Gli esercizi di Kegel per gli uomini: tutti i benefici
Gli esercizi di Kegel possono rafforzare i muscoli pelvici e i legamenti per trattare e prevenire alcune patologie che possono svilupparsi in quella zona, e altri problemi causati da muscoli del pavimento pelvico deboli. Allenare questa parte del corpo permette di migliorare anche l’esperienza sessuale, avere un maggiore controllo durante il rapporto, e un'erezione più forte.
Chiamati anche esercizi del pavimento pelvico, quelli di Kegel sono esercizi che si possono fare per aiutare a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico.
Il pavimento pelvico è il gruppo di muscoli e legamenti che sostiene gli organi pelvici.
Sia le donne che gli uomini possono beneficiare degli esercizi di Kegel. Con l'età, possiamo sperimentare un indebolimento dei muscoli del pavimento pelvico, e questo può causare problemi come l'incontinenza e la vescica iperattiva.
Altri fattori possono contribuire all'indebolimento di questi muscoli possono essere:
- Obesità;
- Sollevamento di qualcosa di pesante o sforzo eccessivo;
- Genetica;
- Chirurgia pelvica o trattamenti con radiazioni.
Fare esercizi di Kegel per rafforzare i muscoli può aiutare a migliorare il piacere sessuale sia per le donne che per gli uomini.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Maggiore controllo dell'eiaculazione
Se eseguiti correttamente, gli esercizi di Kegel possono combattere l'eiaculazione precoce, gestire la disfunzione erettile e aumentare l'intensità degli orgasmi.
La maggior parte delle persone che si esercitano con costanza noteranno un miglioramento dei loro muscoli dopo 4-6 settimane, riuscendo a controllare meglio l’eiaculazione.
Come altri esercizi, funzionano in modo diverso per tutti, quindi cercate di essere pazienti.
Gli esercizi di Kegel non sono per tutti; se non vi trovate a vostro agio e la vostra condizione non migliora o peggiora, o sentite dolore mentre fate gli esercizi, smettete di farli e parlate con il vostro medico.
Imparare a controllarli
Per ottenere i benefici, dovreste provare a fare questi esercizi 3 volte al giorno. Ci vorranno almeno alcune settimane prima che i vostri muscoli diventino più forti, quindi non aspettatevi risultati immediati.
All'inizio, potreste non essere in grado di mantenere la stretta per molto tempo, quindi resistete più che potete, ma non sforzatevi troppo. Dovreste migliorare man mano che vi esercitate.
Erezioni più frequenti e più forti
Grazie a questo tipo di allenamento, in base ai risultati di ricerche recenti, dovreste essere in grado di migliorare la vostra eiaculazione. Ciò vuol dire, che allenando i muscoli del pavimento pelvico riuscirete a mantenere l’eiaculazione più a lungo e questo migliorerà i vostri rapporti sessuali, se avevate un problema di eiaculazione precoce, o se semplicemente pensavate di non durare per il tempo necessario alla conclusione del rapporto.
I muscoli del pavimento pelvico possono essere debilitati a causa di allenamento con i pesi o anche sovrappeso, o obesità. Se vi ritrovate in una di queste condizioni cercate di allenarvi quanto più potete, ma senza esagerare.
Ovviamente, anche se non vi trovate in queste situazioni, è comunque utile allenare questi muscoli.
Esercizi di Kegel per gli uomini, come eseguirli?
Una volta che avete imparato a fare gli esercizi di Kegel, potete farli quasi sempre e ovunque, ma iniziate lentamente ed evitate di esagerare.
Poiché si tratta di esercizi di contrazione e rilascio, dovete prima individuare e imparare a contrarre i muscoli del pavimento pelvico.
Per le donne e gli uomini, uno dei modi più semplici per trovare i muscoli del pavimento pelvico è provare a fermare e avviare il flusso mentre si urina.
Fatelo solo un paio di volte per avere un'idea.
Ora che avete individuato i muscoli del pavimento pelvico, siete pronti per iniziare a fare gli esercizi. Ecco come:
- Sedetevi o sdraiatevi, basta che sia comodo;
- Stringete i muscoli del pavimento pelvico per 3-5 secondi;
- Rilassate i muscoli per 3-5 secondi;
- Ripetete per 10 volte, da 2 a 3 volte al giorno. Se non riuscite a farne 10, fatene il più possibile e lavorateci su.
Mentre fate gli esercizi del pavimento pelvico, ricordatevi di respirare e di rilassare il vostro corpo. E assicurati di non stringere i muscoli dello stomaco, delle cosce o delle natiche.
Dovreste essere in grado di fare gli esercizi di Kegel in pubblico senza che nessuno se ne accorga.
Praticali in posizione eretta
Se stiamo eseguendo gli esercizi di Kegel nel mondo giusto, sentiremo come una leggera stretta intorno alla zona pelvica. Non sono dolorosi se fatti correttamente e non dovrebbero stancarvi.
Il modo migliore per assicurarsi di farli correttamente è stringere i muscoli che impediscono la fuoriuscita di gas. Questo esatto movimento è un esercizio di Kegel.
Man mano che i muscoli del pavimento pelvico si rafforzano, dovreste essere in grado di praticare questo movimento con facilità, e potrete farlo anche camminando e stando in piedi.
Effetti collaterali e controindicazioni
Gli esercizi di Kegel o esercizi simili coinvolgono la contrazione dei muscoli. Questi esercizi possono essere utili nella prevenzione e nella gestione di problemi del pavimento pelvico, e per rafforzare la zona e avere maggiore controllo sull’eiaculazione, ma assicuratevi di praticarli con cautela e di ascoltare il vostro corpo. Se i vostri sintomi stanno influenzando negativamente la vostra vita, non abbiate paura di cercare l'aiuto di uno specialista.
Esercizi di Kegel: quali risultati?
La riabilitazione del pavimento pelvico, che è possibile grazie ad esercizi come quelli di Kegel hanno dimostrato di essere un mezzo efficace per ritardare l'eiaculazione precoce, poiché aiutano a rafforzare il muscolo pubococcigeo.
Uno studio ha mostrato che, dopo 12 settimane di riabilitazione dei muscoli del pavimento pelvico, l'82,5% dei partecipanti aveva ottenuto un maggiore controllo del loro riflesso eiaculatorio.
Vi consigliamo di eseguire gli esercizi di Kegel stabilendo una routine quotidiana, come lavarsi i denti o andate al lavoro. Questo vi permetterà di avere una certa regolarità e vi assicurerà di non perdere mai una sessione.
Molto presto svilupperete un'abitudine quasi inconscia nel sapere esattamente quando eseguire un altro esercizio di Kegel. Nel frattempo, i vostri muscoli del pavimento diventeranno sempre più forti.
Ultimo ma non meno importante: se avete difficoltà a localizzare i muscoli del pavimento pelvico o a mantenere una routine di esercizi per allenarlo, non esitate a chiedere al vostro medico, che saprà darvi istruzioni e consigli pratici per eseguire al meglio gli esercizi di Kegel.