L’epimedium, denominata anche erba di capra cornea, è una pianta con foglie sempreverdi o decidue, con dei piccoli fiori di forma allungata, spesso con speroni prominenti, che sboccia a metà e fine primavera.

Sembra che questa pinta venga impiegata come soluzioni a diverse patologie, ma è conosciuta soprattutto per il suo beneficio sulla vita sessuale maschile, dato che sembra stimolare l’aumento di testosterone e, quindi, allo stesso tempo un miglioramento dell’erezione.

Questa pianta viene utilizzata per trattare diversi disturbi, come:

  • Bronchite;
  • Disfunzione erettile (impotenza);
  • Malattie cardiache;
  • Alta pressione sanguigna;
  • Colesterolo alto;
  • Dolore alle articolazioni;
  • Disturbi ai reni e al fegato;
  • Mancanza di energia;
  • Perdita di memoria;
  • Osteoporosi.

Epimedium, o Epimedium Alpinium

Epimedium, o Epimedium Alpinium: che cos'è?

La morbida foglia verde a forma di cuore di questa erba caprina potrebbe contenere la chiave per un nuovo farmaco per il trattamento della disfunzione erettile. I ricercatori dicono che l'alternativa al viagra potrebbe essere efficace come la famosa pillola blu, ma avere meno effetti collaterali.

Mario Dell'Agli dell'Università di Milano, Italia, e colleghi hanno testato quattro piante che sono usate come afrodisiaci naturali nelle culture tradizionali per stabilire il loro potenziale come alternativa al viagra.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

Il composto attivo del viagra, il sildenafil, funziona inibendo un enzima chiamato fosfodiesterasi-5 (PDE5). Poiché il PDE5 aiuta a controllare il flusso di sangue al pene, l'inibizione del PDE5 promuove l'erezione maschile.

Dell'Agli e i suoi colleghi hanno testato le quattro piante in vitro per vedere quanto fossero efficienti nell'inibire la PDE5. Solo un, ovvero l’epimedium, aveva effetto.

Descrizione botanica

L’epimedium è un'erba perenne rizomatosa. È originaria del Giappone, della Corea e di alcune parti della Cina e cresce sui pendii delle colline, nelle fessure delle scogliere e nelle aree ombreggiate. Gli steli contengono da 1 a 3 foglie basali. La pianta ha fiori di colore giallo chiaro, viola, rosso e bianco, che appaiono in primavera, insieme a frutti ovali.

L’epimedium è un membro erbaceo della famiglia delle piante di crespino (Berberidaceae). La buona notizia è che non condivide nessuna delle caratteristiche invasive per cui sono noti alcuni membri legnosi di quella famiglia.

Gli Epimedium a crescita bassa hanno un'altezza media da 8 a 12 cm. A seconda della selezione, formano un cumulo basso o una copertura del terreno che si diffonde dolcemente. Crescono meglio in una zona ombreggiata o semi-ombreggiata.

Gli Epimedium sono distribuiti naturalmente nelle aree intorno al Mar Mediterraneo e all'Asia orientale. Quelle specie che si sono evolute nell'area mediterranea tendono ad essere sempreverdi e tolleranti alla siccità una volta che si sono stabilite. Le specie che sono state introdotte dall'Asia non sono così tolleranti alla siccità come i loro cugini mediterranei e preferiscono terreni ricchi e umidi. Tendono anche a morire in autunno e a riemergere in primavera con fantastiche variazioni di fogliame, struttura e colore. Alcune varietà diventano rosse, gialle o bronzee per una seconda vampata di colore quando le temperature scendono in autunno.

Uso nella medicina tradizionale cinese

Esistono ben 15 specie diverse, conosciute come “yin yang huo” nella medicina cinese.

L’epimedium viene utilizzato soprattutto per problemi di performance sessuale, come la disfunzione erettile e il basso desiderio sessuale, così come rimedio per le ossa deboli e fragili (osteoporosi), i problemi di salute dopo la menopausa e i dolori articolari, ma c'è una ricerca scientifica limitata a sostegno di questi usi.

Storicamente, si pensava che l’epimedium avesse effetti afrodisiaci e fosse usata per trattare l'impotenza, la spermatorrea e l'eiaculazione precoce. È stata, inoltre, usata tradizionalmente in Corea, Giappone e Cina per più di 2.000 anni per nutrire i reni. Tuttavia, mancano i dati degli studi clinici per sostenere queste affermazioni.

Epimedium per la disfunzione erettile: come funziona?

Si ritiene che l'Epimedium brevicornum Maxim abbia effetti di stimolazione sessuale dei maschi. Molti studi hanno verificato l'ipotesi che gli estratti di EbM abbiano come effetto un rilassamento la muscolatura liscia dei corpi cavernosi attraverso l'attivazione di multitarget sulla via di segnalazione dell'ossido nitrico.

Alcune cose da tenere a mente quando si stimola il desiderio sessuale è il fatto che l'ormone che stimola il desiderio sessuale è il testosterone. Questo funziona sia per i maschi che per le femmine. Un sacco di alimenti stimolano e inibiscono la produzione di testosterone. L'Epimedium è una pianta che lo aumenta.

Un effetto simile al citrato di sildenafil

Alcuni studi recenti stanno mostrando che l’epimedium potrebbe sostituire il viagra, dato che è simile nell’azione. L’epimedium, essendo una pianta, non dà gli stessi effetti collaterali del sildenafil contenuto nel viagra. Per questi motivi potrebbe affermarsi come un’alternativa alla famosa pillola blu, ma senza le conseguenze e gli effetti collaterali causati.

Come prendere l'Epimedium? Posologia e dosaggio

La dose appropriata di epimedium dipende da diversi fattori come l'età dell'utente, la salute e diverse altre patologie.

È necessario parlare con il vostro medico prima di assumere pillole contenenti epimedium se avete:

  • Problemi alla tiroide;
  • Pressione sanguigna incontrollata.

Se avete bisogno di cure urgenti, interventi chirurgici o problemi dentali, dovreste dire che state assumendo integratori a base di epimedium.

Per ciò che riguarda la posologia, si consiglia di seguire le indicazioni che sono contenute nella confezione. Vi raccomandiamo di non assumere una dose più alta o di assumerlo per un tempo più lungo.

Le donne incinte o in fase di allattamento non dovrebbero assumere nessun farmaco previo colloqui con il proprio medico, compresi gli integratori di epimedium. Non dovrebbe essere assunto da neonati, bambini o anziani senza l'approvazione del medico.

Insieme ai suoi effetti desiderabili, questo rimedio può causare alcuni effetti collaterali indesiderati.

Un integratore con epimedium potrebbe causare la comparsa di disturbi, come problemi di respirazione, lividi o emorragie, vertigini, vomito, bocca secca, spasmi muscolari, aumento della sudorazione.

Epimedium Alpinium in tutte le sue forme

Studi clinici hanno mostrato una migliore funzione del tessuto erettile ed effetti neurotrofici in vitro. Gli effetti sono stati attribuiti in parte all'effetto del flavonolo glicoside icariina nel promuovere il rilascio di ossido nitrico nel tessuto erettile. Un preparato combinato e i suoi singoli componenti a base di erbe sono stati testati per l'efficacia e la sicurezza nei ratti. L'estratto di Epimedium ha aumentato l'indice di erezione del pene, ma meno della preparazione combinata.

Esperimenti in vitro sono stati, inoltre, condotti su estratti di una pianta correlata, l'Epimedium brevicornum, mentre altri studi suggeriscono che le specie di Epimedium possono esercitare effetti estrogenici dovuti a costituenti fitoestrogeni.

Per combattere la disfunzione erettile, prendere Epimedium

Attualmente, soprattutto in Cina gli estratti di epimedium sono comunemente usato come rimedio sessuale sia per gli uomini che per le donne e ci sono molte prove aneddotiche che suggeriscono che funziona.

Come ogni pianta, l’epimedium contiene decine di composti che hanno una potenziale attività fisiologica. Ci sono antiossidanti come la quercetina, flavanoli come l'icariina e una serie di altre sostanze utili all’organismo.

Alcuni studi sui topi hanno mostrato un aumento del livello di testosterone dopo la somministrazione di estratti della pianta e altri esperimenti sui roditori hanno mostrato una diminuzione dei livelli di cortisolo, un ormone dello stress che può deprimere il desiderio sessuale. Gli esperimenti di laboratorio hanno anche dimostrato che i composti presenti nell’epimedium interferiscono con un enzima che normalmente degrada l'acetilcolina, un neurotrasmettitore che è stato associato all'eccitazione sessuale.

Epimedium: effetti collaterali e controindicazioni

Epimedium: effetti collaterali e controindicazioni

Naturalmente, bisogna sempre controllare i composti contenuti negli integratori scelti, dato che in molti casi è combinata con altre sostanze che hanno presunte proprietà afrodisiache, come il Tribulus terrestris o l'estratto di corteccia di catuaba e possono esserci anche alcuni steroidi come il 4-androstenedione.

Non conoscendo l'esatta composizione di tali prodotti, è praticamente impossibile prevedere i possibili rischi.

Il consiglio che possiamo darvi a riguardo è non assumere integratori senza consultare prima il vostro medico di fiducia. Anche se si tratta di integratori naturali, è sempre meglio avere un consiglio medico, anche in base alla propria condizione fisica ed eventualmente in base ai farmaci che si assumono in contemporanea.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.