Gli esseri umani sono stati sempre molto affascinati dai meccanismi del corpo umano e dal sistema riproduttivo.

Molti sono soliti confondere sperma e liquido seminale.

Questo potrebbe confondere un po’ le idee riguardo il colore bianco e la trasparenza dello sperma.

Il liquido seminale è un buon indicatore dello stato generale di salute di un uomo. Lo sperma dal colore alterato indica molto probabilmente un problema.

Lo sperma bianco, torbido e viscoso indica una buona salute. Dopo 30 minuti, normalmente si dissolve o si liquefa. A causa del suo alto contenuto di fruttosio, ha un sapore dolce.

Se il/la partner ha notato un sapore insolito, è possibile risolvere il problema assumendo molta acqua e seguendo una dieta ricca di frutta e verdura.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

Perché lo sperma è bianco?

Le cellule dello sperma sono responsabili del colore bianco dello sperma. Uno sperma chiaro o acquoso può indicare un basso numero di spermatozoi.

Se avete eiaculato un liquido seminale chiaro, è meglio consultare il vostro medico, soprattutto se state cercando di avere un bambino.

Fa eccezione se avete eiaculato più volte al giorno. Un'eiaculazione frequente porterà il vostro sperma ad essere più acquoso.

Per ciò che riguarda i ragazzi, il loro sistema riproduttivo è ancora in via di sviluppo. Pertanto, il loro liquido seminale può anche essere chiaro o incolore.

Sperma chiaro: possibili cause

Sperma chiaro: possibili cause

Lo sperma più chiaro è di solito un fluido pre-eiaculato. È, cioè, quel fluido che fuoriesce durante un rapporto sessuale.

L’aspetto dello sperma può variare molto; in generale, chi ha molti rapporti sessuali, o si masturba più volte al giorno, avrà uno sperma più chiaro, perché conterrà meno spermatozoi, data la frequenza di eiaculazione.

Chi, al contrario, è abituato ad avere meno rapporti o a non masturbarsi, avrà un eiaculato più spesso e bianco, data la presenza di spermatozoi.

Sperma chiaro in condizioni normali e comuni

Il pre-eiaculato che viene rilasciato prima che un uomo raggiunga l'orgasmo è spesso chiaro. Tuttavia, l'eiaculato o lo sperma che viene rilasciato durante l'orgasmo è tipicamente denso, biancastro, grigio o leggermente giallo, e leggermente trasparente. Sembra anche un po' appiccicoso. È interessante però perché una volta che lo sperma lascia il pene, cambia e diventa più sottile e acquoso. Questo cambiamento di solito si può osservare tra i 5-30 minuti dopo.

Quindi, se state controllando il colore del vostro sperma prima o dopo l'eiaculazione, potreste pensare che il vostro sperma sia chiaro, quando in realtà il colore è normale. In entrambi i casi, è una buona idea prendere un appuntamento con il vostro medico di fiducia. Potete fare un semplice test chiamato “analisi dello sperma” per vedere se il vostro sperma è sano.

Lo sperma bianco è il fluido eiaculato di solito si ha quando un uomo fa sesso raramente o non si masturba. Questo risulterà in uno sperma più consistente. Ovviamente, ci saranno più spermatozoi in questo fluido rispetto a quelli più chiari.

Declino del testosterone: fattori ambientali

State lontani dalle pillole per testosterone: un effetto collaterale comune della terapia sostitutiva del testosterone è l'arresto della produzione naturale di testosterone. Ci sono modi naturali e medici specializzati per far aumentare il vostro testosterone senza influenzare la vostro fertilità.

Il testosterone inizia a scendere con l’avanzare dell’età, e già dopo i 30 anni si vede una netta diminuzione dei livelli di testosterone.

Bisogna effettuare un’analisi per capire quali siano i propri livelli di testosterone ed eventualmente farsi consigliare degli integratori naturali e una dieta più equilibrata.

Come mantenere uno sperma sano?

Ecco in che modo è possibile mantenere il proprio sperma sano:

  • Mantenere un peso stabile: avere il giusto equilibrio di ormoni nel corpo è fondamentale per una sana conta spermatica. L'eccesso di tessuto adiposo può causare uno squilibrio di questi ormoni e influenzare ogni aspetto della salute del vostro sperma;
  • Mangiare bene: gli alimenti freschi e integrali, soprattutto frutta e verdura, contengono antiossidanti e vitamine che aiutano la fertilità. Le vitamine C ed E sono particolarmente importanti. Il cibo spazzatura può essere anche saporito, ma sicuramente non è la scelta migliore per il vostro sperma.
  • Non saltare l'allenamento: l'esercizio fisico è ottimo per una sana produzione di sperma. Uno studio ha scoperto che il sollevamento pesi e le attività all'aperto sono più efficaci per aumentare il numero di spermatozoi. Si raccomanda un'attività fisica moderata per almeno 150 minuti a settimana.
  • Non fatevi mancare le vitamine: alcune vitamine, in particolare D, C, E, e CoQ10, sono importanti per la salute dello sperma. Non tutti hanno bisogno di prendere integratori vitaminici se ne assumono abbastanza nella loro dieta. È sempre bene chiedere supporto al proprio medico di fiducia.
  • State lontani dall'idromassaggio: poiché gli spermatozoi amano vivere e funzionare in un intervallo di temperatura ristretto (di solito due o tre gradi in meno della temperatura corporea), esporre i testicoli a troppo calore può peggiorare il vostro sperma e causare problemi di fertilità. Fate attenzione al computer portatile. Il calore generato da un computer portatile può avere lo stesso effetto di un bagno caldo se è poggiato sulle vostre ginocchia, quindi è meglio metterlo su una scrivania o un tavolo durante il lavoro. la caffeina

Attenzione ai vizi

  • Ridurre la caffeina: dei ricercatori danesi hanno scoperto che il numero di spermatozoi si riduceva leggermente negli uomini che consumavano troppa caffeina. Cercate di stare sotto i 300 milligrammi al giorno. Le bevande energetiche hanno un gran numero di additivi che possono essere molto pericolosi. Limitatevi a due o tre tazze di caffè nero se non potete fare a meno della caffeina.
  • Limitare l'alcol: limitare non significa rinunciare completamente all'alcol, ma è stato dimostrato che un eccesso di alcol riduce la produzione di sperma. Quindi limitatevi a uno o due drink al giorno al massimo.
  • Non fumare: il tabacco non solo riduce il numero di spermatozoi, ma rende gli spermatozoi che avete già, meno mobili. Inoltre, il fumo è collegato a diversi tipi di cancro.

Seguendo queste raccomandazioni porterà a un miglioramento della salute del vostro sperma.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.