

Alcuni cambiamenti nello stile di vita come mangiare più cibi ricchi di fibre, fare esercizio regolarmente e bere abbastanza acqua dovrebbero essere la prima mossa da fare. Non sottovalutate l'alimentazione e lo sport.

Ma a volte, si ha bisogno di una piccola spinta in più. È qui che entrano in gioco i lassativi. Per il trattamento occasionale della stitichezza, possono andar bene e sono generalmente abbastanza innocui, ma non vale lo stesso per il dimagrimento.

I diversi tipi di lassativo

Ci sono in realtà cinque tipi principali di lassativo, e tutti hanno effetti diversi. Alcune tipologie sono disponibili sia in forma orale che in forma di supposta. Ecco come funzionano:

Stimolanti: questa classe di lassativi innesca contrazioni dei muscoli delle pareti intestinali per spostare le sostanze di scarto lungo il tratto gastrointestinale, con conseguente eliminazione. Sono disponibili in forme orali e come supposta rettale.

Osmotici: funzionano attirando l'acqua dal tessuto corporeo vicino al colon per ammorbidire le feci e stimolare l'azione intestinale.

Agenti di carica: questi integratori di fibre assorbono il liquido nell'intestino e si gonfiano per formare sostanze di scarto voluminose, la cui presenza stimola un normale movimento intestinale.

Lubrificanti: questa tipologia impiega olio, come l'olio minerale, per rivestire sia l'intestino che le feci, mantenendole appunto più lubrificate e in grado di passare attraverso il tratto più facilmente. Sono disponibili anche in forma di supposta rettale.

Ammorbidenti: questi aiutano a ridurre lo sforzo aiutando le sostanze di scarto ad essere più fluide.

Lassativo per perdere peso: funziona?

Come abbiamo detto, assumere un lassativo per dimagrire non è consigliato da nessun medico, e può essere dannoso per il nostro organismo.

Purtroppo, da un certo numero di anni, alcune persone hanno fatto ricorso a modi “insoliti” per perdere peso. Sfortunatamente, i lassativi per molte persone sembrano essere la risposta al loro problema.

La prima cosa da capire sull'uso dei lassativi è che anche se possono aiutare a digerire il cibo un po' più velocemente del normale, usarli regolarmente causa problemi anche molto gravi.

In secondo luogo, se soffrite di stitichezza ci sono altri metodi per aprire l'intestino e alleviare la tensione in quanto tale. Per esempio, bere molta acqua è il modo più naturale per alleviare la stitichezza.

Vi consigliamo di bere prima e dopo i pasti e almeno otto bicchieri al giorno e integrare più cibi ricchi di fibre alla vostra dieta perché aiutano ad accelerare il movimento intestinale.

Lassativi per perdere peso: una buona idea?

La lista di motivi per non assumere i lassativi in modo errato potrebbe essere molto lunga.

Abbiamo capito che non è mai una buona idea.

Oltre ai motivi che abbiamo già esposto, è bene sapere che, se state assumendo un qualsiasi tipo di farmaco, i lassativi possono effettivamente rendere il farmaco meno efficace. In molti casi possono anche annullare qualsiasi effetto che il farmaco dovrebbe avere sul vostro organismo. Questo è un altro ottimo motivo per evitarli.

L'unica cosa che perderete prendendo i lassativi è l'acqua, oltre ai fluidi corporei. In ogni caso non vi aiuterebbe a dimagrire o a bruciare grassi.

Per diventare più magri e perdere peso è necessario bruciare i grassi e non perdere i fluidi corporei. Prendendo i lassativi il vostro corpo finirà per disidratarsi, e quando questo accade il corpo perde tutta l’acqua e si disidrata.

Prendendo i lassativi e innescando questo meccanismo, potreste essere fuorviati o ingannati nel pensare di aver perso peso, ma in realtà non avete eliminato grassi.

Conseguenze dei lassativi per il dimagrimento

Disidratazione

Come già accennato poco sopra, quando il corpo si disidrata a causa di un lassativo, inizierà a disidratarsi e questo innescherà un meccanismo per cui il corpo inizierà ad immagazzinare acqua per poter sopravvivere. Questo meccanismo meglio conosciuto come ritenzione idrica, vi farà sentire gonfi e causerà un aumento del vostro peso e del volume dell'addome.

La verità è che se usate dei lassativi per cercare di perdere peso, oltre a causare danni al vostro corpo, finirete per pesare di più. Evitate di prendere lassativi a tutti i costi perché non solo finirete per diventare più pesanti, ma finirete per danneggiare voi stessi.

Perdita di peso, sì! Ma non di grasso!

L’azione del lassativo potrebbe solo darvi un’illusione, perché in realtà non perderete peso, ma perderete solo liquidi, che sono indispensabili per il vostro organismo. In questo modo vi disidraterete e inizierete a trattenere liquidi, e questo causerà l’effetto inverso, cioè sarete più gonfi e più pesanti.

E a lungo termine?

I lassativi, se utilizzati a lungo termine, possono causare un problema molto grave di dipendenza, che potrebbe a sua volta condurre a disturbi alimentari altrettanto gravi. Questo potrebbe condurre la persona in un tunnel senza fine, e potrebbe impiegare degli anni per tornare ad una vita normale, aiutato da professionisti del settore.

Come perdere peso in modo più sano?

Il peso e la perdita di peso sono questioni altamente individuali e complesse, e ciò che è chiaro è che dipendono da una serie di fattori che possono essere più o meno controllati.

La dieta e il tempo dedicato all’esercizio fisico possono essere controllate benissimo da ognuno, ma ci sono anche altri fattori che possono influenzare il nostro peso, come il metabolismo, gli ormoni, la genetica, altri problemi di salute, o farmaci che state assumendo. In ogni caso, il peso corporeo ha a che fare con molto di più di ‘sostanze non eliminate’.

L'unico modo per perdere peso in modo sicuro e sensato è quello di seguire una dieta moderatamente ipocalorica combinata con un programma di attività fisica giornaliero.

Non dovreste mai provare a perdere più di 1 kg a settimana, e se perdere di più in modo regolare, perderete il metabolismo, potenziando il muscolo piuttosto che concentrarvi sulla perdita di grasso.

Insomma, con una dieta equilibrata, ed esercizio fisico costante perderete quei kg di troppo senza causare danni al vostro corpo.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.