Negli ultimi tempi, specialmente negli ultimi due anni in cui siamo stati costretti a restare a casa più a lungo, i nostri salotti, le camere da letto o seminterrati e cantine sono diventati la nostra palestra.

In questi spazi dedicati al fitness non può mancare il kettlebell: indispensabile per allenare i muscoli e la resistenza, ma utile anche per praticare cardio.

Utilizzati inizialmente per eseguire esercizi balistici che combinano l'allenamento cardiovascolare, della forza e della flessibilità, i movimenti dei kettlebell sono intrinsecamente olistici, lavorando diversi muscoli contemporaneamente e impegnano tutto il corpo. Vi permetteranno di sviluppare forza e resistenza, e anche perdere peso.

Tutti ne hanno almeno un paio, ma chi non ce l’ha vorrebbe acquistarlo. Quindi, dove comprare un kettlebell?

Negozi dedicati e store online

Ovviamente, potrete trovare un attrezzo come il kettlebell nei negozi dedicati, quindi negozi sportivi. Se non avete mai utilizzato un kettlebell sarebbe bene provarlo prima di acquistarlo, ma anche comprare online potrebbe andar bene.

Sul web avrete tante opzioni, dagli store online di negozi sportivi famosi agli ormai super utilizzati portali come Amazon ed Ebay.

Aumenta il testosterone in modo naturale: Aumenta il tuo guadagno muscolare rapidamente e migliora i tempi di recupero dopo gli sforzi
Consulta questa guida

Se scegliete di optare per l’acquisto online, vi ricordiamo di stare attenti al peso che scegliete. Se state iniziando ad approcciarvi al kettlebell vi consigliamo di scegliere un peso abbastanza leggero.

Come scegliere un kettlebell?

Se hai imparato a usare manubri e bilancieri ma ti sei tenuto alla larga dai kettlebell, ti stai perdendo un allenamento eccezionale. L'allenamento con i kettlebell mette in moto più muscoli e permette di bruciare più calorie di molti altri tipi di allenamento.

I kettlebell sono disponibili in varie misure e se ti stai chiedendo: “quale peso dovrei scegliere?” ci sono alcune cose da tenere a mente.

Gli allenamenti con i kettlebell non sono esercizi basati sull'isolamento. Piuttosto, sono movimenti per tutto il corpo. Pertanto, un kettlebell leggero non è abbastanza impegnativo, e un kettlebell pesante può causare lesioni.

Il kettlebell indicato per una donna che sta per iniziare è 8 kg. Il peso per un uomo che sta per iniziare ad approcciare a questo tipo di allenamento è di 12 kg.

Tuttavia, bisogna considerare anche fattori come l'età, il livello di forma fisica e l'esperienza di allenamento, che sono altrettanto importanti al momento di scegliere.

Bodybuilder working out with kettlebell

Quali sono le diverse dimensioni o pesi dei kettlebell?

Un kettlebell tradizionale è disponibile in cinque misure diverse: 8 kg, 12 kg, 16 kg, 24 kg e 32 kg. I kettlebell da competizione sono codificati per colore secondo uno standard universale, in modo che gli utenti regolari possano trovare il peso di cui hanno bisogno a colpo d'occhio.

Grazie alla crescente popolarità, oltre ai kettlebells standard, alcuni produttori hanno iniziato a produrre misure intermedie per colmare il divario. Questo offre agli utenti più flessibilità e una gamma più ampia. Di conseguenza, i kettlebell ora partono da 2 kg e possono arrivare fino a 90 kg. In realtà, è un’ottima notizia per chi sta iniziando a utilizzare questo attrezzo.

I pesi intermedi sono utili se trovi che un kettlebell di livello inferiore sia troppo facile o il livello successivo troppo impegnativo.

È anche possibile acquistare kettlebell a peso regolabile in ghisa e altri materiali. Questo tipo di kettlebell vi permetterà di risparmiare spazio. Questi, vi permettono anche di passare da una dimensione di kettlebell a quella successiva senza investire in più set, e quindi risparmiando. In questo modo otterrete gli attrezzi per allenarvi anche ad un ottimo prezzo.

Scegliere il kettlebell in base alla propria forma fisica

La dimensione ideale di un kettlebell dipende anche dalla condizione fisica di una persona.

Per i principianti senza esperienza di sollevamento pesi è più importante concentrarsi sulla meccanica degli esercizi piuttosto che sulle dimensioni dei kettlebell. Il miglior tipo di kettlebell per questo gruppo, che è comodo ma impegnativo, è 8 kg per le donne e 12 kg per gli uomini.

Chi ha già fatto sollevamento pesi potrà optare per un peso maggiore. Queste persone possono usare dei kettlebell da 12 kg per le donne e 20 kg per gli uomini.

Per coloro che possono essere identificati come un livello avanzato, quindi persone che hanno molta esperienza nell'allenamento con i pesi, possono utilizzare kettlebell più pesanti di 16 kg per le donne e 24 kg per gli uomini.

Si dovrebbe essere in grado di fare cinque ripetizioni senza dolore per evitare lesioni e questo vale per tutti i livelli di preparazione fisica. Quando si possono fare 20 ripetizioni senza sentire il bruciore, è il momento di passare al kettlebell più pesante.

Kettlebell vs manubri

Molte persone hanno un'idea sbagliata sui kettlebells, ovvero che siano solo manubri in una forma diversa. I manubri sono utilizzati per eseguire esercizi basati sull'isolamento. Per esempio, si usa un manubrio per fare un curl bicipiti e lavorare su un muscolo specifico nella parte superiore del braccio. Gli allenamenti con i kettlebell, invece, si basano sul movimento di tutto il corpo. Questo significa che quando ti alleni con i kettlebell, stai usando centinaia di muscoli alla volta e stai tonificando il tuo corpo e rafforzando il muscolo.

Per ottenere il massimo dal tuo allenamento con i kettlebell, devi scegliere il kettlebell giusto. È inoltre necessario eseguire gli esercizi e i movimenti con la forma corretta.

Quali caratteristiche tenere in considerazione quando si sceglie un kettlebell?

I manubri, compresi quelli pesanti regolabili, hanno una struttura relativamente semplice.

I kettlebell da competizione sono più complessi. Il design del kettlebell ha varie parti come la base, la campana, la maniglia, l'angolo e la finestra.

La campana è la parte centrale circolare che costituisce il diametro della palla e la massa della kettlebell. La finestra è la parte che separa la maniglia e la campana e permette di eseguire movimenti flessibili. La forma ottusa della maniglia permette di afferrare il kettlebell per i movimenti a peso libero.

Oltre a scegliere il miglior peso del kettlebell, ecco alcune caratteristiche che dovresti tenere in considerazione:

  • Rivestimento resistente ai trucioli: questo non solo migliora la forza della presa, ma assicura anche che i kettlebell durino per anni senza danneggiarsi.
  • Forma liscia della maniglia: questo è molto importante per una presa comoda e forte durante l'allenamento con i kettlebell.
  • Larghezza della finestra: una larghezza sufficiente della finestra è essenziale per una presa confortevole della kettlebell.
  • Materiale antiruggine: se il materiale dei kettlebell è la ghisa o l'acciaio, assicurati che ci sia una garanzia che i kettlebell non arrugginiscano.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.