Siete alla ricerca di integratori per prendere peso o ingrassare?
La prima cosa che bisogna sapere è che non esiste nulla che vi permetta di prendere peso velocemente o vi aiuti a ingrossare una determinata parte del corpo.
Scopriamo insieme cosa sono, se servono davvero e quali tipi esistono.
Integratori per prendere peso e ricostituenti
Quando si vuole prendere peso si può far ricorso agli integratori alimentari e ai ricostituenti. Prima di poter prendere una decisione su quale possa essere il migliore ed il più adatto a voi, è bene che conosciate le differenze.
I ricostituenti
I ricostituenti sono delle sostanze utili in caso di stanchezza, debilitazione o malessere. Servono per ricostituire il benessere generale dell’organismo ed aiutano ad aumentare di peso.
Gli integratori
Gli integratori, invece, sono sostanze che vengono assunte quando si è in carenza di un elemento in particolare, non riuscendo a sopperire a questa carenza con l’alimentazione normale.
La differenza tra i due è che i ricostituenti sono definiti coadiuvanti indiretti per l’aumento del peso poiché aiutano semplicemente l’organismo in generale predisponendolo all’incremento di peso.
Gli integratori sono considerati coadiuvanti diretti visto che, insieme ad un piano alimentare equilibrato, aiutano chi vuole prendere peso.
Quando utilizzarli?
È bene sapere che non tutte le persone possono assumere gli integratori per prendere peso e gli effetti cambiando da persona a persona. Significa che nel caso in cui possiate assumerli, non è detto che possiate riscontrare effetti positivi.
Ricordatevi sempre di rivolgervi prima al vostro medico e solo successivamente, su suo consiglio, assumere queste sostanze.
Nel caso in cui possiate utilizzarle, gli integratori sono l’ideale in caso di:
- influenza: solitamente è una delle cause principali della perdita di peso visto che non ci si alimenta correttamente.
- età: per chi ha più di 50 anni, i ricostituenti sono indicati per alleviare lo stato di debilitazione generale.
- patologie debilitanti: dopo infezioni, dissenteria o altre patologie che comportano una perdita di peso notevole.
- gravidanza/allattamento: il fabbisogno in questi casi cambia ed aumenta.
Quali integratori per prendere peso scegliere
Come già suggerito, sarà il medico che vi consiglierà di assumere o meno integratori per prendere peso insieme ad un piano alimentare. Questo avverrà dopo un’attenta valutazione delle vostre carenze nutrizionali.
Per aumentare di peso, l’organismo necessita di macro e micronutrienti presenti in giusta quantità.
Ci sono differenti tipi di integratori. Qui di seguito i principali:
- Vitamine. Necessarie in caso di carenze causate da malessere e/o stress. Le vitamine aiutano a raggiungere un corretto funzionamento dell’organismo. Si trovano sotto forma di singole vitamine (se avete una specifica carenza) o sotto forma di “multivitaminici” (in caso di spossatezza/malessere generale).
- Minerali. Generalmente vengono assunti in caso di anemia, ma non solo. Tra i più conosciuti c’è il ferro e quello della vitamina B12.
- Acidi grassi essenziali. Utili per tenere sotto controllo il livello di colesterolo che, con l’aumento di peso, potrebbe aumentare.
- Aminoacidi. Da assumere quando si vuole far aumentare la massa magra.
- Proteine. Quando la diminuzione del peso ha fatto diminuire anche la massa magra, può essere necessario ricorrere alle proteine. In questo modo si può incrementare il peso in modo sano.
I ricostituenti naturali
Se avete optato per i ricostituenti o il vostro medico non vi ha dato l’autorizzazione per usare gli integratori, potete utilizzare i ricostituenti naturali.
I ricostituenti naturali non sono altro che sostanze presenti in natura che possono aiutarvi in caso di spossatezza, stress, malessere generale. Possono essere usati insieme al vostro piano alimentare per l’aumento del peso:
- Pappa reale. La sua produzione è merito delle api e viene ricavata partendo da una trasformazione del polline. Viene spesso utilizzata come tonico energetico e come ricostituente, anche per i bambini.
- Eleuterococco. Indicato per contrastare la debolezza conseguente ad una perdita di peso. L’eleuterococco è una pianta molto simile al ginseng.
- Miele. Grazie alla presenza di zucchero, è considerato un eccellente ricostituente. Perfetto per chi vuole prendere peso avendo un alto potere calorico.
- Alga spirulina. Contiene minerali come il ferro e diverse vitamine (B, C, D, A, E), ma anche proteine carboidrati ed acidi grassi essenziali. La presenza di macro e micro nutrienti lo rende particolarmente utile in caso di perdita di peso causata da una dieta (dimagrante) troppo rigida.
- Ginseng. Contiene proprietà toniche necessarie quando si è stanchi o giù di morale.
Integratori per bambini
Se per un adulto l’uso degli integratori deve essere consentito da un medico, per i bambini questo discorso vale ancora di più! Nel caso in cui vostro figlio sia sottopeso il pediatra avrà sicuramente pensato ad un modo per normalizzare il peso. Normalmente si sconsigliano integratori che non siano di origine naturale.
Non somministrate al bambino nulla che possa nuocergli. Chiedete sempre consiglio al medico. L’unica cosa che potete fare in autonomia è dargli dei ricostituenti naturali come quelli già citati (miele, ginseng etc..).
Due esercizi per prendere peso
Per prendere peso è indicato un allenamento mirato e che sia controllato.
Potete eseguire due esercizi che vi aiuteranno a raggiungere la meta prefissata:
- squat per gambe
- sollevamento pesi per dorsali bicipiti e tricipiti
Entrambi gli esercizi possono essere svolti a casa e/o in palestra con l’utilizzo di pesi.
Ricordatevi sempre di cambiare ed aumentare l'intensità ed il numero di ripetizioni. Il continuo aumento stimolerà il muscolo e vi permetterà di aumentare la massa.
Ricordatevi di non dedicarvi ad attività cardio ad alta intensità. Attività come la corsa, per esempio, vi faranno perdere peso, non prenderlo!
Al contrario, una camminata sostenuta (magari in salita) o del nuoto vi aiuterà ad aumentare i muscoli e la massa.
Se amate correre e non volete farne a meno, cercate insieme al vostro personal trainer il modo più opportuno per implementare questa attività nel piano di allenamento.
Generalmente è bene mantenere monitorata la frequenza cardiaca. Sopra ad una certa soglia ci sarà maggiore sforzo rispetto al beneficio ottenuto.
Aumento di peso, la ricetta vincente
Se il vostro scopo è quello di aumentare il peso, non potete affidarvi solo agli integratori alimentari. Come detto, essi non sono la formula magica per farvi avere cinque chili in due settimane.
Come per dimagrire c’è bisogno di un notevole sforzo che comprende come minimo una dieta equilibrata e allenamento settimanale, anche per ingrassare (o mettere su massa), c’è bisogno di altrettanto sforzo.
Si tratta praticamente della stessa cosa ma al contrario.
Bisogna comunque sempre avere:
- Un controllo dal medico per determinare la percentuale di massa magra e grassa e capire come agire;
- Una visita da uno specialista in alimentazione per determinare il giusto piano alimentare che fa per voi;
- Un piano di allenamento. Non è solo necessario andare in palestra, bisogna anche sapere quali attrezzi utilizzare o incorrerete nel rischio di perdere peso al posto di prenderlo! Chiedete al personal trainer di stilare un piano settimanale per aumentare la massa/prendere peso in modo sano ed equilibrato;
- Integratori alimentari. Se il vostro medico vi ha autorizzato ad assumerli, gli integratori alimentari potrebbero aiutarvi a prendere peso sopperendo anche ad eventuali mancanze presenti nel vostro piano alimentare;
- Costanza. Nulla avviene subito, nulla avviene senza sforzo. Non abbattetevi se i risultati che tardano ad arrivare. Ci vuole tempo, pazienza e costanza.
Se seguirete tutti questi consigli, vedrete sicuramente gli effetti sperati.