Nel periodo estivo il caldo è così fastidioso che un buon gelato è l’unica cosa che si possa desiderare.

Cosa fare però quando si è a dieta? Si può mangiare o no? La dieta chetogenica ti permette di poter gustare un gelato gustoso ma al tempo stesso leggero!

Il bello della dieta keto è proprio questo, ti permette di gustare biscotti, dolci, gelato, ma anche salati come pancake e pizza, nell'alternativa leggera e salutare!

Gelato keto

Il gelato è un pieno di calorie e carboidrati che non dà energia e non è utile per il vostro piano alimentare, ma perchè privarsene?

Non bisognerebbe mai privarsi di qualcosa che ci rende felici! Il gelato è fresco, buono e aiuta ad abbassare la temperatura corporea.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

Il gelato keto ha la particolarità di avere una percentuale di carboidrati molto bassa ed è indicato per chi sta seguendo una dieta chetogenica. In questo articolo vi presento 5 ricette che potete riprodurre a casa in autonomia per avere sempre la vostra scorta di gelato in freezer.

Potete scegliere di fare il gelato:

  • alla vaniglia;
  • al cioccolato;
  • alla fragola;
  • alla torta di noci pecan alla zucca
  • al biscotto e panna;

Homemade berry ice cream

Gelato alla vaniglia

Informazioni generali:

  • Preparazione: 10 minuti

Ingredienti:

  • 4 uova;
  • un cucchiaio di dolcificante;
  • due cucchiaini di estratto di vaniglia;
  • un pizzico di crema di tartaro;
  • una tazza e mezzo di panna montata pesante.

Procedimento:

  • Prendete due ciotole e separate i tuorli dagli albumi;
  • Aggiungete la crema di tartaro alla ciotola contenente gli albumi e sbattete il tutto con uno sbattitore elettrico;
  • Unite all'impasto ottenuto il dolcificante continuando a sbattere;
  • In un’altra ciotola, montate la panna;
  • Prendete nuovamente la ciotola con i tuorli, versate la vaniglia e mescolate;
  • Unite gli albumi con la panna continuando a mescolare;
  • Aggiungete infine i tuorli;
  • Versate il composto in un contenitore che è possibile congelare;
  • Mettete il contenitore in congelatore per almeno 2 ore;
  • Dopo le due ore, potete tirarlo fuori e mangiarlo attendendo 15 minuti prima di servirlo.

Gelato keto al cioccolato

Informazioni generali:

  • Preparazione: 15 minuti

Ingredienti:

  • 4 uova;
  • mezzo cucchiaino di pasta di vaniglia;
  • un pizzico di crema di tartaro;
  • una tazza e mezzo di panna montata pesante;
  • 140 gr di cioccolato fondente keto;
  • 140 gr di burro di cacao;
  • mezza tazza di eritritolo in polvere

Procedimento:

  • Sciogliete il cioccolato keto e il burro di cacao in due pentolini separati;
  • Unite, mescolate e lasciate raffreddare;
  • Sbattete gli albumi con la crema di tartaro;
  • Aggiungete delicatamente l’eritritolo e sbattere ancora per almeno un minuto;
  • Prendete due ciotole separate ed in una mettete i tuorli d’uovo;
  • Nella seconda ciotola sbattete la vaniglia;
  • Unite la vaniglia ai tuorli fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi;
  • Incorporate il cioccolato e il burro fuso con i tuorli;
  • Mescolate il tutto per almeno due minuti;
  • Unite gli albumi e continuate a mescolare;
  • Aggiungete ora anche la panna continuando a tenere mescolato il composto;
  • Trasferite in un contenitore adatto al freezer e congelate;
  • Lasciate in freezer per almeno 5 ore;
  • Togliete dal freezer 15 minuti prima di servire

Gelato alla fragola

Informazioni generali:

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 20 minuti

Ingredienti:

  • 4 uova;
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia;
  • un pizzico di crema di tartaro;
  • una tazza e mezzo di panna montata pesante;
  • ¼ di tazza di eritritolo in polvere
  • una tazza di fragole;
  • mezzo cucchiaio di aceto balsamico.

Procedimento:

  • Preriscaldate il forno a 170 °C;
  • Tagliate a metà le fragole e conditele con aceto balsamico e un cucchiaino di eritritolo;
  • Adagiate le fragole sopra una teglia con carta da forno e infornate;
  • Lasciate in forno per 20 minuti;
  • Sfornate e fate raffreddare le fragole su una gratella;
  • Una volta raffreddate, mettetele nel frullatore insieme ad un cucchiaio di vaniglia;
  • Azionate il frullatore fino a che il composto non appare liscio
  • Prendete due ciotole e separate gli albumi dai tuorli.;
  • Sbattete gli albumi con la crema di tartaro;
  • Unite gradualmente l’eritritolo continuando a mescolare;
  • In un’altra ciotola, sbattete la panna fino a montarla;
  • Utilizzate un altro contenitore per sbattere i tuorli con la vaniglia rimanente;
  • Unite lentamente gli albumi alla panna;
  • Incorporate anche i tuorli continuando a mescolare;
  • Aggiungete la purea di fragole e mescolate con calma;
  • Ponete il tutto in un contenitore da freezer e congelate;
  • Lasciate in frigo per almeno 5 ore.

Gelato alla torta di noci pecan alla zucca

Informazioni generali:

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 5 minuti
  • Necessaria macchina da gelato
  • Questa è la ricetta con più ingredienti ma il tempo di preparazione è praticamente identico alle altre.

Ingredienti:

  • 6 uova (di cui userete solo i tuorli);
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini di bourbon;
  • ⅔  di tazza di eritritolo in polvere
  • una tazza di purea di zucca;
  • ¼ di tazza di crema di formaggio;
  • una tazza di ricotta;
  • 4 tazze di latte di cocco;
  • 1 cucchiaio di spezie per torta;
  • ¼ di tazza di burro salato;
  • una tazza di noci pecan tritate e tostate

Procedimento:

  • Unite in una ciotola tutti gli ingredienti tranne i pecan, il burro e l’estratto di vaniglia e bourbon;
  • Mescolate il tutto;
  • Aiutatevi con un frullatore ad immersione per creare una crema liscia e senza grumi;
  • Mettete ora il composto nella macchina da gelato. Seguite le istruzioni che ci sono scritte in base a quella determinata macchina;
  • Nel frattempo, sciogliete il burro in una padella;
  • Riducete il fuoco al minimo e aggiungete l’estratto di noci pecan e vaniglia-bourbon;
  • Cuocete a fuoco lento per circa 3 minuti;
  • Mettete le noci pecan nella macchina per il gelato e azionatela sempre seguendo le istruzioni;
  • Estraete il gelato e servitelo.

Gelato al biscotto e panna

Informazioni generali:

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 50 minuti
  • Questa ricetta prevede che prepariate voi i biscotti e la crema di cocco. Se volete, potete comprare la crema di cocco in scatola e i biscotti cheto già pronti.

Ingredienti per il latte condensato:

  • 400 ml di latte di cocco;
  • mezza tazza di eritritolo;

Ingredienti per i biscotti:

  • mezza tazza di farina di mandorle;
  • ¼ di tazza di eritritolo;
  • 3 cucchiai di cacao in polvere;
  • un uovo;
  • un cucchiaio di olio di cocco;
  • un cucchiaino di lievito;
  • mezzo cucchiaino di polvere di vaniglia;
  • un pizzico di cardamomo macinato;
  • una tazza e mezzo di panna montata pesante;

Procedimento:

  • Mettete il latte di cocco in un pentolino sopra al fuoco medio – basso;
  • Cuocete per 50 minuti o fino a quando il latte si riduce della metà;
  • Togliete dal fuoco e aggiungete l’eritritolo;
  • Mescolate e lasciate raffreddare;
  • Preriscaldate il forno a 180 °C;
  • Foderate con carta da forno una teglia;
  • Prendete una ciotola e mettete tutti gli ingredienti previsti per i biscotti;
  • Mescolate;
  • Trasferite in un frullatore e frullate fino a quando l’impasto si unisce;
  • Togliete l’impasto e lavoratelo a mano formando due biscotti grandi o tanti piccoli biscotti;
  • Mettete i biscotti in forno e cuocete per 15 minuti;
  • Trasferire il biscotto su una teglia e cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti;
  • Fate raffreddare completamente e poi sbriciolate;
  • Preparate ora il gelato montando la panna in una ciotola capiente;
  • Unite il latte condensato;
  • Aggiungete il biscotto sbriciolato e mescolate delicatamente;
  • Ponete il composto in un contenitore da freezer;
  • Congelate per almeno 5 ore.

Tutte queste ricette non prevedono una grande manualità, ma solo tanta voglia di preparare questo gustoso dolce.

Per una sarà necessario utilizzare la macchina da gelato mentre per le altre saranno sufficienti delle ciotole, frullatore, fruste manuali ed elettriche e frullatore ad immersione.

Alternate tutte queste ricette per avere sempre del buon gelato nel vostro congelatore.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.