La disfunzione erettile colpisce una percentuale altissima di uomini in tutto il mondo, ma le cause scatenanti della maggior parte per le persone, ovvero stress e ansia passano spesso in secondo piano.
Troppo spesso pensiamo, erroneamente, che il meccanismo che porta all’erezione sia solo un meccanismo fisico e non psicologico. Ma ci sono degli input psicologici che permettono al corpo di raggiungere l'erezione in un certo momenti, e delle distrazioni (come rumori ambientali, lo squillo di un cellulare) possono diventare un problema.
Generalmente il processo di regola su quattro fasi, ovvero il desiderio, l’eccitazione, l’orgasmo, cui segue una fase di relax.
La disfunzione erettile fa riferimento alla fase dell’eccitazione, e sentirsi stanchi, ansiosi, ma anche solo stressati può impedire al soggetto in questione di portare a termine il rapporto.
Ci sono un sacco di idee sbagliate sulla disfunzione erettile, per esempio che sia direttamente collegata con il desiderio, così come l'eiaculazione.
Si tratta semplicemente dell'incapacità di ottenere e mantenere un'erezione sufficiente per concludere il rapporto sessuale.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Cos'è la disfunzione erettile?
La disfunzione erettile è definita come l'incapacità di ottenere o mantenere un'erezione.
L'erezione avviene quando il pene si riempie di sangue. Dopo la stimolazione sessuale, i messaggi chimici vengono inviati dal cervello attraverso la rete nervosa, dicendo ai vasi sanguigni del pene di far entrare il sangue. L'aumento del flusso sanguigno fa sì che il pene si indurisca e si verifichi un'erezione. L'ormone sessuale maschile testosterone è necessario per un'erezione normale.
Se non lo fa, o se il sangue non rimane abbastanza a lungo, il pene non mantiene l'erezione. Ci sono vari gradi di disfunzione erettile, da erezioni inconsistenti e di breve durata a quella che è conosciuta come “disfunzione erettile completa”, in cui il pene non diventa eretto affatto.
Le cause della disfunzione erettile
La disfunzione erettile ha cause differenti, ma di solito, si tratta di ansia o stress, o anche solo stanchezza.
Cause fisiche
Spesso, la disfunzione erettile può essere sintomatica di un problema di salute più ampio, come
- Pressione sanguigna alta;
- Colesterolo alto;
- Problemi ormonali;
- Malattie cardiovascolari;
- Diabete;
- Disturbi nervosi (come la sclerosi multipla);
- Intervento chirurgico o lesione.
In generale, i problemi menzionati sopra portano a un debole afflusso di sangue al pene o a un restringimento delle piccole arterie che devono trasportare il sangue.
Fattori come lo stile di vita sregolato, il fumo eccessivo, il consumo di alcol, l'uso di droghe e l'aumento di peso possono causare la disfunzione erettile, e a volte può verificarsi come un effetto collaterale dell'assunzione di alcuni farmaci come quelli per la pressione alta.
Cause emotive
- Stress;
- Depressione;
- Ansia;
- Problemi di relazione.
Questi possono derivare da problemi con il tuo partner, un periodo stressante nella tua vita personale, o una mancanza di desiderio sessuale associata a una fase di ritiro emotivo. Se pensi di poter avere la disfunzione erettile, è importante prendere in considerazione tutti questi fattori.
Se ritieni che la tua esperienza possa essere il risultato di una patologia fisica più ampia o di una malattia, o che il problema persista nonostante i tuoi sforzi per porvi rimedio, assicurati di contattare un medico che ti parlerà delle varie opzioni di trattamento.
Può essere un argomento imbarazzante da discutere, ma la disfunzione erettile colpisce molti uomini nel corso della loro vita. Anche se è più comune per gli uomini dai 40 anni in su, è una preoccupazione naturale per i giovani uomini, e una recente ricerca ha dimostrato che più under 40 soffrono di questo disturbo più di quanto si pensasse in precedenza.
Diagnosticare la disfunzione erettile
Se hai avuto la disfunzione erettile per qualche settimana, dovresti andare dal tuo medico per un controllo più approfondito. Non preoccuparti, non c'è niente di cui essere imbarazzati. Il tuo medico di base probabilmente ti farà domande sui tuoi sintomi, oltre a prescrivere degli esami specifici o una visita specialistica. Il medico potrebbe anche chiederti delle informazioni sulla tua salute fisica e mentale in generale, del tuo consumo di alcol, se assumi droghe o se stai prendendo dei farmaci.
Come viene trattata?
La disfunzione erettile viene curata, cercando prima di identificare il problema, e quindi arrivare alla causa del problema, sia essa fisica o psicologica.
Ovviamente, prima di trattare la disfunzione erettile bisogno intraprendere un percorso in cui si cercherà di arrivare alla causa scatenante; una volta scoperta questa, il cammino sarà in discesa.
Generalmente la causa è psicologica. Tra gli uomini di tutte le età è diffusissima l’ansia da prestazione, che può portare a problemi di disfunzione erettile, ma è risolvibile.
I rimedi della nonna per la disfunzione erettile
A seconda della causa sono disponibili i seguenti trattamenti:
- Modificare il proprio stile di vita. Bere meno e mangiare più sano è spesso il primo passo per affrontare la disfunzione erettile;
- Controllare i livelli di colesterolo, e se troppo alti, impegnarsi per farli diminuire, con la dieta;
- Viagra e altri stimolanti, a seconda di ciò che il tuo medico decide di prescrivere (non fate da soli, ma chiedete sempre consigli al vostro medico. Ci sono tantissime truffe online);
- Terapia cognitivo-comportamentale. Questa può aiutarvi a raggiungere la radice del problema a livello psicologico;
- Terapia sessuale e di coppia: le informazioni e i consigli di un terapista sessuale possono aiutare il cliente ad esplorare modi per aggirare le difficoltà che sta vivendo.
Terapia psicologica
Come detto, l'approccio più efficace è una combinazione di assistenza psicologica e intervento medico. In questo modo, l'uomo può raggiungere rapidamente esperienze sessuali positive e acquisire un senso di fiducia.
La terapia sessuale per l'eiaculazione precoce include l'apprendimento di un programma comportamentale progettato per migliorare l'autocontrollo.
In un programma terapeutico, il primo passo è di solito l'educazione. È importante che la coppia abbia una comprensione del problema, delle sue origini, della prognosi e della necessità di lavorare insieme verso una soluzione soddisfacente.
Il partner deve anche capire che l'uomo non è egoista e che il controllo eiaculatorio è insoddisfacente anche per lui.
Esercizi fisici per migliorare l’eiaculazione
L'approccio comportamentale più comune insegnato dai terapisti sessuali è la tecnica dello squeeze o un approccio descritto come “start and stop“. Queste tecniche richiedono pazienza, pratica e un impegno a risolvere il problema. Le istruzioni specifiche sono adattate alle caratteristiche individuali e uniche di ogni paziente. Con le istruzioni del terapeuta, il paziente inizia una serie di esercizi masturbatori quotidiani progettati per aiutarlo a capire il suo modello di eiaculazione e ad ottenere un maggiore controllo.
In sintesi, nelle giuste circostanze e con una motivazione costante, i disturbi dell'eiaculazione possono essere superati.
La lezione più importante che gli uomini e le loro partner devono imparare è che c'è speranza e ci sono terapie che possono aiutare a risolvere l'angoscia delle difficoltà eiaculatorie. Spesso il primo passo, decidere di cercare un trattamento e trovare il professionista adatto è il più difficile.
E il Viagra?
Il Viagra è anche prescritto a molti uomini con eiaculazione precoce, ma generalmente è l’ultimo step da considerare, se tutto il resto non funziona.
Il Viagra aiuta a mantenere l'erezione dopo l'eiaculazione e riduce il tempo refrattario prima di ottenere una seconda erezione. Questi farmaci possono essere combinati con varie creme per ridurre la sensibilità.
Dopo un rapporto sessuale riuscito e una rinnovata fiducia, gli uomini cominciano a imparare i segni dell'eiaculazione precoce e alla fine imparano a ottenere un maggiore controllo.
Non ignorare il problema
Come abbiamo visto, ci sono molte soluzioni per risolvere la disfunzione erettile, soprattutto se questa è causata da fattori psicologici.
Negli anni '70 e '80, c'erano poche opzioni per trattare la disfunzione erettile.
Si poteva mandare qualcuno da un consulente psicologico. C'erano anche alcune opzioni chirurgiche, ma non erano molto tollerabili per il paziente medio.
Oggi, ci sono diverse cure efficaci per la disfunzione erettile. Se un trattamento non funziona, un altro potrebbe; ma bisogna essere disposti a parlare con il proprio medico delle proprie opzioni, e non vergognarsi.
Se hai sperimentato la disfunzione erettile il consiglio è quello di parlare con il proprio medico e non ignorare il problema. In altri casi la disfunzione erettile può essere un segno di qualcosa di peggiore, comprese le malattie cardiovascolari.