La disfunzione erettile è una delle malattie più comuni che colpiscono gli uomini, soprattutto con l’avanzare dell’età. Viene infatti diagnosticata generalmente agli uomini dai cinquant’anni in su, ma può verificarsi anche in uomini più giovani, per motivi diversi.
Con l’avanzare dell’età possono manifestarsi un certo numero di malattie diverse che potenzialmente peggiorano la funzione sessuale; ma ad essere affetti da disfunzione erettile possono essere anche uomini più giovani, anche se si tratta di un fenomeno meno comune. Quando si presenta nei più giovani, la causa generalmente è psicologica ed è risolvibile con delle sedute da uno psicoterapeuta o un sessuologo, o tutte due.
Le cause correlate alla disfunzione erettile, infatti, sono variabili e possono includere cause psicologiche in primis, ma anche arteriose, neurogeniche, ormonali, cavernose, e iatrogene.

Cosa si intende per disfunzione erettile?

La disfunzione erettile o impotenza maschile è l'incapacità di raggiungere e mantenere un'erezione per riuscire a completare un rapporto sessuale. Questa può verificarsi per problemi molto differenti tra di loro, dalla semplice ansia da prestazione, fino a malattie cardiache.

Perché si verifica?

Problemi di disfunzione erettile, spesso, possono causare altri problemi, soprattutto di natura psicologica, dato che affettano l’autostima. Questo a sua volta può trascinare il soggetto in questione in una condizione psicologica, da cui non pensa sia possibile uscire. Per questi motivi è molto utile parlarne ed affrontare il problema, che in molti casi è risolvibile con poco.
La capacità di raggiungere e mantenere l'erezione richiede:
• Un sistema nervoso sano che conduce gli impulsi nervosi dal cervello, dalla colonna vertebrale e dal pene;
• Arterie sane all'interno e vicino ai corpi cavernosi del pene, in modo che quando vengono stimolate si verifichi un aumento dell’afflusso di sangue al pene;
• Muscolo liscio sano e tessuto fibroso all'interno dei corpi cavernosi;
• Un'adeguata quantità di ossido nitrico (NO) nel pene per aiutare la stimolazione dell’afflusso di sangue nel pene;
• Il normale funzionamento della tunica albuginea, lo strato di tessuto che circonda i corpi cavernosi e che è responsabile della compressione delle vene per mantenere il sangue nel pene;
• Interazioni psicosociali appropriate per migliorare la stimolazione sessuale e diminuire l'ansia/stress;
La disfunzione erettile può verificarsi se uno qualsiasi di questi requisiti non va bene.

Quali sono le cause?

La disfunzione erettile, o impotenza, è spesso associata a una serie di malattie, come:
  • Diabete;
  • Pressione alta;
  • Malattie cardiache;
  • Disturbi del sistema nervoso;
  • Depressione;
  • Utilizzo di alcuni farmaci per trattare queste malattie;
  • Ansia;
  • Livelli bassi di testosterone;
  • Stress.
Se sei un fumatore o un forte bevitore, allora devi sapere che sia la nicotina che l'alcol possono influenzare negativamente le tue erezioni. Dovresti smettere di fumare e di bere se questi fattori iniziano a causare impotenza.
La percentuale di uomini giovani affetti da disfunzione erettile è bassa; questa percentuale inizia a salire man mano che l’età avanza.
Questo perché alcune funzioni del corpo cominciano a deteriorarsi man mano che si va avanti con gli anni e si cominciano a sperimentare cose come danni ai nervi. Questo ha un impatto forte sulle meccaniche che portano all’erezione.
Ci sono anche diversi problemi psicologici che possono avere un impatto sulla capacità di avere un'erezione. Uno dei motivi principali per cui qualcuno potrebbe soffrire di disfunzione erettile, o impotenza, è l'ansia da prestazione.
Ma a volte, il problema va più in profondità. I problemi correlati includono la depressione, la paura dell'intimità o la sofferenza per un evento traumatico.
Anche dei livelli bassi di testosterone possono essere causa di disfunzione erettile; per capirlo, chiedi al tuo medico di prescriverti delle analisi del sangue specifiche. Se il livello è molto basso, è possibile intervento dire con degli integratori.
Se la natura della vostra disfunzione erettile è fisica, psicologica o una combinazione delle due, ciò che è importante notare è che ci sono trattamenti disponibili.

Soluzioni meccaniche da mettere in pratica

Finché non si conosce la causa della disfunzione erettile, è impossibile trovare una soluzione. Possiamo, però, darvi delle indicazioni pratiche, che possono solo migliorare la vostra condizione, qualunque sia la causa:
• Cambiare il proprio stile di vita;
• Controlla i tuoi livelli di testosterone;
• Allenare la zona pelvica con gli esercizi di Kegel;

Stile di vita

La prima cosa che dovresti provare, e che probabilmente il tuo medico ti consiglierà per prima, è cambiare stile di vita. Se sei un fumatore, allora dovresti smettere. Lo stesso vale per l'alcol.
Cerca di seguire una dieta sana ed equilibrata, e di fare attività fisica almeno una volta a settimana.
Se sei molto sovrappeso, prova i programmi di perdita di peso per migliorare il flusso di sangue nel tuo corpo. Se stai prendendo medicine, parla con il tuo medico per capire se c'è un collegamento.

Trattamenti relativi al testosterone

Ci sono anche trattamenti più avanzati per la disfunzione erettile, come la terapia del testosterone basso. Col passare dell’età il testosterone inizia a diminuire e questo può causare la disfunzione erettile, oltre ad altri problemi, come mancanza di libido e pulsione sessuale.
L'idea alla base della terapia è quella di sostituire i testosteroni persi non solo per aumentare il desiderio sessuale, ma anche per ridurre i sintomi dei problemi di salute sessuale come l'impotenza.

Muscular Man Exercising in Gym

Esercizi di Kegel

Gli esercizi di Kegel sono degli esercizi specifici per il pavimento pelvico. Mantenere questi muscoli sani e forti è molto importante per gli uomini.
Gli uomini hanno un pavimento pelvico proprio come le donne, ma non se ne sente parlare molto. Il pavimento pelvico è un muscolo complesso che aiuta a stabilizzare il nostro bacino quando le nostre anche si muovono, come quando camminiamo, per esempio, e si contrae e si rilassa per permetterci di urinare. Questi muscoli giocano anche un ruolo importante nella stabilizzazione della schiena e dei muscoli addominali.
I muscoli del pavimento pelvico si trovano all'interno delle strutture ossee e aiutano anche durante il rapporto sessuale, quindi più forti saranno, più a lungo potrebbe durare il vostro rapporto sessuale.

Come trovare i muscoli del pavimento pelvico?

La chiave per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico forti è identificare dove sono e isolarli correttamente.
Per svolgerli correttamente, immaginate di fermare il flusso di urina o il passaggio di gas. Tira delicatamente questi muscoli “su” mantenendo i glutei e i muscoli delle gambe rilassati. Respira normalmente. Fai attenzione a non “stringere troppo” questi muscoli, ma cerca di contrarli per circa il 50-75%.
Ora che hai trovato i tuoi muscoli del pavimento pelvico, diamoci da fare per rafforzarli!
I muscoli del pavimento pelvico sono composti sia da fibre muscolari di resistenza (destinate a funzionare a lungo) sia da fibre a contrazione rapida (che rispondono rapidamente ai cambiamenti di pressione come un colpo di tosse o uno starnuto). È importante rafforzare entrambi i tipi di fibre muscolari.

Come svolgere gli esercizi

Per rafforzare correttamente il tuo pavimento pelvico, fai 2 tipi di esercizi pelvici.
Kegel di resistenza: eseguire un Kegel per 5-10 secondi, rilassare completamente il muscolo del pavimento pelvico per 5-10 secondi e ripetere 10 volte.
Kegel rapidi: contrarre e rilassare rapidamente i muscoli, 10 ripetizioni.
Ripetere entrambi questi esercizi pelvici 3-4 volte al giorno.
Gli esercizi del pavimento pelvico per gli uomini possono essere fatti in qualsiasi posizione, ma può essere più facile farli inizialmente sdraiati finché la vostra forza non migliora. Se sentite che i muscoli cominciano ad affaticarsi mentre eseguite questi esercizi, fate semplicemente una pausa per permettere ai muscoli di recuperare.

Terapie

Quello che vi abbiamo consigliano finora va bene se si tratta di un tipo di disfunzione erettile non complessa, causata magari da stress, o ansia da prestazione.
I trattamenti che pare migliorino sicuramente la disfunzione erettile o impotenza sono sicuramente le terapie di coppia. Migliorare l'intimità di coppia, la soddisfazione sessuale, l'autostima maschile e la qualità generale della vita. In alcuni uomini, può anche alleviare i sintomi della depressione.
Se manifestate problemi di disfunzione erettile vi raccomandiamo sempre di consultare il vostro medico di base, che saprà indicarvi cosa fare.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.