Bere alcol non è mai una buona idea.

Non importa cosa si consuma, che si tratti di vino, birra o liquore, potrebbe portare a carenze nutrizionali che si traducono in perdita di capelli e calvizie.

A parte i rischi a lungo termine che riguardano la salute in generale. L’alcolismo causa molti problemi fisici, oltre alla dipendenza, come malattie al fegato e altre patologie, che possono avere anche un impatto negativo sul tuo aspetto e sulla tua salute emotiva.

profolan perdita di capelli

Inoltre, sembra che chi abusi troppo spesso di alcol, possa soffrire di una prematura o inaspettata perdita di capelli.

In che modo l’alcol è correlato alla perdita di capelli?

L’alcol e la caduta dei capelli sono correlati in diversi modi. L'alcol ci disidrata, ci stressa, e può privarci di alcuni nutrienti fondamentali per il nostro corpo.

Carenze nutrizionali dovute all’alcol

L'alcol contiene calorie vuote. Nonostante il vino rosso, che con moderazione ha dimostrato di ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus, la maggior parte dei cocktail e delle bevande alcoliche offrono zero benefici nutrizionali. Se bevi queste calorie vuote come sostituto di cibi ricchi di vitamine, di solito nel tentativo di frenare l'aumento di peso o di sentire più velocemente gli effetti dell'alcol, potresti soffrire di una grave carenza di nutrienti. Sia i micronutrienti (vitamine e minerali) che i macronutrienti (proteine, grassi e carboidrati) sono essenziali per la salute del cuoio capelluto e dei capelli.

L’importanza delle vitamine per la salute dei capelli

Le vitamine del gruppo B, per esempio, danno energia al corpo e permettono di avere dei capelli spessi e brillanti. L'alcool brucia attivamente queste vitamine B, in particolare la B-1, o tiamina.

Bere regolarmente contrasta la tua capacità di assorbire altri nutrienti necessari danneggiando le pareti dello stomaco, aumentando la produzione di acido e diminuendo gli enzimi digestivi. Anche il tuo fegato usa i nutrienti per metabolizzare l'alcool. Infine, poiché agisce come diuretico, i livelli di zinco, magnesio e potassio si abbassano. Le funzioni regolari, compresa la crescita dei capelli, sono messe in attesa, dato che al corpo mancano i nutrienti essenziali.

Alcol e stress

La caduta dei capelli, o calvizie, può essere imputata alla genetica, ma non solo. Esista anche un’altra tipologia di perdita di capelli indotta dallo stress, chiamata anche telogen effluvium, ed è la reazione del corpo allo shock.

I capelli crescono e si perdono in cicli, e quando abbiamo a che fare con questa patologia, i follicoli piliferi essenzialmente si “chiudono” e non riescono a rifornire il cuoio capelluto.

La telogen effluvium si manifesta spesso alcuni mesi dopo uno stress molto forte come la perdita di una persona cara, la perdita del lavoro, o un divorzio. Ma lo stress quotidiano, l'ansia e la depressione contribuiscono alla perdita di capelli a lungo termine.

Women have hair loss problems

Telogen effluvium

Che rapporto ha questa patologia e lo stress con l'alcol? Il bere quotidiano impone un tributo enorme al sistema nervoso, portando spesso ad attacchi di panico o a crolli emotivi. Coloro che si danno alle abbuffate rigorosamente nei fine settimana possono anche soffrire di stress emotivo per settimane, anche quando non consumano attivamente alcol. Quando se ne fa un uso improprio, l'alcol può causare preoccupazioni e angoscia mentale. Questi effetti collaterali dell’alcool possono scatenare questa patologia, nota come telogen effluvium.

L’alcol e la disidratazione

L'alcol è un diuretico, che porta ad un'eccessiva produzione di urina, e quindi causa disidratazione. Drena l'acqua dalla pelle e priva anche i follicoli dei capelli della tanto necessaria idratazione.

Mentre il corpo cerca di sbarazzarsi di tutto l'alcol, drena anche i nutrienti essenziali necessari per il corpo e la crescita dei capelli. Questo rende i capelli secchi e fragili e può portare al diradamento.

Aumento del livello di estrogeni

L'alcol può aumentare la calvizie maschile e femminile proliferando i livelli di estrogeni. Gli squilibri ormonali possono portare al diradamento dei capelli sulla parte superiore e alla crescita di peluria sul viso.

Il ruolo di ferro e zinco

L'alcol priva anche i capelli di due minerali chiave, zinco e ferro. La carenza di zinco può influenzare la struttura proteica dei follicoli piliferi, causando la caduta dei capelli. La mancanza di ferro può portare al telogen effluvium.

Colpisce l'equilibrio dei batteri intestinali

La maggior parte degli alcolici comprende qualche forma di conservanti o additivi artificiali. I conservanti sono usati per uccidere i batteri, rendendo la bevanda conservabile più a lungo senza rovinarsi. Tuttavia, questi stessi conservanti uccidono anche i batteri del tuo intestino.

Questo può influenzare in gran parte l'equilibrio dei tuoi batteri intestinali, uccidendo essenzialmente i batteri buoni. Non avere i batteri sani nel tuo intestino può causare una serie di problemi di salute che alla fine possono portare alla perdita dei capelli.

Riduce i livelli di vitamina B, C e acido folico nel corpo

L'assunzione regolare di alcol può anche portare a livelli più bassi di vitamine C e B, e può anche ridurre i livelli di acido folico, che è vitale per mantenere i capelli sani e forti.

Alcol e fumo

L’abuso di alcol spesso è associato anche al fumo. Il fumo causa un gran numero di problemi di salute cardiaca e respiratori, oltre che di perdita di capelli.

Il fumo colpisce i follicoli dei capelli e influenza la circolazione e la produzione di ormoni nel cuoio capelluto. Proprio come l'alcol, il fumo porta anche alla disidratazione delle cellule e provoca l'assottigliamento dei capelli e la loro perdita.

La nicotina e il monossido di carbonio sono due delle sostanze chimiche più pericolose presenti nelle sigarette che influiscono sui capelli. Il restringimento dei vasi sanguigni causato dalla nicotina rende difficile il pompaggio del sangue e il monossido di carbonio ostacola la capacità del sangue di trasportare ossigeno. Questo inibisce l'ossigenazione dei follicoli piliferi e influisce sull'eliminazione dei radicali liberi che portano alla perdita dei capelli a causa del fumo.

Come combattere questi problemi?

Innanzitutto, se assumete alcol regolarmente vi consigliamo di parlarne con il vostro medico curante, che saprà sicuramente indicarvi la strada migliore per eliminare questo problema.

Ecco qualche consiglio utile, per iniziare a combattere questi problemi:

  • Il modo migliore per trattare questi problemi è eliminarli, quindi il consiglio è quello di cercare di smettere completamente di fumare e di bere. Migliorerà notevolmente la vostra salute, in particolare quella a lungo termine;
  • Consultate il vostro medico per quanto riguarda gli integratori di acido folico/zinco se non siete in grado di smettere o ridurre il vostro consumo di alcol o non volete farlo, questo vi aiuterà a migliorare la vostra dieta;
  • Evitare le abbuffate;
  • Per dare impulso al processo, anche l'uso del gel di Aloe Vera è davvero efficace. Migliora l'equilibrio PH del cuoio capelluto, portando ad una rapida crescita dei capelli;
  • Puoi anche optare per un trattamento al Neem per ridurre il tuo problema di capelli, dato che è riconosciuto come una delle erbe medicinali più potenti al mondo;
  • Mangia cibi ricchi di iodio, come pesce, carote e banane.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.