Il mondo naturale è pieno di erbe e spezie afrodisiache con il potere di migliorare l'esperienza sessuale.
Quando si cercano afrodisiaci per migliorare la propria vita sessuale, è importante sapere quali sono sicuri ed efficaci e quali invece possono essere inefficaci e potenzialmente tossici.
Sembra che i chiodi di garofano, in tutte le loro varietà, abbiano dei poteri afrodisiaci.
Utilizzare 2-3 gocce dell'olio in acqua calda può aiutare ad aumentare il desiderio sessuale, stimolare la circolazione per far aumentare l’afflusso di sangue agli organi sessuali.
Inoltre, sembra che aiuti anche a stimolare l’organismo al rilascio di un importante ormone per la vita sessuale maschile: il testosterone.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Quali sono i benefici dei chiodi di garofano?
Sembra che i benefici dei chiodi di garofano siano moltissimi per il corpo umano: riescono ad alleviare il mal di denti, favoriscono la digestione, e sembra che svolgano un ruolo importante anche per asma, tosse, e mal di testa, oltre ad alleviare i disturbi dello stress.
Ma a cosa sono dovute tutte queste proprietà? I chiodi di garofano hanno proprietà antimicotiche, anestetiche, antimicrobiche, antisettiche, afrodisiache, antivirali, e stimolanti.
I chiodi di garofano sono spesso usati per intero, ma da essi viene ricavato anche un olio, dopo l’essiccatura, che viene utilizzato in molti modi.
L'olio estratto contiene fenilpropanoidi, il cui composto principale è l'eugenolo. Le altre sostanze che svolgono un’azione sull’organismo umano sono il timolo, il carvacrolo e l’aldeide cinnamica.
Benefici per la salute
Cura della pelle per l'acne: l'eugenolo contenuto nell'olio di chiodi di garofano ha proprietà che agiscono sulla pelle, e possono renderla più liscia e brillante.
Possono essere utilizzati come rimedio per la candida: il carvacrolo e l'eugenolo, presenti nell'olio di chiodi di garofano, hanno un effetto anticandida e antimicotico.
Proprietà antimicrobiche: grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l'olio di chiodi di garofano può essere usato per prevenire le infezioni. L'olio è molto forte e dovrebbe sempre essere usato in forma diluita. Dovrebbe essere usato con attenzione dalle persone con la pelle sensibile.
Proprietà antibatteriche: l'olio di chiodi di garofano ha forti proprietà antibatteriche e antimicotiche e può inibire la crescita di muffe, lieviti e batteri.
Rafforza il sistema immunitario: gli antiossidanti permettono di rinforzare il sistema immunitario, rendendolo più efficiente contro le malattie stagionali.
Alto contenuto di antiossidanti: l'eugenolo che si trova nei chiodi di garofano fa parte delle sostanze antiossidanti, e può aiutare a prevenire malattie croniche.
Aumenta la circolazione del sangue: l'eugenolo è un componente versatile che aiuta anche a stimolare la circolazione del sangue. L'aumento della circolazione aggiunge l'ossigenazione del sangue e dei sistemi di organi.
Quali sono le sue virtù afrodisiache?
Il chiodo di garofano è noto per le sue caratteristiche che permettono di stimolare la vita sessuale ed è usato per ridurre il rischio di disturbi sessuali maschili.
Alcuni recenti studi sugli animali suggeriscono che il chiodo di garofano aumenti il tempo di erezione migliorando così le prestazioni sessuali.
Il chiodo di garofano è tradizionalmente usato come afrodisiaco, e la sua capacità di migliorare il comportamento sessuale è stata dimostrata su ratti e topi maschi.
Questo perché pare che riesca a stimolare il rilascio di testosterone, che sappiamo essere l’ormone che stimola il desiderio sessuale negli uomini. Un livello basso di questo ormone può causare la perdita di libido, problemi di disfunzione erettile e, in generale, un peggioramento della vita sessuale.
Il chiodo di garofano sembra avere un ruolo importante anche nella stimolazione nervosa, e anche questo si traduce in una migliore prestazione sessuale, in quanto viene stimolata anche la percezione del piacere.
Come preparare un infuso afrodisiaco?
Una goccia di olio chiodi di garofano nel vostro caffè o altra bevanda può darvi un'iniezione extra di energia sessuale.
È possibile preparare una bevanda in molti modi differenti. Generalmente, si consiglia di far bollire i chiodi di garofano nell’acqua, insieme a scorza di arancia o zenzero. È possibile sostituire questi ingredienti con cannella, limone, miele, bacche di frutti, mele, bacche di anice stellato. Ma, ovviamente, è possibile utilizzare altri ingredienti a piacimento.
Afrodisiaco di chiodi di garofano: precauzioni da prendere
L’olio di chiodi di garofano può essere tossico se assunto in dosi elevate; può causare problemi al fegato e al sistema nervoso.
Si consiglia di non farne abuso soprattutto se presenti malattie renali o al fegato.
Inoltre, è sconsigliato alle donne in gravidanza e ai bambini.