Tipi di disfunzione erettile

La disfunzione erettile, nota anche come impotenza, è definita come l'incapacità di ottenere o mantenere un'erezione, il che significa che non si è in grado di avere rapporti sessuali completi.

A volte, il pene può diventare parzialmente eretto o non raggiungere affatto l'erezione.

La disfunzione erettile è un problema comune, e le percentuali sono abbastanza alte: almeno il 10% degli uomini la sperimentano ad un certo punto della loro vita.

Gli uomini sopra i 40 anni sono particolarmente colpiti, così come quelli che soffrono di diabete.

Capire come funziona un'erezione per capire meglio la disfunzione erettile

Capire come funziona un'erezione per capire meglio la disfunzione erettile

Conoscere il nostro corpo è fondamentale, e questo vale ancora di più per quanto riguarda il pene. L'erezione avviene normalmente dopo l'eccitazione, quando il cervello invia segnali al pene. Questi segnali sono trasportati dai nervi e innescano il rilassamento della muscolatura liscia, il flusso del sangue si sposta verso il pene che si gonfia. Durante questo processo, le vene vengono compresse, impedendo al sangue di lasciare il pene e sostenere l'erezione.

Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida

Affinché il pene funzioni correttamente, è necessario avere livelli adeguati di ormoni, desiderio sessuale, un apporto di sangue sufficiente e nervi intatti che lo alimentano.

Se avete un problema con uno qualsiasi di questi meccanismi, potreste sperimentare la disfunzione erettile.

Le cause della disfunzione erettile possono essere raggruppate in cause fisiche e psicologiche. Le cause fisiche rappresentano fino all'80% dei casi, ma anche le cause psicologiche non sono da sottovalutare.

Diagnosi: che specialista consultare?

Molti uomini si sentono riluttanti a discutere della disfunzione erettile con la loro partner o con un medico, ma è importante farlo, perché vi permetterà di risolvere il problema.

Innanzitutto, bisogna parlarne con il vostro medico di base, che potrà eseguire alcuni test per controllare il colesterolo, la glicemia e i livelli ormonali per aiutare a identificare la causa e trattarla se necessario. Se questi non risultano essere la causa della vostra disfunzione erettile, allora sono disponibili altre indagini e opzioni di trattamento.

Se non c’è nulla che non va a livello fisico, il medico vi consiglierà un terapeuta.

Cause patologiche della disfunzione erettile

Alla base della disfunzione erettile possono esserci tantissime cause che vanno dallo stile di vita con abuso di alcol e fumo, ad alcune cause fisiologiche. Possono esserci delle cause fisiche per chi soffre di questo problema, e sono davvero molto differenti tra di loro: problemi di vascolarizzazione, ormonali, o neurologici, solo per citarne alcuni.

Problemi vascolari della disfunzione erettile

I problemi vascolari sono un grande problema, in quanto riducono il flusso di sangue al pene e impedire l'erezione. È la causa più comune di disfunzione erettile e può essere dovuta a pressione alta, fumo, colesterolo alto o diabete.

Cause ormonali

Anche se non si tratta di una delle cause più comuni, i livelli ridotti di testosterone possono portare a disfunzioni erettili. In questo caso vi basterà assumere integratori, o se i livelli sono troppo bassi e fuori dalla norma, delle medicine consigliate dal vostro medico.

Cause neurologiche per la disfunzione erettile

La perdita di sensibilità o un'interruzione dell'apporto nervoso dal cervello al pene possono essere cause della disfunzione erettile. Il morbo di Parkinson, un ictus, il diabete o la sclerosi multipla possono tutti causare danni ai nervi. La chirurgia spinale, la chirurgia pelvica o una lesione alla colonna vertebrale possono occasionalmente danneggiare anche i nervi che alimentano il pene.

Altri disturbi che possono causare la disfunzione erettile sono:

  • Eccessivo colesterolo cattivo
  • Diabete di tipo 2
  • Ipertrofia prostatica benigna
  • Infortunio

Disfunzione erettile: un effetto collaterale di trattamenti farmacologici?

Può sembrare strano, ma anche i farmaci possono avere la disfunzione erettile come effetto collaterale.

La disfunzione erettile può essere un effetto collaterale degli antidepressivi e dei farmaci per la pressione alta.

Bisogna, però, continuare ad assumere i farmaci finché non si espone il problema al proprio medico.

Origini e cause psicologiche associate alla disfunzione erettile

Anche i problemi psicologici possono avere un impatto sulla capacità di avere un'erezione. Lo stress, l'ansia, la depressione e le difficoltà relazionali possono causare disfunzioni erettili. Tutto questo può peggiorare a causa di sensi di colpa o di imbarazzo nel momento in cui non si è in grado di avere un'erezione; questa condizione è nota come ansia da prestazione.

Se si nota che a volte si è in grado di avere un'erezione completa e altre volte no, allora è probabile che siano proprio i problemi psicologici a scatenarla.

Ansia da prestazione

L’ansia da prestazione è una delle cause più comuni. Sembra affliggere una grandissima percentuale degli uomini. È un disturbo risolvibile con la terapia.

Tra gli altri disturbi simili troviamo:

  • La sindrome dello spogliatoio
  • Difficoltà all'interno della coppia
  • Stress e depressione
  • Un incidente (stress post traumatico)

Soluzioni alla disfunzione erettile: cosa si può fare per combatterla?

Ci sono diverse opzioni per trattare la disfunzione erettile, a seconda che la causa sia fisica o psicologica.

Come detto prima, la disfunzione erettile può essere causata da alti livelli di colesterolo, pressione alta o livelli di zuccheri nel sangue elevati. Passare a una dieta più sana e cercare di dedicare più tempo all’esercizio fisico può avere un impatto positivo su questi fattori e può aiutare a recuperare la capacità di avere un'erezione. Anche smettere di fumare e ridurre l'alcol può essere di grande beneficio.

Una compressa comunemente usata per la disfunzione erettile, chiamata sildenafil, ha spesso successo, ma bisogna che sia prescritta dal medico, nel caso creda che vada bene per il caso specifico. Questi farmaci funzionano comunemente dilatando i vasi sanguigni del pene e possono essere presi appena prima del rapporto sessuale.

Medicinali per la disfunzione erettile

l trattamento dipende dalla causa. Se la disfunzione erettile è causata da una concentrazione alta di zucchero nel sangue e pressione alta, basterà prendere le vostre medicine e seguire le istruzioni del vostro medico.

Se il medico esclude altre cause, può prescrivere Sildenafil (nome commerciale Viagra), tadalfil (nome commerciale Cialis) e vardenafil (nome commerciale Levitra). Questi farmaci vengono assunti per bocca per aiutarvi a mantenere l'erezione.

Iniezioni nel pene o nell'uretra per combattere la disfunzione erettile

L'opzione migliore dopo il farmaco orale è l'iniezione direttamente nel corpo del pene.

L'iniezione relativamente poco profonda crea un'erezione entro cinque o 20 minuti che dura fino a un'ora.

Creme per promuovere l'erezione

Esistono anche delle creme topiche, ovvero delle creme che si applicano direttamente sulla pelle. Generalmente si usa un applicatore per applicare la crema sull'apertura alla fine del pene. Se la crema funziona, si avrà un'erezione una volta trascorsi 5-30 minuti e può durare da 1 a 2 ore.

Protesi del pene

Se soffrite di un disturbo neurologico o una lesione del midollo spinale e i trattamenti per la disfunzione erettile non sono efficaci, esiste anche l’opzione dell’impianto chirurgico.

Una pompa da impianto può innescare manualmente un'erezione pompando del liquido in cilindri posti all'interno del pene.

Soluzioni naturali

Esistono anche rimedi naturali per curare la disfunzione erettile.

Gli integratori a base di erbe come il ginkgo biloba, il saw palmetto e lo yohimbe sono stati pubblicizzati come stimolanti sessuali, anche se non ci sono ancora molti studi a supporto della tesi.

Come-migliorare-l'erezione-se-non-sei-soggetto-a-disfunzione-erettile

Come migliorare l'erezione se non sei soggetto a disfunzione erettile?

Per molti uomini, basta innescare dei cambiamenti nello stile di vita per migliorare la propria erezione. Questi includono:

  • Praticare esercizio fisico regolarmente;
  • Seguire una dieta sana ed equilibrata;
  • Perdere peso extra;
  • Smettere di fumare;
  • Non bere alcolici;
  • Dormire bene.

La ricerca ha dimostrato che essere attivi e avere un peso nella norma può migliorare l'interesse di un uomo per il sesso e aiutarlo a raggiungere l'erezione.

Anche allenare i muscoli del pavimento pelvico potrebbe avere un’azione benefica. Al momento, non ci sono prove per dire che gli esercizi del pavimento pelvico possono aiutare i soggetti con problemi di erezione. Ma alcuni specialisti sostengono questa tesi, quindi vale la pena provare comunque, anche perché questi esercizi possono prevenire o ridurre le perdite di urina.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.