La percentuale di uomini che soffre di disfunzione erettile è molto alta. Questa può essere causata da fattori molto diversi tra loro, per questo è importante parlare del proprio problema e farsi sottoporre a degli accertamenti approfonditi.
Sia per gli uomini che per il/la partner può essere complicato gestire la disfunzione erettile, soprattutto se il problema viene ignorato.
La disfunzione erettile si manifesta quando un uomo ha difficoltà a raggiungere o mantenere l'erezione, indispensabile per avere un rapporto sessuale completo.
La disfunzione erettile può interferire sia con la vostra qualità di vita che con quella del/della vostro/a partner.
Per effettuare una diagnosi completa, bisogna prendere in considerazione qualsiasi patologia che può contribuire a scatenare i sintomi.
La disfunzione erettile può essere trattata in vari modi, che dipendono dalla causa. Spesso la causa può essere identificata in una mancanza di testosterone, ma può dipendere anche da ansia, o ansia da prestazione, da patologie cardiache, dal diabete, e così via.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Quali sono le cause di un problema di erezione durante il sesso?
La disfunzione erettile è l'incapacità di sviluppare o mantenere un'erezione, ed è il problema sessuale più comune negli uomini. Questa condizione si verifica spesso quando il flusso di sangue al pene è limitato o i nervi sono danneggiati, spesso dall'iperglicemia costante che caratterizza il diabete.
La disfunzione erettile può essere segno di malattie gravi, come l'aterosclerosi, il diabete, le malattie cardiache e l'ipertensione. Altri fattori di rischio includono l'uso di alcol o tabacco, un ingrossamento della prostata, fattori psicologici, disturbi del sonno e stress.
Stress: la prima causa di un problema di erezione durante la penetrazione
Lo stress non deve essere sottovalutato, così come l’ansia.
L'ansia è la causa più comune di disfunzione erettile negli uomini giovani. Questo può includere il nervosismo per la gravidanza della partner, la perdita dell'erezione mentre si mette il preservativo, o le prestazioni sessuali. Questo spesso crea una spirale negativa, perché il mancato raggiungimento dell'erezione causa ancora più ansia e stress. Depressione, ansia e stress possono anche causare la disfunzione erettile riducendo la libido.
Il problema del circolo vizioso
Questo tipo di situazione può far entrare il soggetto in un circolo vizioso, soprattutto se decide di non parlarne.
L’ansia da prestazione o qualsiasi altro problema causi la disfunzione erettile può compromettere i vostri rapporti.
Esponendo il problema e parlandone, prima con il/la partner e dopo con degli specialisti potrete risolvere la situazione, perché la disfunzione erettile è curabile.
Non parlarle vi trascinerà solo in un vortice che comprometterà la vostra relazione.
Il ruolo della prostata
La maggior parte degli uomini che si sottopongono al trattamento per il cancro alla prostata sperimenteranno una certa disfunzione erettile per i primi mesi dopo il trattamento, anche nonostante la chirurgia che risparmia i nervi o le radiazioni di precisione. Questo perché i vasi sanguigni che controllano l'erezione sono facilmente colpiti da qualsiasi trauma alla zona.
Sapendo che questo è un potenziale effetto collaterale, assicuratevi di discutere la vostra strategia di gestione della disfunzione erettile con il vostro medico.
La disfunzione erettile può essere un argomento difficile da discutere, ma essere aperti e onesti sui problemi che avete permetterà al vostro medico di scegliere il miglior trattamento per voi.
Soluzioni alla disfunzione erettile durante il rapporto
Può capitare che altri problemi della sfera sessuale vengano scambiati per disfunzione erettile, come la mancanza di interesse nel sesso, problemi occasionali ad avere un'erezione, o problemi strutturali che influenzano l'eiaculazione.
L'età da sola non causa la disfunzione erettile, ma è più comune negli uomini di mezza età e anziani, a causa della diminuzione dei livelli di testosterone nel sangue.
La disfunzione erettile viene diagnosticata con diversi metodi. La storia del paziente spesso influenza il grado e la natura della disfunzione erettile.
La storia medica e sessuale ha spesso un'influenza sul soggetto, così come l'uso di farmaci prescritti, o l’abuso di sostanze come tabacco e alcol.
Comunicare con il/la partner
Più uomini credono di avere la disfunzione erettile, quando in realtà sono ansiosi riguardo le loro prestazioni sessuali.
Gli uomini vivono sotto un'enorme pressione sociale secondo cui bisogna essere performanti sessualmente, e spesso si auto-diagnosticano erroneamente la disfunzione erettile dopo alcuni tentativi falliti.
A causa all'aumento della pornografia facilmente accessibile, la gente ha delle aspettative sugli uomini, che non corrispondono a realtà.
Avere qualche piccola défaillance capita a tutti gli uomini, e non c’è da preoccuparsi. Ma parlare con il/la partner dei propri problemi è il primo step. Spiegate il vostro problema, anche perché se non lo fate potrebbe pensare che la colpa è sua, sia in caso di défaillance momentanea, sia in caso di disfunzione erettile.
Non comunicare può solo far vacillare la vostra relazione.
Trattamenti farmacologici
I pazienti con la disfunzione erettile possono essere esaminati fisicamente, e le caratteristiche corporee possono dare indizi sulla causa. Anche i test di laboratorio sono fondamentali per diagnosticare la disfunzione erettile.
Tra gli altri test c’è il monitoraggio dell'erezione notturna, che può aiutare ad eliminare alcune cause.
Inoltre, un consulto psicologico può rivelare delle cause scatenanti come ansia e stress.
Generalmente, se si tratta di un disturbo legato ai bassi livelli di testosterone, la soluzione sono i farmaci, o degli integratori, che permettono ai livelli di testosterone di tornare nella norma.
Gli uomini che hanno il diabete e hanno difficoltà a raggiungere o mantenere l'erezione possono prendere dei farmaci per via orale, tra cui: Viagra, Cialis, Levitra.
Tuttavia, questi farmaci possono tutti influenzare la frequenza cardiaca, ed è necessaria una consultazione dettagliata con il vostro medico per determinare il miglior corso d'azione.
Altri trattamenti includono la terapia con iniezione intracavernosa, dispositivi, terapia intrauretrale e terapia sessuale.
La psicoterapia può avere un'enorme influenza sulla disfunzione erettile. Tra gli altri trattamenti disponibili ci sono la chirurgia e i dispositivi che possono anche avere un ruolo in alcuni casi specifici.
Cambia le tue abitudini
L'esercizio fisico è un ottimo modo per curare la disfunzione erettile.
Sono molti i cambiamenti che è possibile mettere in atto e che sono propagandati come rimedi per la disfunzione erettile, ma il cambiamento più importante e salutare che un uomo può fare immediatamente è quello di concentrarsi su un programma di esercizio fisico come parte della cura della disfunzione erettile.
L'esercizio fisico è efficace da molti punti di vista e agisce per invertire lo sviluppo della disfunzione erettile; in più, è stato dimostrato che l'esercizio aiuta a prevenire peggioramenti.
È bene ricordare di essere estremamente cauti se non si pratica esercizio fisico da molto e stabilire una nuova routine di esercizio regolare. L’esercizio fisico può anche aiutare in caso di altri disturbi cui un paziente con disfunzione erettile può anche soffrire, come il diabete o problemi di colesterolo.
L'esercizio fisico aiuta anche a migliorare il flusso sanguigno, che è di estrema importanza per raggiungere una forte e sana erezione e migliora la pressione sanguigna aumentando i livelli di ossido nitrico nei vasi sanguigni.
L’esercizio con i pesi aumenta anche la produzione naturale di testosterone nel corpo maschile, il fattore più significativo sia per la forza erettile che per il desiderio sessuale di un uomo.
I ricercatori australiani hanno anche notato che anche se i farmaci per la disfunzione erettile sono molto richiesti, è probabile che siano più efficaci se si attuano dei cambiamenti nello stile di vita.
L'importanza della dieta
Un altro rimedio per la disfunzione erettile è seguire una dieta sana.
Gli alimenti quotidiani che mangiamo possono avere una correlazione diretta e un enorme impatto sulla disfunzione erettile e i suoi sintomi.
Una dieta mediterranea è l’ideale, perché è ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e grassi sani.
Limitare le porzioni e l'ingestione di carne rossa aiuta a diminuire molti sintomi della disfunzione erettile, le complicazioni e il rischio potenziale di sviluppare la disfunzione erettile.
Una dieta sana è anche necessaria sia per perdere peso che per mantenere un peso corporeo nella norma.