Cos'è la disfunzione erettile?

Il sintomo più ovvio della disfunzione erettile è l'incapacità di avere un'erezione per un tempo prolungato.

Alcuni uomini hanno problemi occasionali a raggiungere o mantenere un’erezione, il che può essere considerato normale.

Se questo problema diventa frequente o dura a lungo, dovreste consultare il vostro medico.

Le cause della disfunzione erettile sono moltissime. A volte il colpevole può essere un’altra malattia o un disturbo di cui non si è a conoscenza.

Conoscere i sintomi e ciò che può causare la disfunzione erettile è il primo passo verso il raggiungimento di una migliore vita sessuale.

Chi soffre di disfunzione erettile potrebbe sperimentare:

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

  • Problemi ad avere un'erezione;
  • Problemi a mantenere l'erezione per un periodo di tempo abbastanza lungo;
  • Riduzione del desiderio sessuale;
  • Sentimenti di imbarazzo o di colpa;
  • Bassa autostima;
  • Sintomi di altri disturbi sessuali.

Alcuni disturbi sessuali sono correlati alla disfunzione erettile e possono causare sintomi simili alla disfunzione erettile, come ad esempio:

  • Eiaculazione precoce;
  • Incapacità di avere un orgasmo dopo una sufficiente stimolazione;
  • Eiaculazione ritardata (quando l'eiaculazione richiede troppo tempo).

Cause e fattori aggravanti della disfunzione erettile

Come accennato, a causare la disfunzione erettile possono essere molte malattie. Le principali imputate sono le malattie cardiovascolari, ma anche diabete, ansia, patologie neurologiche, radioterapia; a volte anche l’assunzione di determinati farmaci può causare la disfunzione erettile.

L'erezione, come sappiamo, avviene quando il sangue affluisce al pene. Normalmente, quando un uomo si eccita sessualmente, vasi sanguigni, muscoli, nervi e ormoni lavorano insieme per dare vita ad un'erezione. I sintomi della disfunzione erettile possono presentarsi se questo processo viene interrotto.

Alcuni uomini sperimentano i sintomi solo occasionalmente. Per altri, i sintomi sono costanti e interferiscono con le loro relazioni sessuali.

La disfunzione erettile è un disturbo complesso, e può essere causati da una varietà di fattori. Spesso le cause sono diverse e, combinandosi, causano un problema che potrebbe sembrare irrisolvibile, ma che in realtà può essere trattato con diverse modalità.

Le cause possono essere:

  • Malattie cardiache o aterosclerosi;
  • Pressione sanguigna alta;
  • Colesterolo alto;
  • Obesità;
  • Diabete;
  • Ictus;
  • Sindrome metabolica;
  • Malattia di Parkinson;
  • Sclerosi multipla;
  • Lesioni al cervello o al midollo spinale;
  • Malattia renale cronica;
  • Disturbi nervosi;
  • Ipogonadismo;
  • Malattia di Peyronie;
  • Disturbi del sonno.

Ma vediamo nel dettaglio perché queste malattie possono essere causa di disfunzione erettile.

Malattie cardiovascolari

La disfunzione erettile e le malattie cardiovascolari sono due problemi di salute comuni, e apparentemente non correlati, ma gli studi dimostrano che c'è un chiaro legame tra le due malattie. L'erezione è generata dal flusso sanguigno, quindi una malattia cardiovascolare potrebbe causare la disfunzione erettile.

La ricerca ha mostrato che se un uomo presenta una grave disfunzione erettile, questo potrebbe essere un marcatore per un aumento del rischio di ictus, attacco cardiaco o addirittura la morte entro tre – cinque anni dalla diagnosi di disfunzione erettile.

Qualsiasi soggetto che si presenta con una malattia cardiaca ha probabilmente già sperimentato l'indurimento delle arterie e dei vasi più piccoli. Generalmente, chiunque abbia una malattia cardiaca probabilmente ha qualche componente di disfunzione erettile.

L'indurimento delle arterie è una parte normale del processo di invecchiamento, soprattutto se combinato con una dieta malsana e la mancanza di esercizio fisico.

La disfunzione erettile può essere un sintomo primario della malattia cardiovascolare, il che significa che può essere uno dei primi segni di un problema. Anche un soggetto che non ha altri problemi, ma si accorge di avere difficoltà a raggiungere o mantenere l'erezione, potrebbe aver trovato il primo segnare di una malattia cardiovascolare.

Diabete di tipo 2

Il diabete e la disfunzione erettile sono entrambe patologie molto comuni e sono anche strettamente collegate.

Gli uomini che soffrono di diabete hanno circa tre volte più probabilità di sperimentare la disfunzione erettile rispetto agli uomini senza diabete, ed entrambe le patologie diventano più comuni con l’avanzare dell’età.

Infatti, secondo le statistiche, la metà degli uomini con diabete sviluppa la disfunzione erettile.

Anche se il diabete può aumentare il rischio di disfunzione erettile, nel 95% dei casi la disfunzione erettile è curabile, anche per gli uomini con diabete. I cambiamenti dello stile di vita e i farmaci possono aiutare a controllare meglio il diabete e allo stesso tempo ad affrontare la patologia.

Ansia e depressione

Ansia e depressione

La disfunzione erettile, come abbiamo visto, può avere diversi potenziali fattori scatenanti: alcune cause fisiche, altre psicologiche. Una di queste cause psicologiche è lo stress.

Lo stress può causare una tonnellata di sintomi fisici che colpiscono una serie di parti del corpo: mal di testa, problemi di stomaco, depressione. Lo stress cronico può persino indebolire il cuore e il sistema immunitario. Non sorprende, quindi, che lo stress possa influenzare la qualità delle vostre erezioni.

L’erezione avviene quando il flusso di sangue si sposta nel pene, in risposta ai segnali del cervello. Ma lo stress può interrompere i segnali tra il cervello e il corpo. Potreste essere psicologicamente eccitati, ma per una ragione o per l'altra, il vostro cervello non riceve il messaggio per produrre un'erezione.

Lo stress causato da problemi lavorativi spesso contribuisce alla comparsa della disfunzione erettile negli uomini di mezza età.

Alcuni eventi come problemi finanziari o di relazione, possono contribuire alla disfunzione erettile a qualsiasi età.

L'ansia e la depressione possono causare problemi di erezione, ma i soggetti depressi spesso aggravano questi problemi con meccanismi malsani di coping che possono peggiorare la disfunzione erettile. Questi includono l'uso di tabacco o l’assunzione di alcol.

Trattamenti farmacologici

La disfunzione rettile può essere un effetto collaterale comune di una serie di farmaci da prescrizione. Questi farmaci possono curare una malattia o una patologia, ma allo stesso tempo possono influenzare gli ormoni di un uomo, i nervi o la circolazione del sangue, con conseguente disfunzione erettile o aumentando il rischio di disfunzione erettile.

Se pensate che un farmaco che state assumendo possa essere causa della disfunzione erettile, chiedete al vostro medico di prescrivervi un’altra medicina.

I farmaci comuni che hanno la disfunzione erettile come potenziale effetto collaterale includono:

  • Diuretici;
  • Antipertensivi;
  • Antistaminici;
  • Antidepressivi;
  • Farmaci per il morbo di Parkinson;
  • Antiaritmici;
  • Tranquillanti;
  • Rilassanti muscolari;
  • Farmaci antinfiammatori non steroidei;
  • Antagonisti del recettore H2 dell'istamina;
  • Ormoni;
  • Farmaci per la chemioterapia;
  • Farmaci per il cancro alla prostata;
  • Farmaci antiepilettici.

Come si diagnostica la disfunzione erettile

Come si diagnostica la disfunzione erettile?

Per diagnosticare la disfunzione erettile, il medico potrebbe aver bisogno di fare solo alcune domande ed eseguire un esame fisico.

Ma se a causare la disfunzione erettile sono altre patologie, potreste aver bisogno di eseguire alcuni test, come:

  • Esame del sangue: un campione di sangue può aiutare il medico a cercare segni di diabete, malattie cardiache, testosterone basso, o altri problemi come malattie epatiche o renali.
  • Esame delle urine: un esame delle urine può indicare i marcatori del diabete.
  • Esame ad ultrasuoni/doppler: permette al medico di capire se ci sono problemi con l’afflusso del sangue al pene.
  • Esame psicologico: il suo medico potrebbe suggerire un controllo specialistico per depressione o per altri disturbi che potrebbero essere collegati alla disfunzione erettile.

Durante il colloquio con il medico, siate onesti sui vostri sintomi, senza dimenticare di informarlo riguardo le medicine che assumete.

Ricordatevi di comunicare informazioni su:

  • Farmaci assunti;
  • Patologie;
  • Abitudini che possono essere dannose come l’assunzione di alcol o tabacco.

Non dimenticate di comunicare qualsiasi cambiamento di vita o fattore di stress che potrebbe influenzarvi, come un cambiamento lavorativo o problemi personali.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.