Dimensione del preservativo: conoscere le misure del vostro pene
Come fare per scegliere il preservativo che più si adatta alle vostre misure? Ecco tre semplici passi per trovare la misura migliore quando si sceglie la misura perfetta del preservativo.
Molte persone non si preoccupano nemmeno di cercare la misura giusta del preservativo. Usano qualsiasi cosa, metodo che potrebbe funzionare come potrebbe non funzionare. Anche se questa si è rivelata come un’opzione fattibile, trovare la misura giusta del preservativo può fare la differenza per ciò che riguarda la qualità della vostra esperienza e in quella del vostro partner.
Un preservativo troppo piccolo può interferire con la circolazione del sangue al pene, e sappiamo che l’afflusso del sangue è necessario per innescare l’erezione.
Un preservativo troppo grande può scivolare o addirittura cadere. Nessuna delle due opzioni andrà bene.
Un preservativo che si adatta perfettamente al pene, invece, vi fornirà un'esperienza intensa come quella di non indossare il preservativo. Ecco tre passi che vi aiuteranno a trovare la giusta misura.
Dimensione del preservativo in base alla circonferenza del pene
Misurate la circonferenza del vostro pene. La circonferenza del pene è il valore più importante per trovare la giusta misura. Anche se i preservativi sono misurati in larghezza, è facile convertire la circonferenza in larghezza. La circonferenza è di gran lunga la misura più accurata; qualsiasi “misura” di larghezza è solo una stima. Può essere vicina, ma una misurazione della circonferenza è perfettamente accurata.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Potrete utilizzare un metro o anche un pezzo di corda, o qualsiasi altra soluzione con cui vi trovate a vostro agio; la cosa importante è non utilizzare il metro rigido, perché potreste rischiare di tagliarvi.
Quali sono le misure di preservativi disponibili?
Le dimensioni dei preservativi vanno generalmente da slim, small, large. La misura standard del preservativo è 52 mm di larghezza e 185 mm di lunghezza. Ma questa misura di preservativo è la scelta giusta solo per una percentuale molto ridotta di uomini.
C'è una scelta ampia e varia in termini di dimensioni?
Preservativi piccoli
Solo le parole “preservativi piccoli” possono essere sufficienti per far sentire alcuni uomini un po' sulla difensiva, o a disagio, ma molti uomini potrebbero beneficiare dall'uso di un preservativo più piccolo.
Questi preservativi hanno una larghezza di 45 – 50 mm, il che significa che si adattano a quelli con una circonferenza di circa 100 – 112 mm.
Preservativi regolari
La maggior parte dei preservativi che troverete rientrano in questa categoria, il che significa che se questa misura di preservativo è giusta, avrete molte opzioni tra cui scegliere.
I preservativi di dimensioni regolari di solito vanno da circa 52 a 54 mm, il che significa che si adattano a quelli con una circonferenza di circa 117 – 121 mm.
Preservativi grandi
Infine, abbiamo i preservativi grandi, che sono progettati per coloro che hanno una circonferenza maggiore. Questi preservativi di solito vanno da 54 a 60 mm, ma alcuni possono arrivare fino a 69 mm.
Ciò significa che il preservativo grande medio si adatta a circonferenze di 121 – 135 mm, con alcuni dei preservativi più grandi sul mercato che si adattano a circonferenze di 155,25 mm.
Per quanto riguarda l’acquisto, alcune persone possono trovare un po' imbarazzante comprare i preservativi nel loro negozio di fiducia, anche se non hanno nulla di cui essere imbarazzati, quindi molte persone si rivolgono ai negozi online per soddisfare le loro esigenze di preservativi.
Come scegliere un preservativo per aumentare il piacere?
In commercio è possibile scegliere tra diverse opzioni, che permettono di ritardare l’eiaculazione e aumentare il piacere. Le scelte sono tantissime, e molto dipende anche dalle proprie abitudini, oltre che alla predisposizione fisica.
L’opzione migliore, in questi casi, è provare e stabilire quale opzione potrebbe essere la migliore.
Quanto sono importanti i materiali?
I materiali in cui vengono realizzati i preservativi sono molto diversi tra loro, tra i materiali più comuni troviamo lattice e poliuretano.
I maggiori produttori realizzano la maggior parte dei preservativi in lattice, anche se molti brand ormai sperimentano per creare preservativi non realizzati in lattice per le persone che non amano questo materiale o hanno allergie.
Lattice
I preservativi realizzati in lattice sono molto flessibili e si adattano facilmente all’anatomia del pene. Il lattice rappresenta un limite efficace per batteri e virus.
Una persona dovrebbe evitare di usare olio o lubrificanti a base di olio con un preservativo in lattice.
Gli oli potrebbero danneggiare il lattice, il che può causare la rottura del preservativo. I lubrificanti a base di acqua o silicone sono le migliori opzioni quando si usa un preservativo in lattice.
Poliuretano
Il poliuretano è un materiale molto versatile e viene impiegato in modi differenti. I preservativi in poliuretano sono di solito più sottili di quelli in lattice e sono migliori nel trasferire il calore.
I preservativi realizzati in poliuretano sono molto efficaci per contrastare l'HIV e le infezioni batteriche. Di contro, il poliuretano non si adatta così facilmente come il lattice, e in generale sono meno efficaci.
Poliisoprene
Il poliisoprene somiglia molto al lattice come materiale, ma va bene per chi è allergico al lattice. Questi preservativi sono generalmente più spessi, ma sono più morbidi e malleabili rispetto al lattice.
Come mettere un preservativo correttamente?
I preservativi sono più efficaci se usati correttamente.
Ecco qualche consiglio su come usare correttamente un preservativo:
- Controllate la data di scadenza sulla confezione. Un preservativo scaduto è meno efficace ed è più probabile che si rompa;
- Assicuratevi che il preservativo sia ancora intatto. I preservativi che le persone possono conservare nei portafogli o nelle borse possono essere danneggiati. Assicuratevi che l'involucro sia intatto. Se il preservativo è strappato o mostra segni di danni, non usatelo e gettatelo immediatamente;
- Aprite con attenzione l'involucro. Evitate di usare troppa forza o di strappare la confezione con violenza, perché così facendo potreste danneggiare il preservativo;
- Assicuratevi che il bordo sia rivolto verso l'esterno in modo che sia possibile arrotolare il preservativo sul pene;
- Pizzicare la punta del preservativo e posizionarla sulla testa del pene eretto. Pizzicando la punta si elimina l'aria in eccesso e si lascia uno spazio extra nella parte superiore per raccogliere lo sperma.
- Arrotolare il preservativo lungo il pene; arrivando alla base.
- Se il preservativo non è lubrificato, applicare una piccola quantità di lubrificante a base di acqua o silicone all'esterno del preservativo;
- Dopo l'eiaculazione, tenete la base del preservativo mentre lo tirate fuori. In questo modo si eviterà che cada;
- Rimuovete con cura il preservativo, fate un nodo all'estremità aperta e buttalo nell’immondizia.
Come scegliere la misura giusta del preservativo per il sesso sicuro
Scegliere il preservativo giusto può essere un compito difficile e persino scoraggiante. Una volta scoperta la misura giusta da indossare, potrete fare una piccola ricerca e trovare il materiale e stile che più vi piace, e con cui vi sentite a vostro agio.
I preservativi sono una parte essenziale di una sana vita sessuale. Proteggono dalla diffusione delle infezioni sessualmente trasmissibili e delle infezioni virali, come Ebola e Zika. Possono anche prevenire gravidanze non pianificate.
Trovate un preservativo che si adatti correttamente ed aiuterà a prevenire la gravidanza e a proteggere dalle malattie sessualmente trasmissibili. Inoltre, i preservativi che si adattano bene possono anche migliorare l'esperienza del rapporto sessuale, rendendo il sesso più confortevole e piacevole.