Per avere ciglia lunghe e voluminose, solitamente si ricorre all’utilizzo del mascara. Ne esistono di ogni tipo, per esempio volumizzante e waterproof. Ma una volta struccate, l’effetto svanisce e ci si ritrova con le ciglia di prima. Cosa fare per averle sempre perfette?
Una buona soluzione è ricorrere all’extension ciglia. Scopriamo insieme cos’è, quanto costa, quanto dura e i pro e contro di questa pratica.
Extension ciglia: di cosa si tratta?
L’applicazione delle extension ciglia è una pratica che sta prendendo sempre più piede.
Essa consiste nel rendere le ciglia lunghe e voluminose attraverso l’applicazione di fibre sulle ciglia naturali. Queste vengono poste una ad una da una professionista. Solitamente si applicano tra le 50 e le 150 ciglia su ogni occhio, in base al bisogno valutato nel momento della seduta. Come avrete intuito, si tratta di una tecnica di precisione e per questo motivo è bene rivolgersi ad una professionista.
La seduta è singola e dura tra una e due ore in base al numero di fibre che sarà necessario utilizzare.
Durata ed errori da non commettere
La prima cosa da sapere quando si vuole ricorrere all’applicazione di extension per ciglia è che la durata varia molto in base a come ve ne prenderete cura. Ci si aspetta comunque un minimo di durata pari a 1 mese e mezzo – 2 mesi.
Per aumentare la durata delle extension si può ricorrere a dei semplici “ritocchi” che hanno un costo inferiore e vi aiuteranno a tenerle sempre in ordine. Per avere un effetto duraturo nel tempo ci sono alcune cose assolutamente da evitare:
- presentarsi con ciglia sfibrate o umide. In questo caso l’applicazione non potrà avvenire;
- inumidire le ciglia entro le prime 24h dal trattamento. Evitate di lavare gli occhi o comunque di bagnare la parte trattata per permettere alla colla di assestarsi;
- utilizzare il piega ciglia. Utilizzare questo strumento diminuirebbe la durata;
- dare una passata di mascara. Evitatelo! Il fine delle ciglia finte è proprio quello di evitare i trucchi. Truccarvi con il mascara è inutile se il lavoro è stato fatto a dovere.
- utilizzare struccanti a base di olio.
Tecnica di applicazione
Le extension ciglia possono essere fibre naturali o sintetiche.
Ad oggi esistono due tecniche di applicazione:
- la tecnica one-to-one
- la tecnica volume
Entrambe hanno la stessa fase di preparazione e successiva manutenzione (a casa).
Scopriamo quindi in cosa si differenziano.
La tecnica one-to-one
La tecnica one-to-one è quella maggiormente utilizzata. Prevede l’applicazione di una ciglia finta su ogni cinta naturale identificata. In base al risultato che vorrete ottenere, verranno applicate ciglia di lunghezze diverse, più o meno incurvate, o solo in determinati punti.
La tecnica volume
La tecnica volume, come suggerisce il nome, prevede un’applicazione maggiore di extension. Basti pensare che ogni singolo occhio può raggiungere fino alle 1000 ciglia!
Infatti, ad ogni ciglio naturale corrispondono dalle 2 alle 6 extension.
In questo caso verranno applicate delle fibre molto più leggere per non appesantire l’occhio.
Ovviamente la durata del trattamento sarà maggiore rispetto alla tecnica one-to-one.
Extension ciglia: chi non può usarle
Purtroppo, non tutte possiamo ricorrere a questa tecnica. Chi non può usarle?
- Se siete allergiche alla colla utilizzata, a meno che l’esperta a cui vi rivolgerete non ne abbia un’altra più delicata che non vi crei alcuna reazione.
Fate comunque sempre una piccola prova per verificare la presenza di reazioni allergiche o irritazioni.
- Se avete ciglia sfibrate e deboli. Anche con la tecnica one-to-one il vostro occhio non potrà comunque sopportare di avere quel peso addosso e l’estetista farebbe molta fatica ad applicare “ciglia finte” su una parte già debole. Fate prima una seduta nel vostro centro di bellezza per valutarne la fattibilità.
Costo
Il costo di questo trattamento ha raggiunto cifre abbastanza importanti. Mettete in conto di spendere tra i 150 e i 700 € ad occhio e tra i 50 e i 100 € per i ritocchi.
Il prezzo varia molto in base a diversi fattori:
- il centro presso cui vi rivolgete;
- la tecnica utilizzata (se one-to-one o volume);
- il colore scelto. è possibile richiedere varianti del classico nero. Nel 2021 è
possibile avere l’extension ciglia blu, bordeaux o color arcobaleno. C’è chi ha anche deciso di impreziosirle applicando dei cristalli Swarovski.
Differenza tra extension ciglia e ciglia finte
Quando si parla di extension ciglia, si utilizza comunemente anche il termine “ciglia finte” perché effettivamente sono delle fibre naturali o sintetiche che vanno a mischiarsi con quelle naturali.
C’è però da distinguere tra le ciglia finte come trattamento e le extension. La differenza è che le ciglia finte sono un “ciuffetto” di ciglia che vengono applicate direttamente sulle ciglia del vostro occhio e vanno a mischiarsi con le vostre.
Questo solitamente, a lungo andare, può creare delle irritazioni. Inoltre, le extension vengono applicate con una tecnica che permette all’estetista di vedere e valutare le ciglia una ad una. L’occhio non viene appesantito e il lavoro è minuzioso.
Un’altra differenza è che ad oggi solo le ciglia finte si trovano in commercio e possono essere applicate “fai da te”.
Non cadete in tentazione di comprare le ciglia finte solo perché sono più economiche o facili da apporre. Il risultato, la durata e la qualità del trattamento non sono e non saranno lo stesso.
Andrete anche a peggiorare lo stato di salute delle vostre ciglia agendo in questo modo.
Meglio spendere qualcosa in più per la sicurezza di un lavoro ben fatto e che vada a preservare l’occhio così com’è.
Pro e Contro
Se siete indecise sul ricorrere o meno alle extension, una classica lista di pro e contro potrebbe aiutarvi a prendere la decisione giusta per voi.
Pro
- Per almeno un mese e mezzo potrete scordarvi il trucco (almeno quello degli
occhi)! Questo trattamento estetico va a sostituire totalmente il classico
mascara. Avrete dalla mattina alla sera ciglia lunghe e voluminose.
- Il trattamento è indolore e non è invasivo.
- La durata limitata lo rende un trattamento a cui poter ricorrere solo in
determinate occasioni.
Contro
- Costante manutenzione anche a casa. Dovrete fare sempre attenzione a cosa
usate per detergere il viso e la parte occhi.
- Il costo è da considerare come un fattore negativo se pensate di farle e
mantenerle a lungo.
- Potrebbero insorgere delle piccole allergie.
- Bisogna prevedere un ritocco alle ciglia, ogni tanto, per infoltirle nuovamente.
Pulizia extension
Una volta applicate, le extension vanno pulite quotidianamente per evitare problemi
agli occhi quali irritazioni o infezioni. Basterà utilizzare un piccolo quantitativo di detergente liquido delicato che deve assolutamente essere privo di alcool e olio.
Non strofinare per nessun motivo. basterà tamponare. Successivamente lasciare asciugare all’aria le ciglia. Evitate di utilizzare i classici dischetti di cotone perchè potrebbero venirvi via le extension.
Rimozione
Qualsiasi tecnica abbiate scelto, recatevi al centro estetico per la rimozione in sicurezza delle vostre extension. La professionista che ve le ha applicate, saprà sicuramente rimuoverle senza
danneggiare le vostre ciglia naturali.
Make up
Niente mascara ne eyeliner. Se proprio volete truccarvi gli occhi, potete optare per un ombretto in polvere. Evitate sempre i trucchi oleosi o liquidi. Se dopo questo articolo avete ancora dubbi su questo trattamento estetico, vi consiglio di recarvi dalla vostra estetista di fiducia. Saprà sicuramente consigliarvi se potete farlo e quale tecnica è la migliore per voi.