Nata negli anni Settanta, la French manicure è un classico per ogni evento importante. All’inizio del 2000 era passata di moda, ma ora nel 2021 è di nuovo sull’onda della ribalta. Dal mondo dello spettacolo, alla moda mondana, sembra essere un must per qualsiasi evento che si rispetti.
French unghie: che cos’è?
La French unghie è una tecnica che consiste nel mettere dello smalto, generalmente bianco, lungo solo la punta dell’unghia. In questo modo si può ottenere una specie di mezza lunetta bianca. Successivamente si completa il tutto applicando uno smalto di un colore naturale su tutta l’unghia.
A differenza di 40 anni fa, oggi è possibile avere la french manicure anche di un altro colore o con decorazioni sulle unghie.
Chi l’ha inventato e perché?
Nel 1975, Jeff Pink, un Manicurist di Hollywood ebbe la brillante idea di creare quella che oggi conosciamo come French Manicure.
I registi cercavano uno stile per le unghie che fosse versatile e andasse bene con qualunque abito che le attrici avrebbero portato. Fu così che gli venne in mente di ideare la prima French bianca.
Le attrici di Hollywood se ne innamorarono e da lì nacque questa moda.
French unghie fai da te
Se volete avere unghie sempre perfette e mai fuori luogo, la french manicure fa al caso vostro! Non è necessario recarsi dall’estetista, ma è possibile farla in autonomia seguendo pochi semplici passaggi. Scopriamo insieme l’occorrente ed il procedimento per avere uno smalto perfetto.
Cosa serve
Per creare la vostra french manicure classica, avrete bisogno di:
- una base nutriente
- uno smalto bianco e uno rosa o beige
- un top coat
- una lima per unghie
- lunette
Per facilitare il procedimento, esistono in commercio alcuni kit specifici completi per la french.
Il procedimento
Cinque passaggi facili e veloci:
- Cominciate a dare una forma arrotondata alle vostre unghie con l’utilizzo della lima. Solitamente si predilige una forma arrotondata, ma anche squadrata andrà bene;
- Applicate uno smalto trasparente e lasciatelo asciugare. Questo formerà la base ed eviterà che vi si rovinino le unghie;
- Dopo aver lasciato asciugare lo smalto trasparente, prendete quello bianco.
Quello per french unghie ha solitamente un pennellino più piccolo. Potete quindi andare a creare la vostra lunetta seguendo il colore bianco naturale oppure utilizzare delle lunette che vi aiuteranno ad apporlo perfettamente senza sbavare;
- Lasciate asciugare e poi applicate lo smalto che avete scelto (o rosa o beige) su tutta l’unghia. Attenzione, deve essere uno smalto specifico per french manicure, se no andrete a rovinare l’intero lavoro;
- Infine, applicate il top coat per rendere le unghie più resistenti e brillanti
Il tutto dovrebbe portarvi via all’incirca tra i 20 e i 30 minuti per mano.
French unghie normale, con gel o semipermanente?
Quale tecnica utilizzare per unghie perfette?
Se volete farle in autonomia vi consiglio di limitarvi ad una french unghia normale, perché è molto più semplice sia da applicare che da rimuovere. Se invece l’idea è quella di recarvi dall’estetista allora potete variare e optare per un’altra soluzione.
Gel
Per poter effettuare la french con il gel, bisogna quasi obbligatoriamente rivolgersi ad un’esperta. Questa tecnica è molto complessa e risulta quindi essere abbastanza costosa. I prezzi oscillano tra i 40 e i 70 €. Bisogna possedere uno smalto in gel, una lampada led o UV ed altri accessori.
Per una buona riuscita, il tempo di creazione è di circa 45 min – 1h per mano se non siete esperte.
Semipermanente
Creare la french con il semipermanente è un pochino più complicato della procedura normale, ma non è impossibile. Il costo ovviamente cambia e oscilla tra i 15 e 30 €.
Bisogna prestare moltissima attenzione a rimuoverlo per evitare di rovinare le unghie. Per questo motivo è sempre consigliato rivolgersi ad un’estetista esperta. Anche in questo caso avrete bisogno di una lampada led o UV.
Se siete indecise e non l’avete mai fatta, sicuramente vi consiglio di optare per la tradizionale. Durerà di meno rispetto alle altre tecniche, ma sarete sicure di non aver rovinato le vostre unghie.
Come rimuovere il french manicure Se avete deciso di farla da sole o se vi siete recate in un centro estetico ma ora volete toglierla da sole, prestate attenzione a non rovinarvi le unghie.
French classico
Per rimuovere la tecnica classica, sarà sufficiente un semplice solvente per unghie e dei dischetti di cotone. In questo caso il consiglio è di optare per solventi che non contengano acetone e che siano il più possibile naturali.
Semipermanente
Per chi ha optato per il semipermanente un semplice solvente non sarà abbastanza. Dovrete immergere le unghie, per almeno una decina di minuti, in un remover, un solvente specifico.
Ricordatevi di lavarvi successivamente le mani a lungo per togliere l’odore del remover.
Gel
In questo caso, invece, sarà necessario rimuovere il gel con l’utilizzo di una lima. Rivolgetevi ad un’estetista se non siete sicure di poter limare con leggerezza (ma decisione) le vostre unghie.
Tre errori da non commettere mai
Vediamo insieme tre errori che non bisogna assolutamente commettere per poter avere una manicure perfetta:
- Mani trascurate: tenere sempre le mani curate e idratate è un must non solo per fare la french manicure, ma proprio per voi stesse! Utilizzate prodotti il più possibile naturali e ricordatevi di apporre almeno una volta al giorno una crema idratante. Limate le unghie all’occorrenza e tenetele sempre abbastanza corte e ben curate. Le unghie lunghe, infatti, se non seguite adeguatamente bene potranno spezzarsi o rovinarsi velocemente.
- Colori inadatti: non a tutti sta bene tutto! Ricordatevi che ogni persona ha una determinata palette di colori che è perfetta per la propria carnagione. Se
non avete idea di quale colore faccia per voi chiedete alla vostra estetista di fiducia. Potete invece avere un’idea più ampia e mirata recandovi da un’esperta di armocromia. Questa persona vi potrà dire quale colore indossare in base alla vostra carnagione e fisionomia.
- Scarsa cura: avere una manicure perfetta appena fatta non vi garantirà di averla così anche tra una settimana o un mese. Prestate sempre attenzione alle vostre unghie. Una corretta e continua “manutenzione” è la base per avere sempre mani da invidiare. Appena vi si rompe un’unghia o inizia a rovinarsi il colore, correte subito ai ripari! Non aspettate giorni per pigrizia. Prendetevi cura di voi stesse e ne gioverà anche il vostro spirito.
I colori di tendenza nel 2021
Sebbene la classica manicure bianca sia molto versatile e tutt’ora vada di moda, è sempre più richiesta una variante colorata o con decorazioni che possano rendere le mani un punto di forza e di bellezza. Se avete già provato la classica e avete già trovato la forma che più si addice alla forma delle vostre mani e alla lunghezza delle vostre dita, potete optare per una variante.
Fatevi consigliare dalla vostra estetista per capire quale colore potrebbe stare meglio e potrebbe adattarsi di più ai vostri cambi d’abito. Molto carine e di moda sono anche le decorazioni, per esempio floreali, che vengono fatte dalle migliori esperte del settore. I colori di quest’anno sono i colori nude come il rosa antico o il beige. Sono anche presenti varianti glitterate oro o argento.
Per un matrimonio (magari il vostro!), per una cerimonia o per avere un look semplice ma curato, optate per una french manicure. Risulterete sempre in ordine.