Eiaculazione precoce, cos'è?

Se avete a che fare con l'eiaculazione precoce non siete i soli. Circa il 20-30% degli uomini sperimenta l'eiaculazione precoce, secondo uno studio pubblicato nel luglio 2016 su Drug Discovery Today. E questo problema, spesso considerato imbarazzante può colpire uomini di qualsiasi età.

L'eiaculazione precoce è più comune di quanto la maggior parte delle persone pensi, può causare angoscia e problemi emotivi e psicologici, nonché problemi di autostima.

Per quanto possa essere difficile affrontare il problema con il vostro partner o anche con il vostro medico, parlare di questo problema è la chiave per superarlo.

L'eiaculazione precoce si verifica quando un uomo non ha il controllo dell'eiaculazione e, di conseguenza, lui e la sua partner non sono sessualmente soddisfatti.

L'eiaculazione precoce può avvenire in appena 30 secondi o un minuto, e può avvenire anche prima della penetrazione.

Contrariamente alle rappresentazioni irrealistiche viste nei film pornografici, il tempo medio di eiaculazione è di circa quattro o cinque minuti.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

L'eiaculazione precoce può verificarsi insieme alla disfunzione erettile, ma non sempre.

La disfunzione erettile può colpire uomini di tutte le età, ma negli uomini più giovani, il problema è di solito l'eiaculazione precoce.

Gli uomini di sessanta e settant’anni di solito sperimentano in un certo grado anche la disfunzione erettile o impotenza.

Eiaculazione precoce: le cause

Sono molte le cause che portano all’eiaculazione precoce, ma è spesso radicata in problemi fisici, psicologici o emotivi.

L'ansia, così come altri fattori emotivi e psicologici come lo stress o la depressione, possono anche contribuire all'eiaculazione precoce.

Le cause biologiche di un'eiaculazione rapida

Si pensa che l'eiaculazione precoce sia una patologia neurologica ereditabile. Gli individui con parenti di primo grado che soffrono di eiaculazione precoce sono predisposti a sviluppare questo disturbo.

L'eiaculazione precoce acquisita è associata a patologie co-occorrenti, tra cui uretrite, prostatite, ipertiroidismo, disfunzione erettile e obesità. Coloro che soffrono di queste condizioni hanno maggiori probabilità di sperimentare l'eiaculazione precoce acquisita rispetto a coloro che non ne soffrono.

Cause psicologiche dell'eiaculazione incontrollata

Come accennato, spesso si tratta di un problema psicologico causato da senso di inadeguatezza, scarsa autostima, paura di non soddisfare la partner. Se è questo il caso, si tratta di un disturbo che può essere risolto sottoponendosi a delle sedute con un terapeuta, o con una terapia di coppia da un sessuologo.

Troppa eccitazione e mancanza di controllo

La causa potrebbe essere anche una mancanza di controllo e a questo è possibile ovviare praticando degli esercizi per rafforzare il pavimento pelvico, in modo da avere un maggiore controllo sull’eiaculazione. Ne parliamo più giù, nel paragrafo dedicato agli esercizi di Kegel.

Impatto e conseguenze dell'eiaculazione precoce

Le cause dell'eiaculazione precoce sono spesso complesse. Tradizionalmente, si è pensato che la maggior parte dei casi di eiaculazione precoce coinvolga fattori psicogeni. Tuttavia, recentemente sono emerse prove che suggeriscono che fattori neurologici ereditabili sono alla base della maggior parte dei casi di eiaculazione precoce primaria. Anche nei casi in cui l'eiaculazione precoce è di origine organica, i fattori psicogeni (ad esempio la mancanza di autostima, i problemi di relazione) possono causare il peggioramento della condizione.

L'eiaculazione precoce non danneggia il corpo o i genitali dell'uomo, ma porta comunemente a sviluppare problemi psicologici, tra cui problemi di relazione, ansia sessuale, mancanza di soddisfazione per il sesso e perdita di interesse verso l'attività sessuale.

L'eiaculazione precoce può anche portare a disfunzioni sessuali nella partner dell'uomo, che può essere insoddisfatta del sesso o incapace di raggiungere l'orgasmo.

Eiaculazione precoce: soluzioni e trattamenti

Di solito è possibile imparare a ritardare l'eiaculazione identificando il proprio punto di “inevitabilità eiaculatoria”, e successivamente praticando l'arte di fare una pausa controllata prima che questa arrivi.

È meglio provare prima questa tecnica chiamata “stop-start” durante la masturbazione.

Una volta che si è in grado di fermare la corsa all'eiaculazione durante la masturbazione, si può provare a farlo durante la stimolazione manuale o orale da parte di un/una partner, o durante il rapporto sessuale, idealmente iniziando con quello che è per voi meno eccitante.

I medici spesso raccomandano una consulenza specialistica per trattare l'eiaculazione precoce. Questo può includere la psicoterapia, così come l'apprendimento di modi per comunicare con il proprio partner sulla disfunzione sessuale.

Prendetevi cura della vostra mente

Dato che spesso si tratta di problemi relativi ad ansia e stress, gli esperti consigliano di prendersi cura della propria mente. Come? Rilassandovi e cercando di instaurare con il/la partner un rapporto sano di comunicazione. Non parlare del vostro problema aggraverà la situazione.

L’importanza dello sport

L’importanza dello sport

Gli specialisti suggeriscono di praticare regolarmente esercizio fisico, in modo da potenziare il proprio corpo, con un occhio di riguardo agli esercizi di Kegel che rafforzano il pavimento pelvico.

Lo sport aiuta il corpo a funzionare meglio, e questo può avere un impatto decisivo anche sulla vostra autostima.

L’esercizio fisico aiuta anche ad eliminare tossine dannose per l’organismo e a depurare il vostro sperma.

Trattamenti farmacologici

Altre opzioni di trattamento per l'eiaculazione precoce includono farmaci usati per trattare la depressione, come Paxil (paroxetina), Zoloft (sertralina) e Prozac (fluoxetina).

Un'altra opzione è quella di utilizzare creme anestetizzanti come la lidocaina o Emla (lidocaina e prilocaina) direttamente sui genitali per aiutare a controllare l'eiaculazione precoce.

Queste terapie possono essere seguite insieme in diverse combinazioni per trattare l'eiaculazione precoce, e a loro volta migliorare l'autostima e la vita sessuale.

Esercizi di Kegel

Gli esercizi di Kegel sono delle pratiche che aiutano ad allenare il pavimento pelvico, in modo da avere maggiore controllo.

Secondo uno studio recente, praticare regolarmente gli esercizi del pavimento pelvico ha aiutato a migliorare i problemi di eiaculazione precoce ad un gruppo esteso di uomini.

I muscoli del pavimento pelvico sono attivamente coinvolti nella funzione sessuale, ed è naturale supporre che migliorando la funzione di questi muscoli, si miglioreranno le proprie prestazioni sessuali e i risultati.

Per lo studio, presentato all'incontro annuale dell'Associazione Europea di Urologia a Stoccolma, Svezia, i ricercatori hanno usato la definizione della Società Internazionale di Medicina Sessuale di eiaculazione precoce come quella che si verifica “entro un minuto”.

Quaranta uomini che hanno riferito di avere problemi di eiaculazione precoce da sempre, sono stati sottoposti ad un allenamento dei muscoli del pavimento pelvico per 12 settimane. Hanno anche tenuto d’occhio le tempistiche relative al raggiungimento dell'orgasmo durante il periodo di studio.

Gli uomini, di età compresa tra 19 e 46 anni, avevano precedentemente provato trattamenti differenti, tra cui creme, terapia comportamentale e antidepressivi, senza alcun miglioramento significativo.

I ricercatori hanno spiegato ai partecipanti tecniche simili a quelle utilizzate per aiutare le persone con incontinenza, soprattutto quelli che hanno a che fare con la contrazione di muscoli perineali per migliorare la loro forza e resistenza.

Esercitarsi durante la masturbazione

Esercitarsi durante la masturbazione

Un'altra strategia efficace è quella di lavorare con il proprio partner o attraverso la masturbazione per allenare il proprio corpo a ritardare l'eiaculazione.

Cercate di arrivare al punto in cui state per eiaculare e poi fermatevi e pensate a qualcosa di poco eccitante.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.